ecoscandaglio wireless

Discussioni relative agli Ecoscandagli, Sonar e ecogoniometri.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
vargard
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 74
Iscritto il: 14/06/2012, 22:48
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 11 apr 1979
Record cappotti: 4

ecoscandaglio wireless

Messaggio da vargard » 10/10/2012, 16:10

sto scegliendo l'eco da montare su un barchino...
sapete darmi una valutazione su queste caratteristiche?

1) Display: high contrast FSTN LCD. 4-level grayscale, 160V X 132H
2) Operating frequency: 200 kHz
3) Sonar coverage 45 Degrees
4) Depth capability Max / Min: 328 feet or 100 Metres : 2 Feet / 0.7 Metres
5) Wireless operating range: Up to 300 Metres or 980 feet

6) Temperature sensor included in transducer. Fahrenheit and Celsius
7) Operational Temperature: From -10C to 50C (14F to 122 F)
8) Power input: 10 to 20 V DC / 8 AAA alkaline battery
9) Operational wireless Frequency 433.92 MHz
10) Built in memory stores sonar setting when the unit is turned off.



Avatar utente
vargard
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 74
Iscritto il: 14/06/2012, 22:48
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 11 apr 1979
Record cappotti: 4

Re: ecoscandaglio wireless

Messaggio da vargard » 11/10/2012, 15:35

nn importa, ho rinunciato all'idea di risparmiare x una cineseria indefinita... prendo un humminbird e lo modifico x aumentare la portata del segnale.

Rispondi

Torna a “ECOSCANDAGLIO”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti