franzz_84 ha scritto:senza offesa se parlassi con uno come tanti (senza offesa per nessuno) che da un paio di anni ha iniziato a pescare come battuta l'accetterei.. dato che son più di 23 anni che pesco (ho iniziato a 4 anni) passando da circuiti agonistici della trota torrente fipsas, italiani compresi alla pesca in laghetto, allo spinning alla trota e al luccio, alla pesca in mare e ora da svariati anni anche al carpfishing qualcosa sui mulinelli la capisco..avendone provati un'infinità..
non riteniamoci presuntuosi di saper tutto su tutto se no il bisogno di un forum su cui discutere delle varie tecniche non avrebbe senso di esistere..o no??
tornando al discorso dei mulinelli i windcast non sono ungranchè fluidi rispetto agli shimano.. con questo non dico che sono delle m...e anzi xò se cambi una cosa cerchi di trovarne una meglio se no che senso avrebbe cambiarla... o lo facciamo solo x fare i fighi x aver 3000 euro sul pod??prendi un windcast dagli un giro di manovella e sentirai che gira meno fluidamente di uno shimano e che produrrà un rumore si sottofondo.. ho provato con il proprietario 2 muli xke anche lui sentiva sto rumore.. e mi ha spiegato che è dovuto alla lubrificazione degli ingranaggi che è a grasso e non a olio come sugli shimano..se poi sia vero o no questo non te lo so dire.. dovrei cercare su internet per vedere il tipo di lubrificazione che hanno.
cmq prendi un ultegra o quello che sia della shimano dagli un colpo forte di manovella e vedrai che è molto molto più fluido e se togli la mano questo continua a girare da solo x parecchi giri prima di fermarsi al contrario dei windcast che si ferma immediatamente..poi son scelte personali pure quelle.
ora ti dirò l'ultima cosa: mi sembra che tanta gente che si avvicina al carpfishing lo faccia solo x moda.. poi te li ritrovi con canne da sboroni mulinelli super fighi di ultima generazione e nn sono in grado nemmeno di lanciare.. gente che ha 3000 euro su pod e ha un scusate il termine cazzo di materassino largo come una banconota poco imbottito.. ma stiamo scherzando.. io avrò dei mulinelli vecchi e non paragonabili a quelli del 90% della gente che vedi in giro (anche se ritengo che i navi non siano così male) ma ho un materassino super imbottito con lesponde alte per evitare di far male al pesce..
in base a questo si dovrebbe giudicare un pescatore..
Franzz approvo tutto quello che hai detto.....tranne sul navi....
Hai ragione....i daiwa non sono poi csì fluidi....sopratutto i windcast...per altro costano qualcosa in più degli ultegra...che girano una meraviglia e per me (parere non csì tanto personale) restano due spanne sopra i wind cast....
però alcuni mi hanno detto che con il pesce in canna sono dei gran mulinelli....quindi bisognerebbe provarli per bene...PERò ripeto...la storia della poca scorrevolezza l'ho notata pure io....infatti se vedi qualche commento più indietro ne avevo già parlato....
Per quanto riguarda la moda...purtroppo hai ragione, quando hai parlato del materassino mi hai fatto rivivere l'esperienza di qualche giorno fa....

."""""ho visto un carpista (se csì lo si può chiamare) con un'attrezzatura da paura, veramente bella tipo: rod pod bitubo daiko, shimano aero technium e canne shimano tribal ecc...
mi sono avvicinato e mentre gli parlavo non vedevo il materassino....sai come minimo mi aspettavo il modello a piscina di NASH

per lui cosa dovevano essere 80 euro...ho pensato....ed ho pensato male....
alla mia domanda su dove fosse il materassino mi ha risposto << a cosa serve il materassino?? occupa solo spazio in macchina e poi serve solo per farsi vedere!!!!>>
Un vero genio!!!!! gli ho risposto solo una cosa prima di andarmene infuriato....<< se qui c'è una cosa che serve solo a farsi vedere è quel POD, che può essere pure bello...ma non fà di sicuro bene alla salute del pesce, che dovrebbe essere sempre messa al primo posto!!! >>
vorrei precisare che non ce l'ho con quelli che hanno una bella attrezzatura, anzi per certi versi mi piace vedere in azione robe professional....però mi piace vedere anche il cervello di un pescatore professional.....
Per quanto riguarda il Navi, non credo sia un mulinello da buttare, è pur sempre shimano....però per esperienza ho notato che i prodotti base delle case blasonate non sono mai quello che ti aspetti....io spenderei 50 euro per un TICA GF 9000 e non 70 per un navi....
secondo me i muli da carpfishing della shimano con meno di 4 cuscinetti, sopratutto i big Pit non meritano tanto.... sopratutto il navi ( te lo dico perchè lo ha usato il mio socio per due giorni prima di riportarlo indietro) fa fatica un pò.
Preciso che tutto quello che ho detto è l'opinione di un piccolo carpista appassionato che non si ritiene super professional... e non vuole essere offensivo nei confronti di nessuno.... accetto critiche come è giusto che sia in un forum frequentato da gente che si rispetti....