Canne geologic e carpelan

Discussioni relative alle canne da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da FabioS » 12/09/2011, 8:58

Allora ragazzi qui mi sembra che si stia un po' esagerando con i termini, ognuno ha il suo parere su queste canne come è giusto che sia, cerchiamo di rispettarci gli uni con gli altri e soprattutto non diciamo delle brutte parole altrimenti saremo costretti a modificare alcuni messaggi :fischiet2:


Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da goldberg » 12/09/2011, 9:34

FabioS ha scritto:Allora ragazzi qui mi sembra che si stia un po' esagerando con i termini, ognuno ha il suo parere su queste canne come è giusto che sia, cerchiamo di rispettarci gli uni con gli altri e soprattutto non diciamo delle brutte parole altrimenti saremo costretti a modificare alcuni messaggi :fischiet2:
scusami fabio,è più forte di me...quando leggo certe cose..divento verde!!.(ho controllato le parolacce...e di brutte non ce ne sono..cose normalissime ;e su quello chiedo scusa,ma per il mio concetto no...è proprio ciò che penso)) ).

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da Ilovethisgame87 » 12/09/2011, 9:58

Io pesco con le Carpelan quelle del combo di 45 euro. Per ora e sopratutto per i posti che frequento non le cambierei con niente al mondo.
Una cosa la devo dire, i mulinelli li ho cambiati ma, per mia volonta' di provare qualche cosa di diverso. Ho preso degli Alcedo che utilizzo quando mi dedico alla mia seconda passione (Storioni).
I mulinelli della combo li utilizzo per markers e per spod, quest'ultimo imbobinato con treccia.

Ti posso garantire che con le canne da 3 libre ho "Diciamo Guadinato" uno storione di 15KG. Mi sono divertito veramente tanto.

La canna come detto anche in questa sezione ha, diciamo dei limiti. Non lanci piu' di 100g e non lanci a distanze enormi ma, se la tua pesca e' tipo la mia allora vai tranquillo che con quelle canne ci si diverte veramente tanto.

Io principalmente, per svariati motivi tipo: mancanza di socio, presenza della mia compagna e timore di pericoli pesco in laghi a pago.
Pero' al Mandarino alla posta 2a ho guadinato una bella Specchi di 17.5Kg.
Con questo non ti sto dicendo che puoi pescare solo in lago a pago. Io ti posso dire solo quello che so in base alla mia esperienza personale.

Ciao
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da goldberg » 12/09/2011, 11:17

xxxgrimox ha scritto:lascia prorpio perdere. .... . sono soldi buttati... . :fluch: :fluch: :fluch: :fluch: :fluch: volgio vedere con un pesce in un ambienta infrascato come si comportano. . . voglio vedere pescando a lunga distanza che cavolo di autorità hanno nel combattimento.. . . voglio vedere come che accidenti faccia quando bisogna tirare un pesce in fiume con corrente.. .volgio vedere come si comporta con zavorre da fiume pesanti. . .. . se vuoi spendere 150 euro per delle merde bhè. . .allora ti dico comprati due canne a posto di tre e buttati su kkarp(violence). . .shimano(alivio) oppure se trovi anche qualcosa di usato sempre di buona qualità dammi retta.. . saronno buona per pescare in pozze d'acqua senza un ramo ma fidati che chi meno spende, più spende.. .. ovvero se (spero di no) dovessi prendere quelle della caperlan dopo poco tempo ricercherai altro perchè non ti reggono un pesce in un ambiente serio. .. . quindi spederai di +. ... . non ho parlato del mulinello bhè sono sicuro che sia tutta plastica e non lo prenderei manco se me lo regalano

chiaro il concetto ??? :ironia: :ironia: :11: :11: :11:
grimox se non sai di che canna si sta parlando,ti consiglio di non dare giudizi.perchè se non la conosci non dare giudizi affrettati.ti informo che una canna non è ottima solo se si comporta bene a 400metri o in fiume,esistono vari tipi di libraggi e vari tipi di azioni.quella è ad azione parabolica e quindi è una canna da godersela e non da forzare.p.s non essere presuntuoso con la gente e non scrivere cose che nemmeno sai.grazie.

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da 80luke » 12/09/2011, 12:08

angelo ha scritto:geologic non le conosco ma caperland fa buone canne , non solo per iniziare.
Condivido anche io pienamete con il tuo pensiero Angelo !

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da FabioS » 12/09/2011, 12:29

Ho provveduto ad eliminare alcuni messaggi che non erano coerenti con il topic :D
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Alesessandro
Carpista
Carpista
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/01/2011, 20:37
Regione: Emilia Romagna
Località: castelnovo ne monti
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1996
Record cappotti: 2

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da Alesessandro » 12/09/2011, 13:30

Io di caperlan e geologic non mi sono mai fidato , se vuoi un consiglio il mio primo set è stata una master carp 2 e un mulinello opera 50 tutto lineaeffe e sempre restando nei 50 euro , lo so che neanche lineaeffe è una gran marca ma per iniziare questa canna e questo mulinello non mi hanno dato mai problemi,le canne lanciano pesi superiori ai 100-150 grammi senza problemi e sono molto resistenti.L'unico problema riguarda il mulinello, infatti non si sente la frizione quando parte il pesce se non hai i segnalatori. Certo non è il massimo per grandi e difficili laghi ma per iniziare in piccoli laghi è perfetto. :12: :12:

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da goldberg » 12/09/2011, 14:14

Alesessandro ha scritto:Io di caperlan e geologic non mi sono mai fidato , se vuoi un consiglio il mio primo set è stata una master carp 2 e un mulinello opera 50 tutto lineaeffe e sempre restando nei 50 euro , lo so che neanche lineaeffe è una gran marca ma per iniziare questa canna e questo mulinello non mi hanno dato mai problemi,le canne lanciano pesi superiori ai 100-150 grammi senza problemi e sono molto resistenti.L'unico problema riguarda il mulinello, infatti non si sente la frizione quando parte il pesce se non hai i segnalatori. Certo non è il massimo per grandi e difficili laghi ma per iniziare in piccoli laghi è perfetto. :12: :12:
ritorno ad un vecchio discorso,non diamo parere inesatti se non abbiamo provato con mano il prodotto.se tu non ti fidi,sono solo e semplicemente problemi tuoi...anche perchè poi mi vai a fare degli esempi con marca lineaeffe...quindi mi cadi proprio.se invece di parlare a sproposito e senza avere provato e testato i prodotti presi in oggetto...è meglio lasciare stare.grazie.mi cadere proprio male,perchè vedo che guardate una canna da quello che lancia..quindi...male,molto male...direi malissimo!!! :thank2:e poi concludo...ai 14anni e penso e scommetto che hai poca o pochissima esperienza...,quindi prima prova le canne e poi dai un tuo commento...

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da El barbon » 12/09/2011, 14:43

Alesessandro ha scritto:le canne lanciano pesi superiori ai 100-150 grammi senza problemi e sono molto resistenti
Guarda con una lineaeffe da 50 euro un piombo da 150gr non lo lanci manco se gli metti le ali!!! Io per lanciare intendo "con cattiveria", e con una lineaeffe 150gr non li spari fuori neanche se vuoi...

Tornando al discorso delle caperlan anche io ho il combo da 45 euro, la uso come canna per il plumbing, canna molto lenta e molto morbida, quindi inutilizzabile se si necessitano di lanci lunghi, ma senza dubbio canna adatta ad ambienti medio piccoli, e per laghetti!

Come dico sempre, ognuno si scelga l'attrezzatura in base alle esigenze!!! :D

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da Ilovethisgame87 » 12/09/2011, 14:55

El barbon ha scritto:
Alesessandro ha scritto:le canne lanciano pesi superiori ai 100-150 grammi senza problemi e sono molto resistenti
Guarda con una lineaeffe da 50 euro un piombo da 150gr non lo lanci manco se gli metti le ali!!! Io per lanciare intendo "con cattiveria", e con una lineaeffe 150gr non li spari fuori neanche se vuoi...

Tornando al discorso delle caperlan anche io ho il combo da 45 euro, la uso come canna per il plumbing, canna molto lenta e molto morbida, quindi inutilizzabile se si necessitano di lanci lunghi, ma senza dubbio canna adatta ad ambienti medio piccoli, e per laghetti!

Come dico sempre, ognuno si scelga l'attrezzatura in base alle esigenze!!! :D
Quoto assolutamente grande.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Alesessandro
Carpista
Carpista
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/01/2011, 20:37
Regione: Emilia Romagna
Località: castelnovo ne monti
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1996
Record cappotti: 2

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da Alesessandro » 12/09/2011, 15:54

è vero, non ho molta esperienza e questa canna non lo ho mai provata ma avevo l'intenzione di comprarla ma mi è stata sconsigliata da un'amico che la ha e ne è rimasto deluso, e visto che altri prodotti caperlan e geologic che ho acquistato non valevano niente ho deciso di lasciare stare e di comprare quelle della lineaeffe, che per le mie esegenze andavano piu che bene, visto che non devo lanciare con "cattiveria" , ma al massimo 40-50 metri , ho ritenuto una scelta migliore prendere canna e mulinello lineaeffe che non quello della caperlan. Lo so che lineaeffe non è una buona marca , forse è anche peggio della caperlan e della geologic, ma per le mie esigenze andava più che bene. Poi non è che guardo le canna per quanto lancia , ho scritto così perchè stavate discutendo sui lanci, e mi è sembrato opportuno scrivere ciò che ho constatato durante le mie sessioni di pesca, e non ho mai avuto problemi a lanciare 150 grammi. Forse dopo avere provato la combo caperlan mi potrei ricredere e considerarla un po di più, ma per adesso il mio parere su questa combo è questo. :)

Avatar utente
boilesafragola
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 569
Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1984
Record cappotti: 0

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da boilesafragola » 12/09/2011, 16:04

Alesessandro ha scritto:è vero, non ho molta esperienza e questa canna non lo ho mai provata ma avevo l'intenzione di comprarla ma mi è stata sconsigliata da un'amico che la ha e ne è rimasto deluso, e visto che altri prodotti caperlan e geologic che ho acquistato non valevano niente ho deciso di lasciare stare e di comprare quelle della lineaeffe, che per le mie esegenze andavano piu che bene, visto che non devo lanciare con "cattiveria" , ma al massimo 40-50 metri , ho ritenuto una scelta migliore prendere canna e mulinello lineaeffe che non quello della caperlan. Lo so che lineaeffe non è una buona marca , forse è anche peggio della caperlan e della geologic, ma per le mie esigenze andava più che bene. Poi non è che guardo le canna per quanto lancia , ho scritto così perchè stavate discutendo sui lanci, e mi è sembrato opportuno scrivere ciò che ho constatato durante le mie sessioni di pesca, e non ho mai avuto problemi a lanciare 150 grammi. Forse dopo avere provato la combo caperlan mi potrei ricredere e considerarla un po di più, ma per adesso il mio parere su questa combo è questo. :)
Cos'è che fai???lanci 150 gr senza problemi???mi daresti qualche lezione???? :lol:
Neversleep!!!!!!!!

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da FabioS » 12/09/2011, 16:26

boilesafragola ha scritto:
Alesessandro ha scritto:è vero, non ho molta esperienza e questa canna non lo ho mai provata ma avevo l'intenzione di comprarla ma mi è stata sconsigliata da un'amico che la ha e ne è rimasto deluso, e visto che altri prodotti caperlan e geologic che ho acquistato non valevano niente ho deciso di lasciare stare e di comprare quelle della lineaeffe, che per le mie esegenze andavano piu che bene, visto che non devo lanciare con "cattiveria" , ma al massimo 40-50 metri , ho ritenuto una scelta migliore prendere canna e mulinello lineaeffe che non quello della caperlan. Lo so che lineaeffe non è una buona marca , forse è anche peggio della caperlan e della geologic, ma per le mie esigenze andava più che bene. Poi non è che guardo le canna per quanto lancia , ho scritto così perchè stavate discutendo sui lanci, e mi è sembrato opportuno scrivere ciò che ho constatato durante le mie sessioni di pesca, e non ho mai avuto problemi a lanciare 150 grammi. Forse dopo avere provato la combo caperlan mi potrei ricredere e considerarla un po di più, ma per adesso il mio parere su questa combo è questo. :)
Cos'è che fai???lanci 150 gr senza problemi???mi daresti qualche lezione???? :lol:

Biagio.... :fischiet2: :fischiet2:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da goldberg » 12/09/2011, 17:39

Alesessandro ha scritto:è vero, non ho molta esperienza e questa canna non lo ho mai provata ma avevo l'intenzione di comprarla ma mi è stata sconsigliata da un'amico che la ha e ne è rimasto deluso, e visto che altri prodotti caperlan e geologic che ho acquistato non valevano niente ho deciso di lasciare stare e di comprare quelle della lineaeffe, che per le mie esegenze andavano piu che bene, visto che non devo lanciare con "cattiveria" , ma al massimo 40-50 metri , ho ritenuto una scelta migliore prendere canna e mulinello lineaeffe che non quello della caperlan. Lo so che lineaeffe non è una buona marca , forse è anche peggio della caperlan e della geologic, ma per le mie esigenze andava più che bene. Poi non è che guardo le canna per quanto lancia , ho scritto così perchè stavate discutendo sui lanci, e mi è sembrato opportuno scrivere ciò che ho constatato durante le mie sessioni di pesca, e non ho mai avuto problemi a lanciare 150 grammi. Forse dopo avere provato la combo caperlan mi potrei ricredere e considerarla un po di più, ma per adesso il mio parere su questa combo è questo. :)
qualsiasi persona potrebbe essere scontenta,se invece di prendere una cosa ne compra un altra.se il tuo amico serviva una canna pesante da lanciare o da usare in situazioni difficili...è ovvio che è rimasto scontento!!ma non per la canna...ma per la sua scelta...!la canna è da piccoli-medi specchi d'acqua,ad azione parabolica e lancia al massimo 100-110gr.è una canna divertentissima!!

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da 80luke » 12/09/2011, 18:26

goldberg ha scritto:
Alesessandro ha scritto:è vero, non ho molta esperienza e questa canna non lo ho mai provata ma avevo l'intenzione di comprarla ma mi è stata sconsigliata da un'amico che la ha e ne è rimasto deluso, e visto che altri prodotti caperlan e geologic che ho acquistato non valevano niente ho deciso di lasciare stare e di comprare quelle della lineaeffe, che per le mie esegenze andavano piu che bene, visto che non devo lanciare con "cattiveria" , ma al massimo 40-50 metri , ho ritenuto una scelta migliore prendere canna e mulinello lineaeffe che non quello della caperlan. Lo so che lineaeffe non è una buona marca , forse è anche peggio della caperlan e della geologic, ma per le mie esigenze andava più che bene. Poi non è che guardo le canna per quanto lancia , ho scritto così perchè stavate discutendo sui lanci, e mi è sembrato opportuno scrivere ciò che ho constatato durante le mie sessioni di pesca, e non ho mai avuto problemi a lanciare 150 grammi. Forse dopo avere provato la combo caperlan mi potrei ricredere e considerarla un po di più, ma per adesso il mio parere su questa combo è questo. :)
qualsiasi persona potrebbe essere scontenta,se invece di prendere una cosa ne compra un altra.se il tuo amico serviva una canna pesante da lanciare o da usare in situazioni difficili...è ovvio che è rimasto scontento!!ma non per la canna...ma per la sua scelta...!la canna è da piccoli-medi specchi d'acqua,ad azione parabolica e lancia al massimo 100-110gr.è una canna divertentissima!!
condivido con il tuo pensiero Matteo!!

Bloccato
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “LE CANNE DA PESCA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti