Controllare la carica della batterie degli avvisatori
-
- Carpisti New
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/07/2013, 13:54
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 27 gen 1988
- Record cappotti: 3
Controllare la carica della batterie degli avvisatori
Buongiorno a tutti, avrei una domanda da porvi che spero non sia troppo stupida: come faccio a capire quando la batteria (nel mio caso 12v 23a/Mn21/23) del mio avvisatore acustico si sta scaricando? Non essendoci nei miei avvisatori, l'indicazione di "batteria scarica", ho sempre il terrore di ritrovarmi in pesca, con l'avvisatore non funzionante per colpa della batteria scarica.
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: Controllare la carica della batterie degli avvisatori
Semplice ti compri un tester.
Nei negozi Cinesi lo trovi a circa 5 €, misuri il voltaggio se come risultato ti da tra i 12 (quasi scarica) ai 13+ (nuova batteria) stai tranquillo, se come risultato ti da meno di 12 la batteria e da cambiare.
Ps.: Quelle batterie da te indicate (12v 23 a) costano 1/2 euro Cad. tenere un set in borsa di scorta non fa mai male.

Nei negozi Cinesi lo trovi a circa 5 €, misuri il voltaggio se come risultato ti da tra i 12 (quasi scarica) ai 13+ (nuova batteria) stai tranquillo, se come risultato ti da meno di 12 la batteria e da cambiare.
Ps.: Quelle batterie da te indicate (12v 23 a) costano 1/2 euro Cad. tenere un set in borsa di scorta non fa mai male.

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpisti New
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/07/2013, 13:54
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 27 gen 1988
- Record cappotti: 3
Re: Controllare la carica della batterie degli avvisatori
La prova con il tester l'ho gia fatta e questi sono i risultati:
Questo è il voltaggio di una batteria usata Questo il voltaggio di una batteria nuova appena estratta dalla confezione Effettivamente il risultato del primo test mi direbbe di buttare la batteria, ma in realta con questa l'avvisatore funziona benissimo e non mi da nessun problema.
Per quanto riguarda le scorte di batterie, non è un problema anzi, era una cosa che già facevo, ma se per caso l'avvisatore smette di funzionare di notte per colpa della batteria scarica? voi come tenete sotto controllo questo problema?
Questo è il voltaggio di una batteria usata Questo il voltaggio di una batteria nuova appena estratta dalla confezione Effettivamente il risultato del primo test mi direbbe di buttare la batteria, ma in realta con questa l'avvisatore funziona benissimo e non mi da nessun problema.
Per quanto riguarda le scorte di batterie, non è un problema anzi, era una cosa che già facevo, ma se per caso l'avvisatore smette di funzionare di notte per colpa della batteria scarica? voi come tenete sotto controllo questo problema?
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Controllare la carica della batterie degli avvisatori
Se il segnalatore non è provvisto si allarme sonoro di fine carica della batteria non c'è modo di saperlo, a meno che non la controlli ogni ora, comunque per nbon sbagliare meglio cambiare la pila se hai dei sospetti che finisca




Red Angel bait Official Tester
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: Controllare la carica della batterie degli avvisatori
11,51 volt la batteria e da considerarsi esausta ma se l avvisatore non e dotato di centralina e dunque non deve mandare nessun segnale alla centralina puo ancora andare avanti a funzionare e a segnalare l'abboccata. (spero di essermi fatto capire)Andrea Vezzaro ha scritto:La prova con il tester l'ho gia fatta e questi sono i risultati:
Questo è il voltaggio di una batteria usata Questo il voltaggio di una batteria nuova appena estratta dalla confezione Effettivamente il risultato del primo test mi direbbe di buttare la batteria, ma in realta con questa l'avvisatore funziona benissimo e non mi da nessun problema.
Per quanto riguarda le scorte di batterie, non è un problema anzi, era una cosa che già facevo, ma se per caso l'avvisatore smette di funzionare di notte per colpa della batteria scarica? voi come tenete sotto controllo questo problema?
Comunque di norma a batteria completamente esausta il volume/suono dell avvisatore inizia ad affievolirsi notevolmente.
Io quando la batteria ha un voltaggio intorno ai 11-11.7 volt la cambio.

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpisti New
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/07/2013, 13:54
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 27 gen 1988
- Record cappotti: 3
Re: Controllare la carica della batterie degli avvisatori
Il mio avvisatore è dotato di centralina. Se a batteria scarica il volume si abbassa è positivo, almeno riesco a capire che la batteria stà andando, il problema è se mi si spegne di colpo 

- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: Controllare la carica della batterie degli avvisatori
Di colpo non puo spegnersi; se e dotato di centralina la prima cosa che dovresti notare e la perdita di "tiraggio-ricezione", ovvero piu la batteria dell avvisatore e scarica piu l'avvisatore fara fatica ad inviare il segnale alal centralina (perdita di portata di trasmissione).Andrea Vezzaro ha scritto:Il mio avvisatore è dotato di centralina. Se a batteria scarica il volume si abbassa è positivo, almeno riesco a capire che la batteria stà andando, il problema è se mi si spegne di colpo
Ti consiglio di cambiare le batteria appena sotto i 12 volt se vuoi star sereno visto il costo quasi irrisorio di una batteria 12v 23 a

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpisti New
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/07/2013, 13:54
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 27 gen 1988
- Record cappotti: 3
Re: Controllare la carica della batterie degli avvisatori
Ok grazie seguiro' il tuo consiglio. Non rimane altro che prendere un avvisatore piu' serio che mi segnali la batteria scarica 

- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: Controllare la carica della batterie degli avvisatori
Per me ti fai problemi per nulla.Andrea Vezzaro ha scritto:Ok grazie seguiro' il tuo consiglio. Non rimane altro che prendere un avvisatore piu' serio che mi segnali la batteria scarica

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- Scaled_71
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
- Regione: Toscana
- Località: Valdarno fiorentino
- sesso: M
- data di nascita:: 12 lug 1971
- Record cappotti: 2
Re: Controllare la carica della batterie degli avvisatori
I moderni avvisatori (anche quelli economici) non consumano praticamente nulla mentre sono in stand by......ed al momento in cui dovesse verificarsi una partenza un po' di energia per "bippare.." la trovano sempre......a meno che proprio sia talmente scarica al punto che neppur si accendano....Andrea Vezzaro ha scritto:Ok grazie seguiro' il tuo consiglio. Non rimane altro che prendere un avvisatore piu' serio che mi segnali la batteria scarica


Se qualcuno dovesse invece ancora usare "residuati bellici" es. il noto Typhoon che era in commercio fino al 2000 circa...... (io ne ho 2 da qualche parte).......ecco........considerando che questi sistemi riuscivano a steccare una batteria da 9V e 2200mA in circa 30 ore (si trenta ore...




- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: Controllare la carica della batterie degli avvisatori
ciao Andrea Vezzaro dovresti presentarti qui... SEI NUOVO? PASSA PRIMA DA QUI! viewforum.php?f=4

NO FLY CARP!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 20/12/2014, 0:19
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Piacenza
- sesso: M
- data di nascita:: 19 giu 1992
- Record cappotti: 4
Re: Controllare la carica della batterie degli avvisatori
secondo me con una media di 8/10 pescate all'anno sarebbe bene cambiarle ogni 2 anni,siamo tranquilli noi che non rischiamo di non sentire la partenza della nostra big
e non rischiamo di far uscire l'acido dalle batterie rischiando di rovinare i segnalatori
per una decina di euro spesi penso ne valga la pena


-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 10706 Visite
-
Ultimo messaggio da Lorenzo Ciucci
15/06/2022, 12:22
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti