DELKIM VS NASH SIREN
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: DELKIM VS NASH SIREN
Delkim , dopo averli venduti (circa 15 anni fa) li ho ricomperati nel 2000 e mai un difetto.
Siren , visti funzionare, belli ma non sono convinto sulla centralina, cio non toglie che siano ottimi avvisatori.
Siren , visti funzionare, belli ma non sono convinto sulla centralina, cio non toglie che siano ottimi avvisatori.




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpisti New
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 07/02/2013, 14:53
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 13 ago 1979
- Record cappotti: 6
Re: DELKIM VS NASH SIREN
Ho parecchi amici che possiedono i delkin e tutti si trovano davvero bene,da come mi dicono c'è solo da prendere un po la mano con la regolazione della sensibilità. Solo un'amico possiede i siren e quel che ti posso dire è che sul set da tre ne ha cambiati ben 8 xkè alla prima partenza gli si inchiodava la rotella,ora gli sono stati sostituiti tutti quanti con il modello che ha il perno in acciaio e sembra che il problema si sia risolto.
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: DELKIM VS NASH SIREN
Incredibile mai sentito un problema simileCristian C ha scritto:Ho parecchi amici che possiedono i delkin e tutti si trovano davvero bene,da come mi dicono c'è solo da prendere un po la mano con la regolazione della sensibilità. Solo un'amico possiede i siren e quel che ti posso dire è che sul set da tre ne ha cambiati ben 8 xkè alla prima partenza gli si inchiodava la rotella,ora gli sono stati sostituiti tutti quanti con il modello che ha il perno in acciaio e sembra che il problema si sia risolto.

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: DELKIM VS NASH SIREN
Come si dice ""partenze brucianti""Cristian C ha scritto:Ho parecchi amici che possiedono i delkin e tutti si trovano davvero bene,da come mi dicono c'è solo da prendere un po la mano con la regolazione della sensibilità. Solo un'amico possiede i siren e quel che ti posso dire è che sul set da tre ne ha cambiati ben 8 xkè alla prima partenza gli si inchiodava la rotella,ora gli sono stati sostituiti tutti quanti con il modello che ha il perno in acciaio e sembra che il problema si sia risolto.








Red Angel bait Official Tester
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 17/02/2011, 18:50
- Regione: Liguria
- sesso: M
- data di nascita:: 18 gen 1979
- Record cappotti: 7
Re: DELKIM VS NASH SIREN
Delkim senza dubbio! Non conosco bene i Nash ma conosco benissimo i Delkim e posso garantire che non hanno difetti di funzionamento, anche la regolazione della sensibilità e semplicissima e consente svariate regolazioni. Ad aprile in una sessione con pioggia a catinelle e vento forte li ho regolati al minimo e per farli suonare devi tirare fuori 15 cm. di filo: in questo modo non hanno suonato se non per le vere partenze.
Può essere che a breve prenderò anche un set di Nash per il secondo pod, allora vi saprò dire il confronto diretto a parità di condizioni.
Può essere che a breve prenderò anche un set di Nash per il secondo pod, allora vi saprò dire il confronto diretto a parità di condizioni.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 17/02/2011, 18:50
- Regione: Liguria
- sesso: M
- data di nascita:: 18 gen 1979
- Record cappotti: 7
Re: DELKIM VS NASH SIREN
Ciao a tutti,
come anticipato ho acquistato anche un set di 4 Nash + centralina e dopo un weekend di pesca posso fare un primo confronto. Pescavamo con 4 canne con i Delkim e 4 canne con i Nash.
In generale i Nash mi hanno stupito in positivo, soprattutto sono molto diretti in fase di abboccata, senza ritorni di suono come altri segnalatori che ho usato, e quindi molto simili ai Delkim.
Le regolazioni di tono - volume - sensibilità sono più o meno tante uguali, quindi anche con i Nash puoi fare tantissime varianti di regolazione, però solo con la centralina: questo va bene se stai impostando la sessione di pesca, ma per alzare di un punticino il volume con i Delkim ci metti mezzo secondo, con i Nash devi premere 10-15 tasti. Per contro lo puoi fare anche mentre dormi e fuori c'è una bufera.
La sensibilità non si basa sulla quantità di filo uscito ma sulla velocità di uscita, a detta di molti una cosa buona. A me suscita qualche dubbio poiché con il Delkim a sensibilità zero e una bufera di vento e pioggia sono sicuro che quando sento suonare è una partenza. Con il sistema Nash temo i falsi allarmi, ma questo non l'ho potuto verificare perché il tempo è stato clemente.
La suoneria, sicuramente quella dei Delkim è più affascinante. Non male quella dei Nash, anche se nelle partenze lente sembra il lamento di un passerotto quando ha appena perno la mamma.
Come impermeabilità, i Nash in questo senso sembrano più curati e dotati di O-rings in gomma ovunque può entrare acqua. Bisogna però dire che in tre anni di Delkim e svariate sessioni sotto pioggia battente non mi si è mai inceppato un segnalatore e non ho mai perso una partenza.
Come struttura, decisamente più robusti i Nash, soprattutto le barrette antiscivolo della canna, fatte in acciaio piantate nella struttura.
L'attacco per le scimmiette non mi piace, spettacolare invece quello dei Delkim.
Nel complesso, il mio primo responso è 10 a 9 in favore dei Delkim.
Aspetto altre opinioni.
come anticipato ho acquistato anche un set di 4 Nash + centralina e dopo un weekend di pesca posso fare un primo confronto. Pescavamo con 4 canne con i Delkim e 4 canne con i Nash.
In generale i Nash mi hanno stupito in positivo, soprattutto sono molto diretti in fase di abboccata, senza ritorni di suono come altri segnalatori che ho usato, e quindi molto simili ai Delkim.
Le regolazioni di tono - volume - sensibilità sono più o meno tante uguali, quindi anche con i Nash puoi fare tantissime varianti di regolazione, però solo con la centralina: questo va bene se stai impostando la sessione di pesca, ma per alzare di un punticino il volume con i Delkim ci metti mezzo secondo, con i Nash devi premere 10-15 tasti. Per contro lo puoi fare anche mentre dormi e fuori c'è una bufera.
La sensibilità non si basa sulla quantità di filo uscito ma sulla velocità di uscita, a detta di molti una cosa buona. A me suscita qualche dubbio poiché con il Delkim a sensibilità zero e una bufera di vento e pioggia sono sicuro che quando sento suonare è una partenza. Con il sistema Nash temo i falsi allarmi, ma questo non l'ho potuto verificare perché il tempo è stato clemente.
La suoneria, sicuramente quella dei Delkim è più affascinante. Non male quella dei Nash, anche se nelle partenze lente sembra il lamento di un passerotto quando ha appena perno la mamma.
Come impermeabilità, i Nash in questo senso sembrano più curati e dotati di O-rings in gomma ovunque può entrare acqua. Bisogna però dire che in tre anni di Delkim e svariate sessioni sotto pioggia battente non mi si è mai inceppato un segnalatore e non ho mai perso una partenza.
Come struttura, decisamente più robusti i Nash, soprattutto le barrette antiscivolo della canna, fatte in acciaio piantate nella struttura.
L'attacco per le scimmiette non mi piace, spettacolare invece quello dei Delkim.
Nel complesso, il mio primo responso è 10 a 9 in favore dei Delkim.
Aspetto altre opinioni.
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: DELKIM VS NASH SIREN
Io li ho visti in pesca settimana scorsa; parlo da amante del marchi Nash.
Mi hanno deluso, solo per regolare tono,volume ,sensibilita bisogna fare le "combo" stile videogame sulla centralina, il volume degli avvisatori e bassino, i toni sono tutti uguali, . Positivo ho trovato l'estetica,l'mpermabilita e il prezzo si perche ormai (escono di produzione?) gli rs1si trovano a 110 euro cad (contro i 160 dei Delkim.
Non ho potuto provare la portata della centralina Nash a detta di tutti il vero tallone d'achille.
Sinceramente preferisco i nuovi avvisatori Nash 2014 piu economici ma con la possibilita di regolazioni senza l'ausilio dellacentralina e una portata dichiarata di oltre 400 mt
Mi hanno deluso, solo per regolare tono,volume ,sensibilita bisogna fare le "combo" stile videogame sulla centralina, il volume degli avvisatori e bassino, i toni sono tutti uguali, . Positivo ho trovato l'estetica,l'mpermabilita e il prezzo si perche ormai (escono di produzione?) gli rs1si trovano a 110 euro cad (contro i 160 dei Delkim.
Non ho potuto provare la portata della centralina Nash a detta di tutti il vero tallone d'achille.
Sinceramente preferisco i nuovi avvisatori Nash 2014 piu economici ma con la possibilita di regolazioni senza l'ausilio dellacentralina e una portata dichiarata di oltre 400 mt

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- Morfeus
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
- Regione: Liguria
- Località: Ronco Scrivia
- sesso: M
- data di nascita:: 20 nov 1991
- Record cappotti: 100
Re: DELKIM VS NASH SIREN
mi aggrego a questa discussione molto interessante.sono un possessore di nash siren...ho dovuto cambiarne uno perche suonava da solo e mi hanno sostituito anche la centralina..sono una bomba..con la nuova centralina ho fatto un test...un mio amico in casa e io in garaga.preciso che il garage è dalla parte opposta a casa..prendeva...
il difetto se cosi si può chiamare è che se si rompe la centralina non si può regolare niente dell'avvisatore...
secondo me ottimi.
però la mia domanda è ne vale vermante la pena di scambiare dei siren con dei delkim?
esteticamente mi piacciono di più i delkim...
se dovessi fare cambio
siren 3+1 con delkim 3+1 quando dovrei aggiungerci più o meno?
il difetto se cosi si può chiamare è che se si rompe la centralina non si può regolare niente dell'avvisatore...
secondo me ottimi.
però la mia domanda è ne vale vermante la pena di scambiare dei siren con dei delkim?
esteticamente mi piacciono di più i delkim...
se dovessi fare cambio
siren 3+1 con delkim 3+1 quando dovrei aggiungerci più o meno?
Alla Costante Ricerca Del Big Fish
-
- Carpisti New
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 01/03/2014, 10:38
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 17 mar 1984
- Record cappotti: 0
Re: DELKIM VS NASH SIREN
eh già... ma tu ti sei perso Fut 14 Coins la grandine del boschetto 15minuti di partenza continua




- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: DELKIM VS NASH SIREN
Ciao Goodboy, prima di postare fai un salto nella sezione ""SEI NUOVO? PASSA PRIMA DA QUI!"" e raccontaci qualcosa di te
viewforum.php?f=4
E' vietato inserire link attivi se non sono stati autorizzati dall'amministratore

E' vietato inserire link attivi se non sono stati autorizzati dall'amministratore




Red Angel bait Official Tester
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti