Alcedo serie BXT

Discussioni relative ai mulinelli da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Hellrob
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 96
Iscritto il: 03/06/2010, 9:25
Regione: Veneto
Località: PD
sesso: M
data di nascita:: 26 gen 1989
Record cappotti: 3

Re: Alcedo serie BXT

Messaggio da Hellrob » 16/06/2010, 11:02

Ma certo, è normale che abbia dei limiti. Secondo me il numero di cuscinetti non conta molto, più cuscinetti ha più facile è anche che qualcosa si rompa secondo me :) Comunque non pretendevo dire che sono dei mulinelli eccezionali, ma che fanno il loro discreto lavoro non meno di altri mulinelli buoni che magari costano di più. Poi di sicuro hanno dei limiti, ma credo non ne abbiano molti di più di mulinelli che magari costano anche il doppio o anche più (rispetto a quanto li ho pagati io intendo). Io comunque me ne intendo di pesca ma non molto di attrezzature, conosco le marche ma non bene i prodotti diciamo.

Eh volevo giusto provare il black in un'altra canna, cioè, se mi compro un'altra canna volevo comprarmi quello, visto che non costa molto di più.

Ma di questo mulinello K-Karp che mi dici?

http://www.fisherbagstore.it/5523/mulin ... -6000.html


GOOD NIGHT WHITE PRIDE

United against racism and fascism!

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Alcedo serie BXT

Messaggio da Ska » 16/06/2010, 11:25

Hellrob ha scritto:Ma certo, è normale che abbia dei limiti. Secondo me il numero di cuscinetti non conta molto, più cuscinetti ha più facile è anche che qualcosa si rompa secondo me :) Comunque non pretendevo dire che sono dei mulinelli eccezionali, ma che fanno il loro discreto lavoro non meno di altri mulinelli buoni che magari costano di più. Poi di sicuro hanno dei limiti, ma credo non ne abbiano molti di più di mulinelli che magari costano anche il doppio o anche più (rispetto a quanto li ho pagati io intendo). Io comunque me ne intendo di pesca ma non molto di attrezzature, conosco le marche ma non bene i prodotti diciamo.

Eh volevo giusto provare il black in un'altra canna, cioè, se mi compro un'altra canna volevo comprarmi quello, visto che non costa molto di più.

Ma di questo mulinello K-Karp che mi dici?

http://www.fisherbagstore.it/5523/mulin ... -6000.html
allora, ti rispondo punto per punto ...
Secondo me il numero di cuscinetti non conta molto, più cuscinetti ha più facile è anche che qualcosa si rompa secondo me :)
se la pensi cosi, allora che servono i muli di qualità ? perchè scegliere, basta prendere quelli con 3 cuscinetti che dici ?
Comunque non pretendevo dire che sono dei mulinelli eccezionali, ma che fanno il loro discreto lavoro non meno di altri mulinelli buoni che magari costano di più.
se mi parli dei okuma, mitchell, milo o simili ti do ragione, per altre tipo daiwa o shimano lascia perdere, è una battaglia persa ...
Poi di sicuro hanno dei limiti, ma credo non ne abbiano molti di più di mulinelli che magari costano anche il doppio o anche più (rispetto a quanto li ho pagati io intendo). Io comunque me ne intendo di pesca ma non molto di attrezzature, conosco le marche ma non bene i prodotti diciamo.
questo vale per tutti i prodotti sul mercato, ognuno il suo limite ...
Io comunque me ne intendo di pesca ma non molto di attrezzature, conosco le marche ma non bene i prodotti diciamo.
per questo ti sto illustrando tutto, ma vedo che nn serve molto ;)

infine del mulinello della kkarp nn ne so molto, ma sicuramente visto la descrizione "Mulinello dedicato a chi si avvicina alla tecnica del Carp-fishing senza spendere una follia" abbiamo già detto tutto ...

io ti posso solo dire che devi provare sulla tua pella a questo punto, se nn avrai richieste esagerate sicuramente questo tipo di mulinello ti darà molto ... spero solo che tu nn te ne penta dopo ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Hellrob
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 96
Iscritto il: 03/06/2010, 9:25
Regione: Veneto
Località: PD
sesso: M
data di nascita:: 26 gen 1989
Record cappotti: 3

Re: Alcedo serie BXT

Messaggio da Hellrob » 16/06/2010, 11:57

Ska ha scritto:
Hellrob ha scritto:Ma certo, è normale che abbia dei limiti. Secondo me il numero di cuscinetti non conta molto, più cuscinetti ha più facile è anche che qualcosa si rompa secondo me :) Comunque non pretendevo dire che sono dei mulinelli eccezionali, ma che fanno il loro discreto lavoro non meno di altri mulinelli buoni che magari costano di più. Poi di sicuro hanno dei limiti, ma credo non ne abbiano molti di più di mulinelli che magari costano anche il doppio o anche più (rispetto a quanto li ho pagati io intendo). Io comunque me ne intendo di pesca ma non molto di attrezzature, conosco le marche ma non bene i prodotti diciamo.

Eh volevo giusto provare il black in un'altra canna, cioè, se mi compro un'altra canna volevo comprarmi quello, visto che non costa molto di più.

Ma di questo mulinello K-Karp che mi dici?

http://www.fisherbagstore.it/5523/mulin ... -6000.html
allora, ti rispondo punto per punto ...
Secondo me il numero di cuscinetti non conta molto, più cuscinetti ha più facile è anche che qualcosa si rompa secondo me :)
se la pensi cosi, allora che servono i muli di qualità ? perchè scegliere, basta prendere quelli con 3 cuscinetti che dici ?
Comunque non pretendevo dire che sono dei mulinelli eccezionali, ma che fanno il loro discreto lavoro non meno di altri mulinelli buoni che magari costano di più.
se mi parli dei okuma, mitchell, milo o simili ti do ragione, per altre tipo daiwa o shimano lascia perdere, è una battaglia persa ...
Poi di sicuro hanno dei limiti, ma credo non ne abbiano molti di più di mulinelli che magari costano anche il doppio o anche più (rispetto a quanto li ho pagati io intendo). Io comunque me ne intendo di pesca ma non molto di attrezzature, conosco le marche ma non bene i prodotti diciamo.
questo vale per tutti i prodotti sul mercato, ognuno il suo limite ...
Io comunque me ne intendo di pesca ma non molto di attrezzature, conosco le marche ma non bene i prodotti diciamo.
per questo ti sto illustrando tutto, ma vedo che nn serve molto ;)

infine del mulinello della kkarp nn ne so molto, ma sicuramente visto la descrizione "Mulinello dedicato a chi si avvicina alla tecnica del Carp-fishing senza spendere una follia" abbiamo già detto tutto ...

io ti posso solo dire che devi provare sulla tua pella a questo punto, se nn avrai richieste esagerate sicuramente questo tipo di mulinello ti darà molto ... spero solo che tu nn te ne penta dopo ;)
Ma infatti quelle marche che hai elencato hanno costi abbastanza elevati, avrei mezza idea di comprarmi una canna Mitchell, viasto che è 3 pezzi e occupa poco spazio, ma non mi sembrate molto convinti sulla qualità :P Comunque hai perfettamente ragione, dipende anche dalle pretese, ma dipende molto dal portafogli :) e credo anch'io che certe marche sono decisamente superiori ad altre, ma il punto è: il negoziante ti spenna, in internet l'unico sito con spedizione gratuita è Fisher... e non credo ci siano altri siti dove i prodotti costano poco in modo che anche se paghi le spese postali spendi bene o male la stessa cifra. Anche per questo in fin dei conti la scelta ricade sui prodotti che ci sono senza tanto rompersi il capo a cercare i prodotti da altre parti, che magari poi ok il mulinello lo trovi a prezzo onesto, supponiamo buon mulinello a 50 euro, ma se poi per amortizzare le spedizioni ti conviene andare almeno a cento euro e il resto dei prodotti costa molto di più rispetto al sito dove ordini di solito...io credo non convenga.
Quando ho chiesto al mio negoziante da che prezzo partono i baitrunner, mi fa: da 40-45 euro... e fidati che di sicuro saranno inferiori o alla pari degli Alcedo. Se inizi a spendere cento per la canna e ottanta per il mulinello, avojia che ti compri 3 canne e 3 mulinelli se non hai uno stipendio e sei uno studente e non un figlio di "papà" :D che poi il negoziante ti rifila un pò quello che gli pare se non sei un esperto di attrezzature...

per il discorso dei cuscinetti...io credo che in ogni cosa, più tecnologia e optional si hanno, più facile è che prima o poi si rompa o magari ha più bisogno di manutenzione. E' un pensiero del tutto personale, ma spesso e volentieri è valido, per la pesca non so, ma per altre cose si ;)
GOOD NIGHT WHITE PRIDE

United against racism and fascism!

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Alcedo serie BXT

Messaggio da Ska » 16/06/2010, 12:22

Hellrob ha scritto:
Ma infatti quelle marche che hai elencato hanno costi abbastanza elevati, avrei mezza idea di comprarmi una canna Mitchell, viasto che è 3 pezzi e occupa poco spazio, ma non mi sembrate molto convinti sulla qualità :P Comunque hai perfettamente ragione, dipende anche dalle pretese, ma dipende molto dal portafogli :) e credo anch'io che certe marche sono decisamente superiori ad altre, ma il punto è: il negoziante ti spenna, in internet l'unico sito con spedizione gratuita è Fisher... e non credo ci siano altri siti dove i prodotti costano poco in modo che anche se paghi le spese postali spendi bene o male la stessa cifra. Anche per questo in fin dei conti la scelta ricade sui prodotti che ci sono senza tanto rompersi il capo a cercare i prodotti da altre parti, che magari poi ok il mulinello lo trovi a prezzo onesto, supponiamo buon mulinello a 50 euro, ma se poi per amortizzare le spedizioni ti conviene andare almeno a cento euro e il resto dei prodotti costa molto di più rispetto al sito dove ordini di solito...io credo non convenga.
Quando ho chiesto al mio negoziante da che prezzo partono i baitrunner, mi fa: da 40-45 euro... e fidati che di sicuro saranno inferiori o alla pari degli Alcedo. Se inizi a spendere cento per la canna e ottanta per il mulinello, avojia che ti compri 3 canne e 3 mulinelli se non hai uno stipendio e sei uno studente e non un figlio di "papà" :D che poi il negoziante ti rifila un pò quello che gli pare se non sei un esperto di attrezzature...

per il discorso dei cuscinetti...io credo che in ogni cosa, più tecnologia e optional si hanno, più facile è che prima o poi si rompa o magari ha più bisogno di manutenzione. E' un pensiero del tutto personale, ma spesso e volentieri è valido, per la pesca non so, ma per altre cose si ;)
allora, ti rispondo qui e poi basta ... nn me ne volere, ma riesci ad essere più chiaro e dirmi quello che pretendi ?
a quanto pare nulla, ma solo di spendere poco ...
ora, le cose sono due, o nn vuoi capire il concetto che ti sto illustrando o nn riesci a capirlo ...
come vedi o messo il corsivo per evvidenziare meglio quello che intendevo dire senza offenderti ;)

a questo punto, ci sono muli a 45/50€ e canne per lo stesso prezzo, e posso anche dirti che ho fatto come te per anni, ma con lo stesso identico risultato tutte le volte, dopo poche sessioni o a volte nei casi migliori qualche mese, ho cambiato o canna o qualche altra parte ...

il fatto poi che mi dici dove c'è più tecnologia c'è anche più rischio è vero, ma a questi livelli per raggiungere la probabilità di avere questi problemi viene anche abassata grazie proprio alla stessa tecnologia ... spero di essermi spiegato e di nn aver giocato troppo con le parole ;)

ripensaci, o semplicemente fai come S.Tommaso ... tutto il mio rispetto per lui :glck:
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Hellrob
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 96
Iscritto il: 03/06/2010, 9:25
Regione: Veneto
Località: PD
sesso: M
data di nascita:: 26 gen 1989
Record cappotti: 3

Re: Alcedo serie BXT

Messaggio da Hellrob » 16/06/2010, 13:23

Ska ha scritto:
Hellrob ha scritto:
Ma infatti quelle marche che hai elencato hanno costi abbastanza elevati, avrei mezza idea di comprarmi una canna Mitchell, viasto che è 3 pezzi e occupa poco spazio, ma non mi sembrate molto convinti sulla qualità :P Comunque hai perfettamente ragione, dipende anche dalle pretese, ma dipende molto dal portafogli :) e credo anch'io che certe marche sono decisamente superiori ad altre, ma il punto è: il negoziante ti spenna, in internet l'unico sito con spedizione gratuita è Fisher... e non credo ci siano altri siti dove i prodotti costano poco in modo che anche se paghi le spese postali spendi bene o male la stessa cifra. Anche per questo in fin dei conti la scelta ricade sui prodotti che ci sono senza tanto rompersi il capo a cercare i prodotti da altre parti, che magari poi ok il mulinello lo trovi a prezzo onesto, supponiamo buon mulinello a 50 euro, ma se poi per amortizzare le spedizioni ti conviene andare almeno a cento euro e il resto dei prodotti costa molto di più rispetto al sito dove ordini di solito...io credo non convenga.
Quando ho chiesto al mio negoziante da che prezzo partono i baitrunner, mi fa: da 40-45 euro... e fidati che di sicuro saranno inferiori o alla pari degli Alcedo. Se inizi a spendere cento per la canna e ottanta per il mulinello, avojia che ti compri 3 canne e 3 mulinelli se non hai uno stipendio e sei uno studente e non un figlio di "papà" :D che poi il negoziante ti rifila un pò quello che gli pare se non sei un esperto di attrezzature...

per il discorso dei cuscinetti...io credo che in ogni cosa, più tecnologia e optional si hanno, più facile è che prima o poi si rompa o magari ha più bisogno di manutenzione. E' un pensiero del tutto personale, ma spesso e volentieri è valido, per la pesca non so, ma per altre cose si ;)
allora, ti rispondo qui e poi basta ... nn me ne volere, ma riesci ad essere più chiaro e dirmi quello che pretendi ?
a quanto pare nulla, ma solo di spendere poco ...
ora, le cose sono due, o nn vuoi capire il concetto che ti sto illustrando o nn riesci a capirlo ...
come vedi o messo il corsivo per evvidenziare meglio quello che intendevo dire senza offenderti ;)

a questo punto, ci sono muli a 45/50€ e canne per lo stesso prezzo, e posso anche dirti che ho fatto come te per anni, ma con lo stesso identico risultato tutte le volte, dopo poche sessioni o a volte nei casi migliori qualche mese, ho cambiato o canna o qualche altra parte ...

il fatto poi che mi dici dove c'è più tecnologia c'è anche più rischio è vero, ma a questi livelli per raggiungere la probabilità di avere questi problemi viene anche abassata grazie proprio alla stessa tecnologia ... spero di essermi spiegato e di nn aver giocato troppo con le parole ;)

ripensaci, o semplicemente fai come S.Tommaso ... tutto il mio rispetto per lui :glck:
lasciamo perdere le frecciatine... E infine: se secondo te solo 2-3 marche valgono la pena di essere comprate, se vai in un negozio e non le hanno, non peschi allora :) e forse ci si basa un pò troppo sul: quel prodotto è conosciuto e allora è buono, e sul prezzo. Se un tizio va a pescare con un mulinello pessimo, una canna sconosciuta, un chilo di polenta e del mais, magari innescato sull'amo, tira sù una carpa quanto io la posso tirar sù con l'attrezzatura migliore. Una volta facevano così. A volte ci si sofferma troppo su cose complicate e tecniche, ed è un pò il limite di questa tecnica. Questo non vuol dire che gli Alcedo siano ottimi, ma chi può sapere se durano nel tempo?! in ogni caso c'è gente che li ha da circa 2 anni e non ha avuto problemi. Prima di comprarmi una nuova canna+mulinello da spinning avevo una canna di marca sconosciuta con mulinello lineaeffe e funziona ancora perfettamente, la canna ha poca sensibilità ecc. ma in ogni caso tira sù qualunque cosa. E' in carbonio? è resistente? e allora è abbastanza buona. Non dimentichiamo che la pubblicità si fa ben pagare. Quando hai un sacco di pubblicità su giornali ecc. di sicuro il prezzo aumenta del doppio o poco meno. E poi, una canna come k-karp Amnesia, per esempio, costa poco, e tutti ne parlano bene.

Tra l'altro io ho canne stra-vecchie da fondo, passata ecc (di marca, per carità. ma vecchie!)... una adirittura "senza marca", e funziona ancora benissimo contro pesci di 5-6-7 kg. E' in carbonio, quando è in carbonio è resistente...non sempre quello che non è conosciuto fa pena. Ovvio che se tante persone hanno un prodotto e dicono di trovarsi bene allora si va sul sicuro.poi dipende anche da persona a persona...magari voi cercate i prodotti che volete, anche perchè forse i vostri negozianti sono iper-forniti. Io scelgo tra quello che trovo nel negozio visto che se ordini e paghi le spedizioni è bene che ordini in un unico posto, se no è una spennata. E se vai nel negozio che c'è quì spendi il doppio, e poi dopo anni neanche ti fa 1 cent di sconto!

Insomma, per concludere senza continuare l'off-topic, DEGLI ALCEDO SI PUO' DIRE: MULINELLI ECONOMICI, DI QUALITA' DECENTE O BUONA (dipende anche dai modelli), FORSE SOTTOVALUTATI (ma sta ad ognuno giudicarli), E PER LA DURATA NEL TEMPO NON SI SA, ANCHE SE QUALCUNO DICE CHE IN DUE ANNI NON CI SONO STATI PROBLEMI (bisognerebbe sentire bene qualcuno che li possiede da un pò di tempo e che pesca regolarmente).
GOOD NIGHT WHITE PRIDE

United against racism and fascism!

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Alcedo serie BXT

Messaggio da Ska » 16/06/2010, 14:22

Hellrob ha scritto:
Ska ha scritto:
Hellrob ha scritto:
Ma infatti quelle marche che hai elencato hanno costi abbastanza elevati, avrei mezza idea di comprarmi una canna Mitchell, viasto che è 3 pezzi e occupa poco spazio, ma non mi sembrate molto convinti sulla qualità :P Comunque hai perfettamente ragione, dipende anche dalle pretese, ma dipende molto dal portafogli :) e credo anch'io che certe marche sono decisamente superiori ad altre, ma il punto è: il negoziante ti spenna, in internet l'unico sito con spedizione gratuita è Fisher... e non credo ci siano altri siti dove i prodotti costano poco in modo che anche se paghi le spese postali spendi bene o male la stessa cifra. Anche per questo in fin dei conti la scelta ricade sui prodotti che ci sono senza tanto rompersi il capo a cercare i prodotti da altre parti, che magari poi ok il mulinello lo trovi a prezzo onesto, supponiamo buon mulinello a 50 euro, ma se poi per amortizzare le spedizioni ti conviene andare almeno a cento euro e il resto dei prodotti costa molto di più rispetto al sito dove ordini di solito...io credo non convenga.
Quando ho chiesto al mio negoziante da che prezzo partono i baitrunner, mi fa: da 40-45 euro... e fidati che di sicuro saranno inferiori o alla pari degli Alcedo. Se inizi a spendere cento per la canna e ottanta per il mulinello, avojia che ti compri 3 canne e 3 mulinelli se non hai uno stipendio e sei uno studente e non un figlio di "papà" :D che poi il negoziante ti rifila un pò quello che gli pare se non sei un esperto di attrezzature...

per il discorso dei cuscinetti...io credo che in ogni cosa, più tecnologia e optional si hanno, più facile è che prima o poi si rompa o magari ha più bisogno di manutenzione. E' un pensiero del tutto personale, ma spesso e volentieri è valido, per la pesca non so, ma per altre cose si ;)
allora, ti rispondo qui e poi basta ... nn me ne volere, ma riesci ad essere più chiaro e dirmi quello che pretendi ?
a quanto pare nulla, ma solo di spendere poco ...
ora, le cose sono due, o nn vuoi capire il concetto che ti sto illustrando o nn riesci a capirlo ...
come vedi o messo il corsivo per evvidenziare meglio quello che intendevo dire senza offenderti ;)

a questo punto, ci sono muli a 45/50€ e canne per lo stesso prezzo, e posso anche dirti che ho fatto come te per anni, ma con lo stesso identico risultato tutte le volte, dopo poche sessioni o a volte nei casi migliori qualche mese, ho cambiato o canna o qualche altra parte ...

il fatto poi che mi dici dove c'è più tecnologia c'è anche più rischio è vero, ma a questi livelli per raggiungere la probabilità di avere questi problemi viene anche abassata grazie proprio alla stessa tecnologia ... spero di essermi spiegato e di nn aver giocato troppo con le parole ;)

ripensaci, o semplicemente fai come S.Tommaso ... tutto il mio rispetto per lui :glck:
lasciamo perdere le frecciatine... E infine: se secondo te solo 2-3 marche valgono la pena di essere comprate, se vai in un negozio e non le hanno, non peschi allora :) e forse ci si basa un pò troppo sul: quel prodotto è conosciuto e allora è buono, e sul prezzo. Se un tizio va a pescare con un mulinello pessimo, una canna sconosciuta, un chilo di polenta e del mais, magari innescato sull'amo, tira sù una carpa quanto io la posso tirar sù con l'attrezzatura migliore. Una volta facevano così. A volte ci si sofferma troppo su cose complicate e tecniche, ed è un pò il limite di questa tecnica. Questo non vuol dire che gli Alcedo siano ottimi, ma chi può sapere se durano nel tempo?! in ogni caso c'è gente che li ha da circa 2 anni e non ha avuto problemi. Prima di comprarmi una nuova canna+mulinello da spinning avevo una canna di marca sconosciuta con mulinello lineaeffe e funziona ancora perfettamente, la canna ha poca sensibilità ecc. ma in ogni caso tira sù qualunque cosa. E' in carbonio? è resistente? e allora è abbastanza buona. Non dimentichiamo che la pubblicità si fa ben pagare. Quando hai un sacco di pubblicità su giornali ecc. di sicuro il prezzo aumenta del doppio o poco meno. E poi, una canna come k-karp Amnesia, per esempio, costa poco, e tutti ne parlano bene.

Tra l'altro io ho canne stra-vecchie da fondo, passata ecc (di marca, per carità. ma vecchie!)... una adirittura "senza marca", e funziona ancora benissimo contro pesci di 5-6-7 kg. E' in carbonio, quando è in carbonio è resistente...non sempre quello che non è conosciuto fa pena. Ovvio che se tante persone hanno un prodotto e dicono di trovarsi bene allora si va sul sicuro.poi dipende anche da persona a persona...magari voi cercate i prodotti che volete, anche perchè forse i vostri negozianti sono iper-forniti. Io scelgo tra quello che trovo nel negozio visto che se ordini e paghi le spedizioni è bene che ordini in un unico posto, se no è una spennata. E se vai nel negozio che c'è quì spendi il doppio, e poi dopo anni neanche ti fa 1 cent di sconto!
hai detto tutto tu, e come sempre noto con piacere che la gente parla senza sapere con chi ha a che fare, nn che sia chissà chi, ma sicuramente ne ho provata di attrezzatura, ne ho buttati di soldi e me ne hanno fregata di roba ...
ma pazienza, nn ho detto nulla di tutto ciò sopra, e ti ripeto come ho detto in un'altro topic, nn è l'attrezzatura a fare il carpista :lol:
qui nn c'erano frecciatine, ma solo esperienza, nn parlo per sentito dire, per via di amici (nn ne ho a pesca) o per la publicità che trovo in rete o sui giornali di settore ...

Hellrob ha scritto: Insomma, per concludere senza continuare l'off-topic, DEGLI ALCEDO SI PUO' DIRE: MULINELLI ECONOMICI, DI QUALITA' DECENTE O BUONA (dipende anche dai modelli), FORSE SOTTOVALUTATI (ma sta ad ognuno giudicarli), E PER LA DURATA NEL TEMPO NON SI SA,
questo lo dici tu

Hellrob ha scritto:ANCHE SE QUALCUNO DICE CHE IN DUE ANNI NON CI SONO STATI PROBLEMI (bisognerebbe sentire bene qualcuno che li possiede da un pò di tempo e che pesca regolarmente).
è questo il problema ... ma fa nulla ... vai e comprali, che aspetti ? :20:
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Alcedo serie BXT

Messaggio da FruLLo_82 » 28/06/2010, 18:30

Guarda io mi unisco a ciò che hanno detto Ska e DNA...
unisco un articolo che possiedo nella 2°batterie e sono PAUROSI... Tica Scepter 9000GF , paghi un 50€ cadauno ma hai un trattore che va da dio... chiaro però per quei soldi hai un mulo eficace e fluido meccanicamente , nopn hai ne frizione multidisco nè frizione rapida nè ovviamente baitrunner... però meccanicamente durano una vita .
consiglio... se puoi spendi subito.,... ;)
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Alcedo serie BXT

Messaggio da angelo » 28/06/2010, 20:14

sono pienamente d'accordo con SKa, Frullo e Dna,
Ellrob, non è per farti cambiare idea che ti hannodetto certe cose, ma in questa disciplina , puo andare bene di tutto, anche una canna di bamboo e una forcella di nocciolo, però le cose dette ,e mi unisco a loro, le abbiamo passate sull nostro portafoglioall'inizio canna economica,mulinello economico,tutto al risparmio(capisc la mancanza di soldi)poi alla prima caepa persa a causa di una frizione che non va correttamenteperch'è si è scaldata,oppure di una canna che non riesce a tirare fuori da un albero un pesce(magari il pesce più bello)perchè non ha la potenza necessaria, allora dirai "avessi preso quel mulinello,quella canna..........
non fraintendere le mie parole, non voglio farti la paternale ne tantomeno voglio farti cambiare idea, ma voglio solo farti riflettere, citando un vecchio proverbio che dice ""chi più spende meno spende"", non è che si vuole sminuire certe marche :glck: a favore di altre, ma ci sono aziende che sono leader nel carpfisher e altre che sono leader in altrei tipi di pesca.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Hellrob
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 96
Iscritto il: 03/06/2010, 9:25
Regione: Veneto
Località: PD
sesso: M
data di nascita:: 26 gen 1989
Record cappotti: 3

Re: Alcedo serie BXT

Messaggio da Hellrob » 29/06/2010, 0:00

angelo ha scritto:sono pienamente d'accordo con SKa, Frullo e Dna,
Ellrob, non è per farti cambiare idea che ti hannodetto certe cose, ma in questa disciplina , puo andare bene di tutto, anche una canna di bamboo e una forcella di nocciolo, però le cose dette ,e mi unisco a loro, le abbiamo passate sull nostro portafoglioall'inizio canna economica,mulinello economico,tutto al risparmio(capisc la mancanza di soldi)poi alla prima caepa persa a causa di una frizione che non va correttamenteperch'è si è scaldata,oppure di una canna che non riesce a tirare fuori da un albero un pesce(magari il pesce più bello)perchè non ha la potenza necessaria, allora dirai "avessi preso quel mulinello,quella canna..........
non fraintendere le mie parole, non voglio farti la paternale ne tantomeno voglio farti cambiare idea, ma voglio solo farti riflettere, citando un vecchio proverbio che dice ""chi più spende meno spende"", non è che si vuole sminuire certe marche :glck: a favore di altre, ma ci sono aziende che sono leader nel carpfisher e altre che sono leader in altrei tipi di pesca.
Ma io vi do ragione!
Però, non credo si possa nemmeno sminuire del tutto la poca qualità che ha l'Alcedo (secondo me marca onesta, da cui non pretendere troppo, ma alla portata di tutti e di chi non pretende troppo dalla pesca diciamo)...cioè, una roba fa veramente schifo se non funziona come dovrebbe o se si rompe subito, ora non voglio auto-portarmi sfortuna :D ma fino ad ora (meglio parlare sottovoce) non ho avuto alcun problema, certo, pesco a carpfishing da poco, non ho fatto poi così tante uscite, per cui ribadisco: fino ad ora quello che cercavo i mulinelli alcedo (e anche l'okuma silvara) me l'hanno dato. Certo, non oso immaginare cosa accadrebbe se si attaccasse un pesce da 40 kg, ma credo che nemmeno se avessi la canna e il mulinello migliori del mondo avrei facilità a tirarlo sù. Sono pienamente convinto che probabilmente col tempo rinnoverò la mia attrezzatura, ma le mie perplessità (nate soprattutto dai vari commenti negativi (non vostri!!!), intendo, prima di acquistare tutto) sono sparite durante e dopo le sessioni di pesca. Da come dicevano le persone mi dovevo aspettare un mulinello che probabilmente avrebbe fatto fatica anche a lanciare un piombo in acqua...invece, non è così. Tanto che, prima ne ho comprato solo uno per provarlo e quindi rendermi conto di come funziona, poi ne ho comprato un altro.
Non dico che siano perfetti, e non voglio assolutamente aver ragione, ma piuttosto di dire: si rompono, fanno pena, la frizione non va bene...io dico che se uno non può spendere tanto o non vuole spendere tanto, e vuole pescare lo stesso, piuttosto di prendersi una di quelle marche strane che si trovano al decathlon o su ebay, è meglio puntare su Alcedo. Non dico nemmeno che siano affidabili con grosse prede, anzi, neanche lo credo a dire il vero, consentono di pescare bene restando su standard medio-bassi secondo me...combattendo con carpe attorno ai 10 kg non credo diano problemi ("testato sulla mia pelle"). E se ho visto tirar sù uno storione sui 25kg con attrezzatura del decathlon, penso che un mulinello alcedo possa fare altrettanto, dando anche un minimo di serietà in più probabilmente.
Diciamo che piuttosto di attaccare questa marca, io la difendo, nei limiti, ma la difendo! :) mai detto che sia paragonabile a shimano ecc...ma di sicuro onesta, visti anche i prezzi (con materiali che sono paragonabili a mulinelli buoni e più costosi). Tutto quì. Niente di personale.
Stesso discorso si può fare per i miei segnalatori Mivardi, che costano 9,90 ciascuno, e li uso senza pod, ma con delle aste telescopiche, e delle forcelle semplicissime per sostenere le canne...non sarà il massimo, questo è poco ma sicuro. Ma confermo che si riesce a pescare :) (c'è gente che invece ha il pod e un sacco di cose e alla fin fine non sa un granchè pescare e si fa 3 pescate all'anno...fidatevi che ne conosco!)
GOOD NIGHT WHITE PRIDE

United against racism and fascism!

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Alcedo serie BXT

Messaggio da FruLLo_82 » 29/06/2010, 8:39

ti faccio solo un esempio, amur in canna stimato almeno 17 o 18kg... partenza laterale nel sottoriva (cosa che con l'amur capita sempre) archetto di un alcedo disarcionato dalla sede perchè il progetto di aggancio è scadente almeno in quel modello!!
pesce perso... vale la pena spendere 50€ per un alcedo o spenderei 50€ per un tica scepter 9000 che non ti da nulla come optional ma ti da Certezze meccaniche?
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
Hellrob
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 96
Iscritto il: 03/06/2010, 9:25
Regione: Veneto
Località: PD
sesso: M
data di nascita:: 26 gen 1989
Record cappotti: 3

Re: Alcedo serie BXT

Messaggio da Hellrob » 29/06/2010, 9:10

FruLLo_82 ha scritto:ti faccio solo un esempio, amur in canna stimato almeno 17 o 18kg... partenza laterale nel sottoriva (cosa che con l'amur capita sempre) archetto di un alcedo disarcionato dalla sede perchè il progetto di aggancio è scadente almeno in quel modello!!
pesce perso... vale la pena spendere 50€ per un alcedo o spenderei 50€ per un tica scepter 9000 che non ti da nulla come optional ma ti da Certezze meccaniche?
Beh se costano uguali ovvio! ma il Tica non ha il baitrunner... Io lo uso nella canna da siluri

Io non mi preoccuperei per il pesce perso, ma per il mulinello rotto :) Comunque per quanto riguarda i modelli, ce ne sono tanti, e alcuni costano molto di più...per cui non si può dire con certezza che facciano pena pure quelli...
GOOD NIGHT WHITE PRIDE

United against racism and fascism!

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Alcedo serie BXT

Messaggio da FruLLo_82 » 29/06/2010, 13:11

io avevo ilmodello BIG 10000 conb baitrunner, dopo 4 mesi di pesca si rompono spesso internamente perchè è capitato non solo a me... e durante una sfuriata l'archetto può uscire dalla sede... anche in fase di lancio spesso si chiude l'archetto anche se non dovrebbe... quindi la mia esperienza con alcedo in quanto a canne OTTIMA in quanto a muli pessima... e conosco personalmente il "signor alcedo" è vicino a casa mia... gran persona...
allo stesso modo ho visto tirare fuori un siluro da 23 kg con un alcedo... il rumore che faceva di frizione era una cosa al quanto preoccupante...però ha tenuto bene!!

Se spendo 40€ o 30€ di mulinello per spender poco e perdo un pesce da 18kg come nell'esempio è ilmulinello che deve preoccuparsi di più di cosa gli faccio...
se devo pensare di spendere poco e poi basta non rompere attrezzatura a costo di farmi scappare grosse prede, scusami ma NON farei carpfishing... ma pesca al colpo! quindi spenderei 50€ su uno scepter che anche senza baitrunner (non è fondamentale) mi da garanzia
io non uso il baitrunner si pesca bene lo stesso
TEAM IO E BASTA !

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Alcedo serie BXT

Messaggio da blackline » 02/11/2010, 23:42

arrivo abbastanza in ritardo col post.. ma sarà utile forse a chi cerca il parere sui bxt e bxs... io ho un bxs(il vecchio modello) lo avrò da circa 4 anni come minimo.. che dire.. va benissimo, non mi ha mai lasciato a piedi e non fa una piega ancora oggi... ho preso da qualche mese un bxt (che è il modello successivo) e anche lui fa il suo lavoro senza problemi... non ho mai avuto shimano o daiwa bait runner, sicuramente saranno superiori.. ma per i 49 euro che ho pagato il 7010, sono super contento..
il bsx e stato straccollaudato e anche maltrattato parecchio,(mai ingrassato e scorre ancora che è una bellezza) l'archetto mai dato problemi. 150 gr di piombo me li tira su senza far il minimo sforzo(come il bxt, a differenza di altri mulinelli sempre alcedo, ma pagati qualche 15 euro in meno) :D e posso garantirlo e consigliarlo.. il bxt e ancora in rodaggio :D ma per ora va che è una meraviglia

Rispondi

Torna a “I MULINELLI PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti