matteoprato ha scritto:Io ho una canna milo molto economica, presa come canna di riserva, il carbonio è bello, e l'azione mi piace molto. Le rifiniture sono rifiniture da canna da 30€.. è ovvio, ma cosa vogliamo pretendere?
Ho 3 kkarp, due identiche e da 3 anni mi ci trovo bene, pagate sui 70€, canne pesanti e grosse se andiamo a vedere, rifinite meglio della milo ma sono costate anche il doppio. Poi ho un altra kkarp comprata lo scorso anno, usata bene senza darci colpi eppure 20 giorni fa lancio con più decisione 80 grammi e stoch! Spaccata sull'innesto... anche questa canna pagata sui 70€.
qualche pezzo fallato ci può stare, forse te non gli hai fatto prendere colpi ma in negozio si, non dimenticare che le canne sono prodotte trasportate e poi messe in negozio e viste e riviste, forse hanno preso qualche botta li,
per quanto riguarda le rifiniture io dico la mia, te 30 euro glieli hai dati buoni, loro le rifiniture te le hanno date alla pene di segugio, ti par bello, se io pago per un oggetto qualunque esso sia te me lo dai senza difetti, (almeno apparenti), che discorso sarebbe cosa vogliamo pretendere. .. .. sai quanto costano le rifiniture all'azienda? scommetto manco 30 centesimi, in negozio si sta sui 2 euro, ma in un azienda quanti chilometri di filo e tonnellate di colla compra? di quanto si abbassa il prezzo? quindi a me non va il ragionamento, "la canna costa 30 e può anche avere difetti sulle rifiniture/legature", ripeto io i soldi li do buoni e pretendo lo stesso dalla ditta
il prezzo è influenzato dal modulo del carbonio e dalla lavorazione per ottenerlo, in minor parte dalle rifiniture, ovviamente facendo delle debite proporzioni
cosi per curiosità, che competenze hai per stabilire se il carbonio è bello? io non ho competenze scientifiche o di studio per stabilire se un carbonio sia più o meno "bello", potresti dirmi gentilmente come si fa? grazie
