Ciao ragazzi...
dopo due anni di Bruce Ashby Skorpio 12ft 3lb, ho deciso di acquistare la seconda batteria di canne, per quando pesco senza barca. Non ancora deciso che fine far fare alle Skorpio (visto che anche se poco dalla barca ogni tanto pesco). I posti che frequento io, sono per lo più posti da affrontare a lancio (con ausilio di PVA) o con la possibilità di sfruttare barchino con eco! Da qui.. la decisione di prendere una batteria di canne che abbiano tanta potenza di lancio... ed una potente azione per contrastare le sfuriate verso gli ostacoli (adoro pescare in mezzo agli alberi sommersi)... La novità 2011 proposta da Greys, è a parer mio tutto ciò che a me serve.. ma non so che altezza (o lunghezza) di canna scegliere... Leggo che in generale si dice che le 13 siano più per il long cast (a lancio) contro una maggior sensibilità delle 12ft nelle fasi finali dei combattimenti.. premetto che da 10 anni ho sempre usato solo 12ft, ma sta volta sarei anche curioso di provare le 12,6 o le 13ft, ma voi.. avete mai realmente bene paragono lo stesso modello di canna nelle differenti versioni.. da aggiungere i particolari.... le isoflex sono così librate:
12ft 3lb
12,6ft 3,25lb
13ft 3,5lb
Ci sarebbe anche la 12ft 3,5lb... ma mi è parsa.. tanto, ma tanto dura!
avanti consigli!
Greys Isoflex... ma 12ft, 12,6ft o 13 ft?
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Greys Isoflex... ma 12ft, 12,6ft o 13 ft?
ci sarebbero anche le Harrison Torrix TE 12'6 3.25 lbs che sono veramente ottime




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Greys Isoflex... ma 12ft, 12,6ft o 13 ft?
di solito le 13' sono verso un azione più di punta per sfruttar il lancio. ho preso in mano le prodigy plus 13' 3.5 dal mio negoziante e non mi son piaciute,secondo me sono tanto rigide(sono abituato con le mie 12 3lbs parabolico prog tendente al morbidelloFabio83n ha scritto:Ciao ragazzi...
dopo due anni di Bruce Ashby Skorpio 12ft 3lb, ho deciso di acquistare la seconda batteria di canne, per quando pesco senza barca. Non ancora deciso che fine far fare alle Skorpio (visto che anche se poco dalla barca ogni tanto pesco). I posti che frequento io, sono per lo più posti da affrontare a lancio (con ausilio di PVA) o con la possibilità di sfruttare barchino con eco! Da qui.. la decisione di prendere una batteria di canne che abbiano tanta potenza di lancio... ed una potente azione per contrastare le sfuriate verso gli ostacoli (adoro pescare in mezzo agli alberi sommersi)... La novità 2011 proposta da Greys, è a parer mio tutto ciò che a me serve.. ma non so che altezza (o lunghezza) di canna scegliere... Leggo che in generale si dice che le 13 siano più per il long cast (a lancio) contro una maggior sensibilità delle 12ft nelle fasi finali dei combattimenti.. premetto che da 10 anni ho sempre usato solo 12ft, ma sta volta sarei anche curioso di provare le 12,6 o le 13ft, ma voi.. avete mai realmente bene paragono lo stesso modello di canna nelle differenti versioni.. da aggiungere i particolari.... le isoflex sono così librate:
12ft 3lb
12,6ft 3,25lb
13ft 3,5lb
Ci sarebbe anche la 12ft 3,5lb... ma mi è parsa.. tanto, ma tanto dura!
avanti consigli!

secondo me un ottimo compromesso è una 12 3.25lbs o 12.6 3.25lbs che è anche qualcosa di particolare, poi i gusti tuoi e le tue esigenze sono tue e spetta a te la scelta.
io starei sul mezzo onde evitare di trovarti dei pali tra le mani ingestibili nel sottoriva

..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 05/09/2010, 19:23
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 17 ott 1983
- Record cappotti: 2
Re: Greys Isoflex... ma 12ft, 12,6ft o 13 ft?
Però aspetta.. non confondere le Prodigy Plus con le Isoflex... la isoflex ha una punta tanto ma tanto + morbida ed il resto tipico dell' azione Greys...ciandy ha scritto:di solito le 13' sono verso un azione più di punta per sfruttar il lancio. ho preso in mano le prodigy plus 13' 3.5 dal mio negoziante e non mi son piaciute,secondo me sono tanto rigide(sono abituato con le mie 12 3lbs parabolico prog tendente al morbidelloFabio83n ha scritto:Ciao ragazzi...
dopo due anni di Bruce Ashby Skorpio 12ft 3lb, ho deciso di acquistare la seconda batteria di canne, per quando pesco senza barca. Non ancora deciso che fine far fare alle Skorpio (visto che anche se poco dalla barca ogni tanto pesco). I posti che frequento io, sono per lo più posti da affrontare a lancio (con ausilio di PVA) o con la possibilità di sfruttare barchino con eco! Da qui.. la decisione di prendere una batteria di canne che abbiano tanta potenza di lancio... ed una potente azione per contrastare le sfuriate verso gli ostacoli (adoro pescare in mezzo agli alberi sommersi)... La novità 2011 proposta da Greys, è a parer mio tutto ciò che a me serve.. ma non so che altezza (o lunghezza) di canna scegliere... Leggo che in generale si dice che le 13 siano più per il long cast (a lancio) contro una maggior sensibilità delle 12ft nelle fasi finali dei combattimenti.. premetto che da 10 anni ho sempre usato solo 12ft, ma sta volta sarei anche curioso di provare le 12,6 o le 13ft, ma voi.. avete mai realmente bene paragono lo stesso modello di canna nelle differenti versioni.. da aggiungere i particolari.... le isoflex sono così librate:
12ft 3lb
12,6ft 3,25lb
13ft 3,5lb
Ci sarebbe anche la 12ft 3,5lb... ma mi è parsa.. tanto, ma tanto dura!
avanti consigli!![]()
secondo me un ottimo compromesso è una 12 3.25lbs o 12.6 3.25lbs che è anche qualcosa di particolare, poi i gusti tuoi e le tue esigenze sono tue e spetta a te la scelta.
io starei sul mezzo onde evitare di trovarti dei pali tra le mani ingestibili nel sottoriva
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Greys Isoflex... ma 12ft, 12,6ft o 13 ft?
se posso permettermi di darti un consiglio ti dico:leon hoogendijk tutta la vita.non so cosa paghi le greys..però su lamincio ci sono le leon MILLENIUM NEW GENERATION E OPPM MK2(in offerta) che costano 330euro E SONO SENZA DUBBIO LE PIù BELLE CANNE DI SEMPRE!COME AZIONE , COME CARBONIO E COME MONTAGGIO.lanciano tanto peso e anche una carpa di qualche kg la sentono bene e si piegano bene!(le ho avute e ti dico per mia esperienza).penso sinceramente che nessuna canna(attuale) arrivi a nemmeno al 50% di una leon INGLESE!in francia le trovi anche a 270-280 euro!le greys non sono niente di che...(secondo me)poi se qualcuno mi vuole smentire sono qua a disposizione.fidati:meglio spendere qualcosa in più e avere il TOP DEI TOP,L'ELITE!che spendere 250 euro e avere canne normali...p.s solo chi ha posseduto le leon originali inglesi,può capire di che canna si tratta.è l'unica canne che non verrà mai imitata!
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Greys Isoflex... ma 12ft, 12,6ft o 13 ft?
t ho fatto l'esempio delle prodigy perchè ho provato quelle, devi andarle a provare non so come siano le isoflexFabio83n ha scritto:Però aspetta.. non confondere le Prodigy Plus con le Isoflex... la isoflex ha una punta tanto ma tanto + morbida ed il resto tipico dell' azione Greys...ciandy ha scritto:di solito le 13' sono verso un azione più di punta per sfruttar il lancio. ho preso in mano le prodigy plus 13' 3.5 dal mio negoziante e non mi son piaciute,secondo me sono tanto rigide(sono abituato con le mie 12 3lbs parabolico prog tendente al morbidelloFabio83n ha scritto:Ciao ragazzi...
dopo due anni di Bruce Ashby Skorpio 12ft 3lb, ho deciso di acquistare la seconda batteria di canne, per quando pesco senza barca. Non ancora deciso che fine far fare alle Skorpio (visto che anche se poco dalla barca ogni tanto pesco). I posti che frequento io, sono per lo più posti da affrontare a lancio (con ausilio di PVA) o con la possibilità di sfruttare barchino con eco! Da qui.. la decisione di prendere una batteria di canne che abbiano tanta potenza di lancio... ed una potente azione per contrastare le sfuriate verso gli ostacoli (adoro pescare in mezzo agli alberi sommersi)... La novità 2011 proposta da Greys, è a parer mio tutto ciò che a me serve.. ma non so che altezza (o lunghezza) di canna scegliere... Leggo che in generale si dice che le 13 siano più per il long cast (a lancio) contro una maggior sensibilità delle 12ft nelle fasi finali dei combattimenti.. premetto che da 10 anni ho sempre usato solo 12ft, ma sta volta sarei anche curioso di provare le 12,6 o le 13ft, ma voi.. avete mai realmente bene paragono lo stesso modello di canna nelle differenti versioni.. da aggiungere i particolari.... le isoflex sono così librate:
12ft 3lb
12,6ft 3,25lb
13ft 3,5lb
Ci sarebbe anche la 12ft 3,5lb... ma mi è parsa.. tanto, ma tanto dura!
avanti consigli!![]()
secondo me un ottimo compromesso è una 12 3.25lbs o 12.6 3.25lbs che è anche qualcosa di particolare, poi i gusti tuoi e le tue esigenze sono tue e spetta a te la scelta.
io starei sul mezzo onde evitare di trovarti dei pali tra le mani ingestibili nel sottoriva

..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti