canna kkarp o milo?

Discussioni relative alle canne da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: canna kkarp o milo?

Messaggio da AxzGsK » 11/09/2013, 14:32

matteoprato ha scritto:Io ho una canna milo molto economica, presa come canna di riserva, il carbonio è bello, e l'azione mi piace molto. Le rifiniture sono rifiniture da canna da 30€.. è ovvio, ma cosa vogliamo pretendere?
Ho 3 kkarp, due identiche e da 3 anni mi ci trovo bene, pagate sui 70€, canne pesanti e grosse se andiamo a vedere, rifinite meglio della milo ma sono costate anche il doppio. Poi ho un altra kkarp comprata lo scorso anno, usata bene senza darci colpi eppure 20 giorni fa lancio con più decisione 80 grammi e stoch! Spaccata sull'innesto... anche questa canna pagata sui 70€.
:12:


Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: canna kkarp o milo?

Messaggio da xxxgrimox » 11/09/2013, 20:39

matteoprato ha scritto:Io ho una canna milo molto economica, presa come canna di riserva, il carbonio è bello, e l'azione mi piace molto. Le rifiniture sono rifiniture da canna da 30€.. è ovvio, ma cosa vogliamo pretendere?
Ho 3 kkarp, due identiche e da 3 anni mi ci trovo bene, pagate sui 70€, canne pesanti e grosse se andiamo a vedere, rifinite meglio della milo ma sono costate anche il doppio. Poi ho un altra kkarp comprata lo scorso anno, usata bene senza darci colpi eppure 20 giorni fa lancio con più decisione 80 grammi e stoch! Spaccata sull'innesto... anche questa canna pagata sui 70€.
qualche pezzo fallato ci può stare, forse te non gli hai fatto prendere colpi ma in negozio si, non dimenticare che le canne sono prodotte trasportate e poi messe in negozio e viste e riviste, forse hanno preso qualche botta li,
per quanto riguarda le rifiniture io dico la mia, te 30 euro glieli hai dati buoni, loro le rifiniture te le hanno date alla pene di segugio, ti par bello, se io pago per un oggetto qualunque esso sia te me lo dai senza difetti, (almeno apparenti), che discorso sarebbe cosa vogliamo pretendere. .. .. sai quanto costano le rifiniture all'azienda? scommetto manco 30 centesimi, in negozio si sta sui 2 euro, ma in un azienda quanti chilometri di filo e tonnellate di colla compra? di quanto si abbassa il prezzo? quindi a me non va il ragionamento, "la canna costa 30 e può anche avere difetti sulle rifiniture/legature", ripeto io i soldi li do buoni e pretendo lo stesso dalla ditta :D :D
il prezzo è influenzato dal modulo del carbonio e dalla lavorazione per ottenerlo, in minor parte dalle rifiniture, ovviamente facendo delle debite proporzioni
cosi per curiosità, che competenze hai per stabilire se il carbonio è bello? io non ho competenze scientifiche o di studio per stabilire se un carbonio sia più o meno "bello", potresti dirmi gentilmente come si fa? grazie :)

Avatar utente
matteoprato
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/07/2011, 23:32
Regione: Liguria
Località: liguria
sesso: M
data di nascita:: 17 feb 1987
Record cappotti: 0

Re: canna kkarp o milo?

Messaggio da matteoprato » 11/09/2013, 22:23

Sicuramente, ma vuoi mettere l'utilizzo di anelli in sic o ponti fatti come si deve oppure che si arruginiscono come niente? Le rifiniture è vero, la resina dev essere data bene sempre, ma la qualità cambia da una canna di 30€ a una di 70€ per non parlare di oltre.
Il porta mulinello dipende cosa ci metti, c'è quello di terza scelta che magari ha la vite che non tiene bene oppure ha una plastica del cavolo ecc ecc.. se di ogni componente si sceglie tutto di 3° scelta.. avrai una canna da 30€ assemblata per tale prezzo.
Ricordo quando anni fa mi ero messo ad assemblarmi canne da spinning, la scelta di ogni componente era ampissima di conseguenza i prezzi. E ne dico un altra, il grezzo ha la sua importanza e il suo prezzo, ma gli anelli ne vogliamo parlare? Grezzo pagato 80€ anelli in sic pagati 120€ :-)

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: canna kkarp o milo?

Messaggio da xxxgrimox » 12/09/2013, 12:36

matteoprato ha scritto:Sicuramente, ma vuoi mettere l'utilizzo di anelli in sic o ponti fatti come si deve oppure che si arruginiscono come niente? Le rifiniture è vero, la resina dev essere data bene sempre, ma la qualità cambia da una canna di 30€ a una di 70€ per non parlare di oltre.
Il porta mulinello dipende cosa ci metti, c'è quello di terza scelta che magari ha la vite che non tiene bene oppure ha una plastica del cavolo ecc ecc.. se di ogni componente si sceglie tutto di 3° scelta.. avrai una canna da 30€ assemblata per tale prezzo.
Ricordo quando anni fa mi ero messo ad assemblarmi canne da spinning, la scelta di ogni componente era ampissima di conseguenza i prezzi. E ne dico un altra, il grezzo ha la sua importanza e il suo prezzo, ma gli anelli ne vogliamo parlare? Grezzo pagato 80€ anelli in sic pagati 120€ :-)
non mi sono spiegato :oops: :oops: , io parlavo delle rifiniture, ovvero delle legature o abbellimenti vari, ovviamente una canna che costa 30 euro ha una qualità di componenti e di carbonio minore rispetto ad una che ne costa 200, ma il mio discorso era improntato sulle legature (indipendentemente dagli anelli che ci si mettono) alla ditta costeranno 4 spiccioli, e quindi potrebbero farle decisamente meglio, senza portare avanti "con 30 euro che ci vuoi prendere?" ovvio una canna da 500 è qualitativamente migliore di una da 30 su questo non si discute, ma se vedi anche altre marche su canne da 30 euro(lineaeffe o simili) almeno le legature sono fatte bene e con cura, no alla cacchio di cane come me le ha fatte milo, capito che intendo dire?
:D :D

Avatar utente
matteoprato
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/07/2011, 23:32
Regione: Liguria
Località: liguria
sesso: M
data di nascita:: 17 feb 1987
Record cappotti: 0

Re: canna kkarp o milo?

Messaggio da matteoprato » 16/09/2013, 22:43

certo!

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: canna kkarp o milo?

Messaggio da xxxgrimox » 17/09/2013, 12:42

matteoprato ha scritto:certo!
benissimo :) :) :D

Avatar utente
The Giulianz
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 47
Iscritto il: 30/09/2013, 13:41
Regione: Veneto
Località: Verona
sesso: M
data di nascita:: 02 gen 1988
Record cappotti: 10

Re: canna kkarp o milo?

Messaggio da The Giulianz » 17/10/2013, 22:38

sampei92 ha scritto:ma perché milo viene sempre e costantemente criticata ??? qui chiede pareri di una kameleon e ok....ma prima di criticare a occhi chiusi prendete in mano una river gold e poi ne riparliamo :glck:
Quoto, solo perchè sono il possessore di 3 Mclass Nessie Carp e non posso lamentarmi per niente, anzi sono canne ottime che hanno un'ottimo blank, con anelli originali Fuji in carburo di silicio, ...i primi test li effettuai nella Violenza più assoluta :26: lanciando e rilanciando diverse grammature fino a caricarlo allo spasmo per molte ore, ho usato differenti materiali come treccia e monofilo per testare gli anelli,e successivamente a casa, con lente di ingrandimento e luce adeguata ho cercato SENZA risultati crepe sugli anelli,cedimenti nelle montature degli stessi, nella resina di tutta la canna, sulle legature, sull'innesto, ma niente! Io sono più che soddisfatto dell'acquisto...poi a ciascuno il suo :glck:

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “LE CANNE DA PESCA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti