Casting
- andrea bertello
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1982
- Record cappotti: 6
Re: Casting.
Vedi Angelo......una volta messa a punto la versione definitiva.........è ancora più performante!
WILD CARPERS MONCALIERI
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Casting.
ha ragione angelo sono canne semi-ripartite si devono imparare ad usare cosa che sto facendo pian piano non sono canne che uno compra e le porta a pesca devi prima cercare di capire che canne hai in mano e poi le inizi ad usar pian piano!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 30 set 1975
- Record cappotti: 0
Re: Casting.
la mia era stata una curiosita nel vedere dove poteva arrivare una canna,non so se scrivo i nomi giusti paul cherry e terry edmons con canne da carpfishing hanno superato i 240metri,mi piacerebbe vedere un lancio del genere che filo che piombo quale mulinello.....comunque peschiamo dove arriviamo che va bene comunque...un giorno spero di trovare qualcuno che mi insegni il lancio tecnico.....allenarsi e non arrendersi mai e la chiave del successo.....
non molliamo mai
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Casting.
no no ferma... torniamo sul pianeta terra!!!
allora secondo me non avete chiaro il concetto di distanza... cioè 1 metro è 100 centimetri... 1000 millimetri... ecc ecc insomma avete presente quanti sono 140 metri?? non ci credo nemmeno se vedo con i miei occhi lanciare con una 3 libbre o anche 3 e 1\2 a 140 metri con il piombo che volete... il problema è alla base è chbe di carpisti ne ho visti tantissimi che non avevano minima idea e proporzione delle distanze... c'era gente che mi diceva... io lancio 120 metri con 100 grammi... e io gli dicevo : "uuh mi sembra strano io fatico a prendere i 100 metri" e loro erano straconvinti di quello che dicevano poi entravamo in pesca e semplicemente il loro lancio estremo era un lancio mediocre e io gli pescavo 10 metri avanti!!
Paul kerry come ripamonti lanciano quelle distanze primo non con canne da carpa, secondo non con delle grammature da carpa... terzo non con un lancio sovraspalla da 45° , lanciano come ripamonti testava mi pare delle daiwa sul superiore con un lancio semirotativo e di canne ne fece scoppiare (letteralmente esplodere) ben 3... e non erano cannette!
inoltre il lancio non è solo canna ... la canna conta un 20%... è un 50% di tecnica più un restante 30% cumulativo di un buona parte della forma del piombo... il piombo come viene lanciato ha una funzione fondamentale nella distanza provate a fare 100metri con una forma "a pera... " è dura... mentre con un "bullet della fox "per esempio si fanno!! ed inoltre aggiungiamo la funzione del rig e della dimensione della pallina e dell'amo... insomma non è che ho una canna da 600€ da lancio e prendo i 100 metri... se sono un cane a lanciare non sfrutto nulla della mia roba!
per questo ti posso certamente affermare che usando 2 piombi insieme hai una funzione (diciamo così) "balistica " che è orrenda e i 90 o 100 metri in tal caso mi sembrano un lancio favoloso... e non mi raccontate che nel lancio se forzi vai lontano perchè la forza non influisce poi molto... serve quella giusta e la tecnica...
insomma dai son carpista da poco ma pesco da 20 anni pur essendo giovane... so come funzionano le cose... per questo motivo vi dico che prima di dire una distanza bisognerebbe capire che non abbiamo nessun modo di renderciconto in un lago quanto abbiamo lanciato, nessuno di noi tranne forse qualcuno che non ho mai visto pescare fa 140 metri con 100\150 grammi e con canna da carpa... e vi suggerisco anche un metodo per capire quanto sono lontani 100 metri di lancio visti in prospettiva !!
andate in un campo da calcio , vi mettete sulla riga di fine campo e lanciate cercando di lanciare diritto... poi vedete dove atterra... e da li andatevi a leggere quanto è lungo un campo da calcio regolamentare e stupitevi che i numeroni si sono quasi dimezzati!! fidatevi di me
allora secondo me non avete chiaro il concetto di distanza... cioè 1 metro è 100 centimetri... 1000 millimetri... ecc ecc insomma avete presente quanti sono 140 metri?? non ci credo nemmeno se vedo con i miei occhi lanciare con una 3 libbre o anche 3 e 1\2 a 140 metri con il piombo che volete... il problema è alla base è chbe di carpisti ne ho visti tantissimi che non avevano minima idea e proporzione delle distanze... c'era gente che mi diceva... io lancio 120 metri con 100 grammi... e io gli dicevo : "uuh mi sembra strano io fatico a prendere i 100 metri" e loro erano straconvinti di quello che dicevano poi entravamo in pesca e semplicemente il loro lancio estremo era un lancio mediocre e io gli pescavo 10 metri avanti!!
Paul kerry come ripamonti lanciano quelle distanze primo non con canne da carpa, secondo non con delle grammature da carpa... terzo non con un lancio sovraspalla da 45° , lanciano come ripamonti testava mi pare delle daiwa sul superiore con un lancio semirotativo e di canne ne fece scoppiare (letteralmente esplodere) ben 3... e non erano cannette!
inoltre il lancio non è solo canna ... la canna conta un 20%... è un 50% di tecnica più un restante 30% cumulativo di un buona parte della forma del piombo... il piombo come viene lanciato ha una funzione fondamentale nella distanza provate a fare 100metri con una forma "a pera... " è dura... mentre con un "bullet della fox "per esempio si fanno!! ed inoltre aggiungiamo la funzione del rig e della dimensione della pallina e dell'amo... insomma non è che ho una canna da 600€ da lancio e prendo i 100 metri... se sono un cane a lanciare non sfrutto nulla della mia roba!
per questo ti posso certamente affermare che usando 2 piombi insieme hai una funzione (diciamo così) "balistica " che è orrenda e i 90 o 100 metri in tal caso mi sembrano un lancio favoloso... e non mi raccontate che nel lancio se forzi vai lontano perchè la forza non influisce poi molto... serve quella giusta e la tecnica...
insomma dai son carpista da poco ma pesco da 20 anni pur essendo giovane... so come funzionano le cose... per questo motivo vi dico che prima di dire una distanza bisognerebbe capire che non abbiamo nessun modo di renderciconto in un lago quanto abbiamo lanciato, nessuno di noi tranne forse qualcuno che non ho mai visto pescare fa 140 metri con 100\150 grammi e con canna da carpa... e vi suggerisco anche un metodo per capire quanto sono lontani 100 metri di lancio visti in prospettiva !!
andate in un campo da calcio , vi mettete sulla riga di fine campo e lanciate cercando di lanciare diritto... poi vedete dove atterra... e da li andatevi a leggere quanto è lungo un campo da calcio regolamentare e stupitevi che i numeroni si sono quasi dimezzati!! fidatevi di me

Ultima modifica di FruLLo_82 il 12/06/2010, 17:08, modificato 1 volta in totale.
TEAM IO E BASTA !
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Casting.
se condividi, certo che puoi... anzi mi fa piacere vuol die che siamo in 2 controcorrenteSka ha scritto:posso quotare ?

TEAM IO E BASTA !
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Casting.
beh, io nn sono un grande lanciatore, nn ho una gran tecnica, ma sicuramente 140mt con tutti quei grammi io di sicuro nn ci arrivo, questo nn vuol dire che è impossibile, ma sicuramente nn lo è con una canna da carpfishing tradizionaleFruLLo_82 ha scritto:se condividi, certo che puoi... anzi mi fa piacere vuol die che siamo in 2 controcorrenteSka ha scritto:posso quotare ?




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Casting.
Frullo sono daccordo su qanto dici,la maggior parte dei pescatorinon ha le idee ben chiare sulle distanzeche riescono a lanciare, ma con una buona è dico buone tecnica si riesce a lanciare oltre i 120-130 mt,FruLLo_82 ha scritto:no no ferma... torniamo sul pianeta terra!!!
allora secondo me non avete chiaro il concetto di distanza... cioè 1 metro è 100 centimetri... 1000 millimetri... ecc ecc insomma avete presente quanti sono 140 metri?? non ci credo nemmeno se vedo con i miei occhi lanciare con una 3 libbre o anche 3 e 1\2 a 140 metri con il piombo che volete... il problema è alla base è chbe di carpisti ne ho visti tantissimi che non avevano minima idea e proporzione delle distanze... c'era gente che mi diceva... io lancio 120 metri con 100 grammi... e io gli dicevo : "uuh mi sembra strano io fatico a prendere i 100 metri" e loro erano straconvinti di quello che dicevano poi entravamo in pesca e semplicemente il loro lancio estremo era un lancio mediocre e io gli pescavo 10 metri avanti!!
Paul kerry come ripamonti lanciano quelle distanze primo non con canne da carpa, secondo non con delle grammature da carpa... terzo non con un lancio sovraspalla da 45° , lanciano come ripamonti testava mi pare delle daiwa sul superiore con un lancio semirotativo e di canne ne fece scoppiare (letteralmente esplodere) ben 3... e non erano cannette!
inoltre il lancio non è solo canna ... la canna conta un 20%... è un 50% di tecnica più un restante 30% cumulativo di un buona parte della forma del piombo... il piombo come viene lanciato ha una funzione fondamentale nella distanza provate a fare 100metri con una forma "a pera... " è dura... mentre con un "bullet della fox "per esempio si fanno!! ed inoltre aggiungiamo la funzione del rig e della dimensione della pallina e dell'amo... insomma non è che ho una canna da 600€ da lancio e prendo i 100 metri... se sono un cane a lanciare non sfrutto nulla della mia roba!
per questo ti posso certamente affermare che usando 2 piombi insieme hai una funzione (diciamo così) "balistica " che è orrenda e i 90 o 100 metri in tal caso mi sembrano un lancio favoloso... e non mi raccontate che nel lancio se forzi vai lontano perchè la forza non influisce poi molto... serve quella giusta e la tecnica...
insomma dai son carpista da poco ma pesco da 20 anni pur essendo giovane... so come funzionano le cose... per questo motivo vi dico che prima di dire una distanza bisognerebbe capire che non abbiamo nessun modo di renderciconto in un lago quanto abbiamo lanciato, nessuno di noi tranne forse qualcuno che non ho mai visto pescare fa 140 metri con 100\150 grammi e con canna da carpa... e vi suggerisco anche un metodo per capire quanto sono lontani 100 metri di lancio visti in prospettiva !!
andate in un campo da calcio , vi mettete sulla riga di fine campo e lanciate cercando di lanciare diritto... poi vedete dove atterra... e da li andatevi a leggere quanto è lungo un campo da calcio regolamentare e stupitevi che i numeroni si sono quasi dimezzati!! fidatevi di me
guarda quì:
http://www.youtube.com/watch?v=ta1zVegN ... 1&index=95




Red Angel bait Official Tester
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Casting.
allora quello che ha detto frullo e giustissimo !!!! infatti sono stato io il primo ad essere controcorrente con quello detto !!! faccio surf casting da quando ero piccolino e le distanze descritte nel post sono distanze da surf con canne ripartite fili mini e con piombi di grandissima aereodinamicita ma soprattutto con tecniche di lancio che le canne da carpfishing non riescono a mantenere per la grande carica che si imprime alla canna...
ritornando alle distanze mbe 140 si raggiungono io e um periodo che sto lanciando con le FMJ (sono della canne da carpfishing ma sono le uniche semiripartite in commercio) e i 140 li faccio, forzando il lancio e usando qualke accorgimento credo che i 160 pure si possono fare ma non serve perche oltre gli 80-90 mtr si pesca con la barca...
ritornando alle distanze mbe 140 si raggiungono io e um periodo che sto lanciando con le FMJ (sono della canne da carpfishing ma sono le uniche semiripartite in commercio) e i 140 li faccio, forzando il lancio e usando qualke accorgimento credo che i 160 pure si possono fare ma non serve perche oltre gli 80-90 mtr si pesca con la barca...


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Casting.
Personalmente nel video nonb riesco a riconoscere se è una canna da carpa, ne tantomeno una fmj anche se forse ingannato dal pixel rosso del video mi pare un fusto molto grosso per esser una canna da carpa... comunque... io parlo di condizioni di pesca... condizioni in cui si può pasturare , condizioni in cui ferri da riva senza perdere... nessuno monta 200grammi di piombo perchè le testate del pesce nel combattimento con un tale piombo si trasformano in un massacro della sua bocca e del tuo amo... provocando spesso se non sempre una slamata e una devastazione del pesce...
inoltre nessuno pesca a 100 metri con dello 025 come monofilo... io parlo di un lancio normale come pesco io di solito, monofilo 035 se non 037 spesso , grammatura il 106 grammi del Bullet di fox e lanciare fuori a 100 metri piùo meno... con una buona precisione però!! perchè se mi metto a lanciare allo sbaraglio posso anche calare di sezione ad uno 033 per dire e già forzando posso guadagnare senza problemi 10 o 20 metri , ma dove lancio il terminale? lo lancio a caso con una precisione che fa scappare da ridere, magari a 30 metri di lato dal punto dove voglio pescare...
per me sapere lanciare (cosa che non mi riesce sempre lo premetto) è lanciare in normali condizioni di pesca un 100 gr a 100 metri più o meno su una secca con una precisione di 3 metri per 3 metri ... più o meno... per me se uno sa lanciare così nel carpfishing comunque fa la differenza...
inoltre nessuno pesca a 100 metri con dello 025 come monofilo... io parlo di un lancio normale come pesco io di solito, monofilo 035 se non 037 spesso , grammatura il 106 grammi del Bullet di fox e lanciare fuori a 100 metri piùo meno... con una buona precisione però!! perchè se mi metto a lanciare allo sbaraglio posso anche calare di sezione ad uno 033 per dire e già forzando posso guadagnare senza problemi 10 o 20 metri , ma dove lancio il terminale? lo lancio a caso con una precisione che fa scappare da ridere, magari a 30 metri di lato dal punto dove voglio pescare...
per me sapere lanciare (cosa che non mi riesce sempre lo premetto) è lanciare in normali condizioni di pesca un 100 gr a 100 metri più o meno su una secca con una precisione di 3 metri per 3 metri ... più o meno... per me se uno sa lanciare così nel carpfishing comunque fa la differenza...

TEAM IO E BASTA !
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Casting.
aggiungo un particolare... fondamentale che è la mia nota dolente... in quei 3 metri quadri a 100 metri da riva un carpista che fa realmente la differenza deve saperci mettere con il cobra 20 palline... cosa non facile 

TEAM IO E BASTA !
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Casting.
in questo caso sono pienamente qaccordo,FruLLo_82 ha scritto:Personalmente nel video nonb riesco a riconoscere se è una canna da carpa, ne tantomeno una fmj anche se forse ingannato dal pixel rosso del video mi pare un fusto molto grosso per esser una canna da carpa... comunque... io parlo di condizioni di pesca... condizioni in cui si può pasturare , condizioni in cui ferri da riva senza perdere... nessuno monta 200grammi di piombo perchè le testate del pesce nel combattimento con un tale piombo si trasformano in un massacro della sua bocca e del tuo amo... provocando spesso se non sempre una slamata e una devastazione del pesce...
inoltre nessuno pesca a 100 metri con dello 025 come monofilo... io parlo di un lancio normale come pesco io di solito, monofilo 035 se non 037 spesso , grammatura il 106 grammi del Bullet di fox e lanciare fuori a 100 metri piùo meno... con una buona precisione però!! perchè se mi metto a lanciare allo sbaraglio posso anche calare di sezione ad uno 033 per dire e già forzando posso guadagnare senza problemi 10 o 20 metri , ma dove lancio il terminale? lo lancio a caso con una precisione che fa scappare da ridere, magari a 30 metri di lato dal punto dove voglio pescare...
per me sapere lanciare (cosa che non mi riesce sempre lo premetto) è lanciare in normali condizioni di pesca un 100 gr a 100 metri più o meno su una secca con una precisione di 3 metri per 3 metri ... più o meno... per me se uno sa lanciare così nel carpfishing comunque fa la differenza...
se non hanno detto il falso il lancio dovrebbe, dico dovrebbe essere fatto con una FMJ in fase di prove e progettaziopne




Red Angel bait Official Tester
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Casting.
sono canne paurose, lo so... purtroppo non le ho mai provate ma ho un amico che so per certo lancia e come con quelle FMJ però anche li un lancio in acqua non so quantificarlo, quindi piuttosto che sparare un numero ...non dico nulla
comunque 140 metri reali sono un campo da calcio e mezzo... per quantificare un pò...

comunque 140 metri reali sono un campo da calcio e mezzo... per quantificare un pò...
TEAM IO E BASTA !
- andrea bertello
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1982
- Record cappotti: 6
Re: Casting.
Parlando di lanci anche io mi associo a quello da te detto perchè ne ho sentite anche io di tutti i colori ed anche io non sono un ottimo lanciatore però ne ho trovati altrettanto anch'io che dicevano di lanciare lungo e poi li pescavo avanti.FruLLo_82 ha scritto:sono canne paurose, lo so... purtroppo non le ho mai provate ma ho un amico che so per certo lancia e come con quelle FMJ però anche li un lancio in acqua non so quantificarlo, quindi piuttosto che sparare un numero ...non dico nulla![]()
comunque 140 metri reali sono un campo da calcio e mezzo... per quantificare un pò...
però non sono d'accordo su altri punti.
Come già detto non voglio pararmi dietro a nomi tanto meno usare un mio amico come esempio, però posso garantirti che ho provato le FMJ 2 settimane fà sia con carpe che con amur fino a 23,5 kg, sia a lancirci un piombo square pear della Korda da 140 gr e sono canne otttime.
come terminale un treccino 20 lb Kryston e nylon o,38 Adrenaline..............1 sola slamatura a causa doppia partenza ed a disposizione 1 solo guadino.
Morale della favola canna potentissima in lancio ma allo stesso tempo docile al punto di non rompere il treccino............non sò se mi spiego!
Il mio amico la usa in alcune gare anche con lo 0,20 e ti posso garantire che i metri detti da DNA li fai..............non sono leggende.
Poi per il fatto che non si riesca a lanciare con canne da carpa oltre i 200 m....non sono proprio d'accordo......sono d'accordo sul fatto che nelle mani della maggior parte di noi quelle distanze non usciranno mai!
<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Ww3nMwvCtxo&hl ... ram><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Ww3nMwvCtxo&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]
WILD CARPERS MONCALIERI
- andrea bertello
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1982
- Record cappotti: 6
Re: Casting.
Mi sono dimenticato una cosa.......i lanci sono tutti da sopra la testa non a pendolo o laterali!
WILD CARPERS MONCALIERI
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti