consilio canna

Discussioni relative alle canne da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

drago9346
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 140
Iscritto il: 02/11/2011, 20:24
Regione: Lazio
Località: Strangolagalli (FR)
sesso: M
data di nascita:: 05 ott 1993
Record cappotti: 1

Re: consilio canna

Messaggio da drago9346 » 21/01/2012, 21:47

La mia intenzione non era certo quella di urtare i tuoi fragili sentimenti!

Ma dai non dirmi che te la sei presa sul serio, si voleva solo scherzare paciFICAmente mica offendere!
(consiglio di chiedere scusa al creatore del post sennó ce cacciano) :?
P.S.
Questa smile può esserti utile :pinocchio:
(OK basta adesso)


Alla ricerca delle carpe crociane argentate!
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: consilio canna

Messaggio da angelo » 21/01/2012, 21:51

ci sono anche le radical old school 12ft 2,25LBs carine e abbastanza potenti da lanciare comodamente 100gr + un piccolo sacchettino di PVA, dico questo perchè le ho e non le cambierei per nessun motivo
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: consilio canna

Messaggio da goldberg » 21/01/2012, 21:54

drago9346 ha scritto:La mia intenzione non era certo quella di urtare i tuoi fragili sentimenti!

Ma dai non dirmi che te la sei presa sul serio, si voleva solo scherzare paciFICAmente mica offendere!
(consiglio di chiedere scusa al creatore del post sennó ce cacciano) :?
P.S.
Questa smile può esserti utile :pinocchio:
(OK basta adesso)
:brava: mi sà che hai capito il concetto...
Ultima modifica di goldberg il 21/01/2012, 22:01, modificato 1 volta in totale.

drago9346
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 140
Iscritto il: 02/11/2011, 20:24
Regione: Lazio
Località: Strangolagalli (FR)
sesso: M
data di nascita:: 05 ott 1993
Record cappotti: 1

Re: consilio canna

Messaggio da drago9346 » 21/01/2012, 22:01

Ma c'avevi scritto AHO!?
Non ho fatto in tempo a legge che già l'avevi cancellato :14:
Alla ricerca delle carpe crociane argentate!
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Alessio78
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 20/02/2011, 16:16
Regione: Toscana
Località: Tavarnelle val di pesa
sesso: M
data di nascita:: 28 mag 1978
Record cappotti: 10

Re: consilio canna

Messaggio da Alessio78 » 22/01/2012, 10:40

Domanda............????????Come mai molte case costruttrici e negozi difficilmente si trovano canne sotto le 2,75lb?
Forse i tester che ci lavorano dietro alla progettazione di canne ritengono che siano non bilanciate per questa tecnica.......immagino non so..........Poi chiaramente si puo' pescare anche con una bolognese...........

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: consilio canna

Messaggio da FruLLo_82 » 22/01/2012, 12:32

no, è che attualmente il carpfishing si basa su una tipologia di pesca, o meglio metodi di pesca che richiedono il lancio di 100gr di piombo... nel senso che comunque anche nella cavetta tranquilla un 80o 100gr per l'autoferrata lo uso sempre , e consiglio anche di usarlo sempre.
io sono il primo che anche se ho dovuto vendere una batteria di canne (ne avevo 3 diverse) attualmente ne ho 2 diversissime delle 12 sotto le 3 libbre e delle 13 da 3,5...
le uso entrambe, se pesco a lancio e magari a distanza uso le 13, ma se pesco da barca o in cava libera da ostacoli uso le 2,75 , anche eprchè una 2,75 da un piacere di combattimento unico!
sotto le 2,75 fecero canne eccellenti tipo le Kevin Maddoks che sono divine, ma erano canne da un pozzo di soldi che utilizzavano un grezzo eccezzionale per poterti permettere di pescare ovunque con solo 2,5libbre.
oggi la 2,5 la vedo un pò sacrificata perchè NON ti da emozioni di combattimento che una 2,75 non riesce a darti, ma ti fa lanciare (con 100€ di cannetta) piombi che forse la 2,5libbre non lancerebbe in tranquillità, e se una casa produttrice deve vendere una canna non può contare di certo sul buon senso di chi la compra perchè vedo gente caricare cannette scarse da 3 libbre con 135 grammi e farle piangere nel lanciarci a tutto braccio!
un produttore con 3 libbre anche se di azione morbida si sente in un certo senso tutelato che l'attrezzo resista a mantrattamenti probabilmente.

comunque le canne morbide sono belle e godevolissime, ma hanno dei limiti questo dobbiamo saperlo... e credo che un buon carpista lo sappia dove può o non può usarle, poi sta alla bravura delle tue braccia portare a guadino i pesci
TEAM IO E BASTA !

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: consilio canna

Messaggio da goldberg » 22/01/2012, 15:07

FruLLo_82 ha scritto:no, è che attualmente il carpfishing si basa su una tipologia di pesca, o meglio metodi di pesca che richiedono il lancio di 100gr di piombo... nel senso che comunque anche nella cavetta tranquilla un 80o 100gr per l'autoferrata lo uso sempre , e consiglio anche di usarlo sempre.
io sono il primo che anche se ho dovuto vendere una batteria di canne (ne avevo 3 diverse) attualmente ne ho 2 diversissime delle 12 sotto le 3 libbre e delle 13 da 3,5...
le uso entrambe, se pesco a lancio e magari a distanza uso le 13, ma se pesco da barca o in cava libera da ostacoli uso le 2,75 , anche eprchè una 2,75 da un piacere di combattimento unico!
sotto le 2,75 fecero canne eccellenti tipo le Kevin Maddoks che sono divine, ma erano canne da un pozzo di soldi che utilizzavano un grezzo eccezzionale per poterti permettere di pescare ovunque con solo 2,5libbre.
oggi la 2,5 la vedo un pò sacrificata perchè NON ti da emozioni di combattimento che una 2,75 non riesce a darti, ma ti fa lanciare (con 100€ di cannetta) piombi che forse la 2,5libbre non lancerebbe in tranquillità, e se una casa produttrice deve vendere una canna non può contare di certo sul buon senso di chi la compra perchè vedo gente caricare cannette scarse da 3 libbre con 135 grammi e farle piangere nel lanciarci a tutto braccio!
un produttore con 3 libbre anche se di azione morbida si sente in un certo senso tutelato che l'attrezzo resista a mantrattamenti probabilmente.

comunque le canne morbide sono belle e godevolissime, ma hanno dei limiti questo dobbiamo saperlo... e credo che un buon carpista lo sappia dove può o non può usarle, poi sta alla bravura delle tue braccia portare a guadino i pesci


in cavetta puoi usare anche tranquillamente un 50-60gr e ferri benissimo come con 100gr!provato e riprovato più volte(mai perso o non ferrato un pesce).garantisco che le sportex 2,5 libbre sono super canne!strepitose!una 2,5 libbre ti da più emozioni che una 2,75 libbre..per me è certo!dato che ho provato 2,5 libbre e adesso ho delle 2,75 libbre!con 2,75 libbre ci lancio a distanza 100 gr di piombo e un sacchetto contenente boiles!credo che a dire che canne da 2,5 libbre siano limitate SIA UNA BANALITà UNICA!ANZI RARA!quello è ovvio che non ti lancia quello che lancia una 3-3,5 libbre o no?da che mondo è mondo che è così o no?o scopriamo qualcosa di nuovo?se io compro una fiat punto a gas,lo so che non va come il benzina o no?

drago9346
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 140
Iscritto il: 02/11/2011, 20:24
Regione: Lazio
Località: Strangolagalli (FR)
sesso: M
data di nascita:: 05 ott 1993
Record cappotti: 1

Re: consilio canna

Messaggio da drago9346 » 22/01/2012, 16:05

Modesto parere: in un set da Carpfishing che si rispetti nessuno comprerebbe tre, o più, canne identiche!
Ce posto sia per una robusta 3 - 3,5 lb sia per una scattante 2 - 2,5 lb quindi una buona via di mezzo come la 2,75;
non credo esistano modelli limitati altrimenti non li comprerebbe nessuno.
Per quanto riguarda il piombo nessuno ha pensato al fatto che in molti usano anche delle 2 lb con piombi da 100gr semplicemente calando l'innesco con barca o barchino (quando se ne ha la possibilità).
Alla ricerca delle carpe crociane argentate!
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Alessio78
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 20/02/2011, 16:16
Regione: Toscana
Località: Tavarnelle val di pesa
sesso: M
data di nascita:: 28 mag 1978
Record cappotti: 10

Re: consilio canna

Messaggio da Alessio78 » 22/01/2012, 17:58

Io non sono un grande stimatore di piombi piccoli anche se pesco in piccole cave e appoggio la lenza sotto i piedi perche' penso ne sia un po' compromessa l'autoferrata(parere personale)quindi penso che per un carpfishing lighit una 2,75 sia perfetta.

davide trivellato
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 110
Iscritto il: 15/05/2011, 15:39
Regione: Veneto
Località: padova
sesso: M
data di nascita:: 25 ago 1989
Record cappotti: 2

Re: consilio canna

Messaggio da davide trivellato » 22/01/2012, 20:09

dopo aver letto un po tutti i commenti cerco di risp a tutti secondo il mio pensiero....il prima va a drago che ha detto che la warrior s e fatta con materiali di fascia alta...beh non mi pare proprio,anch'io ho tre warrior anzi ho forse la migliore serie warrior che ha fatto le fox le es prodotte nel 2007 votata tra l'altro come migliore canna sotto le 200 euro mi pare...ti dirò e una buonissima canna(costava 110 euro,le s costano intorno alle 80 mi pare) e una azione di punta/quasi progressiva...con cui si lanciano tranquillamente piombi da 140/150 gr...volendo e anche abbastanza divertente e rifinita bene ma non di certo costruita con materiali x canne di fascia alta..basti pensare che gli anelli e il portamulinello non sono fuji per citare due cose che di norma si trovano su canne di fascia buona/alta...ti ripeto buona canna che io non venderò mai xk le uso ancora xk mi ci trovo da dio e xk sono state le prime ed il primo amore non si vende mai...
poi per alessio che ha detto:
Alessio78 ha scritto:Domanda............????????Come mai molte case costruttrici e negozi difficilmente si trovano canne sotto le 2,75lb?
Forse i tester che ci lavorano dietro alla progettazione di canne ritengono che siano non bilanciate per questa tecnica.......immagino non so..........Poi chiaramente si puo' pescare anche con una bolognese...........
penso che in italia di gente in grado di pescare non ce ne sia molta(mi ci metto anche io che ho tanto da imparare ancora ma tiro in mezzo anche i falsi "dei"teser che a volte sono patetici)e molto facile tiare su un pesce con canne sopra le tre libre..e molto più difficile,snervante e faticoso tirarlo su con canne che vanno dalle 2 alle 2,5 lb...diciamo che con le 2,75 trovi il compromesso...mio padre pescava le carpe con la canna fissa e l'elastico sia in carpodromo che in canale..mettendoci in media mezzora 3 quarti d'ora se la carpa era tosta....e sono sicuro che anche molti dei vostri padri facevano cosi...ora io io dico questo e saper pecare questa e bravura...il carpfishing e diverso ok ma se vai in england molti di loro utilizzano libraggi piccoli le 2 le 2.25 le 2.5 xk li si vede l'abilità del pescatore...a prescindere dalla carpa quanto dura in media un vostro combattimento da quando afferrate a quando e nel guadino??lasciando stare le eccezzioni in media dura poco 4/5 minuti neanche a volte xk sai che hai un monofilo di grosso diametro ed una canna di grosso libraggio e allora tiri e tiri tanto che si rompe???!vuoi mettere pescare con un 2,5 lb neanche e stare attenti ad ogni movimento della carpa con la mano sempre nella frizione pronta ad aprirsi in un'attimo?!io penso che questo sia pescare anzi saper pescare!!!in italia la maggior parte della gente pensa che per tirare su una carpa di grosso calibro bisogna aver una canna di grosso libraggio xk se no non la tiri suuu..poveri illusi!!
e ci tengo a precisare che con la 2,75 lb non si fà un carpfishing light xk se tiri fuori il grano e ti prendi le Kevin Maddoks da 2,75 lb ci lanci fino a 180 GRAMMI!altro che light!!!

drago9346
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 140
Iscritto il: 02/11/2011, 20:24
Regione: Lazio
Località: Strangolagalli (FR)
sesso: M
data di nascita:: 05 ott 1993
Record cappotti: 1

Re: consilio canna

Messaggio da drago9346 » 22/01/2012, 20:31

Davide trivellato ha scritto:dopo aver letto un po tutti i commenti cerco di risp a tutti secondo il mio pensiero....il prima va a drago che ha detto che la warrior s e fatta con materiali di fascia alta...beh non mi pare proprio
In effetti definirle canne di fascia alta e' un po' esagerato, hai ragione. :roll:
Ma, poiché sono state anche il mio primo amore, non posso fare altro che lodarle.
Riguardo la flessibilità non ci sono dubbi: un ottimo rapporto qualità - prezzo (intendevo proprio questo prima)
Alla ricerca delle carpe crociane argentate!
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: consilio canna

Messaggio da Ritchie » 22/01/2012, 20:46

davide trivellato ha scritto:...vuoi mettere pescare con un 2,5 lb neanche e stare attenti ad ogni movimento della carpa con la mano sempre nella frizione pronta ad aprirsi in un'attimo?!io penso che questo sia pescare anzi saper pescare!!!in italia la maggior parte della gente pensa che per tirare su una carpa di grosso calibro bisogna aver una canna di grosso libraggio xk se no non la tiri suuu..poveri illusi!!
Certo Davide, a me piacerebbe moltissimo andare in un lago a pago e divertirmi a prendere carpe dai 15 chili in su con delle canne da 2 libbre. Quando pescavo a passata con la fissa da 8 metri e lo 0,10 in finale, sai che bello era tirar fuori barbi da un chilo...
Ma il problema è che se peschi in libera non devi solo divertirti, ma anche stare attento che il pesce non si infili in una bella legnaia, magari a parecchie decine di metri.... è per questo che in libera non scenderei mai sotto le 3 libbre, ed anche con azione abbastanza "robusta".
Nessuno mi convincerà mai ad usare una canna leggera per il gusto di lottare mezz'ora col pesce, tra l'altro stressandolo a morte, se devo correre il rischio di lasciarlo con l'amo in bocca e ferito in mezzo agli ostacoli.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: consilio canna

Messaggio da goldberg » 22/01/2012, 21:16

Ritchie ha scritto:
davide trivellato ha scritto:...vuoi mettere pescare con un 2,5 lb neanche e stare attenti ad ogni movimento della carpa con la mano sempre nella frizione pronta ad aprirsi in un'attimo?!io penso che questo sia pescare anzi saper pescare!!!in italia la maggior parte della gente pensa che per tirare su una carpa di grosso calibro bisogna aver una canna di grosso libraggio xk se no non la tiri suuu..poveri illusi!!
Certo Davide, a me piacerebbe moltissimo andare in un lago a pago e divertirmi a prendere carpe dai 15 chili in su con delle canne da 2 libbre. Quando pescavo a passata con la fissa da 8 metri e lo 0,10 in finale, sai che bello era tirar fuori barbi da un chilo...
Ma il problema è che se peschi in libera non devi solo divertirti, ma anche stare attento che il pesce non si infili in una bella legnaia, magari a parecchie decine di metri.... è per questo che in libera non scenderei mai sotto le 3 libbre, ed anche con azione abbastanza "robusta".
Nessuno mi convincerà mai ad usare una canna leggera per il gusto di lottare mezz'ora col pesce, tra l'altro stressandolo a morte, se devo correre il rischio di lasciarlo con l'amo in bocca e ferito in mezzo agli ostacoli.


ma mauro...sembra che ce l ho con tè...però scrivi cose talmente insensate che non faccio a meno di non risponderti!tu non conosci cave piccole o laghi piccoli liberi da divertirti con una 2-2,5 libbre??be allora...,cmq se nessuno ti convincerà,ti dico solo che non esiste solo endine,bolsena o sti laghi famosi(poi devi essere all'altezza di pescarci)...non credere che se vai solo in libera sai pescare...,e non credere che in libera sei obbligato a pescare con una 3 libbre...o no?le legnaie non sono ovunque?o solo nei nei laghi liberi?o no?poi altra cosa insensata che ti faccio notare:se peschi in libera non ti devi solo divertire ma stare attento al pesce dove si infila??e a pago no?a pago la fai crepare sotto le legnaie?: !NON HO MAI SENTITO NESSUNO CHE FA DISTINZIONI TRA CANNE USATE IN LIBERA E CANNE USATE A PAGO!scusami...ma sono cose da UFO!io scendo sotto le 3 libbre in libera e pesco sempre bene!uso una 2,75 libbre shimano force master limited edition..e allora???
Ultima modifica di goldberg il 22/01/2012, 21:32, modificato 1 volta in totale.

edo_
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 23
Iscritto il: 16/01/2012, 18:26
Regione: Piemonte
Località: pinerolo
sesso: M
data di nascita:: 20 mag 1994
Record cappotti: 0

Re: consilio canna

Messaggio da edo_ » 22/01/2012, 21:24

da quello che ho letto penso che mi orienterò su una 2.5-2.75 libbre che affiancherò a una stradic shimano da libbre. per chiarire a me serve una canna per pescare usando soprattutto il sacchetto in pva o comunque con piombi non molto pesanti dato che pesco in una cava di ettari oppure in un lagghetto naturale con un perimetro di circa 100 metri( se non di meno!) con carpe che difficilmente superano i 10-12 chili, in pratica è uno stagno!

edo_
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 23
Iscritto il: 16/01/2012, 18:26
Regione: Piemonte
Località: pinerolo
sesso: M
data di nascita:: 20 mag 1994
Record cappotti: 0

Re: consilio canna

Messaggio da edo_ » 22/01/2012, 21:26

scusate, stradic da 3 libbre

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “LE CANNE DA PESCA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti