Buon giorno a tutti, vi scrivo perchè spero di avere da voi qualche consiglio utile e risolvere la faccenda barchino che, per ora mi ha portato solo dubbi. Mi spiego. Io sono un pescatore che da poco si è avvicinato a questa disciplina ed, in realtà, pesco in scenari e ambienti molto diversi tra loro (in cave, canali, fiumi con grosse correnti come il pò e anche al mare) e sarei interessato ad acquistare un barchino duttile ed efficiente che possa migliorare e semplificare le mie sessioni di pesca. Inizialmente avevo valutato il prodotto "Zeus" del rc fishing boat, poichè mi interessavano molto le caratteristiche gps e la possibilità di impostare il pilota automatico con rilascio della lenza nel punto definito; il problema è che questo apparecchio non è però idoneo alla navigazioni in acque fluviali e correnti superiori a 1,2m/s. Mi sono quindi spostato verso il predator del rc fishing boat, che costa molto meno (590€ anziche 860€) ma non è dotato di gps e questo mi rende molto incerto.
Secondo voi il gps è realmente uno strumento utile o solamente una convizione mia? Avreste qualche suggerimento su modelli di barchini adatti alle mie esigenze e dotati di ecosondaglio e, nell'eventualità, di gps? Qualsiasi consiglio sarà ben accetto e spero mi sarete d'aiuto. 
Vi ringrazio in anticipo, saluti
			
									
									Barchino carpfishing duttile
- 
				Nice Pueblo
- Carpisti New 
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 12/10/2012, 17:39
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 02 mar 1992
- Record cappotti: 0
- 
				Danny Bartolini
- Carpisti Premium 
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 15/09/2012, 19:54
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 10 lug 1989
- Record cappotti: 7
Re: Barchino carpfishing duttile
Visita il post presente in questo forum sotto il nome:
Barchino CARPE EQUIPMENT Intelligent Fishing Equipment ..comunque il predator per me è un buon barchino (rapporto qualità prezzo) anche se nopn ha il gps..personalmente il gps lo reputo utile soprattutto di notte, quello si..ma non è fondamentale..la differenza di prezzo che comporta secondo me e ripeto è un mio parere non vale la pena ..un buon barchino che abbia un eco discreto già può bastare..poi ognuno fa come vuole
 ..comunque il predator per me è un buon barchino (rapporto qualità prezzo) anche se nopn ha il gps..personalmente il gps lo reputo utile soprattutto di notte, quello si..ma non è fondamentale..la differenza di prezzo che comporta secondo me e ripeto è un mio parere non vale la pena ..un buon barchino che abbia un eco discreto già può bastare..poi ognuno fa come vuole 
			
									
										
						Barchino CARPE EQUIPMENT Intelligent Fishing Equipment
 ..comunque il predator per me è un buon barchino (rapporto qualità prezzo) anche se nopn ha il gps..personalmente il gps lo reputo utile soprattutto di notte, quello si..ma non è fondamentale..la differenza di prezzo che comporta secondo me e ripeto è un mio parere non vale la pena ..un buon barchino che abbia un eco discreto già può bastare..poi ognuno fa come vuole
 ..comunque il predator per me è un buon barchino (rapporto qualità prezzo) anche se nopn ha il gps..personalmente il gps lo reputo utile soprattutto di notte, quello si..ma non è fondamentale..la differenza di prezzo che comporta secondo me e ripeto è un mio parere non vale la pena ..un buon barchino che abbia un eco discreto già può bastare..poi ognuno fa come vuole 
- 
				Nice Pueblo
- Carpisti New 
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 12/10/2012, 17:39
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 02 mar 1992
- Record cappotti: 0
Re: Barchino carpfishing duttile
Perfetto ti ringrazio!  il discorso gps era solo una cosa aggiuntiva e di comodità (visto che non cambiava molto spendere 600 euro o 850) ma in effetti comunque non è assolutamente insispensabile.
 il discorso gps era solo una cosa aggiuntiva e di comodità (visto che non cambiava molto spendere 600 euro o 850) ma in effetti comunque non è assolutamente insispensabile.
			
									
										
						 il discorso gps era solo una cosa aggiuntiva e di comodità (visto che non cambiava molto spendere 600 euro o 850) ma in effetti comunque non è assolutamente insispensabile.
 il discorso gps era solo una cosa aggiuntiva e di comodità (visto che non cambiava molto spendere 600 euro o 850) ma in effetti comunque non è assolutamente insispensabile.- 
				Danny Bartolini
- Carpisti Premium 
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 15/09/2012, 19:54
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 10 lug 1989
- Record cappotti: 7
Re: Barchino carpfishing duttile
Io ti ho dato un mio consiglio cioè quello che farei io dovessi scegliere se prenderci il gps o no..scelta influenzata non lo nascondo anche dalla differenza di spesa..però se per te non cambia molto allora i discorso cambia  a questo punto t direi prendilo full optional
  a questo punto t direi prendilo full optional  anche se rimango dell idea che non è indispensabile!!! Dipende più che altro dall uso che ne fai e dai posti dove lo usi..se peschi in bacini abbastanza grandi a lunghe distanze(tipo sui 100/150) e cerchi una buca ben precisa che è prticolarmente frequentata dalle carpe allora può esserti utile il gps sicuramente..altrimenti in fiume o in bacini medio piccoli non ne hai bisogno almeno che non devi calare le esche durante la notte.. spero di non averti confuso le idee
  anche se rimango dell idea che non è indispensabile!!! Dipende più che altro dall uso che ne fai e dai posti dove lo usi..se peschi in bacini abbastanza grandi a lunghe distanze(tipo sui 100/150) e cerchi una buca ben precisa che è prticolarmente frequentata dalle carpe allora può esserti utile il gps sicuramente..altrimenti in fiume o in bacini medio piccoli non ne hai bisogno almeno che non devi calare le esche durante la notte.. spero di non averti confuso le idee  
  
			
									
										
						 a questo punto t direi prendilo full optional
  a questo punto t direi prendilo full optional  anche se rimango dell idea che non è indispensabile!!! Dipende più che altro dall uso che ne fai e dai posti dove lo usi..se peschi in bacini abbastanza grandi a lunghe distanze(tipo sui 100/150) e cerchi una buca ben precisa che è prticolarmente frequentata dalle carpe allora può esserti utile il gps sicuramente..altrimenti in fiume o in bacini medio piccoli non ne hai bisogno almeno che non devi calare le esche durante la notte.. spero di non averti confuso le idee
  anche se rimango dell idea che non è indispensabile!!! Dipende più che altro dall uso che ne fai e dai posti dove lo usi..se peschi in bacini abbastanza grandi a lunghe distanze(tipo sui 100/150) e cerchi una buca ben precisa che è prticolarmente frequentata dalle carpe allora può esserti utile il gps sicuramente..altrimenti in fiume o in bacini medio piccoli non ne hai bisogno almeno che non devi calare le esche durante la notte.. spero di non averti confuso le idee  
  
- 
				Nice Pueblo
- Carpisti New 
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 12/10/2012, 17:39
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 02 mar 1992
- Record cappotti: 0
Re: Barchino carpfishing duttile
Nono tranquillo...anzi guarda hai pienamente ragione! Io lo avrei preso col gps solo per una questione di comodità, visto che sono abbastanza abitudinario e gli spot che frequento più o meno sono sempre gli stessi (più che altro il fatto è che non ho nemmeno molte possibilità di spostamento quindi non posso nemmeno ricercare e sperimentare nuovi posti) e quindi mi sarebbe tornato utile per salvare le posizioni più azzeccate, ma di certo non è assolutamente indispensabile. Un optional come dici tu, visto che comunque si tratta di una spesa in ogni caso abbastanza importante, avevo l'idea di prendere un prodotto valido e che durasse, naturalmente, altrettanto. Cosidera che normalmente  l'inverno frequento il pò (e mi sarebbe molto molto utile un barchino per posizionare il vivo e sperimentare un po' di catfishing) e ultimamente sono in umbria, a terni, quindi sto pescando in qualche lago qui in zona, e l'estate vado al mare, quindi faccio un po' di surfcasting (e nell'eventualità di un mare particolarmente calmo, mi sarebbe piaciuto provare l'ebbrezza di posizionare l'esca a 300 m dalla riva  ) e quindi ho bisogno di un barchino abbastanza potente, anche in termini di prestazioni idrodinamiche. Purtroppo i modelli dotati di gps (e che rimangono nel mio range di 500/800 euro max.) non sono idonei ad acque correnti per oltre 1,5 m/s circa e quindi, al di là del mare che a volte ha correnti molto più deboli, il pò me lo risucchierebbe in 2 secondi
) e quindi ho bisogno di un barchino abbastanza potente, anche in termini di prestazioni idrodinamiche. Purtroppo i modelli dotati di gps (e che rimangono nel mio range di 500/800 euro max.) non sono idonei ad acque correnti per oltre 1,5 m/s circa e quindi, al di là del mare che a volte ha correnti molto più deboli, il pò me lo risucchierebbe in 2 secondi  quindi ho deciso di optare per il raptor come giustamente hai suggerito tu, molto più leggero e idrodinamico, senza gps ma con un buon ecosondaglio integrato
 quindi ho deciso di optare per il raptor come giustamente hai suggerito tu, molto più leggero e idrodinamico, senza gps ma con un buon ecosondaglio integrato  ora appena faccio l'acquisto lo provo e poi ti faccio sapere com'è
 ora appena faccio l'acquisto lo provo e poi ti faccio sapere com'è 
			
									
										
						 ) e quindi ho bisogno di un barchino abbastanza potente, anche in termini di prestazioni idrodinamiche. Purtroppo i modelli dotati di gps (e che rimangono nel mio range di 500/800 euro max.) non sono idonei ad acque correnti per oltre 1,5 m/s circa e quindi, al di là del mare che a volte ha correnti molto più deboli, il pò me lo risucchierebbe in 2 secondi
) e quindi ho bisogno di un barchino abbastanza potente, anche in termini di prestazioni idrodinamiche. Purtroppo i modelli dotati di gps (e che rimangono nel mio range di 500/800 euro max.) non sono idonei ad acque correnti per oltre 1,5 m/s circa e quindi, al di là del mare che a volte ha correnti molto più deboli, il pò me lo risucchierebbe in 2 secondi  quindi ho deciso di optare per il raptor come giustamente hai suggerito tu, molto più leggero e idrodinamico, senza gps ma con un buon ecosondaglio integrato
 quindi ho deciso di optare per il raptor come giustamente hai suggerito tu, molto più leggero e idrodinamico, senza gps ma con un buon ecosondaglio integrato  ora appena faccio l'acquisto lo provo e poi ti faccio sapere com'è
 ora appena faccio l'acquisto lo provo e poi ti faccio sapere com'è 
- 
				Danny Bartolini
- Carpisti Premium 
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 15/09/2012, 19:54
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 10 lug 1989
- Record cappotti: 7
Re: Barchino carpfishing duttile
Ok fammi sapere visto che ho intenzione anch io di acquistarne uno!!  
  
			
									
										
						 
  
- 
				- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
 
- 
				
- 0 Risposte
- 38591 Visite
- 
						Ultimo messaggio da Aleberte0
															
									
								
														
 03/10/2024, 23:11
 
- 
				- 
												AVVISATORI PESCA CARPFISHING.
 da civaDig » 05/05/2025, 14:26 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made
- 0 Risposte
- 49179 Visite
- 
						Ultimo messaggio da civaDig
															
									
								
														
 05/05/2025, 14:26
 
- 
												
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti
