differenze...
- alessandro polizzi
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 03/11/2011, 17:54
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ago 1979
- Record cappotti: 0
differenze...
Stiamo parlando tanto di stalking e pesca di ricerca....ma mi sfugge un particolare sulle canne...che differenza c'è tra una canna nata appositamente(mi vengono in mente le scimano...)e una canna da spinning pesante tipo la beastmaster 3mt per 100g?
Non è che ci presentano fusti da spinning vestiti diversamente?
Non è che ci presentano fusti da spinning vestiti diversamente?
- Cimice 82
- Carpista Super
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1982
- Record cappotti: 6
Re: differenze...
beh penso che si possa fare quasi tutto con tutto se si vuole ma secondo il mio parere, come dice il proverbio ogni frutto ha la sua stagione, ed ogni tecnica di pesca deve avere la sua canna. le canne da spinning hanno la caratteristica di essere molro leggere visto che si usano per molte ore a volte e tenere una canna in mano per una giornata se è pesante dopo un ora la rimettiamo nel baule sicuramente, hanno anche proprietà di avere i cimini piu o meno sensibili per vedere e sentire meglio le mangiate dei predatori con diverse grammature in base all artificiale che si va a lanciare, quindi sono canne sottoposte a lanci continui ogni 30 secondi circa per lunghi periodi. Diversamente nascono quelle da fondo o da carpfishing che sono canne piu pesanti anche perchè di solito si monta sopra un mulinello di mole con una grossa capacità di filo quindi diventa pesantina a mio avviso. Sono dotate di cimini meno sensibili di quelle da spinning, piu grossolani, non adatti per vedere le mangiate dalla punta. Sono adatte per i lanci piu lunghi, per calare a 300 metri, supportano muli di generosa dimensione,anelli piu grandi per facilitare i lanci e la fuori uscita del filo. Lavorano in maniera differente, non tanto con il pesce gia in canna perchè le canne da spinning pesante per siluri sono delle macchine da guerra che sicuramente non si intimoriscono davanti ad una over 30, ma sono nate per lavorare in maniera diversa nella preparazione della cattura e nell azione di pesca. Tutto questo per dire che non è una regola anzi, ho visto guadinare una 30 kg con una barbarina, e portare a riva un siluro di 2 metri con una canna da 3 lb da carpfishing, quindi se si vuole si possono cuocere i tortellini nell acqua ma io di sicuro li cuocio nel brodo di gallina!
Field Tester Team Boiles Lab
- alessandro polizzi
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 03/11/2011, 17:54
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ago 1979
- Record cappotti: 0
Re: differenze...
No aspetta...io mi riferivo alle canne da stalking che si trovano in commercio da 8/9 piedi che a prima vista, non avendone mai presa in mano una, sembrano canne da spinning medio pesante....io volevo sapere che differenza c'era....
- Cimice 82
- Carpista Super
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1982
- Record cappotti: 6
Re: differenze...
Alessandro come ho detto sopra sicuramente lo puoi fare non è che non si riesce a pescare o a prendere qualcosa, non penso che la carpa prima di abboccare guardi se abbiamo una canna da spinning o da stalking ma rimango sulla mia che per pescare le carpe si necessiti di canne apposta da fondo e per lo spinning canne da spinning, perchè secondo me lavorano in maniera differente come azione di pesca. Sinceramente non ho mai provato a pescare a fondo con una canna da spinning, non mi è mai venuto in mente di provarci, quindi non so! Rimango della mia idea proprio perchè non ho mai tastato con mano questo strano connubio che stai presentando. Aspettiamo qualcuno che ci dica delle proprie esperienze in merito a questo argomento. Le canne da carpfishing le esprimono in libbre come test di curvatura mentre quelle da spinning in grammi per capire quanto lanciare quindi anche li non so come fare a capire quali accostare per renderle piu simili nelle loro caratteristiche. Mah......... 

Field Tester Team Boiles Lab
-
- Carpista Super
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 08/01/2013, 20:56
- Regione: Lombardia
- Località: brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 24 ott 1975
- Record cappotti: 5
Re: differenze...
io posso raccontarvi che ho utilizzato (ed anche un mio amico fino alla rottura per un lancio sbagliato) una telescopica della lineaeffe con grammatura indicata up to 40 lanciando pesi dai 60-75gr e prendendo svariate carpe compresa qualche over 13(purtroppo il mio socio
).era un divertimento pazzesco perche' essendo parabolica si piegava fino al manico.in piu' la paura che si rompesse ci ha tenuto sempre in ansia.concludo pero' dando ragione a cimice quando dice che potendo sia meglio avere una canna adatta ad ogni tipo di pesca praticata.poi onuno fa cio che vuole.... 


- alessandro polizzi
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 03/11/2011, 17:54
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ago 1979
- Record cappotti: 0
Re: differenze...
Due precisazioni...conosco abbastanza bene le canne da spinning, ho fatto gare al bass dal belly per alcuni anni, e sinceramente la differenza di azione con le canne da carp c'è....non ho mai presoin mano una cannetta da stalking...il dubbio mi è venuto quando cercando in rete su fisherbag alla presentazione di una canna maver da stalk si legge "adatta anche a spinning pesante"....perciò mi era venuta la malsana idea di prendere un grezzo da spinning tipo lamiglass da tre quattro oz e montarmelo in carp rod stile....
riformulo la domanda.... che azione secondo voi deve avere una canna da stalking?
Apparte la necessaria potenza e resistenza......
riformulo la domanda.... che azione secondo voi deve avere una canna da stalking?
Apparte la necessaria potenza e resistenza......
- Cimice 82
- Carpista Super
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1982
- Record cappotti: 6
Re: differenze...
Beh sarebbe una bella idea Alessandro.....sicuramente funzionale. Di solito vanno dalle 2 lb al massimo alle 3 lb come test curvatura e con un azione abbastanza morbida , ma secondo un mio parere non deve essere troppo morbida perchè facendo stalking si va spesso a calare in prossimità di ostacoli veri e propri e nel caso che la carpa tenti di andare a nascondersi, con una canna troppo morbida, si farebbe piu fatica a tenerla lontana dall ostacolo.alessandro polizzi ha scritto:perciò mi era venuta la malsana idea di prendere un grezzo da spinning tipo lamiglass da tre quattro oz e montarmelo in carp rod stile....
riformulo la domanda.... che azione secondo voi deve avere una canna da stalking?
Apparte la necessaria potenza e resistenza......
Field Tester Team Boiles Lab
- alessandro polizzi
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 03/11/2011, 17:54
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ago 1979
- Record cappotti: 0
Re: differenze...
Perciò una bella curva parabolica progressiva con aziona fast/semifast...per avere riserva di potenza e velocità in pesca....
- Cimice 82
- Carpista Super
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1982
- Record cappotti: 6
Re: differenze...
Direi ottimo Alessandro. Se va in porto il tuo progetto tienici aggiornati. Anche a me interessa questa cosa, visto che sto cercando anche io canne corte, mi sto buttando su delle 8 ft, sono stanco di pescare scomodo dalla barca.alessandro polizzi ha scritto:Perciò una bella curva parabolica progressiva con aziona fast/semifast...per avere riserva di potenza e velocità in pesca....
Field Tester Team Boiles Lab
- alessandro polizzi
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 03/11/2011, 17:54
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ago 1979
- Record cappotti: 0
Re: differenze...
No il mio problema è che pesco spesso infracato ,con una canna sola, sia a galla che non e cerco qualcosa che non mi si impigli ogni dieci secondi..o sul ramo o sulla cannella .prima ancora che abbi gettato l'amo.....se la faccio metterò sicuramente due foto...grazie per i consigli!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti