riparazione lamella della frizione

Discussioni relative ai mulinelli da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
f3d3ux
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 483
Iscritto il: 01/08/2011, 16:11
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 18 gen 1986
Record cappotti: 4

riparazione lamella della frizione

Messaggio da f3d3ux » 20/01/2015, 11:56

Ciao a tutti,
una curiosità: nei mulinelli che ho io, nella manopola della frizione anteriore è presente una piccola lamellina (credo sia alluminio) simile a una graffetta per la cucitrice aperta, che, urtando l'ingranaggio della frizione, fa il classico rumore di regolazione della frizione.
Su due dei miei mulinelli, questa lamella è rotta e la frizione è silenziata.
Non che sia chissà che problema, ma volevo per curiosità chiedere se qualcuno di voi ha mai avuto questo problema e come ha risolto nel caso...
Io avevo pensato proprio alla graffetta da cucitrice aperta, ma il materiale di cui è fatta è troppo rigido...

Grazie a tutti



Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: riparazione lamella della frizione

Messaggio da AxzGsK » 20/01/2015, 16:45

Forse ti conviene prendere una bobina nuova in alcuni casi (dipende dalla marca/modello) non costa molto.
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
f3d3ux
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 483
Iscritto il: 01/08/2011, 16:11
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 18 gen 1986
Record cappotti: 4

Re: riparazione lamella della frizione

Messaggio da f3d3ux » 20/01/2015, 16:53

Il problema non è la bobina, ma la manopola posta sopra essa...non credo che con le bobine vendano anche quel pezzo, per quanto mi hanno detto che non costa molto.
La mia era solo una curiosità per capire se esiste un sistema fai-da-te più semplice... :D

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: riparazione lamella della frizione

Messaggio da angelo » 20/01/2015, 17:30

Di solito il rumore che senti è generato da una molletta posta sotto alla bobina , e acquistando una bobina nuova avrai anche una molletta nuova attaccata alla bobina, mentre se vuoi aggiustare quella rotta devi prendere del filo armonico da dentista (quello delle molle arrugginisce mentre quello da dentista e inox) e con un po' di pazienza rifare la molletta
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Rispondi

Torna a “I MULINELLI PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti