
Montaggio filo?
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mag 1991
- Record cappotti: 0
Montaggio filo?
Buona sera al pcf
questa mattina sono andato a prendere 2 mulinelli e volevo sapere come fate a mettere su il filo... Io solitamente faccio una asola bella stretta e poi a a mio papà la bobina di filo nella quale fa passare una matita e lo faccio su mentre lui con le dita crea un pò di attrito in modo da tendere il filo... Avete altri metodi?

- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: Montaggio filo?
ciao io metto la bobina in acqua...con una mano recupero e con l'altra tengo il filo, in modo da imbobinarlo bello teso(lo tengo con un panno se no sai che male alle mani
).
Dopodiche metto su un bel piombo e via a fare un bel po di lanci in modo da far stendere bene il filo

Dopodiche metto su un bel piombo e via a fare un bel po di lanci in modo da far stendere bene il filo

-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mag 1991
- Record cappotti: 0
Re: Montaggio filo?
insomma è come faccio io solo che va tenuta la bobina in acqua per raffreddare il filo! capito 

-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Montaggio filo?
perchè tenete la bobina in acqua?a cosa vi serve?AnDr3a ha scritto:insomma è come faccio io solo che va tenuta la bobina in acqua per raffreddare il filo! capito
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: Montaggio filo?
così si ha una migliore imbobinatura(per quanto riguarda le trecce) e il filo evita di "riscaldarsi" (sia per il nylon che per le trecce) 
Il tutto veniva spiegato anche nel link che ha messo Kingb91...

Il tutto veniva spiegato anche nel link che ha messo Kingb91...
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mag 1991
- Record cappotti: 0
Re: Montaggio filo?
gusto! magari ci fosse una guida per tutto così bella completa e riassuntivasampei92 ha scritto:così si ha una migliore imbobinatura(per quanto riguarda le trecce) e il filo evita di "riscaldarsi" (sia per il nylon che per le trecce)
Il tutto veniva spiegato anche nel link che ha messo Kingb91...

-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Montaggio filo?
sampei92 ha scritto:così si ha una migliore imbobinatura(per quanto riguarda le trecce) e il filo evita di "riscaldarsi" (sia per il nylon che per le trecce)
Il tutto veniva spiegato anche nel link che ha messo Kingb91...
per la treccia ok con acqua,ma per il nylon l'acqua a mio avviso non serve a niente...dato che il nylon non assorbe acqua...
parere mio...
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: Montaggio filo?
come detto...serve solo che nn si scaldi il filo in quanto é meglio inbobinarlo tenendolo umido...
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Montaggio filo?
se devi riempire la bobina a massima capienza ti consiglio di togliere la bobina e inserire sull'albero uno di quei dischi aggiuntivi che ti danno nella confezione... senza spesso e volentieri, imbobinando ti viene una sorta di forma conica e ci sta meno filo... teoricamente serve a lanciare meglio, "teoricamente"
col filo imbobinato diritto ce ne sta molto, ma molto di più e quando compri un Ultegra per metterci 550 metri di filo e ce ne ritrovi 350 un po' girano... col dischetto, a volte ne servono anche due (te ne rendi conto quando inizi a imbobinare se va dritto o no), ne metti tanto di più fidati
col filo imbobinato diritto ce ne sta molto, ma molto di più e quando compri un Ultegra per metterci 550 metri di filo e ce ne ritrovi 350 un po' girano... col dischetto, a volte ne servono anche due (te ne rendi conto quando inizi a imbobinare se va dritto o no), ne metti tanto di più fidati
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 08/03/2010, 15:12
- Regione: Trentino Alto Adige
- sesso: M
- data di nascita:: 01 set 1989
- Record cappotti: 6
Re: Montaggio filo?
Prendi un secchio d acqua e mettici dentro la bobina...
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Montaggio filo?
appoggi la bobina per terra ne srotoli un metro... senza tenderlo ma lasciando il monofilo morbido vedrai chiaramente il verso in cui il filo "fa effetto molla" bene capisci il verso in cui gira e quindi come è stato imbobinato, poi guardi in che verso il mulinello lo avvolge, deve essere lo stesso... e poi tieni una mano se puoi bagnata per l'attrito pelle /nylon e avvolgi con una leggera pressione della dita sul filo... ogni tanto fermati e controlla sempre che il filo non in tensione sia a spire larghe e non abbia torsioni e memorie... se ha memorie giri la bobina per terra di 180° (la posi a terra con l'altra faccia della bobina)
TEAM IO E BASTA !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti