quale tra questi muli economici

Discussioni relative ai mulinelli da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Scaled_71
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 259
Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
Regione: Toscana
Località: Valdarno fiorentino
sesso: M
data di nascita:: 12 lug 1971
Record cappotti: 2

Re: quale tra questi muli economici

Messaggio da Scaled_71 » 16/09/2015, 11:35

ale90 ha scritto:....al limite potrei provare l'okuma del decathlon che posso tranquillamente renderlo e sostituirlo se nelle prime prove sembra non resistere
Hmm, mi unisco al "coro" che ti sconsiglia di acquistare materiale troppo economico: il carp fishing non necessita di modelli con 7-10 cuscinetti (ovviamente di buona fattura) come potrebbe richiederlo invece lo spinning pesante, ma una certa robustezza si !! ;)

Seguendo il ragionamento di cui sopra....te andrai a spendere di più alla fine.... :o :shock:

Te stai per essere contagiato dal "carpfishig fashion" " :D :D :D evita di cascarci.......non è scritto da nessuna parte che uno debba pescare unicamente con tre canne uguali e neppure con 3 mulinelli uguali...vai per gradi....acquista quanto puoi (magari anche una sola canna+mulinello), ma di dicreta qualità.....anch'io come minimo ti consiglierei un Tica come mulinello...son prodotti collaudati ed affidabili...il baitrunner non è indispensabile (io mai ho avuto mulinelli con baitrunner)

Questo è il consiglio che mi sento di passarti....poi...fai te ;)



ale90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/06/2015, 14:29
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 06 mar 1990
Record cappotti: 0

Re: quale tra questi muli economici

Messaggio da ale90 » 16/09/2015, 18:45

non voglio un tris di canne uguali

al momento come dicevo devo mettere un mulo su una MILO chromium fulk azione 6 50/100gr 4.5mt

e riguardando sul sito del decathlon ho visto che pure quest caperlan ha il BR Mulinello carpfishing M 60 F7C 40 euro diciamo che sono al limite della spesa spendere altri 10/15 euro lo so che vorrebbe dire avere qlc di sicuramente meglio ma visto che l'intenzione iniziale era una spesa di 25/30 euro i 10 15 euro li ho gia aggiunti XD

i 4000 che inizialmente parlavo li avrei messi su una canna da 3mt 40gr di lancio (ma lancio a 50 metri senza problema 50 grammi di pasturatore + il peso della pastura)
e su una 2.4mt da 30 grammi che pure con questa lancio pasturatori da 30/40 grammi + pastura alla stessa distanza dell'altra (anzi forse qlc metro in più)
ma sarebbe una cosa provvisoria visto che poi vorrei prendere una canna da feeder e una un po massiccia per siluri/storioni (per la quale sicuramente come taglia andiamo su un 8000/10.000)
quindi direi che al momento posso provare quel caperlan da 40 euro poi valutare in base alle catture che faccio se fa il suo lavoro o se risulta troppo piccolo/debole

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: quale tra questi muli economici

Messaggio da xxxgrimox » 16/09/2015, 19:45

a questo punto fa come ti pare, però non dire che non ti avevamo avvertito, :D :D

(ovvero spenderai di più. chi più spende meno spende è un proverbio antico, ma difficilmente sbaglia ;) ;) )

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: quale tra questi muli economici

Messaggio da angelo » 16/09/2015, 20:01

Non per essere insistente, ma con una canna da feeder vorresti andare a storioni..... mi sa che vai a sperdere di più di quello che hai preventivato
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

ale90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/06/2015, 14:29
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 06 mar 1990
Record cappotti: 0

Re: quale tra questi muli economici

Messaggio da ale90 » 16/09/2015, 20:24

angelo ha scritto:Non per essere insistente, ma con una canna da feeder vorresti andare a storioni..... mi sa che vai a sperdere di più di quello che hai preventivato
ovvio che non voglio pescare storioni con una canna da feeder

o per lo meno io mi metto a pescare in maniera generica poi quello che abbocca abbocca
xche potrebbe abboccare qualunque cosa di qualunque peso
e se dovessi seguire questo ragionamento per andare a pescare pesci gatto in un laghetto che so esserci dentro pure siluri da 20 kg (e non vorrei dire una fesseria ma mangiano grosso modo le stesse cose)
dovrei andare con attrezzatura pesante e non con una classica canna che per i pesci gatto potrebbe andare bene ma i siluri potrebbero romperla

comunque penso stiamo andando un po OT

io inizialmente avevo chiesto consigli su una serie di mulinelli e voi giustamente mi avete detto di alzare il budget e prendere qlc di meglio
seno per assurdo prendo un kit da traina ma poi il gusto della pesca non ci sarebbe più

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: quale tra questi muli economici

Messaggio da angelo » 16/09/2015, 21:22

Se ho frainteso le tue intenzioni ti chiedo scusa.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: quale tra questi muli economici

Messaggio da goldberg » 16/09/2015, 21:28

ale90 ha scritto:
angelo ha scritto:Non per essere insistente, ma con una canna da feeder vorresti andare a storioni..... mi sa che vai a sperdere di più di quello che hai preventivato
ovvio che non voglio pescare storioni con una canna da feeder

o per lo meno io mi metto a pescare in maniera generica poi quello che abbocca abbocca
xche potrebbe abboccare qualunque cosa di qualunque peso
e se dovessi seguire questo ragionamento per andare a pescare pesci gatto in un laghetto che so esserci dentro pure siluri da 20 kg (e non vorrei dire una fesseria ma mangiano grosso modo le stesse cose)
dovrei andare con attrezzatura pesante e non con una classica canna che per i pesci gatto potrebbe andare bene ma i siluri potrebbero romperla

comunque penso stiamo andando un po OT

io inizialmente avevo chiesto consigli su una serie di mulinelli e voi giustamente mi avete detto di alzare il budget e prendere qlc di meglio
seno per assurdo prendo un kit da traina ma poi il gusto della pesca non ci sarebbe più

be IO non ho detto che devi alzare il tuo badget...PESCHI BENISSIMO SENZA IL BEN CHE MINIMO PROBLEMA TUTTO QUELLO CHE VUOI CON IL MULO CAPERLAND DA 35 EURO CHE TI HO SCRITTO!
posso darti un consiglio??dalle mie parti..e ho avuto la fortuna di poter pescare con fior fior di pescatori(gente che ha vinto mondiali e italiani)quando avevi la TUA BELLA CANNETTA DA FONDO GENERICA...pescavi tutto quello che c'era da pescare!!!io vengo dal po e con canne dalle vecchie 50000 lire ci prendevo tutto!!!siluri,carpe,storioni!!
tu ti compri una cannetta da fondo telescopica e ci metti il mulo che ti ho detto..e vai dove vuoi...,perché ci dobbiamo fare problemi che non esistono??chi lo dice che devi essere firmato per pescare??
per pescare uno storione in laghetto non ci vuole delle gran canne!!!fidati!!!
poi ci sono degli idoli veri e propri che pescano lo storione in buche con del filo del 60...e del trecciato da tonni che fanno il tiro alla fune!!quando basta la metà!!!

ale90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/06/2015, 14:29
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 06 mar 1990
Record cappotti: 0

Re: quale tra questi muli economici

Messaggio da ale90 » 17/09/2015, 0:37

angelo ha scritto:Se ho frainteso le tue intenzioni ti chiedo scusa.
non ti preoccupare pure io mi sono spiegato male
ho chiesto dei muli con BR in un sito di carpfishing sperando di trovare gente che avesse provato quei modelli che inizialmente avevo indicato
che oltretutto vengono messi nei kit base che si trovano online dove con un 130/150 euro si prendono 2/3 canne con mulo + rod pod e ho visto in giro per vari forum che gente ci ha pescato senza problemi carpe anche da 20kg per cui la mia domanda era più rivolta al fatto che in caso di catture grosse funzionassero ancora o se si sgranavano gli ingranaggi ecc


goldberg avendo capito che intendevo giustamente mi ha detto che quei caperlan da 30/40 euro fanno egreggiamente il loro lavoro

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: quale tra questi muli economici

Messaggio da xxxgrimox » 17/09/2015, 0:57

quelli che si sgranano non sono i muli con bait runner, ma i muli che valgono poco :D
però se sei deciso fai le tue prove ;) loro ti daranno le risposte che ti servono :D

ale90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/06/2015, 14:29
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 06 mar 1990
Record cappotti: 0

Re: quale tra questi muli economici

Messaggio da ale90 » 17/09/2015, 1:10

xxxgrimox ha scritto:quelli che si sgranano non sono i muli con bait runner, ma i muli che valgono poco :D
però se sei deciso fai le tue prove ;) loro ti daranno le risposte che ti servono :D

infatti la mia domanda era rivolta proprio a quello se il costo basso era sinonimo di qualità scadente

nei prossimi gg sicuramente ordino il caperlan da 40 euro che ha il BR tanto ho visto che con gli acquisti online e con la tessera ho 100 gg e non 30 per renderlo per cui ho tutto il tempo di testarlo e vedere come funziona

ale90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/06/2015, 14:29
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 06 mar 1990
Record cappotti: 0

Re: quale tra questi muli economici

Messaggio da ale90 » 17/09/2015, 3:27

dopo aver visto questo https://www.youtube.com/watch?v=gRAoo89IYA0 sono ancora più indeciso

queste oltretutto al decathlon di vercelli ne hanno 5 per cui potrei fare un salto e prenderla
e se il mio amico è d'accordo ne prendo 2 e il prezzo scende a 45 l'una questi muli li mettiamo sulle nostre canne
e su quelle per prova possiamo metterci 2 muli economici che con 30/40 euro se ne prendono 2 e al limite le teniamo come canne da prestare ai nostri amici quando andiamo a pescare in gruppo
e sarebbero comunque meglio di quelle che usiamo ora

sicuramente la spesa è maggiore 90 euro per i 2 kit + altri 30/40 euro per 2 muli da rimpiazzo (e allora si che ci escono 2 muli più decenti a parità di spesa)

ma è pure vero che ci troveremmo con 2 canne in più

in giornata sento il mio amico e valuteremo

Avatar utente
Scaled_71
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 259
Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
Regione: Toscana
Località: Valdarno fiorentino
sesso: M
data di nascita:: 12 lug 1971
Record cappotti: 2

Re: quale tra questi muli economici

Messaggio da Scaled_71 » 17/09/2015, 10:11

ale90 ha scritto:dopo aver visto questo https://www.youtube.com/watch?v=gRAoo89IYA0 sono ancora più indeciso
Il video ti mostra unicamente che son mulinelli che "girano".......e non significa niente in quando anche se fossero prodotti di modesta qualità non daranno certo problemi la prima volta che li usi (e vorrei anche vedere..... !!! :D)

Te / Voi avete voglia di avere tutto e subito, non è il modo corretto per iniziare a mio avviso...... :? ..ma è inutile che mi ripeta :fischiet2:

Dici poi che in caso di insoddisfazione al più li restituirai........si però magari fallo prima di averli "sgranati".....altrimenti con cavolo che ti li riprendono indietro ! :shock: :D

ale90 ha scritto:...in giornata sento il mio amico e valuteremo
Fate voi.......i soldi son vostri...... :|

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: quale tra questi muli economici

Messaggio da xxxgrimox » 17/09/2015, 12:00

Scaled_71 ha scritto:
ale90 ha scritto:dopo aver visto questo https://www.youtube.com/watch?v=gRAoo89IYA0 sono ancora più indeciso
Il video ti mostra unicamente che son mulinelli che "girano".......e non significa niente in quando anche se fossero prodotti di modesta qualità non daranno certo problemi la prima volta che li usi (e vorrei anche vedere..... !!! :D)

Te / Voi avete voglia di avere tutto e subito, non è il modo corretto per iniziare a mio avviso...... :? ..ma è inutile che mi ripeta :fischiet2:

Dici poi che in caso di insoddisfazione al più li restituirai........si però magari fallo prima di averli "sgranati".....altrimenti con cavolo che ti li riprendono indietro ! :shock: :D

ale90 ha scritto:...in giornata sento il mio amico e valuteremo
Fate voi.......i soldi son vostri...... :|
quoto in toto ogni virgola e lettera :28: :28:

ale90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/06/2015, 14:29
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 06 mar 1990
Record cappotti: 0

Re: quale tra questi muli economici

Messaggio da ale90 » 18/09/2015, 7:22

come detto sono indeciso

anzi ho riguardato i tica scepter e boh in effetti non sono male

@ xxxgrimox dicevi che si trovano a 50 euro DOVE ???
io dalle mie ricerche non li trovo a meno di 60/65 l'uno + spedizione sulla baia

e su un negozio online 57.90 (+ spedizione) e dice che ci sono 3 misure di recupero possibili 3.3:1 4.1:1 5.2:1

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: quale tra questi muli economici

Messaggio da xxxgrimox » 18/09/2015, 17:27

ale90 ha scritto:come detto sono indeciso

anzi ho riguardato i tica scepter e boh in effetti non sono male

@ xxxgrimox dicevi che si trovano a 50 euro DOVE ???
io dalle mie ricerche non li trovo a meno di 60/65 l'uno + spedizione sulla baia

e su un negozio online 57.90 (+ spedizione) e dice che ci sono 3 misure di recupero possibili 3.3:1 4.1:1 5.2:1

ops, è uscito il modello nuovo, si chiama scpetr gfX

io mi riferivo al vecchio GF

di solito li hanno i mister fish prova se ne hanno qualche gf, altrimenti puoi prnedere il gfx
la misura è la 8000-9000

Rispondi

Torna a “I MULINELLI PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti