ultrega 5500 xsb vs windcast x

Discussioni relative ai mulinelli da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

franzz_84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 66
Iscritto il: 03/07/2010, 16:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 16 apr 1984
Record cappotti: 0

Re: ultrega 5500 xsb vs windcast x

Messaggio da franzz_84 » 23/07/2011, 10:05

Provati con mano i windcast z.... non mi piacciono per niente!!!!!!!! :? :? :? hanno una fluidità che potrei definire legnosa!!! nulla a che vedere con la fluidità degli shimano.. mi dicono che è semplicemente dovuta al tipo di lubrificazione che negli shimano è a olio e nei daiwa è a grasso..
dato che costan 200 l'uno più o meno vorrei che sia migliori di quelli che lascio.
tornano agli shimano li ho riprovati e la frizione xsb dei 5500 NON è istan assolutamente.. per aver tutto aperto e tutto chiuso dei fare 3 giri buoni di frizione.. troppo!! nei mei vecchi e usurati navi (che non son dei super mega mulinelli iper costosi ma il loro lo fanno a dovere) xsa si apre e si chiude con meno di 2 giri.
tornano al tipo di pesca cercavo dei mulinelli leggeri che bilanciassero meglio la canna.. in friuli si pesca solo ed esclusivamente al lancio quindi per pescare al max a 100m mi sembra uno scempio usare i big, soprattutto xkè preferisco pescare anchè più vicino dove posso.
il discorso è che pesco anche in fiumi di piccola portata quindi vorrei attrezzatura robusta allo stesso tempo.
i miei amici hanno i shimano della serie gte.. ottimi, con baitrunner che è una vera comodità...xò il recupero di tali mulinelli non mi garba così tanto in quanto son abituato a mulinelli con una manovella lunga e quindi cambia il recupero..prossimo week mi faccio prestare da loro un mulinello e li provo bene con mano.. lancio, recupero.. con il pesce in canna li ho già provati e il loro lo fanno a dovere :D
alla fine di tutto sono al punto di partenza: non so che mulinello scegliere.. prenderò del tempo e vedo cosà verra proposto di nuovo dando sempre un occhiata alle offerte che ci posson essere in giro..



goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: ultrega 5500 xsb vs windcast x

Messaggio da goldberg » 23/07/2011, 20:47

si,nel daiwa usano il grasso di maiale :hyst: !!ecco perchè sono i più bei mulinelli della storia!!!c'è qualche animale buono e commestibile come il maiale??non penso.....!!c'è qualche animale che fa il culatello??il salame???la mortazza??haahahahah io sono un mangiatore accanito di maiale e quindi mi inchino davanti a tanta goduria!!!!!!non so cosa dire quando sento che un wincast non è fluido...io l ho provato ed è davvero un gran bel mulinello....!!per me è fluido!!se scarti i wincast e l'ultegra.....mi sa che non ci siamo...,poi i gusti sono i gusti...!!ma è come dire che elena santarelli e manuela arcuri sono due brutte fighe!! :7:

franzz_84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 66
Iscritto il: 03/07/2010, 16:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 16 apr 1984
Record cappotti: 0

Re: ultrega 5500 xsb vs windcast x

Messaggio da franzz_84 » 24/07/2011, 10:08

senza offesa se parlassi con uno come tanti (senza offesa per nessuno) che da un paio di anni ha iniziato a pescare come battuta l'accetterei.. dato che son più di 23 anni che pesco (ho iniziato a 4 anni) passando da circuiti agonistici della trota torrente fipsas, italiani compresi alla pesca in laghetto, allo spinning alla trota e al luccio, alla pesca in mare e ora da svariati anni anche al carpfishing qualcosa sui mulinelli la capisco..avendone provati un'infinità..
non riteniamoci presuntuosi di saper tutto su tutto se no il bisogno di un forum su cui discutere delle varie tecniche non avrebbe senso di esistere..o no??
tornando al discorso dei mulinelli i windcast non sono ungranchè fluidi rispetto agli shimano.. con questo non dico che sono delle m...e anzi xò se cambi una cosa cerchi di trovarne una meglio se no che senso avrebbe cambiarla... o lo facciamo solo x fare i fighi x aver 3000 euro sul pod??prendi un windcast dagli un giro di manovella e sentirai che gira meno fluidamente di uno shimano e che produrrà un rumore si sottofondo.. ho provato con il proprietario 2 muli xke anche lui sentiva sto rumore.. e mi ha spiegato che è dovuto alla lubrificazione degli ingranaggi che è a grasso e non a olio come sugli shimano..se poi sia vero o no questo non te lo so dire.. dovrei cercare su internet per vedere il tipo di lubrificazione che hanno.
cmq prendi un ultegra o quello che sia della shimano dagli un colpo forte di manovella e vedrai che è molto molto più fluido e se togli la mano questo continua a girare da solo x parecchi giri prima di fermarsi al contrario dei windcast che si ferma immediatamente..poi son scelte personali pure quelle.
ora ti dirò l'ultima cosa: mi sembra che tanta gente che si avvicina al carpfishing lo faccia solo x moda.. poi te li ritrovi con canne da sboroni mulinelli super fighi di ultima generazione e nn sono in grado nemmeno di lanciare.. gente che ha 3000 euro su pod e ha un scusate il termine cazzo di materassino largo come una banconota poco imbottito.. ma stiamo scherzando.. io avrò dei mulinelli vecchi e non paragonabili a quelli del 90% della gente che vedi in giro (anche se ritengo che i navi non siano così male) ma ho un materassino super imbottito con lesponde alte per evitare di far male al pesce..
in base a questo si dovrebbe giudicare un pescatore..

Avatar utente
GIUSEPPISSIMO CARP
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 35
Iscritto il: 08/04/2011, 12:51
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 14 set 1987
Record cappotti: 3

Re: ultrega 5500 xsb vs windcast x

Messaggio da GIUSEPPISSIMO CARP » 24/07/2011, 19:53

franzz_84 ha scritto:senza offesa se parlassi con uno come tanti (senza offesa per nessuno) che da un paio di anni ha iniziato a pescare come battuta l'accetterei.. dato che son più di 23 anni che pesco (ho iniziato a 4 anni) passando da circuiti agonistici della trota torrente fipsas, italiani compresi alla pesca in laghetto, allo spinning alla trota e al luccio, alla pesca in mare e ora da svariati anni anche al carpfishing qualcosa sui mulinelli la capisco..avendone provati un'infinità..
non riteniamoci presuntuosi di saper tutto su tutto se no il bisogno di un forum su cui discutere delle varie tecniche non avrebbe senso di esistere..o no??
tornando al discorso dei mulinelli i windcast non sono ungranchè fluidi rispetto agli shimano.. con questo non dico che sono delle m...e anzi xò se cambi una cosa cerchi di trovarne una meglio se no che senso avrebbe cambiarla... o lo facciamo solo x fare i fighi x aver 3000 euro sul pod??prendi un windcast dagli un giro di manovella e sentirai che gira meno fluidamente di uno shimano e che produrrà un rumore si sottofondo.. ho provato con il proprietario 2 muli xke anche lui sentiva sto rumore.. e mi ha spiegato che è dovuto alla lubrificazione degli ingranaggi che è a grasso e non a olio come sugli shimano..se poi sia vero o no questo non te lo so dire.. dovrei cercare su internet per vedere il tipo di lubrificazione che hanno.
cmq prendi un ultegra o quello che sia della shimano dagli un colpo forte di manovella e vedrai che è molto molto più fluido e se togli la mano questo continua a girare da solo x parecchi giri prima di fermarsi al contrario dei windcast che si ferma immediatamente..poi son scelte personali pure quelle.
ora ti dirò l'ultima cosa: mi sembra che tanta gente che si avvicina al carpfishing lo faccia solo x moda.. poi te li ritrovi con canne da sboroni mulinelli super fighi di ultima generazione e nn sono in grado nemmeno di lanciare.. gente che ha 3000 euro su pod e ha un scusate il termine cazzo di materassino largo come una banconota poco imbottito.. ma stiamo scherzando.. io avrò dei mulinelli vecchi e non paragonabili a quelli del 90% della gente che vedi in giro (anche se ritengo che i navi non siano così male) ma ho un materassino super imbottito con lesponde alte per evitare di far male al pesce..
in base a questo si dovrebbe giudicare un pescatore..
Franzz approvo tutto quello che hai detto.....tranne sul navi....
Hai ragione....i daiwa non sono poi csì fluidi....sopratutto i windcast...per altro costano qualcosa in più degli ultegra...che girano una meraviglia e per me (parere non csì tanto personale) restano due spanne sopra i wind cast....
però alcuni mi hanno detto che con il pesce in canna sono dei gran mulinelli....quindi bisognerebbe provarli per bene...PERò ripeto...la storia della poca scorrevolezza l'ho notata pure io....infatti se vedi qualche commento più indietro ne avevo già parlato....

Per quanto riguarda la moda...purtroppo hai ragione, quando hai parlato del materassino mi hai fatto rivivere l'esperienza di qualche giorno fa.... :bur: :bur: :bur: :bur: :bur: ."""""ho visto un carpista (se csì lo si può chiamare) con un'attrezzatura da paura, veramente bella tipo: rod pod bitubo daiko, shimano aero technium e canne shimano tribal ecc...
mi sono avvicinato e mentre gli parlavo non vedevo il materassino....sai come minimo mi aspettavo il modello a piscina di NASH :ac: :ac: per lui cosa dovevano essere 80 euro...ho pensato....ed ho pensato male....
alla mia domanda su dove fosse il materassino mi ha risposto << a cosa serve il materassino?? occupa solo spazio in macchina e poi serve solo per farsi vedere!!!!>>

Un vero genio!!!!! gli ho risposto solo una cosa prima di andarmene infuriato....<< se qui c'è una cosa che serve solo a farsi vedere è quel POD, che può essere pure bello...ma non fà di sicuro bene alla salute del pesce, che dovrebbe essere sempre messa al primo posto!!! >>

vorrei precisare che non ce l'ho con quelli che hanno una bella attrezzatura, anzi per certi versi mi piace vedere in azione robe professional....però mi piace vedere anche il cervello di un pescatore professional.....

Per quanto riguarda il Navi, non credo sia un mulinello da buttare, è pur sempre shimano....però per esperienza ho notato che i prodotti base delle case blasonate non sono mai quello che ti aspetti....io spenderei 50 euro per un TICA GF 9000 e non 70 per un navi....

secondo me i muli da carpfishing della shimano con meno di 4 cuscinetti, sopratutto i big Pit non meritano tanto.... sopratutto il navi ( te lo dico perchè lo ha usato il mio socio per due giorni prima di riportarlo indietro) fa fatica un pò.

Preciso che tutto quello che ho detto è l'opinione di un piccolo carpista appassionato che non si ritiene super professional... e non vuole essere offensivo nei confronti di nessuno.... accetto critiche come è giusto che sia in un forum frequentato da gente che si rispetti....

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: ultrega 5500 xsb vs windcast x

Messaggio da goldberg » 24/07/2011, 21:59

franzz_84 ha scritto:senza offesa se parlassi con uno come tanti (senza offesa per nessuno) che da un paio di anni ha iniziato a pescare come battuta l'accetterei.. dato che son più di 23 anni che pesco (ho iniziato a 4 anni) passando da circuiti agonistici della trota torrente fipsas, italiani compresi alla pesca in laghetto, allo spinning alla trota e al luccio, alla pesca in mare e ora da svariati anni anche al carpfishing qualcosa sui mulinelli la capisco..avendone provati un'infinità..
non riteniamoci presuntuosi di saper tutto su tutto se no il bisogno di un forum su cui discutere delle varie tecniche non avrebbe senso di esistere..o no??
tornando al discorso dei mulinelli i windcast non sono ungranchè fluidi rispetto agli shimano.. con questo non dico che sono delle m...e anzi xò se cambi una cosa cerchi di trovarne una meglio se no che senso avrebbe cambiarla... o lo facciamo solo x fare i fighi x aver 3000 euro sul pod??prendi un windcast dagli un giro di manovella e sentirai che gira meno fluidamente di uno shimano e che produrrà un rumore si sottofondo.. ho provato con il proprietario 2 muli xke anche lui sentiva sto rumore.. e mi ha spiegato che è dovuto alla lubrificazione degli ingranaggi che è a grasso e non a olio come sugli shimano..se poi sia vero o no questo non te lo so dire.. dovrei cercare su internet per vedere il tipo di lubrificazione che hanno.
cmq prendi un ultegra o quello che sia della shimano dagli un colpo forte di manovella e vedrai che è molto molto più fluido e se togli la mano questo continua a girare da solo x parecchi giri prima di fermarsi al contrario dei windcast che si ferma immediatamente..poi son scelte personali pure quelle.
ora ti dirò l'ultima cosa: mi sembra che tanta gente che si avvicina al carpfishing lo faccia solo x moda.. poi te li ritrovi con canne da sboroni mulinelli super fighi di ultima generazione e nn sono in grado nemmeno di lanciare.. gente che ha 3000 euro su pod e ha un scusate il termine cazzo di materassino largo come una banconota poco imbottito.. ma stiamo scherzando.. io avrò dei mulinelli vecchi e non paragonabili a quelli del 90% della gente che vedi in giro (anche se ritengo che i navi non siano così male) ma ho un materassino super imbottito con lesponde alte per evitare di far male al pesce..
in base a questo si dovrebbe giudicare un pescatore..

a me sinceramente se sono piu di 20 anni che peschi..NON ME NE PUO FREGARE DI MENO,peccato...perchè con tutta l'esperienza che tieni mi dici che il daiwa wincast e l'ultegra non sono degli ottimi mulinelli...,ma trovi fuori diversi difetti INUTILI!COME SAI nella PESCA A FONDO NON SERVONO MULINELLI SUPER FLUIDI e leggeri....servono per la pesca all'inglese,per la trota da gara in lago...!!ma dato che il MULINELLO DA CARPFISHING NON LO DEVI TENERE IN MANO TUTTO IL TEMPO E NON DEVI LANCIARE CONTINUAMENTE....TUTTA QUESTA FLUIDITà e leggerezza NON SERVE!!!se non trovi fluidi un wincast oppure l'ultegra ha un baitrunner scarso...COSA CERCHI????ti informo che il daiwa wincast è un mulinello da lancio e usato da gente che lancia davvero forte,ED è A DETTA DEI LANCIATORI UN GRANDE MULINELLO!allora vai su modelli costosi giusto??perchè ti informo che wincast e ultegra sono sotto di un gradino alle alte categorie.però non stare a lamentarti che gli altri hanno 3000 euro di attrezzatura e hanno un materassino piccolo,sai perchè?PERCHè TANTA GENTE NON LO HA NEMMENO!!quindi evita...!meglio un materassino piccolo,ma sapere maneggiare con cura il pesce...che avere un materassino con sponde(che NON è ESSENZIALE)e non saperlo prendere in mano...!p.s non presentarti mai con il tuo curriculum...perchè è brutto da leggere!si deduce subito che vuoi fare vedere quanto ne sai.E TI GARANTISCO, CHE CHI DI SOLITO SROTOLA IN SUO PALMERES...NON è PUOI COSI GENIO A PESCARE.(tutto senza offesa ;) )

franzz_84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 66
Iscritto il: 03/07/2010, 16:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 16 apr 1984
Record cappotti: 0

Re: ultrega 5500 xsb vs windcast x

Messaggio da franzz_84 » 24/07/2011, 22:52

forse non ti rendi conto di quello che scrivi... come non conta avere un materassino grande e ben imbottito ma basta uno piccolo e saper maneggiare bene un pesce!!!!! prendi una carpa davvero grossa che inizia a dimenarsi e vediamo!! non dico che succeda sempre ma può accadere spesso che il pesce si dimeni e esca dal materassino.. e cmq penso bene non gli faccia.
son pienamente d'accordo con te sul saper maneggiare una carpa.. hai pienamente ragione!ma sul materassino assolutamente NO!!
ho visto gente con migliaia di euro sul pod e un materassino come un francobollo e carpe grosse che si dimenavano fino a quando nn sbattevano sul terreno (per altro in quel caso sassi) procurandosi delle belle lesioni (e ti dico che vedere una carpa di quasi 15kg tutta insanguinata non è uno bello spettacolo dato che è uno dei pesci sopra la media che si possa prendere nella maggior parte dei posti che frequento).. io con il mio bel materassino con le sponde che tu reputi tanto una cazzata di questi problemi non ne ho..
scusa spendi migliaia di euro per tutta l'attrezzatura e non spendi 70 euro e anche meno per un buon materassino???????? e ti giustifichi dicendo beh c'è gente che nemmeno ce l'ha!!male quelli sono dei cxxxxxxi! dovremmo diffondere il principio su cui si basa questa tecnica che NON è solo prendere carpe da 30kg ma anche trattarle con la cura che meritano e rilascialre nel migliore dei modi..e penso che metterle sul terreno e lasciare che sbattano perterra non sia uno dei modi migliori.
cazzo dovrebbe esser la prima cosa che uno compra..poi siamo tutti liberi di fare quello che vogliamo.. io e i ragazzi con cui pesco come prima cosa..prima degli avvisatori avevamo il materassino che su internet con 20 euro ce l'avevi..le canne usavamo quelle per andar anguilla (vecchie, grossisime, in vetroresina e con uno 0.45 abbondante sopra :D) e le partenze le avvertivi dal rumore della frizione che cedeva filo :D (che bei tempi) dopo parecchio tempo ci siamo comprati gli avvisatori xkè eravamo dei poveri studenti squattrinati.. xo penso di aver sempre cercato di trattare il pesce nei migliore dei modi e spero che tutti lo abbiano almeno cercato di fare
cmq chiedo scusa a tutti per aver divagato :D
sui mulinelli i windcast c'è chi li reputa buoni chi dei giocattoli (gente che viene dal surfcasting) ogniuno ha un suo parere.. a me la fluidità degli ultegra mi piace da paura infatti sono più orientato sugli shimano xò la frizione istan non per niente istant sui 5500xsb e quindi non fa al caso mio x come pesco io..
sui10000 sembra più rapida .. magari è solo una mia impressione.. a me piacerebbe un mulinello tipo il big baitrunner Lc x come è fatto con il baitrunner e la la manovella lungama più piccolo e leggero xkè è sprecato per uno che pesca sempre e solo al lancio.e 790 gr. su canne leggere la sbilanciano parecchio
cmq chiedo scusa se ho scritto qualcosa che ha dato fastidio a qualcuno

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: ultrega 5500 xsb vs windcast x

Messaggio da goldberg » 25/07/2011, 0:20

franzz_84 ha scritto:forse non ti rendi conto di quello che scrivi... come non conta avere un materassino grande e ben imbottito ma basta uno piccolo e saper maneggiare bene un pesce!!!!! prendi una carpa davvero grossa che inizia a dimenarsi e vediamo!! non dico che succeda sempre ma può accadere spesso che il pesce si dimeni e esca dal materassino.. e cmq penso bene non gli faccia.
son pienamente d'accordo con te sul saper maneggiare una carpa.. hai pienamente ragione!ma sul materassino assolutamente NO!!
ho visto gente con migliaia di euro sul pod e un materassino come un francobollo e carpe grosse che si dimenavano fino a quando nn sbattevano sul terreno (per altro in quel caso sassi) procurandosi delle belle lesioni (e ti dico che vedere una carpa di quasi 15kg tutta insanguinata non è uno bello spettacolo dato che è uno dei pesci sopra la media che si possa prendere nella maggior parte dei posti che frequento).. io con il mio bel materassino con le sponde che tu reputi tanto una cazzata di questi problemi non ne ho..
scusa spendi migliaia di euro per tutta l'attrezzatura e non spendi 70 euro e anche meno per un buon materassino???????? e ti giustifichi dicendo beh c'è gente che nemmeno ce l'ha!!male quelli sono dei cxxxxxxi! dovremmo diffondere il principio su cui si basa questa tecnica che NON è solo prendere carpe da 30kg ma anche trattarle con la cura che meritano e rilascialre nel migliore dei modi..e penso che metterle sul terreno e lasciare che sbattano perterra non sia uno dei modi migliori.
cazzo dovrebbe esser la prima cosa che uno compra..poi siamo tutti liberi di fare quello che vogliamo.. io e i ragazzi con cui pesco come prima cosa..prima degli avvisatori avevamo il materassino che su internet con 20 euro ce l'avevi..le canne usavamo quelle per andar anguilla (vecchie, grossisime, in vetroresina e con uno 0.45 abbondante sopra :D) e le partenze le avvertivi dal rumore della frizione che cedeva filo :D (che bei tempi) dopo parecchio tempo ci siamo comprati gli avvisatori xkè eravamo dei poveri studenti squattrinati.. xo penso di aver sempre cercato di trattare il pesce nei migliore dei modi e spero che tutti lo abbiano almeno cercato di fare
cmq chiedo scusa a tutti per aver divagato :D
sui mulinelli i windcast c'è chi li reputa buoni chi dei giocattoli (gente che viene dal surfcasting) ogniuno ha un suo parere.. a me la fluidità degli ultegra mi piace da paura infatti sono più orientato sugli shimano xò la frizione istan non per niente istant sui 5500xsb e quindi non fa al caso mio x come pesco io..
sui10000 sembra più rapida .. magari è solo una mia impressione.. a me piacerebbe un mulinello tipo il big baitrunner Lc x come è fatto con il baitrunner e la la manovella lungama più piccolo e leggero xkè è sprecato per uno che pesca sempre e solo al lancio.e 790 gr. su canne leggere la sbilanciano parecchio
cmq chiedo scusa se ho scritto qualcosa che ha dato fastidio a qualcuno

mi rendo conto benissimo di quello che scrivo...vai tranquillo..molto tranquillo,c'è diversa gente sulle sponde che non ha materassino e guadino ampio,quindi ANCHE PICCOLO MA BASTA AVERLO!!!ed è già un passo avanti fidati!!!di carpe grosse ne ho prese diverse(per me 10kg è già una carpa grossa),ma non è nella mia indole vantarmi o srotolare palmares...e non mi insegni certo te a prenderle o come maneggiarle...(per capirci).poi io sinceramente devo ancora vedere un carpista con 3000 euro di roba,e un materassino come un francobollo(personalmente non ci credo...molte sono leggende)!!io nel 95% dei casi,ho visto gente con un materassino CHE VA BENISSIMO!!!!ho detto che il materassino con le sponde è una cazzata???rispondi a quello che scrivo,e non a quello che inventi tu.grazie!ho scritto che non è fondamentale UN MATERASSINO CON LE SPONDE!!vanno bene tantissimi materassini belli grandi e imbotiti!!uno stalker fox non va bene??un k-karp ovation mat?nash h-gun non vanno???dai è...per piacere,non rendiamoci ridicoli!!!si fa senza sponde!!!un buon materassino con 30-35 euro si prende!!senza spendere 50-70euro.poi andiamo avanti,non devo giustificare con te quando dico:alcuni nemmeno ce l hanno!!preferisco un materassino piccolo che niente!!!e penso che come me la pensano in tanti!!non giustifico chi non ce l ha,ma mi incazzo,e mi sono incazzato questa settimana in cava,perchè un ragazzo non l aveva,e lo ripreso 2 volte...con la promessa che lo andava a comprare..(quindi se non mi conosci...non dire certe frasi...,ho insegnato a diverse persone il carpfishing...e la base PER ME è:MATERASSINO E GUADINO AMPIO..QUINDI...).sui mulinelli ogni uno ha il suo parere.grazie


tu scrivi:dovremmo diffondere il principio su cui si basa questa tecnica che NON è solo prendere carpe da 30kg ma anche trattarle con la cura che meritano e rilascialre nel migliore dei modi..e penso che metterle sul terreno e lasciare che sbattano perterra non sia uno dei modi migliori.


e me lo vieni ad insegnare a me questo pensiero???ahahahahah mi scappa da ridere!!sai quanto tempo è che lo dico???e quanto tempo è che lo insegno ai ragazzi che incominciano...oltre che a gente con una certa età????èèèè mannaggia mannagia.....!!cmq prendi tutto ovviamente senza offese!!ho chiarito un attimino... ;)

franzz_84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 66
Iscritto il: 03/07/2010, 16:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 16 apr 1984
Record cappotti: 0

Re: ultrega 5500 xsb vs windcast x

Messaggio da franzz_84 » 25/07/2011, 8:40

caro mio io ho visto gente che ha iniziato da 2 mesi con super canne super mulinelli super avvisatori super pod e un cavolo di materassino scrauso o peggio ancora che carpe piccole le mettevan per terra e dicevan tanto son piccole e le buttavan a spinta in acqua.. robe che ti facevan inc...(e parlo di un gruppetto di ragazzini figli di papà)
si sa che oggi quelli delle ditte serie son quasi tutti buoni..ma fino a poco tempo fa non era così.. noi aveva comprato dei materassini chi della milo chi di altre marche che dopo un paio di anni era inutilizzabili.. una cosa assurda.. l'imbottitura era completamente sparita ed eran raso terra.. con il conseguente risultato che tu ben sai..
son contento che tu diffonda questo principio in giro bacchettando la gente che ha poco rispetto..
e spero che tu continui a farlo per molti molti anni ancora..anche se ogni tanto sembri un pò presuntuoso in quello che scrivi dato che sembra che sai tutto tu :D :D :D :lol: :lol: ci vorrebbero davvero più persone come te!!!!
complimenti ancora!sul serio ci vorebbero più persone così.. almeno la gente avrebbe più rispetto del pesce!!

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: ultrega 5500 xsb vs windcast x

Messaggio da goldberg » 25/07/2011, 10:26

franzz_84 ha scritto:caro mio io ho visto gente che ha iniziato da 2 mesi con super canne super mulinelli super avvisatori super pod e un cavolo di materassino scrauso o peggio ancora che carpe piccole le mettevan per terra e dicevan tanto son piccole e le buttavan a spinta in acqua.. robe che ti facevan inc...(e parlo di un gruppetto di ragazzini figli di papà)
si sa che oggi quelli delle ditte serie son quasi tutti buoni..ma fino a poco tempo fa non era così.. noi aveva comprato dei materassini chi della milo chi di altre marche che dopo un paio di anni era inutilizzabili.. una cosa assurda.. l'imbottitura era completamente sparita ed eran raso terra.. con il conseguente risultato che tu ben sai..
son contento che tu diffonda questo principio in giro bacchettando la gente che ha poco rispetto..
e spero che tu continui a farlo per molti molti anni ancora..anche se ogni tanto sembri un pò presuntuoso in quello che scrivi dato che sembra che sai tutto tu :D :D :D :lol: :lol: ci vorrebbero davvero più persone come te!!!!
complimenti ancora!sul serio ci vorebbero più persone così.. almeno la gente avrebbe più rispetto del pesce!!
meno male che io di figli di papà ne ho incontrati davvero pochi!!e poi ci giro molto al largo!!cmq ribadisco che è sempre meglio averlo piccolo che non averlo!!certa gente magari non ha 30-40 euro da spendere in un materassino e allora compra quello da 10-15 euro...INTANTO è UN PASSO IN AVANTI,vedrai che al 99% lo cambia dopo poco tempo per comprarne uno piu grande!!come me ,ce ne sono altri 1000 di carpisti che insegnano il VERO VALORE DI QUESTA MAGNIFICA PESCA!!il materassino,il guadino ampio,la cura del pesce,della natura,il rispetto per la gente..sono tutte cose fondamentali..che se ti mancano,vuol dire che non sei un carpista!!con alcuni persone bisogna avere pazienza di insegnarli i fondamentali,e parlargli con gentilezza e con garbo..e non farlo sentire una merda perchè non ha il materassino o guadino bello grande!!se gli si spiegano con maniera,le cose si ottengono!!(e posso dire che quando vedi che i ragazzi ti ascoltano e che corrono a comprare guadino e materassino,sono soddisfazioni.)!io presuntuoso??no no...mi sa proprio che hai sbagliato..,se uno è informato su certe cose..non vuol dire che sia presuntuoso!!al giorno d'oggi..meglio viaggiare informati..se no ti fregano da tutte le parti!!p.s sui mulinelli:hai provato i shimano super baitrunner xtr???dacci un occhio!!che sono fantastici!!

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: ultrega 5500 xsb vs windcast x

Messaggio da marcoblu » 25/07/2011, 10:40

Il rispetto delle opinioni altrui, anche se non condivise, è la base di un forum (e non solo).
Ragazzi ora torniamo in argomento ;)
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

franzz_84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 66
Iscritto il: 03/07/2010, 16:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 16 apr 1984
Record cappotti: 0

Re: ultrega 5500 xsb vs windcast x

Messaggio da franzz_84 » 25/07/2011, 12:22

x goldberg:
era buttata x farti arrabbiare :D :lol: :lol: :lol:
cmq scherzi a parte son conetento che ci sia gente come te.. sul sero..
cmq tornando hai mulinelli avevo intenzione di provarli...
xkè c'è una buona offerta x i super baitrunner xte-a 8000a 315 tutti e 3.. e non è male come prezzo..dato che in altri negozi li ho visti vendere dai 140 ai 150 l'uno. xò una cosa non mi piace.. la manovella!
quando recuperi è diversa da quella lunga.. recuperando è come se avesse meno potenza.. ma penso sia solo un fatto di abitudine ad un ltro tipo di mulinello!!
la frizione dietro di questi mulinelli l'hai provata??merita??

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: ultrega 5500 xsb vs windcast x

Messaggio da goldberg » 25/07/2011, 13:59

franzz_84 ha scritto:x goldberg:
era buttata x farti arrabbiare :D :lol: :lol: :lol:
cmq scherzi a parte son conetento che ci sia gente come te.. sul sero..
cmq tornando hai mulinelli avevo intenzione di provarli...
xkè c'è una buona offerta x i super baitrunner xte-a 8000a 315 tutti e 3.. e non è male come prezzo..dato che in altri negozi li ho visti vendere dai 140 ai 150 l'uno. xò una cosa non mi piace.. la manovella!
quando recuperi è diversa da quella lunga.. recuperando è come se avesse meno potenza.. ma penso sia solo un fatto di abitudine ad un ltro tipo di mulinello!!
la frizione dietro di questi mulinelli l'hai provata??merita??
be certe cose mi fanno arrabbiare :D ;) !presuntuoso a me?no no...!!cmq ripeto che di gente come me,ce ne sono diverse!!io penso di insegnare le cose essenziali..niente di particolare..,ma un carpista senza materassino e guadino ampio NON LO è!!adesso torniamo ai muli se no la dirigenza si arrabbia :D !io personalmente ho sempre usato i mulinelli con una sola manovella(daiwa emblem),però adesso ho i shimano a doppia e ci sto bene lo stesso...io ho provato il shimano baitrunner xtr e dico che è davvero un gran bel mulinello,e lo consiglio!!fluido,potente!!però costa 150 eurini....!franzz io ti parlo molto chiaro:di shimano ne ho provati e ne ho avuti..ho cominciato piu di 10 anni fa con l'8010,io per pescare in cava ho comprato i shimano baitrunner st10000ra e devo dire che sono contentissimo!!vanno benissimo,ho preso 3 pesci sopra i 10kg e devo dire che si sono comportati benissimo...quelli che dicono i navi gli ho cambiati....,mulinelli con meno di 4 cuscinetti non vanno bene...MA IO DICO,MAREMMA DI QUELLA MAIALA SPORCA:ma dove cazzo pescate????ma cosa cavolo pescate???siete sempre agganciati a carpe da 30kg??siluri di 2,90 metri?io certe affermazioni non le concepisco!!!con i navi,gli ra st baitrunner ci pescano in po,a 200 metri..e non fanno una piega!!!davvero non ci arrivo..sarò ritardato..può darsi....!!c'è gente che pesca da 15 anni in po,laghi,fiumi,canali con l'emblem a 1 cuscinetto!!!ci rendiamo conto???e stiamo qua a dire:il navi non va bene....,un mulinello con tot cuscinetti non va bene...!!davvero IO sono di un altro pensiero!!un conto è cambiarlo perchè non va bene...un conto è perchè ho 2 soldi da spendere!!scusate lo sfogo..torniamo a noi franzz,i super baitrunner sono ottimi,però io guarderei i 10000.cmq come mulinello non ci piove!!straconsigliato!!p.s chiama brandazza per sentire i prezzi!!potresti risparmiare dei bei soldini!! ;) poi ogni uno ha le proprie idee...e meglio per lui se puo comprare tutto il meglio del mercato...ma quello che voglio dire io è:ragazzi che incominciate,non spaccatevi la testa se non potete prendere mulinelli o canne da 150 euro l'una!!con un mulinello o una canna da 50 euro i pesci si tirano su lo stesso!!e si pesca benissimo lo stesso!!l'importante è la montatura fatta bene,la boiles fatta bene e dove posizioniamo l'esca!! :wpcf:

franzz_84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 66
Iscritto il: 03/07/2010, 16:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 16 apr 1984
Record cappotti: 0

Re: ultrega 5500 xsb vs windcast x

Messaggio da franzz_84 » 25/07/2011, 14:41

vero vero.. i miei navi li cambio solo xkè sono parecchio rovinati.. la manovella inizia a battere contro l'archetto che si è rovinato su 2 muli.. causa di una sacca portacanne del cavolo non imbottito pagato 20 euro parecchi anni fa.. ci ho preso parecchie carpe anche davvero grosse e nn hanno fatto una piega!!
cmq pesano e volevo cambiarli per dei mulinelli più leggeri e che contengano meno filo.. xkè da noi in friuli si pesca solo al lancio.. e se dovo calare ritorno ad usare i miei navi che contengon quasi 500mt di treccia..
guarda i super baitrunner appena avrò l'occasione andrò a provarli!!
cmq il numero di cuscinetti conta relativamente poco.. ci sono mulinelli con pochi cuscinetti ma di ottima qualità che danno 100 a 0 a mulinelli con molti molti più cuscinetti!!!
ho preso i xsantos della trabucco che hanno parecchi cuscinetti per pescare in mare.. ma si son rovinati dopo pochissimo!!! la frizione uno schifo unico.. poi ho preso gli aerlex della shimano e la cosa è migliorata davvero notevolmente.. hanno solo un cuscinetto ma vanno super bene !!! stessa cosa per un mio amico che pescava solo in mare ha compratoparecchi mulinelli di svariate marche con 11 e passa cuscinetti (lasciamo stare le marche giusto x non infierire su certe aziende)il risultato dopo 2 anni li ha cambiati tutti x gli ultegra e ora non tornerebbe mai e poi mai indietro!!! e gli ultegra ne hanno 4 di cuscinetti!
quindi il numero di cuscinetti conta solo e solo se stiamo parlando di cuscinetti di ottima qualità

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: ultrega 5500 xsb vs windcast x

Messaggio da goldberg » 25/07/2011, 15:25

franzz_84 ha scritto:vero vero.. i miei navi li cambio solo xkè sono parecchio rovinati.. la manovella inizia a battere contro l'archetto che si è rovinato su 2 muli.. causa di una sacca portacanne del cavolo non imbottito pagato 20 euro parecchi anni fa.. ci ho preso parecchie carpe anche davvero grosse e nn hanno fatto una piega!!
cmq pesano e volevo cambiarli per dei mulinelli più leggeri e che contengano meno filo.. xkè da noi in friuli si pesca solo al lancio.. e se dovo calare ritorno ad usare i miei navi che contengon quasi 500mt di treccia..
guarda i super baitrunner appena avrò l'occasione andrò a provarli!!
cmq il numero di cuscinetti conta relativamente poco.. ci sono mulinelli con pochi cuscinetti ma di ottima qualità che danno 100 a 0 a mulinelli con molti molti più cuscinetti!!!
ho preso i xsantos della trabucco che hanno parecchi cuscinetti per pescare in mare.. ma si son rovinati dopo pochissimo!!! la frizione uno schifo unico.. poi ho preso gli aerlex della shimano e la cosa è migliorata davvero notevolmente.. hanno solo un cuscinetto ma vanno super bene !!! stessa cosa per un mio amico che pescava solo in mare ha compratoparecchi mulinelli di svariate marche con 11 e passa cuscinetti (lasciamo stare le marche giusto x non infierire su certe aziende)il risultato dopo 2 anni li ha cambiati tutti x gli ultegra e ora non tornerebbe mai e poi mai indietro!!! e gli ultegra ne hanno 4 di cuscinetti!
quindi il numero di cuscinetti conta solo e solo se stiamo parlando di cuscinetti di ottima qualità

visto che la pensiamo alla stessa manierà?? ;) !cmq se prendi un 10000 riesci anche a calare con la barca!!ci fai di tutto!!come dici te i shimano aerlex sono degli affidabilissimi mulinelli,costano poco e ci fai di tutto!!e cosa centra se ha un cuscinetto???va bene lo stesso!!molte cose sono delle pure e semplici manie!!

Rispondi

Torna a “I MULINELLI PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti