consiglio eco

Discussioni relative agli Ecoscandagli, Sonar e ecogoniometri.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
gabriel
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/09/2009, 19:04
Regione: Lombardia
Località: TICENGO CR
sesso: M
data di nascita:: 23 giu 1977
Record cappotti: 10

consiglio eco

Messaggio da gabriel » 06/03/2011, 0:14

ciao a tutti.
non ho mai usato un eco, lago di endine prima pescata come posso organizzarmi per scandagliare il meglio possibile la postazione.
c'è un metodo in particolare per scandagliare più superficie possibile?
chiedo aiuto a carpisti esperti in materia.
grazie :3:



Avatar utente
freccia77
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1293
Iscritto il: 12/03/2011, 15:54
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1977
Record cappotti: 5

Re: consiglio eco

Messaggio da freccia77 » 14/04/2011, 12:29

io con l'eco parto con il gommoncino e faccio un zig zag in verticale (su e giu' da riva al largo per intenderci)per 40 50 metri per poi ripeterlo in orizzontale cosi avrai perlustrato un quadrato della stessa misura,un consiglio utile che ti posso dare e' che se trovi un punto buono tipo ostacoli sommersi o cambi repentini di fondale con relative buche soffermati un po di piu' a scandagliare......una volta mi e' successo di vedere sul fondale come se fosse pieno di piante acquatiche e ripassandoci dopo con piu' calma nn c'era niente...in conclusione era un branco di pesciolini che creavano una specie di nube e l'eco segnava come se fossero alghe....comunque vedrai che nn e' difficile usare l'eco il difficile e' trovare la posta giusta ;)
Rosso di sera,over 30 si spera....

Avatar utente
freccia77
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1293
Iscritto il: 12/03/2011, 15:54
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1977
Record cappotti: 5

Re: consiglio eco

Messaggio da freccia77 » 05/05/2011, 22:16

;)
Rosso di sera,over 30 si spera....

Rispondi

Torna a “ECOSCANDAGLIO”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti