Ciao Sante, ti ringrazio per la tua disponibilità ....veramente grazie. Veniamo al dunque!
Ho provato ad usare due esche che differivano SOLO perché una aveva amminoacidi e l'altra aroma (praticamente ho fatto un confronto) proprio perché gli amminoacidi sono le sostanze più solubili e percepiti meglio di tanti additivi usati nella pesca.
Risultato? L'aroma ha "stra-vinto" rispetto agli amminoacidi.
Come mai?
Mi aspettavo il contrario
Amminoacidi Vs Aroma
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 28 apr 1973
- Record cappotti: 0
- sante
- Ittiologo
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 06/10/2010, 21:33
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 25 dic 1957
- Record cappotti: 0
Re: Amminoacid
ti ringrazio,
purtroppo non ti posso essere utile per i problemi legati alle esche, non ho nessuna esperienza anche se ho fatto i test di appetibilità per i mais aromatizzati e ti assicuro che non è stato per niente facile stabilire quali erano gli aromi più appetiti (anche lavorando in ambiente controllato e con prove ripetute).
Per alcuni amici ho preparato delle paste a base di mangime perchè si pensava di riprodurre le sensazioni che i pesci avevano in allevamento, anche in questo caso i risultati sono stati contraddittori.
Ti azzardo un'ipotesi forse "blasfema" : in un lago di pesca io proverei a distinguermi con una pastura radicalmente diversa da quelle abitualmente utilizzate, per vedere cosa succede. Un mio vecchio pallino è quello di recuperare le tecniche di pesca antiche.
Sante
purtroppo non ti posso essere utile per i problemi legati alle esche, non ho nessuna esperienza anche se ho fatto i test di appetibilità per i mais aromatizzati e ti assicuro che non è stato per niente facile stabilire quali erano gli aromi più appetiti (anche lavorando in ambiente controllato e con prove ripetute).
Per alcuni amici ho preparato delle paste a base di mangime perchè si pensava di riprodurre le sensazioni che i pesci avevano in allevamento, anche in questo caso i risultati sono stati contraddittori.
Ti azzardo un'ipotesi forse "blasfema" : in un lago di pesca io proverei a distinguermi con una pastura radicalmente diversa da quelle abitualmente utilizzate, per vedere cosa succede. Un mio vecchio pallino è quello di recuperare le tecniche di pesca antiche.
Sante


SANTE ANSFERRI

http://www.etwansferri.com
Titolare di Easy Technology for Water, ditta che si occupa di progettazione e realizzazione di tecnologie per l'acquacoltura, l'acqua ed i monitoraggi ambientali. Da oltre 30 anni lavora negli allevamenti ittici di acqua dolce e di mare ed è, attualmente, responsabile tecnico di Eutovix s.r.l. azienda leader in Europa per le tecnologie biologiche applicate all'acquacoltura ed agli ecosistemi acquatici.
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 28 apr 1973
- Record cappotti: 0
Re: Amminoacid
Come sempre grazie mille.......io comunque parlo sempre in ambienti liberi perché i privati non li frequento.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti