
Eh volevo giusto provare il black in un'altra canna, cioè, se mi compro un'altra canna volevo comprarmi quello, visto che non costa molto di più.
Ma di questo mulinello K-Karp che mi dici?
http://www.fisherbagstore.it/5523/mulin ... -6000.html
allora, ti rispondo punto per punto ...Hellrob ha scritto:Ma certo, è normale che abbia dei limiti. Secondo me il numero di cuscinetti non conta molto, più cuscinetti ha più facile è anche che qualcosa si rompa secondo meComunque non pretendevo dire che sono dei mulinelli eccezionali, ma che fanno il loro discreto lavoro non meno di altri mulinelli buoni che magari costano di più. Poi di sicuro hanno dei limiti, ma credo non ne abbiano molti di più di mulinelli che magari costano anche il doppio o anche più (rispetto a quanto li ho pagati io intendo). Io comunque me ne intendo di pesca ma non molto di attrezzature, conosco le marche ma non bene i prodotti diciamo.
Eh volevo giusto provare il black in un'altra canna, cioè, se mi compro un'altra canna volevo comprarmi quello, visto che non costa molto di più.
Ma di questo mulinello K-Karp che mi dici?
http://www.fisherbagstore.it/5523/mulin ... -6000.html
se la pensi cosi, allora che servono i muli di qualità ? perchè scegliere, basta prendere quelli con 3 cuscinetti che dici ?Secondo me il numero di cuscinetti non conta molto, più cuscinetti ha più facile è anche che qualcosa si rompa secondo me
se mi parli dei okuma, mitchell, milo o simili ti do ragione, per altre tipo daiwa o shimano lascia perdere, è una battaglia persa ...Comunque non pretendevo dire che sono dei mulinelli eccezionali, ma che fanno il loro discreto lavoro non meno di altri mulinelli buoni che magari costano di più.
questo vale per tutti i prodotti sul mercato, ognuno il suo limite ...Poi di sicuro hanno dei limiti, ma credo non ne abbiano molti di più di mulinelli che magari costano anche il doppio o anche più (rispetto a quanto li ho pagati io intendo). Io comunque me ne intendo di pesca ma non molto di attrezzature, conosco le marche ma non bene i prodotti diciamo.
per questo ti sto illustrando tutto, ma vedo che nn serve moltoIo comunque me ne intendo di pesca ma non molto di attrezzature, conosco le marche ma non bene i prodotti diciamo.
Ma infatti quelle marche che hai elencato hanno costi abbastanza elevati, avrei mezza idea di comprarmi una canna Mitchell, viasto che è 3 pezzi e occupa poco spazio, ma non mi sembrate molto convinti sulla qualitàSka ha scritto:allora, ti rispondo punto per punto ...Hellrob ha scritto:Ma certo, è normale che abbia dei limiti. Secondo me il numero di cuscinetti non conta molto, più cuscinetti ha più facile è anche che qualcosa si rompa secondo meComunque non pretendevo dire che sono dei mulinelli eccezionali, ma che fanno il loro discreto lavoro non meno di altri mulinelli buoni che magari costano di più. Poi di sicuro hanno dei limiti, ma credo non ne abbiano molti di più di mulinelli che magari costano anche il doppio o anche più (rispetto a quanto li ho pagati io intendo). Io comunque me ne intendo di pesca ma non molto di attrezzature, conosco le marche ma non bene i prodotti diciamo.
Eh volevo giusto provare il black in un'altra canna, cioè, se mi compro un'altra canna volevo comprarmi quello, visto che non costa molto di più.
Ma di questo mulinello K-Karp che mi dici?
http://www.fisherbagstore.it/5523/mulin ... -6000.html
se la pensi cosi, allora che servono i muli di qualità ? perchè scegliere, basta prendere quelli con 3 cuscinetti che dici ?Secondo me il numero di cuscinetti non conta molto, più cuscinetti ha più facile è anche che qualcosa si rompa secondo me
se mi parli dei okuma, mitchell, milo o simili ti do ragione, per altre tipo daiwa o shimano lascia perdere, è una battaglia persa ...Comunque non pretendevo dire che sono dei mulinelli eccezionali, ma che fanno il loro discreto lavoro non meno di altri mulinelli buoni che magari costano di più.
questo vale per tutti i prodotti sul mercato, ognuno il suo limite ...Poi di sicuro hanno dei limiti, ma credo non ne abbiano molti di più di mulinelli che magari costano anche il doppio o anche più (rispetto a quanto li ho pagati io intendo). Io comunque me ne intendo di pesca ma non molto di attrezzature, conosco le marche ma non bene i prodotti diciamo.
per questo ti sto illustrando tutto, ma vedo che nn serve moltoIo comunque me ne intendo di pesca ma non molto di attrezzature, conosco le marche ma non bene i prodotti diciamo.![]()
infine del mulinello della kkarp nn ne so molto, ma sicuramente visto la descrizione "Mulinello dedicato a chi si avvicina alla tecnica del Carp-fishing senza spendere una follia" abbiamo già detto tutto ...
io ti posso solo dire che devi provare sulla tua pella a questo punto, se nn avrai richieste esagerate sicuramente questo tipo di mulinello ti darà molto ... spero solo che tu nn te ne penta dopo
allora, ti rispondo qui e poi basta ... nn me ne volere, ma riesci ad essere più chiaro e dirmi quello che pretendi ?Hellrob ha scritto:
Ma infatti quelle marche che hai elencato hanno costi abbastanza elevati, avrei mezza idea di comprarmi una canna Mitchell, viasto che è 3 pezzi e occupa poco spazio, ma non mi sembrate molto convinti sulla qualitàComunque hai perfettamente ragione, dipende anche dalle pretese, ma dipende molto dal portafogli
e credo anch'io che certe marche sono decisamente superiori ad altre, ma il punto è: il negoziante ti spenna, in internet l'unico sito con spedizione gratuita è Fisher... e non credo ci siano altri siti dove i prodotti costano poco in modo che anche se paghi le spese postali spendi bene o male la stessa cifra. Anche per questo in fin dei conti la scelta ricade sui prodotti che ci sono senza tanto rompersi il capo a cercare i prodotti da altre parti, che magari poi ok il mulinello lo trovi a prezzo onesto, supponiamo buon mulinello a 50 euro, ma se poi per amortizzare le spedizioni ti conviene andare almeno a cento euro e il resto dei prodotti costa molto di più rispetto al sito dove ordini di solito...io credo non convenga.
Quando ho chiesto al mio negoziante da che prezzo partono i baitrunner, mi fa: da 40-45 euro... e fidati che di sicuro saranno inferiori o alla pari degli Alcedo. Se inizi a spendere cento per la canna e ottanta per il mulinello, avojia che ti compri 3 canne e 3 mulinelli se non hai uno stipendio e sei uno studente e non un figlio di "papà"che poi il negoziante ti rifila un pò quello che gli pare se non sei un esperto di attrezzature...
per il discorso dei cuscinetti...io credo che in ogni cosa, più tecnologia e optional si hanno, più facile è che prima o poi si rompa o magari ha più bisogno di manutenzione. E' un pensiero del tutto personale, ma spesso e volentieri è valido, per la pesca non so, ma per altre cose si
lasciamo perdere le frecciatine... E infine: se secondo te solo 2-3 marche valgono la pena di essere comprate, se vai in un negozio e non le hanno, non peschi alloraSka ha scritto:allora, ti rispondo qui e poi basta ... nn me ne volere, ma riesci ad essere più chiaro e dirmi quello che pretendi ?Hellrob ha scritto:
Ma infatti quelle marche che hai elencato hanno costi abbastanza elevati, avrei mezza idea di comprarmi una canna Mitchell, viasto che è 3 pezzi e occupa poco spazio, ma non mi sembrate molto convinti sulla qualitàComunque hai perfettamente ragione, dipende anche dalle pretese, ma dipende molto dal portafogli
e credo anch'io che certe marche sono decisamente superiori ad altre, ma il punto è: il negoziante ti spenna, in internet l'unico sito con spedizione gratuita è Fisher... e non credo ci siano altri siti dove i prodotti costano poco in modo che anche se paghi le spese postali spendi bene o male la stessa cifra. Anche per questo in fin dei conti la scelta ricade sui prodotti che ci sono senza tanto rompersi il capo a cercare i prodotti da altre parti, che magari poi ok il mulinello lo trovi a prezzo onesto, supponiamo buon mulinello a 50 euro, ma se poi per amortizzare le spedizioni ti conviene andare almeno a cento euro e il resto dei prodotti costa molto di più rispetto al sito dove ordini di solito...io credo non convenga.
Quando ho chiesto al mio negoziante da che prezzo partono i baitrunner, mi fa: da 40-45 euro... e fidati che di sicuro saranno inferiori o alla pari degli Alcedo. Se inizi a spendere cento per la canna e ottanta per il mulinello, avojia che ti compri 3 canne e 3 mulinelli se non hai uno stipendio e sei uno studente e non un figlio di "papà"che poi il negoziante ti rifila un pò quello che gli pare se non sei un esperto di attrezzature...
per il discorso dei cuscinetti...io credo che in ogni cosa, più tecnologia e optional si hanno, più facile è che prima o poi si rompa o magari ha più bisogno di manutenzione. E' un pensiero del tutto personale, ma spesso e volentieri è valido, per la pesca non so, ma per altre cose si
a quanto pare nulla, ma solo di spendere poco ...
ora, le cose sono due, o nn vuoi capire il concetto che ti sto illustrando o nn riesci a capirlo ...
come vedi o messo il corsivo per evvidenziare meglio quello che intendevo dire senza offenderti![]()
a questo punto, ci sono muli a 45/50€ e canne per lo stesso prezzo, e posso anche dirti che ho fatto come te per anni, ma con lo stesso identico risultato tutte le volte, dopo poche sessioni o a volte nei casi migliori qualche mese, ho cambiato o canna o qualche altra parte ...
il fatto poi che mi dici dove c'è più tecnologia c'è anche più rischio è vero, ma a questi livelli per raggiungere la probabilità di avere questi problemi viene anche abassata grazie proprio alla stessa tecnologia ... spero di essermi spiegato e di nn aver giocato troppo con le parole![]()
ripensaci, o semplicemente fai come S.Tommaso ... tutto il mio rispetto per lui
hai detto tutto tu, e come sempre noto con piacere che la gente parla senza sapere con chi ha a che fare, nn che sia chissà chi, ma sicuramente ne ho provata di attrezzatura, ne ho buttati di soldi e me ne hanno fregata di roba ...Hellrob ha scritto:lasciamo perdere le frecciatine... E infine: se secondo te solo 2-3 marche valgono la pena di essere comprate, se vai in un negozio e non le hanno, non peschi alloraSka ha scritto:allora, ti rispondo qui e poi basta ... nn me ne volere, ma riesci ad essere più chiaro e dirmi quello che pretendi ?Hellrob ha scritto:
Ma infatti quelle marche che hai elencato hanno costi abbastanza elevati, avrei mezza idea di comprarmi una canna Mitchell, viasto che è 3 pezzi e occupa poco spazio, ma non mi sembrate molto convinti sulla qualitàComunque hai perfettamente ragione, dipende anche dalle pretese, ma dipende molto dal portafogli
e credo anch'io che certe marche sono decisamente superiori ad altre, ma il punto è: il negoziante ti spenna, in internet l'unico sito con spedizione gratuita è Fisher... e non credo ci siano altri siti dove i prodotti costano poco in modo che anche se paghi le spese postali spendi bene o male la stessa cifra. Anche per questo in fin dei conti la scelta ricade sui prodotti che ci sono senza tanto rompersi il capo a cercare i prodotti da altre parti, che magari poi ok il mulinello lo trovi a prezzo onesto, supponiamo buon mulinello a 50 euro, ma se poi per amortizzare le spedizioni ti conviene andare almeno a cento euro e il resto dei prodotti costa molto di più rispetto al sito dove ordini di solito...io credo non convenga.
Quando ho chiesto al mio negoziante da che prezzo partono i baitrunner, mi fa: da 40-45 euro... e fidati che di sicuro saranno inferiori o alla pari degli Alcedo. Se inizi a spendere cento per la canna e ottanta per il mulinello, avojia che ti compri 3 canne e 3 mulinelli se non hai uno stipendio e sei uno studente e non un figlio di "papà"che poi il negoziante ti rifila un pò quello che gli pare se non sei un esperto di attrezzature...
per il discorso dei cuscinetti...io credo che in ogni cosa, più tecnologia e optional si hanno, più facile è che prima o poi si rompa o magari ha più bisogno di manutenzione. E' un pensiero del tutto personale, ma spesso e volentieri è valido, per la pesca non so, ma per altre cose si
a quanto pare nulla, ma solo di spendere poco ...
ora, le cose sono due, o nn vuoi capire il concetto che ti sto illustrando o nn riesci a capirlo ...
come vedi o messo il corsivo per evvidenziare meglio quello che intendevo dire senza offenderti![]()
a questo punto, ci sono muli a 45/50€ e canne per lo stesso prezzo, e posso anche dirti che ho fatto come te per anni, ma con lo stesso identico risultato tutte le volte, dopo poche sessioni o a volte nei casi migliori qualche mese, ho cambiato o canna o qualche altra parte ...
il fatto poi che mi dici dove c'è più tecnologia c'è anche più rischio è vero, ma a questi livelli per raggiungere la probabilità di avere questi problemi viene anche abassata grazie proprio alla stessa tecnologia ... spero di essermi spiegato e di nn aver giocato troppo con le parole![]()
ripensaci, o semplicemente fai come S.Tommaso ... tutto il mio rispetto per luie forse ci si basa un pò troppo sul: quel prodotto è conosciuto e allora è buono, e sul prezzo. Se un tizio va a pescare con un mulinello pessimo, una canna sconosciuta, un chilo di polenta e del mais, magari innescato sull'amo, tira sù una carpa quanto io la posso tirar sù con l'attrezzatura migliore. Una volta facevano così. A volte ci si sofferma troppo su cose complicate e tecniche, ed è un pò il limite di questa tecnica. Questo non vuol dire che gli Alcedo siano ottimi, ma chi può sapere se durano nel tempo?! in ogni caso c'è gente che li ha da circa 2 anni e non ha avuto problemi. Prima di comprarmi una nuova canna+mulinello da spinning avevo una canna di marca sconosciuta con mulinello lineaeffe e funziona ancora perfettamente, la canna ha poca sensibilità ecc. ma in ogni caso tira sù qualunque cosa. E' in carbonio? è resistente? e allora è abbastanza buona. Non dimentichiamo che la pubblicità si fa ben pagare. Quando hai un sacco di pubblicità su giornali ecc. di sicuro il prezzo aumenta del doppio o poco meno. E poi, una canna come k-karp Amnesia, per esempio, costa poco, e tutti ne parlano bene.
Tra l'altro io ho canne stra-vecchie da fondo, passata ecc (di marca, per carità. ma vecchie!)... una adirittura "senza marca", e funziona ancora benissimo contro pesci di 5-6-7 kg. E' in carbonio, quando è in carbonio è resistente...non sempre quello che non è conosciuto fa pena. Ovvio che se tante persone hanno un prodotto e dicono di trovarsi bene allora si va sul sicuro.poi dipende anche da persona a persona...magari voi cercate i prodotti che volete, anche perchè forse i vostri negozianti sono iper-forniti. Io scelgo tra quello che trovo nel negozio visto che se ordini e paghi le spedizioni è bene che ordini in un unico posto, se no è una spennata. E se vai nel negozio che c'è quì spendi il doppio, e poi dopo anni neanche ti fa 1 cent di sconto!
questo lo dici tuHellrob ha scritto: Insomma, per concludere senza continuare l'off-topic, DEGLI ALCEDO SI PUO' DIRE: MULINELLI ECONOMICI, DI QUALITA' DECENTE O BUONA (dipende anche dai modelli), FORSE SOTTOVALUTATI (ma sta ad ognuno giudicarli), E PER LA DURATA NEL TEMPO NON SI SA,
è questo il problema ... ma fa nulla ... vai e comprali, che aspetti ?Hellrob ha scritto:ANCHE SE QUALCUNO DICE CHE IN DUE ANNI NON CI SONO STATI PROBLEMI (bisognerebbe sentire bene qualcuno che li possiede da un pò di tempo e che pesca regolarmente).
Ma io vi do ragione!angelo ha scritto:sono pienamente d'accordo con SKa, Frullo e Dna,
Ellrob, non è per farti cambiare idea che ti hannodetto certe cose, ma in questa disciplina , puo andare bene di tutto, anche una canna di bamboo e una forcella di nocciolo, però le cose dette ,e mi unisco a loro, le abbiamo passate sull nostro portafoglioall'inizio canna economica,mulinello economico,tutto al risparmio(capisc la mancanza di soldi)poi alla prima caepa persa a causa di una frizione che non va correttamenteperch'è si è scaldata,oppure di una canna che non riesce a tirare fuori da un albero un pesce(magari il pesce più bello)perchè non ha la potenza necessaria, allora dirai "avessi preso quel mulinello,quella canna..........
non fraintendere le mie parole, non voglio farti la paternale ne tantomeno voglio farti cambiare idea, ma voglio solo farti riflettere, citando un vecchio proverbio che dice ""chi più spende meno spende"", non è che si vuole sminuire certe marchea favore di altre, ma ci sono aziende che sono leader nel carpfisher e altre che sono leader in altrei tipi di pesca.
Beh se costano uguali ovvio! ma il Tica non ha il baitrunner... Io lo uso nella canna da siluriFruLLo_82 ha scritto:ti faccio solo un esempio, amur in canna stimato almeno 17 o 18kg... partenza laterale nel sottoriva (cosa che con l'amur capita sempre) archetto di un alcedo disarcionato dalla sede perchè il progetto di aggancio è scadente almeno in quel modello!!
pesce perso... vale la pena spendere 50€ per un alcedo o spenderei 50€ per un tica scepter 9000 che non ti da nulla come optional ma ti da Certezze meccaniche?
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti