Canne geologic e carpelan

Discussioni relative alle canne da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Ballafish
Carpista
Carpista
Messaggi: 15
Iscritto il: 14/01/2010, 20:55
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 15 set 1976
Record cappotti: 0

Canne geologic e carpelan

Messaggio da Ballafish » 29/07/2011, 16:47

Ciao ragazzi, cosa ne pensate di queste marche per iniziare il carpfishing?
Grazie



Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da angelo » 29/07/2011, 16:57

geologic non le conosco ma caperland fa buone canne , non solo per iniziare.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da goldberg » 29/07/2011, 17:03

vanno benissimo!!peccato che il combo canna + mulinello non sia disponibile..hanno finito i pezzi..!parlo del combo caperland set bigrunner,canna+mulinello a 45 euro!!va davvero molto bene!!cmq in generale sia caperland che geologic sono di buona qualità!

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da FabioS » 30/07/2011, 16:06

Buone canne ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
Astice
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 167
Iscritto il: 12/03/2011, 2:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 18 giu 1988
Record cappotti: 8

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da Astice » 01/08/2011, 9:53

Io ho in iniziato con il combo geologic canna+muli a 55e...
X iniziare vanno bene...
Cmq spenderei max 50 e per la combo sennó non ne vale la pena!

Avatar utente
boilesafragola
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 569
Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1984
Record cappotti: 0

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da boilesafragola » 07/09/2011, 10:49

Ragazzi sulle canne caperlan nulla da dire,il mio amico ha il set a 45-50 euro(adesso non ricordo bene)e per il momento (1 anno circa)tutto ok!
Consigliate con un budget modesto!!!
Saluti
Neversleep!!!!!!!!

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da xxxgrimox » 11/09/2011, 14:16

lascia prorpio perdere. .... . sono soldi buttati... . :fluch: :fluch: :fluch: :fluch: :fluch: volgio vedere con un pesce in un ambienta infrascato come si comportano. . . voglio vedere pescando a lunga distanza che cavolo di autorità hanno nel combattimento.. . . voglio vedere come che accidenti faccia quando bisogna tirare un pesce in fiume con corrente.. .volgio vedere come si comporta con zavorre da fiume pesanti. . .. . se vuoi spendere 150 euro per delle merde bhè. . .allora ti dico comprati due canne a posto di tre e buttati su kkarp(violence). . .shimano(alivio) oppure se trovi anche qualcosa di usato sempre di buona qualità dammi retta.. . saronno buona per pescare in pozze d'acqua senza un ramo ma fidati che chi meno spende, più spende.. .. ovvero se (spero di no) dovessi prendere quelle della caperlan dopo poco tempo ricercherai altro perchè non ti reggono un pesce in un ambiente serio. .. . quindi spederai di +. ... . non ho parlato del mulinello bhè sono sicuro che sia tutta plastica e non lo prenderei manco se me lo regalano

chiaro il concetto ??? :ironia: :ironia: :11: :11: :11:

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da blackline » 11/09/2011, 16:52

xxxgrimox ha scritto:lavolgio vedere con un pesce in un ambienta infrascato come si comportano. . . voglio vedere pescando a lunga distanza che cavolo di autorità hanno nel combattimento.. . . voglio vedere come che accidenti faccia quando bisogna tirare un pesce in fiume con corrente.. .volgio vedere come si comporta con zavorre da fiume pesanti. . .. . se vuoi spendere 150 euro per delle merde bhè. . .allora ti dico comprati due canne a posto di tre e buttati su kkarp(violence). . .shimano(alivio) o
kkarp violence ok.. ma shimano alivio? che canna e? e una canna per ambienti infrascati? lunga distanza?canna da fiume? zavorre pesanti? :25:

Avatar utente
boilesafragola
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 569
Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1984
Record cappotti: 0

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da boilesafragola » 11/09/2011, 19:10

xxxgrimox ha scritto:lascia prorpio perdere. .... . sono soldi buttati... . :fluch: :fluch: :fluch: :fluch: :fluch: volgio vedere con un pesce in un ambienta infrascato come si comportano. . . voglio vedere pescando a lunga distanza che cavolo di autorità hanno nel combattimento.. . . voglio vedere come che accidenti faccia quando bisogna tirare un pesce in fiume con corrente.. .volgio vedere come si comporta con zavorre da fiume pesanti. . .. . se vuoi spendere 150 euro per delle merde bhè. . .allora ti dico comprati due canne a posto di tre e buttati su kkarp(violence). . .shimano(alivio) oppure se trovi anche qualcosa di usato sempre di buona qualità dammi retta.. . saronno buona per pescare in pozze d'acqua senza un ramo ma fidati che chi meno spende, più spende.. .. ovvero se (spero di no) dovessi prendere quelle della caperlan dopo poco tempo ricercherai altro perchè non ti reggono un pesce in un ambiente serio. .. . quindi spederai di +. ... . non ho parlato del mulinello bhè sono sicuro che sia tutta plastica e non lo prenderei manco se me lo regalano

chiaro il concetto ??? :ironia: :ironia: :11: :11: :11:
Mi spieghi come fai a giudicare una canna senza averla mai provata???l'hai testata in un ambiente impervio?il mio amico ha il set da 45 euro caperlan e ti posso assicurare che ha tirato carpe in ambienti impervi(fiume pieno zeppo di rami ecc) e la canna ha fatto il suo lavoro!
Mi spieghi inoltre cosa vuoi dire con la frase " non ti reggono un pesce in un ambiente serio."?? :fischiet2:
Neversleep!!!!!!!!

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da xxxgrimox » 11/09/2011, 20:01

blackline ha scritto:
xxxgrimox ha scritto:lavolgio vedere con un pesce in un ambienta infrascato come si comportano. . . voglio vedere pescando a lunga distanza che cavolo di autorità hanno nel combattimento.. . . voglio vedere come che accidenti faccia quando bisogna tirare un pesce in fiume con corrente.. .volgio vedere come si comporta con zavorre da fiume pesanti. . .. . se vuoi spendere 150 euro per delle merde bhè. . .allora ti dico comprati due canne a posto di tre e buttati su kkarp(violence). . .shimano(alivio) o
kkarp violence ok.. ma shimano alivio? che canna e? e una canna per ambienti infrascati? lunga distanza?canna da fiume? zavorre pesanti? :25:

riguardo alle alivio era per dire che per quello che costa è una canna molto superiore a quella della caperlan. .. poi che sia un po mollacicona è parere di alcuni certo non è un paletto ma so che il lavoro sporco bene o male lo fa

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da xxxgrimox » 11/09/2011, 20:22

boilesafragola ha scritto:
xxxgrimox ha scritto:lascia prorpio perdere. .... . sono soldi buttati... . :fluch: :fluch: :fluch: :fluch: :fluch: volgio vedere con un pesce in un ambienta infrascato come si comportano. . . voglio vedere pescando a lunga distanza che cavolo di autorità hanno nel combattimento.. . . voglio vedere come che accidenti faccia quando bisogna tirare un pesce in fiume con corrente.. .volgio vedere come si comporta con zavorre da fiume pesanti. . .. . se vuoi spendere 150 euro per delle merde bhè. . .allora ti dico comprati due canne a posto di tre e buttati su kkarp(violence). . .shimano(alivio) oppure se trovi anche qualcosa di usato sempre di buona qualità dammi retta.. . saronno buona per pescare in pozze d'acqua senza un ramo ma fidati che chi meno spende, più spende.. .. ovvero se (spero di no) dovessi prendere quelle della caperlan dopo poco tempo ricercherai altro perchè non ti reggono un pesce in un ambiente serio. .. . quindi spederai di +. ... . non ho parlato del mulinello bhè sono sicuro che sia tutta plastica e non lo prenderei manco se me lo regalano

chiaro il concetto ??? :ironia: :ironia: :11: :11: :11:
Mi spieghi come fai a giudicare una canna senza averla mai provata???l'hai testata in un ambiente impervio?il mio amico ha il set da 45 euro caperlan e ti posso assicurare che ha tirato carpe in ambienti impervi(fiume pieno zeppo di rami ecc) e la canna ha fatto il suo lavoro!
Mi spieghi inoltre cosa vuoi dire con la frase " non ti reggono un pesce in un ambiente serio."?? :fischiet2:
iniziamo dalla canna .. . allora oltre alle varie voci sentite in negozi di pesca. .. su altri forum... su uno degli ultimi numeri di pescare (che ha fatto un report completo di tale combo in oggetto) sono state definite canne molto molli e paraboliche, consigliavano di non usare oltre 100 grammi perchè oltre la canna non soffrisse troppo oppure rovinare le fibre della canna, proponevano l'utilizzo non gravoso quindi niente log range oppure fiume con zavorre e correnti grandi (secondo te perche molti in po utilizzano delle canne da spod??) .. e questo credo possa essere abbastanza per identificare un determinato attrezzo (certo la canna bisogna sentirla con mano ma dico anche quando mooolte persone, che fanno carpfishing ovvio, giudichino una canna, forse :ironia: ti fai un idea di quello che potrebbe servirti per le tue esigenze presenti e future) stessa cosa dicasi per il mulinello magari a posto di fibra (ne caso della canna) mettici la parola ingranaggi e tuttu fila
senza parlare degli anelli della canna. . .ocme la mettiamo coi trecciati???

per la frase " non ti reggono un pesce in un ambiente serio." forse mi sono espresso male, non so se hai presente laghi del tipo cantalice dove peschi a 400mt di distanza con treccia e molto vicino alle nifee che devi forzare subito oppure grandi fiumi (po. . per dirne uno a caso. . tevere . . altro a caso) che alcuni tratti occorono una zavorra di 3 etti (senza contare i tendilenza) e poi recuperare un pesce che ti si ficca negli ostacoli oppure in piena corrente??? ecco questo per me vuol dire ambiente serio. .. forse non era il termine migliore ma credo di aver spiegato il senso.. . cmq per altri tuoi dubbi sono qua :12: :12: :19:

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da blackline » 11/09/2011, 20:28

xxxgrimox ha scritto:
blackline ha scritto:
xxxgrimox ha scritto:lavolgio vedere con un pesce in un ambienta infrascato come si comportano. . . voglio vedere pescando a lunga distanza che cavolo di autorità hanno nel combattimento.. . . voglio vedere come che accidenti faccia quando bisogna tirare un pesce in fiume con corrente.. .volgio vedere come si comporta con zavorre da fiume pesanti. . .. . se vuoi spendere 150 euro per delle merde bhè. . .allora ti dico comprati due canne a posto di tre e buttati su kkarp(violence). . .shimano(alivio) o
kkarp violence ok.. ma shimano alivio? che canna e? e una canna per ambienti infrascati? lunga distanza?canna da fiume? zavorre pesanti? :25:

riguardo alle alivio era per dire che per quello che costa è una canna molto superiore a quella della caperlan. .. poi che sia un po mollacicona è parere di alcuni certo non è un paletto ma so che il lavoro sporco bene o male lo fa
mmm io le vedo molto limitate come canne..parlo delle 3 l..ottima in lago cava.. ma in corrente e dove c'e da forzare io non la consiglierei mai..naturalmente neanche da longrange..le a un mio amico e se ne pentito di averle comprate..

Avatar utente
boilesafragola
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 569
Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1984
Record cappotti: 0

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da boilesafragola » 11/09/2011, 21:09

xxxgrimox ha scritto:
boilesafragola ha scritto:
xxxgrimox ha scritto:lascia prorpio perdere. .... . sono soldi buttati... . :fluch: :fluch: :fluch: :fluch: :fluch: volgio vedere con un pesce in un ambienta infrascato come si comportano. . . voglio vedere pescando a lunga distanza che cavolo di autorità hanno nel combattimento.. . . voglio vedere come che accidenti faccia quando bisogna tirare un pesce in fiume con corrente.. .volgio vedere come si comporta con zavorre da fiume pesanti. . .. . se vuoi spendere 150 euro per delle merde bhè. . .allora ti dico comprati due canne a posto di tre e buttati su kkarp(violence). . .shimano(alivio) oppure se trovi anche qualcosa di usato sempre di buona qualità dammi retta.. . saronno buona per pescare in pozze d'acqua senza un ramo ma fidati che chi meno spende, più spende.. .. ovvero se (spero di no) dovessi prendere quelle della caperlan dopo poco tempo ricercherai altro perchè non ti reggono un pesce in un ambiente serio. .. . quindi spederai di +. ... . non ho parlato del mulinello bhè sono sicuro che sia tutta plastica e non lo prenderei manco se me lo regalano

chiaro il concetto ??? :ironia: :ironia: :11: :11: :11:
Mi spieghi come fai a giudicare una canna senza averla mai provata???l'hai testata in un ambiente impervio?il mio amico ha il set da 45 euro caperlan e ti posso assicurare che ha tirato carpe in ambienti impervi(fiume pieno zeppo di rami ecc) e la canna ha fatto il suo lavoro!
Mi spieghi inoltre cosa vuoi dire con la frase " non ti reggono un pesce in un ambiente serio."?? :fischiet2:
iniziamo dalla canna .. . allora oltre alle varie voci sentite in negozi di pesca. .. su altri forum... su uno degli ultimi numeri di pescare (che ha fatto un report completo di tale combo in oggetto) sono state definite canne molto molli e paraboliche, consigliavano di non usare oltre 100 grammi perchè oltre la canna non soffrisse troppo oppure rovinare le fibre della canna, proponevano l'utilizzo non gravoso quindi niente log range oppure fiume con zavorre e correnti grandi (secondo te perche molti in po utilizzano delle canne da spod??) .. e questo credo possa essere abbastanza per identificare un determinato attrezzo (certo la canna bisogna sentirla con mano ma dico anche quando mooolte persone, che fanno carpfishing ovvio, giudichino una canna, forse :ironia: ti fai un idea di quello che potrebbe servirti per le tue esigenze presenti e future) stessa cosa dicasi per il mulinello magari a posto di fibra (ne caso della canna) mettici la parola ingranaggi e tuttu fila
senza parlare degli anelli della canna. . .ocme la mettiamo coi trecciati???

per la frase " non ti reggono un pesce in un ambiente serio." forse mi sono espresso male, non so se hai presente laghi del tipo cantalice dove peschi a 400mt di distanza con treccia e molto vicino alle nifee che devi forzare subito oppure grandi fiumi (po. . per dirne uno a caso. . tevere . . altro a caso) che alcuni tratti occorono una zavorra di 3 etti (senza contare i tendilenza) e poi recuperare un pesce che ti si ficca negli ostacoli oppure in piena corrente??? ecco questo per me vuol dire ambiente serio. .. forse non era il termine migliore ma credo di aver spiegato il senso.. . cmq per altri tuoi dubbi sono qua :12: :12: :19:
Forse hai perso il filo del discorso...qui si parla di una canna per iniziare!!!!Se devo calare a 400mt o pescare in amazzonia è un altro discorso!Ripeto,quel set ha tirato fuori tante carpe in ambienti non proprio facili!!!!io l'ho vista in azione.....tu?????
Ultima modifica di boilesafragola il 11/09/2011, 21:12, modificato 1 volta in totale.
Neversleep!!!!!!!!

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da goldberg » 11/09/2011, 21:11

boilesafragola ha scritto:
xxxgrimox ha scritto:
boilesafragola ha scritto:
xxxgrimox ha scritto:lascia prorpio perdere. .... . sono soldi buttati... . :fluch: :fluch: :fluch: :fluch: :fluch: volgio vedere con un pesce in un ambienta infrascato come si comportano. . . voglio vedere pescando a lunga distanza che cavolo di autorità hanno nel combattimento.. . . voglio vedere come che accidenti faccia quando bisogna tirare un pesce in fiume con corrente.. .volgio vedere come si comporta con zavorre da fiume pesanti. . .. . se vuoi spendere 150 euro per delle merde bhè. . .allora ti dico comprati due canne a posto di tre e buttati su kkarp(violence). . .shimano(alivio) oppure se trovi anche qualcosa di usato sempre di buona qualità dammi retta.. . saronno buona per pescare in pozze d'acqua senza un ramo ma fidati che chi meno spende, più spende.. .. ovvero se (spero di no) dovessi prendere quelle della caperlan dopo poco tempo ricercherai altro perchè non ti reggono un pesce in un ambiente serio. .. . quindi spederai di +. ... . non ho parlato del mulinello bhè sono sicuro che sia tutta plastica e non lo prenderei manco se me lo regalano

chiaro il concetto ??? :ironia: :ironia: :11: :11: :11:
Mi spieghi come fai a giudicare una canna senza averla mai provata???l'hai testata in un ambiente impervio?il mio amico ha il set da 45 euro caperlan e ti posso assicurare che ha tirato carpe in ambienti impervi(fiume pieno zeppo di rami ecc) e la canna ha fatto il suo lavoro!
Mi spieghi inoltre cosa vuoi dire con la frase " non ti reggono un pesce in un ambiente serio."?? :fischiet2:
iniziamo dalla canna .. . allora oltre alle varie voci sentite in negozi di pesca. .. su altri forum... su uno degli ultimi numeri di pescare (che ha fatto un report completo di tale combo in oggetto) sono state definite canne molto molli e paraboliche, consigliavano di non usare oltre 100 grammi perchè oltre la canna non soffrisse troppo oppure rovinare le fibre della canna, proponevano l'utilizzo non gravoso quindi niente log range oppure fiume con zavorre e correnti grandi (secondo te perche molti in po utilizzano delle canne da spod??) .. e questo credo possa essere abbastanza per identificare un determinato attrezzo (certo la canna bisogna sentirla con mano ma dico anche quando mooolte persone, che fanno carpfishing ovvio, giudichino una canna, forse :ironia: ti fai un idea di quello che potrebbe servirti per le tue esigenze presenti e future) stessa cosa dicasi per il mulinello magari a posto di fibra (ne caso della canna) mettici la parola ingranaggi e tuttu fila
senza parlare degli anelli della canna. . .ocme la mettiamo coi trecciati???

per la frase " non ti reggono un pesce in un ambiente serio." forse mi sono espresso male, non so se hai presente laghi del tipo cantalice dove peschi a 400mt di distanza con treccia e molto vicino alle nifee che devi forzare subito oppure grandi fiumi (po. . per dirne uno a caso. . tevere . . altro a caso) che alcuni tratti occorono una zavorra di 3 etti (senza contare i tendilenza) e poi recuperare un pesce che ti si ficca negli ostacoli oppure in piena corrente??? ecco questo per me vuol dire ambiente serio. .. forse non era il termine migliore ma credo di aver spiegato il senso.. . cmq per altri tuoi dubbi sono qua :12: :12: :19:
Forse hai perso il filo del discorso...qui si parla di una canna per iniziare!!!!Se devo calare a 400mt o pescare in amazonia è un altro discorso!Ripeto,quel set ha tirato fuori tante carpe in ambienti non proprio facili!!!!io l'ho vista in azione.....tu?????

boilesfragola lascialo perdere...tanto non sa nemmeno che canne sono...,hahahaahahahahah!!cali a 400 metri grimox??sai cosa mi calo grimox???i pantaloni davanti ad una bella gnoccona!!ahahahhhaahah

Avatar utente
DELFO
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 306
Iscritto il: 02/07/2010, 21:59
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 15 feb 1995
Record cappotti: 10

Re: Canne geologic e carpelan

Messaggio da DELFO » 11/09/2011, 21:25

io avevo una geologic con il suo rispettivo mulinello e guarda per iniziare va benissimo, è valida x quello che ci spendi! non è la canna che fa il pescatore, e poi non credo che uno per iniziare si metta a pescare long range o in fiume con 300g :lol:
un altro consiglio, gia costano poco queste canne e vengono comprate da tantissimi carpisti per incominciare, e ce chi fa un passo avanti e le cambia, potresti trovare qualche buona offerta!

Bloccato
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “LE CANNE DA PESCA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti