Quale diametro?????
-
BIG SHOW
- Carpista

- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28/05/2012, 22:22
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1975
- Record cappotti: 0
Quale diametro?????
Salve bella gente
volevo porvi un quesito.......ho da inbobinare una bobina 10000 di un Ultrega,la bobina dice 400 metri dello 0,35.....io ho acquistato 275 metri di Power Pro dello 0,32....ora per farlo ben carico non sò se fare il fondo con 100 metri di monofilo dello 0.35 o 0.40....(o se avete altre idee dite pure)...secondo voi come viene con 100 metri monofilo 0.35 più i 275 di Power Pro dello 0.32????E secondo voi bagnare la treccia o no??? Io l'ho sempre imbobinato a secco il Power Pro....senza problemi.....ma se si può migliorare perchè no....grazie a tutti per l'attenzione
....a presto!!!!! 
- FabioS
- Carpista Super

- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Quale diametro?????
Ciao, devi fare attenzione che il diametro indicato innanzitutto si riferisca alla treccia e non al nylon e viceversa perchè penso che già sai che generalmente di treccia ce ne sta di più rispetto ad un nylon.
Comunque puoi fare tranquillamente un po' di fondo con del nylon, io di solito uso uno 0,30mm così è sottile e non mi compromette l'effettiva capacità di carico.
In ultimo io prima di imbobinare la treccia butto il rocchetto in un secchio d'acqua e inizio ad avvolgere il filo sul mulinello, è sempre andato tutto liscio, fermo restando che è possibile imbobinarla tranquillamente anche a secco.
Comunque puoi fare tranquillamente un po' di fondo con del nylon, io di solito uso uno 0,30mm così è sottile e non mi compromette l'effettiva capacità di carico.
In ultimo io prima di imbobinare la treccia butto il rocchetto in un secchio d'acqua e inizio ad avvolgere il filo sul mulinello, è sempre andato tutto liscio, fermo restando che è possibile imbobinarla tranquillamente anche a secco.

Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
-
BIG SHOW
- Carpista

- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28/05/2012, 22:22
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1975
- Record cappotti: 0
Re: Quale diametro?????
La capacità s'intende di nylon....quindi se di treccia ne entra di più,100 metri dello 0.35 dovrebbe essere poco....potrebbe andar bene 100 metri dello 0.40 e i 275 metri di treccia 0.32....nessuno ha mai imbobinato un Ultrega 10000 in questa modalità?????FabioS ha scritto:Ciao, devi fare attenzione che il diametro indicato innanzitutto si riferisca alla treccia e non al nylon e viceversa perchè penso che già sai che generalmente di treccia ce ne sta di più rispetto ad un nylon.
Comunque puoi fare tranquillamente un po' di fondo con del nylon, io di solito uso uno 0,30mm così è sottile e non mi compromette l'effettiva capacità di carico.
In ultimo io prima di imbobinare la treccia butto il rocchetto in un secchio d'acqua e inizio ad avvolgere il filo sul mulinello, è sempre andato tutto liscio, fermo restando che è possibile imbobinarla tranquillamente anche a secco.
- FabioS
- Carpista Super

- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Quale diametro?????
Ma tu hai intenzione si sbobinare tutti i 275 metri di treccia quando peschi???? Più che altro perchè secondo me sprechi del 0,35mm o del 0,40mm che magari potresti utilizzare in altro modo, poi fai pure come vuoi va bene tutte e due le alternative 

Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
-
BIG SHOW
- Carpista

- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28/05/2012, 22:22
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1975
- Record cappotti: 0
Re: Quale diametro?????
Mi può capitare calando col gommone...di andare ben oltre i 150 metri....anche se capita di rado....meglio andare sul sicuro e avere una buona scorta di treccia nel mulinello.......FabioS ha scritto:Ma tu hai intenzione si sbobinare tutti i 275 metri di treccia quando peschi???? Più che altro perchè secondo me sprechi del 0,35mm o del 0,40mm che magari potresti utilizzare in altro modo, poi fai pure come vuoi va bene tutte e due le alternative
- angelo
- Consigliere

- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Quale diametro?????
Quando devo imbobinare un mulinello e non so quanto filo o treccia contiene, faccio cosi:
275mt powerpro
100mt 0,35
prendo il rocchetto della treccia e la imbobino tutta sul mulinello,poi unisco il nylon alla treccia e continuo ad imbobinare finche la bobina è piena,poi tolgo la bobina piena e metto la bobina di scorta e riimbobino il tutto, così facendo ho la certezza che il mulo è carico.
alla fine vedo la quantità di filo (0,35)che avanza con due semplici calcoli so quanto filo devo mettere sull'eventuale altra bobina.
comunque sulla bobina 10000 ultegra qovrebbero starci al pelo 80-90 mt 0,35+275mt powerpro
275mt powerpro
100mt 0,35
prendo il rocchetto della treccia e la imbobino tutta sul mulinello,poi unisco il nylon alla treccia e continuo ad imbobinare finche la bobina è piena,poi tolgo la bobina piena e metto la bobina di scorta e riimbobino il tutto, così facendo ho la certezza che il mulo è carico.
alla fine vedo la quantità di filo (0,35)che avanza con due semplici calcoli so quanto filo devo mettere sull'eventuale altra bobina.
comunque sulla bobina 10000 ultegra qovrebbero starci al pelo 80-90 mt 0,35+275mt powerpro

Red Angel bait Official Tester
- AxzGsK
- Carpista Super

- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: Quale diametro?????
Oltre ai consigli che ti hanno gia dato tieni conto che spesso le treccie (in particolare quelle economiche ma nnon e il tuo caso) hanno diametri molto maggiori rispetto al dichiarata

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
BIG SHOW
- Carpista

- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28/05/2012, 22:22
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1975
- Record cappotti: 0
Re: Quale diametro?????
Purtroppo Angelo la bobina di scorta è 6000, di 10000 c'è solo quella sul mulinello...ma credo che vada bene il tuo calcolo....80-90 metri di 0,35 e 275 metri di Power Pro 0,32 dovrebbe venir fuori un bel lavoro.....angelo ha scritto:Quando devo imbobinare un mulinello e non so quanto filo o treccia contiene, faccio cosi:
275mt powerpro
100mt 0,35
prendo il rocchetto della treccia e la imbobino tutta sul mulinello,poi unisco il nylon alla treccia e continuo ad imbobinare finche la bobina è piena,poi tolgo la bobina piena e metto la bobina di scorta e riimbobino il tutto, così facendo ho la certezza che il mulo è carico.
alla fine vedo la quantità di filo (0,35)che avanza con due semplici calcoli so quanto filo devo mettere sull'eventuale altra bobina.
comunque sulla bobina 10000 ultegra qovrebbero starci al pelo 80-90 mt 0,35+275mt powerpro
- FabioS
- Carpista Super

- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Quale diametro?????
BIG SHOW ha scritto:Mi può capitare calando col gommone...di andare ben oltre i 150 metri....anche se capita di rado....meglio andare sul sicuro e avere una buona scorta di treccia nel mulinello.......FabioS ha scritto:Ma tu hai intenzione si sbobinare tutti i 275 metri di treccia quando peschi???? Più che altro perchè secondo me sprechi del 0,35mm o del 0,40mm che magari potresti utilizzare in altro modo, poi fai pure come vuoi va bene tutte e due le alternative
sisi benissimo, parli con uno che ne ha 450 metri caricata su ogni bobina quindi non mi scandalizzo affatto
Comunque se fai un buon fondo con del 0,32 o 0,35mm più la treccia sei a posto

Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- FruLLo_82
- Carpista Super

- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Quale diametro?????
io dentro a bobine daiwa 5000LD ne ho fatti stare 600mt circa col contametri di powerpro dello 032...
diciamo che la treccia non puoi MAI sapere prima quanta ne entra perchè dipende da
- che trecciato è, se ha molto materiale affondante è dichiarata 032 per esempio ma non si deforma in bobina è rigida e ce ne sta la metà della powerpro steso diametro che si schiaccia in bobina in quanto treccia che galleggia ...
- come la imbobini , per me il trecciato si imbobina bagnato e basta
- con quanta trazione mentre la imbobini
ovvero dopo 1 settimana che la bobina è a bagno prendi un panno bagnato e facendola passare in mezzo al panno BAGNATO la fai su in bobina pian piano, più tiri e fai resistenza con la mano e più verosimilmente ce ne sta...
sembra una cagata ma è così.... dopo come la imbobini la prima volta , lei rimane così...
per mettere metri su metri in bobina esiste solo una treccia, la powerpro... è morbida sottile e si schiacca... tassa da pagare, è così perchè galleggia come una boa sull'acqua...
diciamo che la treccia non puoi MAI sapere prima quanta ne entra perchè dipende da
- che trecciato è, se ha molto materiale affondante è dichiarata 032 per esempio ma non si deforma in bobina è rigida e ce ne sta la metà della powerpro steso diametro che si schiaccia in bobina in quanto treccia che galleggia ...
- come la imbobini , per me il trecciato si imbobina bagnato e basta
- con quanta trazione mentre la imbobini
ovvero dopo 1 settimana che la bobina è a bagno prendi un panno bagnato e facendola passare in mezzo al panno BAGNATO la fai su in bobina pian piano, più tiri e fai resistenza con la mano e più verosimilmente ce ne sta...
sembra una cagata ma è così.... dopo come la imbobini la prima volta , lei rimane così...
per mettere metri su metri in bobina esiste solo una treccia, la powerpro... è morbida sottile e si schiacca... tassa da pagare, è così perchè galleggia come una boa sull'acqua...
TEAM IO E BASTA !
- FabioS
- Carpista Super

- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Quale diametro?????
FruLLo_82 ha scritto:io dentro a bobine daiwa 5000LD ne ho fatti stare 600mt circa col contametri di powerpro dello 032...
diciamo che la treccia non puoi MAI sapere prima quanta ne entra perchè dipende da
- che trecciato è, se ha molto materiale affondante è dichiarata 032 per esempio ma non si deforma in bobina è rigida e ce ne sta la metà della powerpro steso diametro che si schiaccia in bobina in quanto treccia che galleggia ...
- come la imbobini , per me il trecciato si imbobina bagnato e basta
- con quanta trazione mentre la imbobini
ovvero dopo 1 settimana che la bobina è a bagno prendi un panno bagnato e facendola passare in mezzo al panno BAGNATO la fai su in bobina pian piano, più tiri e fai resistenza con la mano e più verosimilmente ce ne sta...
sembra una cagata ma è così.... dopo come la imbobini la prima volta , lei rimane così...
per mettere metri su metri in bobina esiste solo una treccia, la powerpro... è morbida sottile e si schiacca... tassa da pagare, è così perchè galleggia come una boa sull'acqua...
io ho in bobina la power pro slick quella tipo cerata, ho calato a grandi distanze ma mi è affondata molto bene e velocemente, avrò avuto fortuna allora

Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti
