Le carpe hanno memoria ?

Acqua e Pesci. Domande e Risposte tra leggende e realtà. L'Ittiologo risponde.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
luca72
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 65
Iscritto il: 16/05/2010, 12:17
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: ud
sesso: M
data di nascita:: 15 dic 1972

Le carpe hanno memoria ?

Messaggio da luca72 » 12/12/2010, 11:47

Penso che a tutti sia capitato di riprendere lo stesso pesce ,nel medesimo posto e con il solito innesco :perchè questo accade ,competizione alimentare di gruppo ,o non si ricordano piu' delle vecchie disavventure ?



Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: Le carpe hanno memoria ?

Messaggio da daviders » 12/12/2010, 13:10

Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
luca72
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 65
Iscritto il: 16/05/2010, 12:17
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: ud
sesso: M
data di nascita:: 15 dic 1972

Re: Le carpe hanno memoria ?

Messaggio da luca72 » 12/12/2010, 13:34

daviders ha scritto:Guarda qui viewtopic.php?f=9&t=3376 ;)
Sentiamo cosa dice l'ittiologo

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: Le carpe hanno memoria ?

Messaggio da daviders » 12/12/2010, 19:45

luca72 ha scritto:
daviders ha scritto:Guarda qui viewtopic.php?f=9&t=3376 ;)
Sentiamo cosa dice l'ittiologo
Ciao...allora devi creare un' argomento qui viewforum.php?f=133
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
luca72
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 65
Iscritto il: 16/05/2010, 12:17
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: ud
sesso: M
data di nascita:: 15 dic 1972

Re: Le carpe hanno memoria ?

Messaggio da luca72 » 12/12/2010, 20:44

daviders ha scritto: Ciao...allora devi creare un' argomento qui viewforum.php?f=133
Mi sembra di essere nella sezione giusta......

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Le carpe hanno memoria ?

Messaggio da aneste24 » 13/12/2010, 14:19

luca72 ha scritto:
daviders ha scritto: Ciao...allora devi creare un' argomento qui viewforum.php?f=133
Mi sembra di essere nella sezione giusta......

Si, è giusta...Stà dando i numeri :lol:

Avatar utente
sante
Ittiologo
Ittiologo
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/10/2010, 21:33
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 25 dic 1957
Record cappotti: 0

Re: Le carpe hanno memoria ?

Messaggio da sante » 24/12/2010, 10:50

Scrivo il mio parere su questa sezione anche se ho visto che nell'altra vi sono molti interventi che, come sempre, contengo parecchie cose interessanti.

Come tutti gli esseri viventi anche i pesci apprendono o ereditano dei comportamenti che poi adattano alle varie situazioni. Questi comportamenti o strategie sono spesso condizionati dalle "esperienze" che il pesce vive durante le azioni abituali: il nuoto, la ricerca del cibo, la difesa dai predatori, ecc.

La ricerca riportata in una delle risposte dell'altra sezione è interessante ed al tempo stesso banale perchè il comportamento descritto lo si vede giornalmente negli allevamenti di pesci dove gli animali vengono (anche involontariamente) condizionati.
Vi faccio alcuni esempi legati al cibo:

vi sono delle mangiatoie che funzionano a richiesta, cioè il pesce deve toccare una battecca per farcadere il mangime da un imbuto; in questo caso impara un'azione che ripete tutte le volte che ha fame ed è in grado di ritrovare queste mangiatoie anche quando l'allevatore le sposta periodicamente per evitare che si formino delle buche nello stagno in corrispondenza del punto di alimentazione.


Vi sono mangiatoie che sparano il mangime a cadenze prefissate (es. 3 minuti) nelle vasche: in questo caso voi potete vedere il branco di pesci che si prepara nel cono d'azione dello sparo 10-15 secondi prima che questo avvenga; in questo caso il pesce ha la "percezione del tempo", se voi variate l'intervallo tra gli spari il pesce si adatta rapidamente ai nuovi tempi.

In altri casi il mangime viene distribuito da appositi camioncini che passano sulle stradine vicino alle vasche 2-4 volte al giorno; in questo caso potete vedere il branco di pesci che sente l'arrivo del mezzo e lo segue nel suo tragitto.

Vi è poi una "memoria" genetica che i pesci utilizzano nei periodi riproduttivi per ritornare a riprodursi nei luoghi utilizzati dai genitori: conosciuta è la storia delle anguille europee che tornano al Mar dei Sargassi o dei salmoni che tornano nei fiumi.

La possibilità poi che i pesci "perdano" la memoria di esperienze anche recenti è probabilmente legata al tipo ed all'intensità di trauma o stress subiti o alla necessità di rischiare (fame).

Saluti e auguri di buone feste .
Sante
Immagine Immagine

SANTE ANSFERRI
ImmagineETW Easy Technology for Water
http://www.etwansferri.com

Titolare di Easy Technology for Water, ditta che si occupa di progettazione e realizzazione di tecnologie per l'acquacoltura, l'acqua ed i monitoraggi ambientali. Da oltre 30 anni lavora negli allevamenti ittici di acqua dolce e di mare ed è, attualmente, responsabile tecnico di Eutovix s.r.l. azienda leader in Europa per le tecnologie biologiche applicate all'acquacoltura ed agli ecosistemi acquatici.

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “ACQUA E PESCI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti