Riflessione Fly-carp

Acqua e Pesci. Domande e Risposte tra leggende e realtà. L'Ittiologo risponde.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
drago9346
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 140
Iscritto il: 02/11/2011, 20:24
Regione: Lazio
Località: Strangolagalli (FR)
sesso: M
data di nascita:: 05 ott 1993
Record cappotti: 1

Riflessione Fly-carp

Messaggio da drago9346 » 16/01/2012, 16:11

Ragazzi mi togliete un grande dubbio?! Il Fly-carp riguarda il fenomeno di prelevare (anzi rubare) esemplari di ciprinidi da un posto (fiume, lago, cava...) ad un altro; e fin qui nulla da obiettare: non se fa! :26: :26: :26:

Mentre ripopolare una zona impoverita negli anni con avannotti selezionati, da appositi allevamenti,
viene considerato ugualmente un gesto da punire, anche se in buona fede? Chi sono gli incaricati?


Alla ricerca delle carpe crociane argentate!
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
gettone
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 756
Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
Regione: Lazio
Località: tivoli
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1985
Record cappotti: 6

Re: Riflessione Fly-carp

Messaggio da gettone » 16/01/2012, 16:19

bhè non credo sia un caso di pesce volante e non è un gesto "cattivo" ma potrebbe diventarlo fatto (anche se involontariamente) da uno qualunque che non conosce l'ecosistema di un determinato specchio d'acqua..non tocca a noi ripopolare ma a chi di dovere..ittiologhi su tutti!!noi non possiamo che preservare quello che abbiamo anche se purtroppo l'uomo in generale è abbastanza stupido e autodistruttivo :( in conclusione lasciamo stare e non facciamo di testa nostra!!
Immagine
Field Tester Carpfishingestremo Baits

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Riflessione Fly-carp

Messaggio da penela » 16/01/2012, 16:30

drago9346 ha scritto:Ragazzi mi togliete un grande dubbio?! Il Fly-carp riguarda il fenomeno di prelevare (anzi rubare) esemplari di ciprinidi da un posto (fiume, lago, cava...) ad un altro; e fin qui nulla da obiettare: non se fa! :26: :26: :26:

Mentre ripopolare una zona impoverita negli anni con avannotti selezionati, da appositi allevamenti,
viene considerato ugualmente un gesto da punire, anche se in buona fede? Chi sono gli incaricati?
con gli avannotti la vedo dura....non sono trote ;)
non è che sia così facile...se vuoi buttare qualche pesce nel laghetto nel giardino di casa tua non credo ci siano problemi....
ma se vuoi seminare di tua spontanea volonta' un tratto di fiume o una cava nn puoi farlo...se i pesci che butti hanno malattie e le attaccano agli altri? :fischiet2:
si devono far fare controlli, analisi e chi più ne ha più ne metta....
ci sono gli organi apposta per fare questo (FIPS/FIPSAS)... non buttarti in cose che sono più gradni di te, senti loro ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

drago9346
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 140
Iscritto il: 02/11/2011, 20:24
Regione: Lazio
Località: Strangolagalli (FR)
sesso: M
data di nascita:: 05 ott 1993
Record cappotti: 1

Re: Riflessione Fly-carp

Messaggio da drago9346 » 16/01/2012, 16:41

Non preoccupatevo troppo...
Non ho alcuna intenzione di girare per laghi e fiumi con un secchio pieno di piccole carpe! :lol:
Volevo soltanto sapere chi sono questi incaricati, se cambiano di regione in regione, e conoscere quando e' stata l'ultima volta che sono avvenuti simili ripopolamenti nella mia zona. Tutto qui!
:corn: GRAZIE LO STESSO
Alla ricerca delle carpe crociane argentate!
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
gettone
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 756
Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
Regione: Lazio
Località: tivoli
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1985
Record cappotti: 6

Re: Riflessione Fly-carp

Messaggio da gettone » 16/01/2012, 17:50

nella tua zona c'è canterno e li la popolazione di carpe è giovanissima..la taglia media sarà 5kg e non per niente ci fanno le gare di pescall'inglese e roubasienne!!non so quando le hanno immesse ma non credo sia successo più di 10 anni fa!!
Immagine
Field Tester Carpfishingestremo Baits

drago9346
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 140
Iscritto il: 02/11/2011, 20:24
Regione: Lazio
Località: Strangolagalli (FR)
sesso: M
data di nascita:: 05 ott 1993
Record cappotti: 1

Re: Riflessione Fly-carp

Messaggio da drago9346 » 17/01/2012, 21:03

Non conosco benissimo il lago di Canterno pero ho sentito voci di catture piuttosto importanti, forse le piccole sono cresciute più del previsto o forse si tratta solo di nitizie infondate.
Sapete nulla di altri ripopolamenti andati a buon fine :?:
Alla ricerca delle carpe crociane argentate!
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
gettone
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 756
Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
Regione: Lazio
Località: tivoli
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1985
Record cappotti: 6

Re: Riflessione Fly-carp

Messaggio da gettone » 18/01/2012, 16:39

le catture importanti le fanno perchè il lago non è stato svuotato tutto quindi qualche bel pesce "anziano" è rimasto..la ripopolazione c'è stata sicuro ;)
Immagine
Field Tester Carpfishingestremo Baits

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2597
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Riflessione Fly-carp

Messaggio da kingb91 » 21/02/2012, 15:03

sono state dette parole saggie concordo non tocca a noi ripopolare, pero........se si decidessero ad iniziare qualche ripopolazione mirata in piu farebbero un favore all'ecosistema...

Rispondi

Torna a “ACQUA E PESCI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti