Century
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 06/11/2012, 10:11
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 giu 1987
- Record cappotti: 5
Century
Ciao a tutti mi appello ai possessori di canne prodotte dalla century, o a chi le ha usate. Quale ritenete sia il miglior modello per pescare a lunghe distanze a lancio?? Tolto che non mi trovo con le 13 piedi e vorrei rimanere sulle 12, pensavo alle ADV1, consigli? Pareri? Grazie a tutti in anticipo
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: Century
Non ho mai avuto il piacere di provare una Century, forse anche il modello SP potrebbe fare al caos tuo.
Dai un occhio qui comunque:
bruceashbyrods.com/index.php?option=com_content&task=view&id=37&Itemid=87 (Bruce Ashby e colui che produce la maggior parte delle Century e delle Harrisson)
Dai un occhio qui comunque:
bruceashbyrods.com/index.php?option=com_content&task=view&id=37&Itemid=87 (Bruce Ashby e colui che produce la maggior parte delle Century e delle Harrisson)

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 06/11/2012, 10:11
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 giu 1987
- Record cappotti: 5
Re: Century
si ax grazie, le conosco ma sul catalogo che mi ha dato il mio negoziante dice che perdono un po della loro azione progressiva nella fase di recupero...tu ne sai qualcosa in piu?
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 16/06/2012, 13:34
- Regione: Emilia Romagna
- Località: rimini
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1973
- Record cappotti: 7
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: Century
No personalmente non avendole mai testate dal vivo non posso confermare cio che dice il catalogo mi spiace.federico87 ha scritto:si ax grazie, le conosco ma sul catalogo che mi ha dato il mio negoziante dice che perdono un po della loro azione progressiva nella fase di recupero...tu ne sai qualcosa in piu?

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 06/11/2012, 10:11
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 giu 1987
- Record cappotti: 5
Re: Century
yankeekudo ha scritto:

Ric costano troppo sti*****


-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 16/06/2012, 13:34
- Regione: Emilia Romagna
- Località: rimini
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1973
- Record cappotti: 7
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 16/06/2012, 13:34
- Regione: Emilia Romagna
- Località: rimini
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1973
- Record cappotti: 7
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Century
Se ti piacciono le Century acquistale tranquillamente che non c'è un modello che ""perde"" nel recupero




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 06/11/2012, 10:11
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 giu 1987
- Record cappotti: 5
Re: Century
Grazie angelo e Ax...
Ora devo trovare qualcuno che le possiede per farmi consigliare il modello piu adatto alle mie esigenze..

Ora devo trovare qualcuno che le possiede per farmi consigliare il modello piu adatto alle mie esigenze..
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 31/01/2012, 11:07
- Regione: Lombardia
- Località: san biagio (pv)
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ago 1992
- Record cappotti: 2
Re: Century
Guarda vuoi delle canne century che non costano tanto,prendi le ncs le trovi sui 200 euro su un sito, che ti dico in mp se interessato,italiano comunque.
Io ho queste canne 13' 2,75 lb e mi ci trovo benissimo,lancio che è una meraviglia e nel recupero ti da buone sensazioni forse un po' pesantine.
Io ho queste canne 13' 2,75 lb e mi ci trovo benissimo,lancio che è una meraviglia e nel recupero ti da buone sensazioni forse un po' pesantine.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 06/11/2012, 10:11
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 giu 1987
- Record cappotti: 5
Re: Century
Passami il sito diego che ci do un occhiata grazie...
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 31/01/2012, 11:07
- Regione: Lombardia
- Località: san biagio (pv)
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ago 1992
- Record cappotti: 2
Re: Century
Hai un mp ciao
-
- Carpisti New
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 11/11/2012, 16:37
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 20 ott 1985
- Record cappotti: 7
Re: Century
ciao federico, io possiedo 2 century sp 12' 3 libbre e 2 ncs 12' 3 libbre, allora, diciamo che le century a parte le nuove fma, le adv e le s1 le ho provate tutte, ti faccio un po' un riassunto innanzitutto delle mie, che sono quelle che conosco meglio, e poi delle altre, così ti dai una regolata! le sp sono delle canne belle toste, si basano sul concetto costruttivo di sfruttare la conicità dell'attrezzo per definire la curva di potenza, quindi esteticamente la canna si presenta con un manico bello spesso, su cui fare forza, e una conicità generale accentuata...appena le ho prese, passando dalle vecchie r.h. dream maker, non mi ci trovavo bene per niente, le presi appunto per pescare lungo a lancio, e non riuscivo a raggiungerci distanze adeguate, questo perché non avevo una discreta tecnica di lancio, e queste canne necessitano appunto di questo, quindi, aquisita una buona posizione del corpo e i giusti movimenti di carico, ho cominciato a lanciarci da dio, è una canna che ti dà sicurezza nel lancio, e tutto sommato ha una cima piuttosto reattiva anche se ovviamente non è una canna morbida! le ncs tutta un'altra storia invece, canne più sottili, curvatura più progressiva e meno di punta delle sp, e nel lancio si comportano bene anche se non si è ottimi lanciatori, io mi ci trovo da dio!ottimo appunto per queste, è che si trovano anche a prezzi molto vantaggiosi!appunto in negativo per le century, secondo me, gli anelli, non mi piacciono per niente, però sono gusti personali!per quanto riguarda le altre, le ng sono delle belle canne parabolico-progressive, che però si comportano bene anche nel lancio, un'ottima all-around. le focal system, canne molto particolari, cima reattiva, manico sottile e parallelo, innesto a spigot rovesciato, tipo alcune canne da surf, forse un pelo più facili da caricare nel lancio rispetto alle sp. le fatboy slim sono canne paraboliche , molto sottili, anche se molto veloci nel ritorno del fusto, quindi anch'essa è un attrezzo molto particolare, racchiude leggerezza morbidezza e velocità!le fmj canne senza compromessi, votate al long casting più estremo e quindi attrezzo molto tecnico, richiede una certa dimestichezza nella tecnica di lancio, anch'esse come le focal hanno lo spigot rovesciato.le armalite sono invece canne molto gradevoli per pescare in piccoli ambienti , anellatura più numerosa, curvatura molto generosa,ma poca potenza...un mio amico le usa anche per recuperi dalla barca!quelle che conosco bene te l'ho elencate tutte, sulle c2 e sulle rr non mi esprimo perché le ho solo viste ma mai usate, quindi non ti posso dare un parere!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 06/11/2012, 10:11
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 giu 1987
- Record cappotti: 5
Re: Century
Ciao manudc85, innanzitutto grazie 1000 per la spiegazione molto precisa e tecnica.. Io ho ordinato le nuove fma appena mi arrivano le provero un po e se vuoi ti contatto per dirti come si comportano... Gentilissimo grazie ancora 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti