
Montature all'inglese e varie.
-
- Carpisti New
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 07/05/2010, 9:05
- Regione: Puglia
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mag 1975
- Record cappotti: 0
Montature all'inglese e varie.
cari amici mi chiamo diego, e pesco da qualche mese nelle acque interne della puglia e basilicata, mi piace molto la tecnica dell'inglese, se mi potete mostrare montature adatte specificatamente alla carpe e alle varie situazioni di pesca vi sarei grato, inoltre ho un grosso problema con gli stopper (gommini) ferma galleggiante nel lancio purtroppo si spostano nell'attrito con l'anello, posso variare con altro che poi alla fine cmq nn mi faccia trovare di nuovo con l'altezza variata. vi saluto, ciao diego 

- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Montature all'inglese e varie.
Per quanto riguarda i gommini,probabilmente li hai comprati troppo grossi,ci sono svariate dimensioni....se si muovono tanto puoi accendere la fiamma dell'accendino per circa 10 secondi,poi avvici il gommino nella parte di ferro dell'accendino che sara' ancora calda,e successivamente con le dita schiacci la pallina di plastica cosi' scorrera' sicuramente meno...oppure ti fai il ferma galleggiante con un pezzo di treccia..fai un paio di nodi intorno alla madre lenza e il gioco è fatto..cavedano 75 ha scritto:cari amici mi chiamo diego, e pesco da qualche mese nelle acque interne della puglia e basilicata, mi piace molto la tecnica dell'inglese, se mi potete mostrare montature adatte specificatamente alla carpe e alle varie situazioni di pesca vi sarei grato, inoltre ho un grosso problema con gli stopper (gommini) ferma galleggiante nel lancio purtroppo si spostano nell'attrito con l'anello, posso variare con altro che poi alla fine cmq nn mi faccia trovare di nuovo con l'altezza variata. vi saluto, ciao diego



è bella è bella.... questa è bella...
- bosicristian
- Carpista
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23/08/2010, 20:01
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Fidenza (PARMA)
- sesso: M
- data di nascita:: 25 dic 1978
- Record cappotti: 4
Re: Montature all'inglese e varie.
Il modo migliore per fermare il galleggiante all'inglese a mio parere rimane sempre il vecchio metodo dei 2 piombini, uno a valle e uno a monte del galleggiante stesso. (togliendo il piombino a monte hai addirittura ottenuto un buon scorrevole in caso la profondità dell'acqua super la lunghezza della tua canna.
Il metodo da me utilizzato per gli stopper da inglese attualmente in commercio è quello di agganciare il primo stopper - far girare il filo sul pezzo di plastica che tiene il moschettone e poi fissare il 2° stopper. (con un disegno o foto si capirebbe meglio ma, onLine non ho trovato nessuna illustrazione utile).
Un saluto by Cris
Il metodo da me utilizzato per gli stopper da inglese attualmente in commercio è quello di agganciare il primo stopper - far girare il filo sul pezzo di plastica che tiene il moschettone e poi fissare il 2° stopper. (con un disegno o foto si capirebbe meglio ma, onLine non ho trovato nessuna illustrazione utile).
Un saluto by Cris
-
- Carpisti New
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12/05/2011, 0:29
- Regione: Campania
- sesso: M
- data di nascita:: 12 feb 1982
- Record cappotti: 0
Re: Montature all'inglese e varie.
io uso, al posto dei piombini, dei nodi di stopper, così da non "rovinare" il filo!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti