Fox Stratos fs 10000

Discussioni relative ai mulinelli da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Fox Stratos fs 10000

Messaggio da 80luke » 23/04/2011, 23:05

Ciao ragazzi una curiosità chi sa dirmi più o meno quanto recuperano con ogni giro di manovella? Grazie in anticipo Luca :wpcf:



Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Fox Stratos fs 10000

Messaggio da Pyah » 24/04/2011, 1:14

Piu o meno 80 cmentimetri
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Fox Stratos fs 10000

Messaggio da 80luke » 24/04/2011, 10:27

Be' non e che recupera tanto meno degli ultegra... Perché sono in dubbio se comprare gli ultegra o tenere i miei fox...

Avatar utente
ABISS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 626
Iscritto il: 15/06/2009, 23:42
Regione: Toscana
Località: prato
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1970

Re: Fox Stratos fs 10000

Messaggio da ABISS » 24/04/2011, 12:35

Tutto stà nella pesca che fai. Se peschi spesso a lunga distanza ( oltre i 250mt ) conviene cambiarli, se no ci metti mezza giornata a recuperare una lenza e sai che lividi all'inguine ( io ho comprato una U che viene utilizzata per i combatimenti con i siluri e con i pesci d'altura ).Se invece peschi a distanze ragionevoli, secondo me non serve. Se lì vuoi cambiare per il recupero del pesce ricordati che devi sempre giocare con la frizione.
Immagine
Gran rettore della magnifica università specializzata nella pesca allo ZOCCOLO (orologio sveglia ciabatta) anche detto CARASSO.
IO VADO A PESCARE PERCHÉ MI DIVERTO..... NON PER SPACCARE LE MACCHINE DEGLI ALTRI CARPISTI.

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Fox Stratos fs 10000

Messaggio da 80luke » 24/04/2011, 18:55

Ma come l'i vedete questi stratos? A me non sembrano proprio malaccio come muli... Io li uso da un annetto e mi trovo abbastanza bene poi li sento abbastanza leggeri poi ho notato che un trecento metri abbondanti di treccia li ho sopra quindi potrei pescare a duecento metri no?

Avatar utente
ABISS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 626
Iscritto il: 15/06/2009, 23:42
Regione: Toscana
Località: prato
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1970

Re: Fox Stratos fs 10000

Messaggio da ABISS » 25/04/2011, 0:28

Se è per questo puoi pescare benissemo anche a 250 mt se ti ertrano 300mt di trecciato. Ma se ti trovi bene, perchè lì vuoi cambiare???????????????? :?: :?: :?: :dom:
Immagine
Gran rettore della magnifica università specializzata nella pesca allo ZOCCOLO (orologio sveglia ciabatta) anche detto CARASSO.
IO VADO A PESCARE PERCHÉ MI DIVERTO..... NON PER SPACCARE LE MACCHINE DEGLI ALTRI CARPISTI.

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Fox Stratos fs 10000

Messaggio da 80luke » 25/04/2011, 7:41

Ma e più una fissa diciamo ho provato gli ultegra da un amico ed e divertente pescare con la frizione anteriore poi e un gran mulo ma anche lo stratos non e niente male... Sono in conflitto interiore ahahah ma mi sa che terrò i miei cari fox

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Fox Stratos fs 10000

Messaggio da FabioS » 25/04/2011, 14:05

Io ho i 12000 e mi trovo benissimo, grande capacità di recupero e grande capacità di imbobinamento.

Credo che i 10000 sia molto validi ugualmente ;) ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Fox Stratos fs 10000

Messaggio da 80luke » 26/04/2011, 12:57

Ragazzi alla fine ho comprato tre ultegra xsb 10000 spero di aver fatto la cosa giusta...ora dovrò vendere i miei fox...

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Fox Stratos fs 10000

Messaggio da FabioS » 26/04/2011, 14:34

80luke ha scritto:Ragazzi alla fine ho comprato tre ultegra xsb 10000 spero di aver fatto la cosa giusta...ora dovrò vendere i miei fox...

Ottimo acquisto ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Fox Stratos fs 10000

Messaggio da 80luke » 26/04/2011, 15:23

Speriamo di si con quello che costano.... Ahaha

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Fox Stratos fs 10000

Messaggio da ciandy » 06/05/2011, 12:53

80luke ha scritto:Ma come l'i vedete questi stratos? A me non sembrano proprio malaccio come muli... Io li uso da un annetto e mi trovo abbastanza bene poi li sento abbastanza leggeri poi ho notato che un trecento metri abbondanti di treccia li ho sopra quindi potrei pescare a duecento metri no?
provati da un mio amico...aveva gli xtea shimano e questi...non c'e storia..shimano è su un'altro pianeta... :fischiet2:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Rispondi

Torna a “I MULINELLI PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti