segnalatori visivi utilità o solo moda?

Discussioni relative agli avvisatori per carpfishing, visivi e sonori. Segnalatori visivi SWINGER, sonori BITE INDICATOR e Centraline.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: segnalatori visivi utilità o solo moda?

Messaggio da Ritchie » 08/06/2011, 22:30

El barbon ha scritto:
FabioS ha scritto:Per me gli swinger sono indispensabili, ti aiutano anche nell'autoferrata perchè è comunque un peso aggiuntivo ;)
Scusa ma non riesco a capire... Come farebbero ad aiutarti con l'autoferrata???
Fabio voleva probabilmente dire che aggiungono tensione alla lenza.
Comunque vado in senso contrario, non li ho e non ho intenzione di averli. Se non è per le (rare) mangiate in calata non servono. Per la calata uso un altro sistema: quando il filo è in tensione, prima di accendere l'avvisatore gli attacco un anellino di plastica fosforescente, poi tiro fuori qul pò di filo dal baitrunner in modo che l'anellino scenda di 20-30 cm. verso il pod ed accendo l'avvisatore. Questo sistema mi piace per 2 motivi:
- alla partenza vedo l'anellino che salta e vi assicuro che è una bella scossa di adrenalina, molto più del beep (infatti di giorno se sono vicino alla canna spengo l'avvisatore, lo accendo solo quando devo allontanarmi)
- l'anellino mi tiene il filo in tensione quel tanto che basta da far suonare l'avvisatore anche in calata (se proprio si vuole gli si può attaccare un tendifilo, oppure si aumenta la sensibilità dell'avvisatore), inoltre in questo caso è l'anellino stesso che avvisa, una volta mi è partito fino a terra... lavora come uno swinger ma costa 1 euro e non ho cavi che girano.
Sulla ferrata con un movimento rapidissimo lo si sfila.
L'unico problema con questi anellini è che non si possono usare in fiume.


Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: segnalatori visivi utilità o solo moda?

Messaggio da El barbon » 08/06/2011, 22:52

Ritchie ha scritto:
El barbon ha scritto:
FabioS ha scritto:Per me gli swinger sono indispensabili, ti aiutano anche nell'autoferrata perchè è comunque un peso aggiuntivo ;)
Scusa ma non riesco a capire... Come farebbero ad aiutarti con l'autoferrata???
Fabio voleva probabilmente dire che aggiungono tensione alla lenza.
Comunque vado in senso contrario, non li ho e non ho intenzione di averli. Se non è per le (rare) mangiate in calata non servono. Per la calata uso un altro sistema: quando il filo è in tensione, prima di accendere l'avvisatore gli attacco un anellino di plastica fosforescente, poi tiro fuori qul pò di filo dal baitrunner in modo che l'anellino scenda di 20-30 cm. verso il pod ed accendo l'avvisatore. Questo sistema mi piace per 2 motivi:
- alla partenza vedo l'anellino che salta e vi assicuro che è una bella scossa di adrenalina, molto più del beep (infatti di giorno se sono vicino alla canna spengo l'avvisatore, lo accendo solo quando devo allontanarmi)
- l'anellino mi tiene il filo in tensione quel tanto che basta da far suonare l'avvisatore anche in calata (se proprio si vuole gli si può attaccare un tendifilo, oppure si aumenta la sensibilità dell'avvisatore), inoltre in questo caso è l'anellino stesso che avvisa, una volta mi è partito fino a terra... lavora come uno swinger ma costa 1 euro e non ho cavi che girano.
Sulla ferrata con un movimento rapidissimo lo si sfila.
L'unico problema con questi anellini è che non si possono usare in fiume.
Si ma comunque per il corretto funzionamento dell'autoferrata è il terminale che deve essere "in tensione" nel senso che deve essere ben disteso, la tensione della lenza ci torna utile solamente per avere una risposta rapida sulla lenza/sonar e non centra niente con l'autoferrata o mi sbaglio?

Comunque Ritchie ma in caso di forte vento gli anellini non ti causano problemi andando su e giù per la lenza?

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: segnalatori visivi utilità o solo moda?

Messaggio da Ritchie » 09/06/2011, 12:36

El barbon ha scritto:...Comunque Ritchie ma in caso di forte vento gli anellini non ti causano problemi andando su e giù per la lenza?
Solo se il vento è molto forte; allora abbasso un pò la sensibilità degli avvisatori, ma fino ad oggi mi è capitato solo una volta. E c'è sempre la possibilità di attaccare un affondafilo all'anellino.
Ehi, ragazzi, non sto sostenendo che gli anellini sono migliori degli swinger, mi raccomando. Voglio solo dire che io non ho gli swinger e per ora non ne ho sentito la mancanza ;)
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

renato bechis
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/05/2011, 15:23
Regione: Piemonte
Località: Asti
sesso: M
data di nascita:: 19 ott 1971
Record cappotti: 2

Re: segnalatori visivi utilità o solo moda?

Messaggio da renato bechis » 08/09/2011, 11:17

Sbaglierò ma......non uso mai il filo in tensione....lo lascio "dritto ma morbido" anche perchè il leadcore lo voglio ben appiccicato al fondale.
l'Autoferrata? un buon piombo è la migliore autoferrata che possa esserci. (
Scimmiette? la penso come Ritchie.
Segnalatori acustici? Assolutamente devono essere ottimi, io ho quelli della Gardner silenziosi sul Pod e con segnalazione in centralina. l'unico difetto? IL COSTO:)

salut

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “AVVISATORI PESCA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti