Sono in alto mare...

Discussioni relative ai mulinelli da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
dtek
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 63
Iscritto il: 28/05/2010, 2:04
Regione: Veneto
Località: Verona
sesso: M
data di nascita:: 02 mag 1986
Record cappotti: 7

Sono in alto mare...

Messaggio da dtek » 13/01/2011, 19:11

Salve a tutti, a breve, se tutto va sacondo i piani, dovrei cambiare i muli. All' inizio ero praticamente deciso sui Big Baitrunner, ora però sto prendendo in considerazione anche gli Ultegra XTB 14000. Premetto che fin ora ho pescato esclusivamente con sistema baitrunner "tradizionale" e mi sono trovato bene. Gli Ultegra invece hanno come sistema di frizione libera lo spool II. Mi sembrano due ottimi mulinelli, come capienza di filo dovrebbero essere uguali e come peso non c'è questa gran differenza. Il mio dilemma sta nell capire se questo sistema spool II sia affidabile, ma soprattutto se si riesce a regolare con facilità, in modo da non aver sempre il terrore di avere le canne in pesca col baitrunner chiuso o troppo stretto... Voi che mi consigliate??



Avatar utente
bigudino
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 128
Iscritto il: 15/01/2010, 0:48
Regione: Toscana
Località: Sesto Fiorentino
sesso: M
data di nascita:: 07 ott 1975
Record cappotti: 5

Re: Sono in alto mare...

Messaggio da bigudino » 13/01/2011, 19:13

Interessa anche a me sapere la vostra sull'ultrega xtb 14000

dtek
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 63
Iscritto il: 28/05/2010, 2:04
Regione: Veneto
Località: Verona
sesso: M
data di nascita:: 02 mag 1986
Record cappotti: 7

Re: Sono in alto mare...

Messaggio da dtek » 13/01/2011, 19:16

vediamo se con un po di fortuna becchiamo qualcuno che ha avuto modo di provarli entrambi...

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Sono in alto mare...

Messaggio da Pyah » 13/01/2011, 20:17

Io ho entrambi i modelli, un set con il baitrunner ( regal ) e un set con istant drag ( ultegra ).. Secondo me è questione di abitudine, il tipo di meccanismo è affidabile .. quante volte sono andato a rincontrollare se il bait runner era aperto o chiuso :D
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

diego.carpa

Re: Sono in alto mare...

Messaggio da diego.carpa » 27/01/2011, 23:22

non li conosco. hanno il cricchetto uno al contrari dell'altro?

Avatar utente
mario83
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 238
Iscritto il: 15/02/2010, 2:12
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 24 mag 1983
Record cappotti: 4

Re: Sono in alto mare...

Messaggio da mario83 » 31/01/2011, 22:25

io sono un possessore di ultegra xta e xtb14000 qui sul forum c'e gia un post per le spiegazioni degli ultegra....
sono ottimi muli io ne ho provati di tutti i tipi ma i baitrunner spool sono i migliori a mio avviso in pratica hanno un setttaggio e un presettaggio in pratica si imposta subito il settaggio della frizione per la ferrata e settato quello non bisogna far altro che ruotare la manopola della frizione su aperto e cosi si ha il baitrunner azionato per la ferrata non bisogna far altro che chiuderla e il meccanismo portera la vostra frizione sul settaggio fatto da voi per la ferrata...spiegato cosi da me sembra complicato ma credimi non e anzi e semplicissimoe io non lo abbandonero mai...io ho 2 XTA12000 e un XTB14000...scusa per la spiegazione ma visto dal vivo e piu facile... :25: :25:

diego.carpa

Re: Sono in alto mare...

Messaggio da diego.carpa » 01/02/2011, 19:50

dtek ha scritto:Salve a tutti, a breve, se tutto va sacondo i piani, dovrei cambiare i muli. All' inizio ero praticamente deciso sui Big Baitrunner, ora però sto prendendo in considerazione anche gli Ultegra XTB 14000. Premetto che fin ora ho pescato esclusivamente con sistema baitrunner "tradizionale" e mi sono trovato bene. Gli Ultegra invece hanno come sistema di frizione libera lo spool II. Mi sembrano due ottimi mulinelli, come capienza di filo dovrebbero essere uguali e come peso non c'è questa gran differenza. Il mio dilemma sta nell capire se questo sistema spool II sia affidabile, ma soprattutto se si riesce a regolare con facilità, in modo da non aver sempre il terrore di avere le canne in pesca col baitrunner chiuso o troppo stretto... Voi che mi consigliate??
se hai bisogno di altre informazioni usa il tasto ( cerca )

Rispondi

Torna a “I MULINELLI PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti