Messaggio
da Ilovethisgame87 » 19/05/2011, 10:41
Ciao a tutti, per me, l'inverno vuole dire Storioni.
Io pesco cosi:
- Lenza madre almeno 0.35 ma, ultimamente utilizzo il trecciato della Power Pro e' formidabile anche se non affonda mai, quindi con un alito di vento ho la lenza che mi passeggia per il lago.
- Galleggiante, pippottone scorrevole almeno da 35g, piompato con 25/30g, questo mi permette di non utilizzare lo stopper e di avere una sensibilita' straordinaria all'abboccata. Piombandolo diminuisci il peso del galleggiante, lo sotrione e' molto diffidente e molto sensibile, al minimo peso che sente sul boccone molla totto o addirittura sputa tutto fuori e si rimane li una giornata a guardare il galleggiante che fa le finte. Quindi quando si vede il filo tendersi e il galleggiante saltellare, bisogna solo dare una bella ferrata.
- Terminale, treccia massimo di 20/25cm
- Amo, utilizzo un 4/0 da siluri bello grosso e molto resistente. Ovviamente Ardiglione schiacciato o Smerigliato.
- Piombo, inline in media 15/20g poi dipende dove voglio insidiarlo cioe' sotto riva o molto distante.
- Come ultimo arrivo all'esca, il formaggino tigre ora mai lo usano tutti, io vado di sarde sotto sale, le tengo non meno di 2 settimana in un contenitore sotto sale. Puzzano tanto ma, lo sotrione ci si fionda sopra come se non mangiasse da 10 giorni.
La sarda sotto sale diventa un po' tipo stoccafisso quindi, con i lanci lunghi non ha problemi a rimanere attaccata all'amo.
Un po' piu' difficile se la si vuole utilizzare su un Hair-Rig o un D-Rig.
(Io pesco a Varallo Pombia)
Ciao