Eco portatile e non

Discussioni relative agli Ecoscandagli, Sonar e ecogoniometri.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Eco portatile e non

Messaggio da Ritchie » 09/06/2010, 20:06

Io e quatto48 stiamo per acquistare un cuda 300 della Eagle.
Ne esistono 2 versioni:
- normale senza custodia: batteria e cavi stanno all'esterno e non sono protetti, costa 109 Euro
- portatile, ossia con una specie di valigetta che contiene batteria e cavi e su cui può essere posizionato l'eco; ha il vantaggio della protezione pressochè totale dall'umidità, costa 154 Euro
Siamo in dubbio, ne varrà la pena acquistare la versione portatile?
Aspetto i vostri consigli, ciao


Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
blangio
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/07/2009, 12:48
Regione: Piemonte
Località: Igliano (CN)
sesso: M
data di nascita:: 19 ago 1977
Record cappotti: 3

Re: eco portatile e non

Messaggio da blangio » 10/06/2010, 19:13

Premetto che non sono un possesore di un eco e dunque non mi sono mai informato per un suo acquisto:

io fossi in voi, visto che siete in due a comprarlo e ne deduco che vi dividiate le spese,
prenderei la versione portatile con la valigetta,

sia per una protezione contro l'umidita (ottima cosa visto che è un apparato elettronico)

sia anche per il trasporto (ottima protezione da urti durante il trasporto).


Comunque sia meglio che ascolti il parere di chi ne sa piu di me.
Immagine

Io sono un carpista di serie B..
.... B di blangio

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: eco portatile e non

Messaggio da Ritchie » 10/06/2010, 21:43

Grazie blangio, sei gentile come sempre.
Quello che vorremmo sapere è se la versione normale corre alla fine così tanti rischi; ok 50 euro non sono un granchè, ma dobbiamo ancora prendere remi e scalmi... insomma 'sto portatile serve davvero?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: eco portatile e non

Messaggio da aneste24 » 10/06/2010, 21:46

Io prenderei quello con la scatola...Al meno ce l'hai al riparo e sei sicuro k ti dura!!!
Se è quello che intendo io dovrebbe riparare anche dalla luce (avendo la porta della valigetta che copre) e quindi nelle giornate di sole dovresti vedere meglio..
Non vorrei dire una caxxata!!!

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: eco portatile e non

Messaggio da dnacarp » 12/06/2010, 8:41

ma a livello prestazioni e lo stesso eco la valigetta serve solo in caso ulla barca non hai il blocco per posizionare l'eco ...cioe mi spiego meglio l'eco senza valigetta ha al suo interno un kit di fissaggio fisso sulla barca si bullona una struttura permanente sulla barca e quando devi toglierlo basta che togli lo schermo ... la valigetta invece ha un kit interno a magneti in modo da poter spostare il tutto ogni qual volta si voglia ....


il mio consiglio e se possedete una barca unica che usate perndete il kit senza valigetta lo montate e via quando dovete andare a pesca vi portate solo il monitor dietro.... se invece non avete una barca vostra e dovete usare l'eco per diverse barche allora vi conviene il kit valigetta portatile!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Rispondi

Torna a “ECOSCANDAGLIO”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti