carpe "magre"

Acqua e Pesci. Domande e Risposte tra leggende e realtà. L'Ittiologo risponde.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
jackxr85
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 28/05/2010, 20:19
Regione: Piemonte
Località: cuneo
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1985
Record cappotti: 9

carpe "magre"

Messaggio da jackxr85 » 14/05/2011, 17:22

salve a tutti,
dopo una sessione fatta in questi giorni in un laghetto a pago ho notato che su 10 catture fatte (media 5/6 kg) tutte e 10 le carpe erano come dire "magre".
niente pancione per le specchi catturate e anzi, sembravano pelle e ossa..
vorrei sapere il motivo di questo fatto visto che sono due anni che pesco in quel lago e non mi era mai capitato di vedere una cosa del genere.

per far capire meglio la questione allego una foto di cattura...non sono ancora in frega perche nessuna delle carpe ha riasciato uova o simili durante la slamatura.

attendo vostre risposte e opinioni.

jack
Allegati
12052011028.jpg
5.3kg fisionomia simile ad amur...lunga e snella



Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: carpe "magre"

Messaggio da Salvatore » 14/05/2011, 23:13

Dalla foto si vede bene ciò che hai postato, dipende dall'alimentazione, dal cibo naturale che il lago offre, magari trovano poco o nulla, sai darci anche informazioni su questo?
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
jackxr85
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 28/05/2010, 20:19
Regione: Piemonte
Località: cuneo
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1985
Record cappotti: 9

Re: carpe "magre"

Messaggio da jackxr85 » 14/05/2011, 23:48

su cio che il lago puo offrire come cibo naturale non ti so dire tanto...e come cibo da parte di pasturazioni dei pescatori è praticamente zero visto che il lago è poco usato per il carpfishing... gela per ben tre mesi all'anno e durante il periodo primaverile vengono fatti lanci di trote che all'arrivo dell'estate (quelle poche rimaste) muoiono per l'aumento di temperatura..è un lago sovrapopolato da carpe e storioni con la quasi totale assenza di predatori. la profondità media è di 4 metri con qualche buca e secca qua e la..il fondale è fangoso con pochissima vegetazione .
dopo tante sessioni di pesca ho notato che piu passano gli anni e piu la taglia media delle catture diminuisce. pensa che ne ho pescate due o tre che non passavano il kilo nell'ultima pescata e questo mi porta a dedurre che è un ottimo posto per la riproduzione ma non buono per la crescita!
di big non ne ho mai viste tirare fuori e considerando che è un lago che non è mai stato svuotato da ben 30 anni c'è qualcosa che impedisce il crescimento delle carpe, probabilmente la causa dell'accentuarsi del fenomeno delle carpe "magre" possa essere dato proprio dalla scarsità di cibo e dall'incremento di popolazione incontrollato!
sono praticamente di famiglia con i gestori del lago e per questo ci tengo alla salute dei pesci presenti in esso.

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: carpe "magre"

Messaggio da Salvatore » 14/05/2011, 23:51

Esatto, già il fatto che il lago e sovrappopolato non è cosa da poco.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: carpe "magre"

Messaggio da quatto48 » 15/05/2011, 1:44

Il poco cibo potrebbe essere un fattore molto importante...

Potrebbero anche avere una malattia che limita la loro alimentazione.... dovuta da acqua non controllata o da ripopolamenti non corretti...
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5718
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: carpe "magre"

Messaggio da FabioS » 16/05/2011, 16:44

Non vorrei alimentare un fenomeno già conosciuto (vedi capitolo fly carp) ma posso confermare che le carpe catturate personalmente da me in fiume, sono sempre molto affusolate. Ciò è dovuto al fatto che dovendo combattere la forte corrente siano in continuo movimento e quindi non possono permettersi di avere delle pancione :D . Mangiano molto ma smaltiscono in fretta :lol: :lol:

A buon intenditor.... :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: carpe "magre"

Messaggio da penela » 16/05/2011, 16:50

Salvatore ha scritto:Esatto, già il fatto che il lago e sovrappopolato non è cosa da poco.
competizione alimentare...
poco cibo troppo pesce....
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
freccia77
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1293
Iscritto il: 12/03/2011, 15:54
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1977
Record cappotti: 5

Re: carpe "magre"

Messaggio da freccia77 » 19/05/2011, 21:21

ragazzi a me la specchi mi sembra normale,di solito questo tipo di carpa comincia a mostrare la pancia dopo i 15kg
Rosso di sera,over 30 si spera....

Avatar utente
tony 76
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 550
Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 17 dic 1976
Record cappotti: 0

Re: carpe "magre"

Messaggio da tony 76 » 24/09/2011, 10:24

Per mè ragazzi,influisce un pò il fattore sovrapopolazione e scarsa alimentazione,ma in primis metterei la loro genetica.

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “ACQUA E PESCI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti