consigli e primi passi

Discussioni relative alle canne da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
cicciojack
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/12/2011, 13:04
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 03 mag 1987
Record cappotti: 5

consigli e primi passi

Messaggio da cicciojack » 07/02/2012, 10:38

Ciao a tutti!!!
ho da poco intrapreso questa fantastica avventura con il carpfishing.
Dato che siamo prossimi alla primavera, volevo completare la mia attrezzatura, e dato la mia poca esperienza, mi rimetto a voi per qualche consiglio!

principalmente io ed i miei amici pescatori, peschiamo in acque ferme come laghi (sia naturali che artificiali) di medie/grandi dimensioni ed un pochino in fiume (ma molto molto meno...)

Come primo oggetto da Carpfishing, mi è stata regalata una bella cannetta (a mio parere)... una Sheakspeare da 3lb dove poi ho comprato e montato su un BAITRUNNER ST RA 6000 della Shimano (consigliato da dei miei amici pescatori del settore).... cosa ne pensate di questo mulo??? (stavo pensando di acquistarne altri due uguali magari anche da 10000...

Per quanto riguarda le canne invece, navigando e leggendo un pò sul forum, si perde la testa dai tantissimi modelli e libraggi.
Diciamo che mi hanno colpito molto le canne Kkarp... quale modello mi consigliate (ne dovrei comprare quantomeno altre due con spesa intorno ai 100 euro a canna più o meno)!? ed il libraggi? vanno bene tutte da 3lb oppure su una ci si può spingere anche sulle3,5 lb (in caso di pescate più estreme..) ??

Per i libraggi avrei una domanda tecnica: su un modello da 3lb, fino a quanto peso possiamo lanciare?


Grazie a tutti!



Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: consigli e primi passi

Messaggio da Ritchie » 07/02/2012, 13:00

cicciojack ha scritto:Ciao a tutti!!!
ho da poco intrapreso questa fantastica avventura con il carpfishing.
Welcome to the machine! ;)
cicciojack ha scritto: principalmente io ed i miei amici pescatori, peschiamo in acque ferme come laghi (sia naturali che artificiali) di medie/grandi dimensioni ed un pochino in fiume (ma molto molto meno...)
Questo è importante per la scelta dell'attrezzatura.
Nei laghi in cui pescate ci sono molti ostacoli? Recuperando una carpa, pensi di poterle lasciare una certa libertà di movimento, oppure dato che peschi dove ci sono molti ostacoli ritieni che sia meglio forzarla un pò per evitare che ci finisca dentro? E in fiume, di che corrente stiamo parlando?
cicciojack ha scritto:Come primo oggetto da Carpfishing, mi è stata regalata una bella cannetta (a mio parere)... una Sheakspeare da 3lb dove poi ho comprato e montato su un BAITRUNNER ST RA 6000 della Shimano (consigliato da dei miei amici pescatori del settore).... cosa ne pensate di questo mulo??? (stavo pensando di acquistarne altri due uguali magari anche da 10000...
Questa attrezzatura è ok per cominciare, lo Shimano ti sarà fedele compagno anche quando sarai un pò più esperto, con l'unico limite che non potrai fare del long range (calare lontano dalla barca), cosa per la quale ti ci vorrebbero mulinelli più potenti e capienti
cicciojack ha scritto:Per quanto riguarda le canne invece, navigando e leggendo un pò sul forum, si perde la testa dai tantissimi modelli e libraggi.
Diciamo che mi hanno colpito molto le canne Kkarp... quale modello mi consigliate (ne dovrei comprare quantomeno altre due con spesa intorno ai 100 euro a canna più o meno)!?
qui ci vuole il vecchio goldberg, aspetta che fiuta il tuo post e ci si fionderà subito
cicciojack ha scritto: vanno bene tutte da 3lb oppure su una ci si può spingere anche sulle3,5 lb (in caso di pescate più estreme..) ??
Non conosco la canna in questione, ma in generale: la tua scelta deve tener conto del fatto che sei agli inizi (e quindi non hai bisogno di canne molto potenti, anche per divertirsi un pò con le prime carpe), e che peschi in laghi di una certa dimensione e fiumi (il che fa propendere invece per canne abbastanza sostenute, soprattutto se, come dicevo prima, i fondali sono ricchi di ostacoli). Ad occhio direi che con una 3 libbre sei a posto.
cicciojack ha scritto:Per i libraggi avrei una domanda tecnica: su un modello da 3lb, fino a quanto peso possiamo lanciare?
puoi tentare la lunga distanza fino a 120 grammi, più o meno. Se non cerchi la distanza e non devi forzare la canna puoi arrivare a 140. Oltre non andrei, anche lei ha i suoi diritti, ed inoltre fino a che non avrai imparato a lanciare tenderai a caricarla molto (lancio di forza), il che consiglia di stare calmi con i pesi. Occhio, per il peso intendo il totale piombo + eventuale sacchettino pva.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: consigli e primi passi

Messaggio da goldberg » 07/02/2012, 14:18

ciao ciccio,come dice giustamente ritchie(un saluto a mauro),tu devi vedere la canna in base a dove peschi.la canna si deve comprare in base alle proprie esigenze.per il mulinello se lo usi in fiume con imbobinato dello 0,40(che in fiume ci vuole...e in certi casi è pure poco)un shimano 6000 è poco....,è un mulinello da pesca in ambienti di piccole dimensioni,un 10000(che io posseggo)riesci già più a farci altre cose,perchè tiene 350 m dello 0,35.per come ti posso consigliare io ti direi:se peschi in ambienti medio-grandi e fiume,un shimano altegra 14000 è ottimo e costa 109 euro da brandazza,oppure un altro mulinello da consigliati è il k-karp endless 8000 o 10000(li trovi da loritto.it e mondopesca.net).con questi 2 stai tranquillo in fiume e in laghi medio-grandi.come canna dò ragione a mauro quando ti dice che una 3 libbre va bene.quà ti faccio i nomi di :k-karp attraction,k-karp adamant xtc,k-karp violence,e con queste 3 canne(tutte e 3 dai 66 euro ai 90euro) sei tranquillo.se vuoi qualcosa di più potente per lanciare method e sacchetti di pva vai su 3,5 libbre e su quelle non rimani deluso.una 3,5 libbre da lanciare bene è la k-karp obsession(75euro).per le canne guarda il sito generalcarp.it

cicciojack
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/12/2011, 13:04
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 03 mag 1987
Record cappotti: 5

Re: consigli e primi passi

Messaggio da cicciojack » 07/02/2012, 14:25

Ritchie ha scritto:
cicciojack ha scritto:Ciao a tutti!!!
ho da poco intrapreso questa fantastica avventura con il carpfishing.
Welcome to the machine! ;)
cicciojack ha scritto: principalmente io ed i miei amici pescatori, peschiamo in acque ferme come laghi (sia naturali che artificiali) di medie/grandi dimensioni ed un pochino in fiume (ma molto molto meno...)
Questo è importante per la scelta dell'attrezzatura.
Nei laghi in cui pescate ci sono molti ostacoli? Recuperando una carpa, pensi di poterle lasciare una certa libertà di movimento, oppure dato che peschi dove ci sono molti ostacoli ritieni che sia meglio forzarla un pò per evitare che ci finisca dentro? E in fiume, di che corrente stiamo parlando?
cicciojack ha scritto:Come primo oggetto da Carpfishing, mi è stata regalata una bella cannetta (a mio parere)... una Sheakspeare da 3lb dove poi ho comprato e montato su un BAITRUNNER ST RA 6000 della Shimano (consigliato da dei miei amici pescatori del settore).... cosa ne pensate di questo mulo??? (stavo pensando di acquistarne altri due uguali magari anche da 10000...
Questa attrezzatura è ok per cominciare, lo Shimano ti sarà fedele compagno anche quando sarai un pò più esperto, con l'unico limite che non potrai fare del long range (calare lontano dalla barca), cosa per la quale ti ci vorrebbero mulinelli più potenti e capienti
cicciojack ha scritto:Per quanto riguarda le canne invece, navigando e leggendo un pò sul forum, si perde la testa dai tantissimi modelli e libraggi.
Diciamo che mi hanno colpito molto le canne Kkarp... quale modello mi consigliate (ne dovrei comprare quantomeno altre due con spesa intorno ai 100 euro a canna più o meno)!?
qui ci vuole il vecchio goldberg, aspetta che fiuta il tuo post e ci si fionderà subito
cicciojack ha scritto: vanno bene tutte da 3lb oppure su una ci si può spingere anche sulle3,5 lb (in caso di pescate più estreme..) ??
Non conosco la canna in questione, ma in generale: la tua scelta deve tener conto del fatto che sei agli inizi (e quindi non hai bisogno di canne molto potenti, anche per divertirsi un pò con le prime carpe), e che peschi in laghi di una certa dimensione e fiumi (il che fa propendere invece per canne abbastanza sostenute, soprattutto se, come dicevo prima, i fondali sono ricchi di ostacoli). Ad occhio direi che con una 3 libbre sei a posto.
cicciojack ha scritto:Per i libraggi avrei una domanda tecnica: su un modello da 3lb, fino a quanto peso possiamo lanciare?
puoi tentare la lunga distanza fino a 120 grammi, più o meno. Se non cerchi la distanza e non devi forzare la canna puoi arrivare a 140. Oltre non andrei, anche lei ha i suoi diritti, ed inoltre fino a che non avrai imparato a lanciare tenderai a caricarla molto (lancio di forza), il che consiglia di stare calmi con i pesi. Occhio, per il peso intendo il totale piombo + eventuale sacchettino pva.
Grazie Ritchie! già la tua risposta mi è stata d'aiuto.
Tornando ai luoghi di pesca e gli spot al quale sono abituato, direi che grossi ostacoli di fondale non ce ne sono... un pò di più li troviamo in fiume, principalmente Arno (sono di Firenze), con corrente però non eccessiva..
Nel leggere i vari post e dopo un pò di documentazione, anche io sarei propenso alle canne da 3lb, diciamo che le vedo più adatte al mio tipo di pesca, se non che una (almeno una) canna con un mulinello più capiente per poter fare anche un pò di long range.... ma diciamo che per iniziare direi che può andar bene un'attrezzatura da media distanza, in acque per lo più "pulite" da ostacoli...

Detto questo, finalmente adesso ho capito più o meno quanto peso posso lanciare con la canna da 3lb... (grazie mille Ritchie!!!!).. :D

Avrei altre mille domande ma... per adesso mi devo concentrare sull'attrezzatura da comprare! Non so perchè ma mi sono innamorato del nuovo catalogo della Kkarp.... sò che è una buona marca che ha giusti compromessi di rapporto qualità/prezzo.... me lo potete confermare!?
In settimana andrò a dare un'occhiata al negozio di pesca qui a firenze dove vendono Kkarp e mi farò anche suggerire un pò da loro...

Intanto grazie di nuovo per la tua esauriente risposta!!!!! ;)

cicciojack
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/12/2011, 13:04
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 03 mag 1987
Record cappotti: 5

Re: consigli e primi passi

Messaggio da cicciojack » 07/02/2012, 14:31

goldberg ha scritto:ciao ciccio,come dice giustamente ritchie(un saluto a mauro),tu devi vedere la canna in base a dove peschi.la canna si deve comprare in base alle proprie esigenze.per il mulinello se lo usi in fiume con imbobinato dello 0,40(che in fiume ci vuole...e in certi casi è pure poco)un shimano 6000 è poco....,è un mulinello da pesca in ambienti di piccole dimensioni,un 10000(che io posseggo)riesci già più a farci altre cose,perchè tiene 350 m dello 0,35.per come ti posso consigliare io ti direi:se peschi in ambienti medio-grandi e fiume,un shimano altegra 14000 è ottimo e costa 109 euro da brandazza,oppure un altro mulinello da consigliati è il k-karp endless 8000 o 10000(li trovi da loritto.it e mondopesca.net).con questi 2 stai tranquillo in fiume e in laghi medio-grandi.come canna dò ragione a mauro quando ti dice che una 3 libbre va bene.quà ti faccio i nomi di :k-karp attraction,k-karp adamant xtc,k-karp violence,e con queste 3 canne(tutte e 3 dai 66 euro ai 90euro) sei tranquillo.se vuoi qualcosa di più potente per lanciare method e sacchetti di pva vai su 3,5 libbre e su quelle non rimani deluso.una 3,5 libbre da lanciare bene è la k-karp obsession(75euro).per le canne guarda il sito generalcarp.it
grazie goldberg! Le canne che mi hai consigliato sono state quelle che avevo subito adocchiato aprendo il listino di Kkarp!!! :D
Diciamo che hai detto tutto perfetto: principalmente pesco in laghi medio/grandi. Dato che mi devo fare (minimo) altre due canne, sicuramente per quanto riguarda i mulinelli mi proietterò su qualcosa di più grande del 6000 (cosi da stare tranquilli anche quando usciremo in fiume o per un pò di long range).
Ti ringrazio per avermi suggerito i link. ma avete mai provato ad acquistare attrezzatura online!?!?! Non so perchè ma comprarmi una canna o un mulinello online (e sono uno che compra di tutto su internet) non mi fa sentire sicuro.... :(

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: consigli e primi passi

Messaggio da goldberg » 07/02/2012, 14:45

cicciojack ha scritto:
goldberg ha scritto:ciao ciccio,come dice giustamente ritchie(un saluto a mauro),tu devi vedere la canna in base a dove peschi.la canna si deve comprare in base alle proprie esigenze.per il mulinello se lo usi in fiume con imbobinato dello 0,40(che in fiume ci vuole...e in certi casi è pure poco)un shimano 6000 è poco....,è un mulinello da pesca in ambienti di piccole dimensioni,un 10000(che io posseggo)riesci già più a farci altre cose,perchè tiene 350 m dello 0,35.per come ti posso consigliare io ti direi:se peschi in ambienti medio-grandi e fiume,un shimano altegra 14000 è ottimo e costa 109 euro da brandazza,oppure un altro mulinello da consigliati è il k-karp endless 8000 o 10000(li trovi da loritto.it e mondopesca.net).con questi 2 stai tranquillo in fiume e in laghi medio-grandi.come canna dò ragione a mauro quando ti dice che una 3 libbre va bene.quà ti faccio i nomi di :k-karp attraction,k-karp adamant xtc,k-karp violence,e con queste 3 canne(tutte e 3 dai 66 euro ai 90euro) sei tranquillo.se vuoi qualcosa di più potente per lanciare method e sacchetti di pva vai su 3,5 libbre e su quelle non rimani deluso.una 3,5 libbre da lanciare bene è la k-karp obsession(75euro).per le canne guarda il sito generalcarp.it
grazie goldberg! Le canne che mi hai consigliato sono state quelle che avevo subito adocchiato aprendo il listino di Kkarp!!! :D
Diciamo che hai detto tutto perfetto: principalmente pesco in laghi medio/grandi. Dato che mi devo fare (minimo) altre due canne, sicuramente per quanto riguarda i mulinelli mi proietterò su qualcosa di più grande del 6000 (cosi da stare tranquilli anche quando usciremo in fiume o per un pò di long range).
Ti ringrazio per avermi suggerito i link. ma avete mai provato ad acquistare attrezzatura online!?!?! Non so perchè ma comprarmi una canna o un mulinello online (e sono uno che compra di tutto su internet) non mi fa sentire sicuro.... :(


è più di dieci anni che compro attrezzatura per corripsondenza e sempre stato soddisfatto e sempre contentissimo,e spesso non guardavo nemmeno le cose,ma mi fidavo delle parole del negoziante!e devo dire che ho fatto bene e non ho mai preso una fregatura!compra pure tranquillo!questi che ti ho scritto sono affidabili!l'unica cosa che brandazza non ha sito internet e quindi se ti serve qualcosa devi parlare al telefono con lui!io dico sempre:una telefonata e fughi tutti i dubbi!

cicciojack
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/12/2011, 13:04
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 03 mag 1987
Record cappotti: 5

Re: consigli e primi passi

Messaggio da cicciojack » 07/02/2012, 15:19

Sicuramente, dicendomi cosi, mi hai rasserenato e non poco nell'acquistare attrezzatura online.
Ho visto anche che i prezzi sono molto vantaggiosi. Le canne K-karp sul sito che mi hai consigliato sono ad ottimo prezzo!
A questo punto non resta altro che fare un bell'ordine! :D
Appena avrò la possibilità (e spero presto!!!) ti farò sapere e ti terrò aggiornato in merito agli acquisti.

Ti ringrazio ancora della gentilezza e della disponibilità.

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: consigli e primi passi

Messaggio da goldberg » 07/02/2012, 15:23

cicciojack ha scritto:Sicuramente, dicendomi cosi, mi hai rasserenato e non poco nell'acquistare attrezzatura online.
Ho visto anche che i prezzi sono molto vantaggiosi. Le canne K-karp sul sito che mi hai consigliato sono ad ottimo prezzo!
A questo punto non resta altro che fare un bell'ordine! :D
Appena avrò la possibilità (e spero presto!!!) ti farò sapere e ti terrò aggiornato in merito agli acquisti.

Ti ringrazio ancora della gentilezza e della disponibilità.

figurati ci mancherebbe!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: consigli e primi passi

Messaggio da Ritchie » 07/02/2012, 18:22

cicciojack ha scritto:Sicuramente, dicendomi cosi, mi hai rasserenato e non poco nell'acquistare attrezzatura online.
Ho visto anche che i prezzi sono molto vantaggiosi. Le canne K-karp sul sito che mi hai consigliato sono ad ottimo prezzo!
A questo punto non resta altro che fare un bell'ordine! :D
Appena avrò la possibilità (e spero presto!!!) ti farò sapere e ti terrò aggiornato in merito agli acquisti.

Ti ringrazio ancora della gentilezza e della disponibilità.
Mulinelli online li puoi prendere ad occhi chiusi.
Le canne... beh, normalmente uno va in un negozio e ne "sente" qualcuna in mano. Tu hai già fatto una preselezione, quindi il meglio sarebbe cercare un negozio che abbia questi modelli, impugnarne qualcuna (con un amico che te la mette in tensione per bene) e scegliere... a quel punto la canna l'hai già sentita "tua", e non ti resta che decidere se ordinarla online o al negozio.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

cicciojack
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/12/2011, 13:04
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 03 mag 1987
Record cappotti: 5

Re: consigli e primi passi

Messaggio da cicciojack » 07/02/2012, 18:54

Ritchie ha scritto:
cicciojack ha scritto:Sicuramente, dicendomi cosi, mi hai rasserenato e non poco nell'acquistare attrezzatura online.
Ho visto anche che i prezzi sono molto vantaggiosi. Le canne K-karp sul sito che mi hai consigliato sono ad ottimo prezzo!
A questo punto non resta altro che fare un bell'ordine! :D
Appena avrò la possibilità (e spero presto!!!) ti farò sapere e ti terrò aggiornato in merito agli acquisti.

Ti ringrazio ancora della gentilezza e della disponibilità.
Mulinelli online li puoi prendere ad occhi chiusi.
Le canne... beh, normalmente uno va in un negozio e ne "sente" qualcuna in mano. Tu hai già fatto una preselezione, quindi il meglio sarebbe cercare un negozio che abbia questi modelli, impugnarne qualcuna (con un amico che te la mette in tensione per bene) e scegliere... a quel punto la canna l'hai già sentita "tua", e non ti resta che decidere se ordinarla online o al negozio.
si infatti Ritchie ho anche la fortuna che il sito generalcarp.it (che tra l'altro è superfornito e con ottimi prezzi!!! grazie goldberg per la dritta!) ha il magazzino/negozio a meno di 40 km da casa mia! quindi a questo punto ho già trovato la soluzione. Ordino direttamente e vado a vedere e ritirare di persona! :12:

P.s. scusa la domanda probabilmente stupida: ma se compro un mulinello online, mi arriva con tanto di garanzia come se lo avessi comprato nel negozio? scusa la domanda ma 1 mesetto fa ho comprato un mulinello in negozio della shimano e il negoziante mi fece compilare il modulo per attivare la garanzia.... quindi mi è sorto questo dubbio... :dom:

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: consigli e primi passi

Messaggio da Ritchie » 07/02/2012, 21:18

Certo, la garanzia ti arriva a casa col pacco, al massimo dovrai fare un firma e rispedire al negoziante la garanzia con raccomandata.
Oppure può funzionare in un altro modo: io per esempio ho appena acquistato online 3 Big Baitrunner dalla Mincio, me li hanno recapitati con la distinta di spedizione (la bolla) e lo scontrino pinzato sopra, il tutto è la prova dell'acquisto avvenuto e fa fede per la garanzia, come confermato da una cartelletta che contiene la bolla.
Se vuoi essere sicuro, prima di acquistare contatta il negozio per telefono o email, e chiedi informazioni.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “LE CANNE DA PESCA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti