Ma dai non dirmi che te la sei presa sul serio, si voleva solo scherzare paciFICAmente mica offendere!
(consiglio di chiedere scusa al creatore del post sennó ce cacciano)

P.S.
Questa smile può esserti utile

(OK basta adesso)
drago9346 ha scritto:La mia intenzione non era certo quella di urtare i tuoi fragili sentimenti!
Ma dai non dirmi che te la sei presa sul serio, si voleva solo scherzare paciFICAmente mica offendere!
(consiglio di chiedere scusa al creatore del post sennó ce cacciano)![]()
P.S.
Questa smile può esserti utile![]()
(OK basta adesso)
FruLLo_82 ha scritto:no, è che attualmente il carpfishing si basa su una tipologia di pesca, o meglio metodi di pesca che richiedono il lancio di 100gr di piombo... nel senso che comunque anche nella cavetta tranquilla un 80o 100gr per l'autoferrata lo uso sempre , e consiglio anche di usarlo sempre.
io sono il primo che anche se ho dovuto vendere una batteria di canne (ne avevo 3 diverse) attualmente ne ho 2 diversissime delle 12 sotto le 3 libbre e delle 13 da 3,5...
le uso entrambe, se pesco a lancio e magari a distanza uso le 13, ma se pesco da barca o in cava libera da ostacoli uso le 2,75 , anche eprchè una 2,75 da un piacere di combattimento unico!
sotto le 2,75 fecero canne eccellenti tipo le Kevin Maddoks che sono divine, ma erano canne da un pozzo di soldi che utilizzavano un grezzo eccezzionale per poterti permettere di pescare ovunque con solo 2,5libbre.
oggi la 2,5 la vedo un pò sacrificata perchè NON ti da emozioni di combattimento che una 2,75 non riesce a darti, ma ti fa lanciare (con 100€ di cannetta) piombi che forse la 2,5libbre non lancerebbe in tranquillità, e se una casa produttrice deve vendere una canna non può contare di certo sul buon senso di chi la compra perchè vedo gente caricare cannette scarse da 3 libbre con 135 grammi e farle piangere nel lanciarci a tutto braccio!
un produttore con 3 libbre anche se di azione morbida si sente in un certo senso tutelato che l'attrezzo resista a mantrattamenti probabilmente.
comunque le canne morbide sono belle e godevolissime, ma hanno dei limiti questo dobbiamo saperlo... e credo che un buon carpista lo sappia dove può o non può usarle, poi sta alla bravura delle tue braccia portare a guadino i pesci
penso che in italia di gente in grado di pescare non ce ne sia molta(mi ci metto anche io che ho tanto da imparare ancora ma tiro in mezzo anche i falsi "dei"teser che a volte sono patetici)e molto facile tiare su un pesce con canne sopra le tre libre..e molto più difficile,snervante e faticoso tirarlo su con canne che vanno dalle 2 alle 2,5 lb...diciamo che con le 2,75 trovi il compromesso...mio padre pescava le carpe con la canna fissa e l'elastico sia in carpodromo che in canale..mettendoci in media mezzora 3 quarti d'ora se la carpa era tosta....e sono sicuro che anche molti dei vostri padri facevano cosi...ora io io dico questo e saper pecare questa e bravura...il carpfishing e diverso ok ma se vai in england molti di loro utilizzano libraggi piccoli le 2 le 2.25 le 2.5 xk li si vede l'abilità del pescatore...a prescindere dalla carpa quanto dura in media un vostro combattimento da quando afferrate a quando e nel guadino??lasciando stare le eccezzioni in media dura poco 4/5 minuti neanche a volte xk sai che hai un monofilo di grosso diametro ed una canna di grosso libraggio e allora tiri e tiri tanto che si rompe???!vuoi mettere pescare con un 2,5 lb neanche e stare attenti ad ogni movimento della carpa con la mano sempre nella frizione pronta ad aprirsi in un'attimo?!io penso che questo sia pescare anzi saper pescare!!!in italia la maggior parte della gente pensa che per tirare su una carpa di grosso calibro bisogna aver una canna di grosso libraggio xk se no non la tiri suuu..poveri illusi!!Alessio78 ha scritto:Domanda............????????Come mai molte case costruttrici e negozi difficilmente si trovano canne sotto le 2,75lb?
Forse i tester che ci lavorano dietro alla progettazione di canne ritengono che siano non bilanciate per questa tecnica.......immagino non so..........Poi chiaramente si puo' pescare anche con una bolognese...........
In effetti definirle canne di fascia alta e' un po' esagerato, hai ragione.Davide trivellato ha scritto:dopo aver letto un po tutti i commenti cerco di risp a tutti secondo il mio pensiero....il prima va a drago che ha detto che la warrior s e fatta con materiali di fascia alta...beh non mi pare proprio
Certo Davide, a me piacerebbe moltissimo andare in un lago a pago e divertirmi a prendere carpe dai 15 chili in su con delle canne da 2 libbre. Quando pescavo a passata con la fissa da 8 metri e lo 0,10 in finale, sai che bello era tirar fuori barbi da un chilo...davide trivellato ha scritto:...vuoi mettere pescare con un 2,5 lb neanche e stare attenti ad ogni movimento della carpa con la mano sempre nella frizione pronta ad aprirsi in un'attimo?!io penso che questo sia pescare anzi saper pescare!!!in italia la maggior parte della gente pensa che per tirare su una carpa di grosso calibro bisogna aver una canna di grosso libraggio xk se no non la tiri suuu..poveri illusi!!
Ritchie ha scritto:Certo Davide, a me piacerebbe moltissimo andare in un lago a pago e divertirmi a prendere carpe dai 15 chili in su con delle canne da 2 libbre. Quando pescavo a passata con la fissa da 8 metri e lo 0,10 in finale, sai che bello era tirar fuori barbi da un chilo...davide trivellato ha scritto:...vuoi mettere pescare con un 2,5 lb neanche e stare attenti ad ogni movimento della carpa con la mano sempre nella frizione pronta ad aprirsi in un'attimo?!io penso che questo sia pescare anzi saper pescare!!!in italia la maggior parte della gente pensa che per tirare su una carpa di grosso calibro bisogna aver una canna di grosso libraggio xk se no non la tiri suuu..poveri illusi!!
Ma il problema è che se peschi in libera non devi solo divertirti, ma anche stare attento che il pesce non si infili in una bella legnaia, magari a parecchie decine di metri.... è per questo che in libera non scenderei mai sotto le 3 libbre, ed anche con azione abbastanza "robusta".
Nessuno mi convincerà mai ad usare una canna leggera per il gusto di lottare mezz'ora col pesce, tra l'altro stressandolo a morte, se devo correre il rischio di lasciarlo con l'amo in bocca e ferito in mezzo agli ostacoli.
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti