Si si extreme94 la prima spesa che ho fatto ancora prima delle canne è stato un bel guadino da circa 1 mt di apertura e un materassino così da creare meno disagio possibile ai pesci una volta catturati.extreme94 ha scritto:Allora per quanto mi è stato spiegato, le canne a 2 pezzi da CARPFISHING sono le migliori come prestazioni e resistenza, ciò non significa comunque che una canna telescopica o a 3 pezzi non possa regalarti soddisfazionilupin ha scritto:Ma tra canna telescopica ed una a 2 o 3 pezzi c'è differenza? mi spiego meglio: ipotizzando di avere due canne identiche per materiale e caratteristiche, ma una telescopica ed una a 2 pezzi, esse lavorano nella stessa maniera oppure quella a 2 pezzi ad esempio lavora meglio perché sfrutta sezioni più lunghe, generalmente 2 pezzi da 180 cm, mentre quella telescopica lavora meno bene (per cosi dire) perché lavora su 6 sezioni da 60 cm?extreme94 ha scritto:Allora in teoria andrebbe bene anche l'attrezzatura che utilizzi adesso, nel caso volessi un qualcosa di più io andrei su una canna a due pezzi tipo una Shimano Alivio 12 piedi 3lb, che puoi utilizzarla anche in fiume..lupin ha scritto:La cava in questione non dovrebbe essere particolarmente complicata, la dimensione è abbastanza ridotta, nel senso che non supera i 1000mq di superficie ma penso che le info più importanti siano che il fondale è principalmente ghiaioso con qualche tratto in cui e presente della vegetazione e inoltre non vi è la presenza di legnaie o alberi sommersi nella quale vi sia la possibilità che vi si infili la carpa durante il combattimento. Quindi tutto sommato dovrebbe essere uno spot abbastanza semplice da affrontare visto che in teoria non dovrei essere costretto a forzare troppo la cattura del pesce per evitare che si infili in posti in cui potrei incagliarmi. L'unica cosa che mi preoccupa sono i pesci, visto che la media supera i 10 kg; non vorrei che durante il combattimento siano loro ad avere la meglio (nel senso che mi rompano la canna).un consiglio che posso darti , all'inizio, è quello di spendere soldi per materassino e guadino dedicato a questa tipologia di pesce
PRIMA CANNA ACQUISTATA SUBITO ROTTA :C
-
- Carpista
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16/08/2017, 21:06
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 26 feb 1993
- Record cappotti: 0
Re: PRIMA CANNA ACQUISTATA SUBITO ROTTA :C
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 17/06/2017, 12:11
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 27 mar 1994
- Record cappotti: 4
Re: PRIMA CANNA ACQUISTATA SUBITO ROTTA :C
Bravissimolupin ha scritto:Si si extreme94 la prima spesa che ho fatto ancora prima delle canne è stato un bel guadino da circa 1 mt di apertura e un materassino così da creare meno disagio possibile ai pesci una volta catturati.extreme94 ha scritto:Allora per quanto mi è stato spiegato, le canne a 2 pezzi da CARPFISHING sono le migliori come prestazioni e resistenza, ciò non significa comunque che una canna telescopica o a 3 pezzi non possa regalarti soddisfazionilupin ha scritto:Ma tra canna telescopica ed una a 2 o 3 pezzi c'è differenza? mi spiego meglio: ipotizzando di avere due canne identiche per materiale e caratteristiche, ma una telescopica ed una a 2 pezzi, esse lavorano nella stessa maniera oppure quella a 2 pezzi ad esempio lavora meglio perché sfrutta sezioni più lunghe, generalmente 2 pezzi da 180 cm, mentre quella telescopica lavora meno bene (per cosi dire) perché lavora su 6 sezioni da 60 cm?extreme94 ha scritto:Allora in teoria andrebbe bene anche l'attrezzatura che utilizzi adesso, nel caso volessi un qualcosa di più io andrei su una canna a due pezzi tipo una Shimano Alivio 12 piedi 3lb, che puoi utilizzarla anche in fiume..lupin ha scritto:La cava in questione non dovrebbe essere particolarmente complicata, la dimensione è abbastanza ridotta, nel senso che non supera i 1000mq di superficie ma penso che le info più importanti siano che il fondale è principalmente ghiaioso con qualche tratto in cui e presente della vegetazione e inoltre non vi è la presenza di legnaie o alberi sommersi nella quale vi sia la possibilità che vi si infili la carpa durante il combattimento. Quindi tutto sommato dovrebbe essere uno spot abbastanza semplice da affrontare visto che in teoria non dovrei essere costretto a forzare troppo la cattura del pesce per evitare che si infili in posti in cui potrei incagliarmi. L'unica cosa che mi preoccupa sono i pesci, visto che la media supera i 10 kg; non vorrei che durante il combattimento siano loro ad avere la meglio (nel senso che mi rompano la canna).un consiglio che posso darti , all'inizio, è quello di spendere soldi per materassino e guadino dedicato a questa tipologia di pesce

- pipozzi
- Carpista Super
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
- Regione: Veneto
- Località: Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 27 set 1971
- Record cappotti: 4
Re: PRIMA CANNA ACQUISTATA SUBITO ROTTA :C
Due cose innanzitutto se vai a a cave a pago o in laghi mediamente grandi quanti carpisti vedi pescare in questi posti con canne telescopiche....?
io non ne ho mai viste.... e già dovrebbe sorgerti il primo dubbio....!!!! quasi tutti con le 2 pezzi....!!!
seconda cosa un mio collega di lavoro ne ha prese tre "3 libbre telescopiche" mi sembra della Maver belle canne, gli è successa la stessa cosa, (però lui pesca da più di 20 anni a carp-fishing ed ex garista di pesca al colpo), che stai raccontando tu, mi sembra che il negoziante per cercare una spiegazione di quello che era successo, indicasse un problema di angolazione cioè secondo lui la canna tenuta troppo alta forma un angolo che la cima non regge .....mah.... comunque è stata cambiata in garanzia quindi non m stai raccontando niente di nuovo ...
ultima considerazione correggetemi se sbaglio ma le telescopiche all'interno sono cave perche i pezzi scorrono all'interno mentre le due pezzi sono piene all'interno.....
quindi costruttivamente sono due mondi completamente diversi....
A mio parere la tua canna è difettata di fabbrica non può rompersi al primo pesce è stranissimo.....
io non ne ho mai viste.... e già dovrebbe sorgerti il primo dubbio....!!!! quasi tutti con le 2 pezzi....!!!
seconda cosa un mio collega di lavoro ne ha prese tre "3 libbre telescopiche" mi sembra della Maver belle canne, gli è successa la stessa cosa, (però lui pesca da più di 20 anni a carp-fishing ed ex garista di pesca al colpo), che stai raccontando tu, mi sembra che il negoziante per cercare una spiegazione di quello che era successo, indicasse un problema di angolazione cioè secondo lui la canna tenuta troppo alta forma un angolo che la cima non regge .....mah.... comunque è stata cambiata in garanzia quindi non m stai raccontando niente di nuovo ...
ultima considerazione correggetemi se sbaglio ma le telescopiche all'interno sono cave perche i pezzi scorrono all'interno mentre le due pezzi sono piene all'interno.....
quindi costruttivamente sono due mondi completamente diversi....
A mio parere la tua canna è difettata di fabbrica non può rompersi al primo pesce è stranissimo.....
Pipozzi carp specialist PD
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 30/01/2017, 12:08
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 28 feb 1977
- Record cappotti: 5
Re: PRIMA CANNA ACQUISTATA SUBITO ROTTA :C
le due pezzi in fibra di vetro sono al 99% piene all"interno ,pero non tanto quelle in carbonio sarebbero tropo rigide e molto pesanti ,pero alcuna con il segmento del calcio fino al innesto ce , il blank e piu sottile tipo,, shimano forcce master feeder e la vetta tubolare ,ce ne saranno pure per il carpfishing con il primo segmento FC pieno non tante ,a parte quelle per tonno,storione, siluro , in composito ho FC ,kevlar etc,Vi saluto !!!!pipozzi ha scritto:Due cose innanzitutto se vai a a cave a pago o in laghi mediamente grandi quanti carpisti vedi pescare in questi posti con canne telescopiche....?
io non ne ho mai viste.... e già dovrebbe sorgerti il primo dubbio....!!!! quasi tutti con le 2 pezzi....!!!
seconda cosa un mio collega di lavoro ne ha prese tre "3 libbre telescopiche" mi sembra della Maver belle canne, gli è successa la stessa cosa, (però lui pesca da più di 20 anni a carp-fishing ed ex garista di pesca al colpo), che stai raccontando tu, mi sembra che il negoziante per cercare una spiegazione di quello che era successo, indicasse un problema di angolazione cioè secondo lui la canna tenuta troppo alta forma un angolo che la cima non regge .....mah.... comunque è stata cambiata in garanzia quindi non m stai raccontando niente di nuovo ...
ultima considerazione correggetemi se sbaglio ma le telescopiche all'interno sono cave perche i pezzi scorrono all'interno mentre le due pezzi sono piene all'interno.....
quindi costruttivamente sono due mondi completamente diversi....
A mio parere la tua canna è difettata di fabbrica non può rompersi al primo pesce è stranissimo.....
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Devo trovare una canna da abbinare a:
da Danilo Gardino » 01/03/2024, 13:52 » in LE CANNE DA PESCA CARPFISHING - 1 Risposte
- 5317 Visite
-
Ultimo messaggio da goldberg
12/11/2024, 10:16
-
-
-
[VENDO] Canna Kkarp ELECTA + accessori
da primusuck » 05/07/2023, 18:02 » in VENDO CANNE E MULINELLI - 19 Risposte
- 20086 Visite
-
Ultimo messaggio da primusuck
19/03/2024, 17:49
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti