Informazioni: minor prezzo barchino RC

Discussioni relative alle Barche ed ai Barchini radiocomandati per carpfishing. (Per l'autocostruzione usare la sezione "fai da te").

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: barchina radiocomandata

Messaggio da Salvatore » 24/03/2009, 16:26

Allora fatene diversi di barchini, li venderete tutti....uno lo prenoto subito!


Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: barchina radiocomandata

Messaggio da dnacarp » 24/03/2009, 17:55

salvatore a te lo faccio gratis non ti preoccupare !!!!!per la vendita mbhe un pensierino ce lo farei ma so che non ciriuscirei mai a me piace farmi le cose per gioco non avrei mai la pazienza e la costanza di mettermi a costruire un qulkosa per lucro ....mi piace giocare cosi che ci posso fare !!!!! :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: barchina radiocomandata

Messaggio da Salvatore » 24/03/2009, 18:15

Bella teoria ciccio.
io non saprei da dove cominciare.
Il mio compare lo ha comprato a firenze un mese fa, quello della k-karp che carica da entrambi i lati per una portata di kg 4 di roba.
Bello però di notte tutti i led che sono montati fanno una luce tremenda.
Bisognerebbe che questi led alla base avessero un qualcosa per evitare di illuminare l'acqua.
A livello poi di praticità, di silenziosità e di mobilità in acqua è fantastico.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: barchina radiocomandata

Messaggio da dnacarp » 24/03/2009, 18:19

quello che sto costruendo e nato proprio vedendo quello della kkarp pero come hai gia detto tu ha dei piccoli accorgimenti che si possono modificare e io li sto modificando ....da me si dice che per fare un barcone si deve partire dal gommone ...pian piano !!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: barchina radiocomandata

Messaggio da penela » 25/03/2009, 9:54

Salvatore ha scritto:Bella teoria ciccio.
io non saprei da dove cominciare.
Il mio compare lo ha comprato a firenze un mese fa, quello della k-karp che carica da entrambi i lati per una portata di kg 4 di roba.
Bello però di notte tutti i led che sono montati fanno una luce tremenda.
Bisognerebbe che questi led alla base avessero un qualcosa per evitare di illuminare l'acqua.
A livello poi di praticità, di silenziosità e di mobilità in acqua è fantastico.
al max la puoi usare tipo lampara no? :hyst:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
mattia
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 131
Iscritto il: 12/01/2009, 21:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Comacchio (Fe)
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1992
Record cappotti: 1
Contatta:

Re: barchina radiocomandata

Messaggio da mattia » 25/03/2009, 14:56

riccardo , dnacarp potrei aggiungermi anke io al gruppo di costruzioni anke io con il legname ci sò fare ? ;)

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: barchina radiocomandata

Messaggio da Salvatore » 25/03/2009, 19:41

Se la barca la faccio e la costruisco con i lego???
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: barchina radiocomandata

Messaggio da dnacarp » 26/03/2009, 8:55

mattia ogni buon idea e ben accetta
salvatore con i lego!!!!! :hyst: :hyst: :hyst: cosi ci puo posizionare pure l'omino che la pilota!!!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

fabietto
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 80
Iscritto il: 02/04/2009, 22:36
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 28 dic 1989
Record cappotti: 3

Re: barchina radiocomandata

Messaggio da fabietto » 02/04/2009, 23:38

Ciao a tutti,mi presento!sono fabio.mi sono appena iscritto in questo bellissimo forum del carpfisching!!!volevo rispondere velocemente a FIGHTER...dicendoti che se compri ''TUTTO CARPA E SILURO'' di questo mese c'è un signore che vende 2 barchette!!!E A BUON PREZZO!!!!!!si aggirano intorno ai 200-250!ciao!!!!spero di esserti stato utile!!!! :barco: :barco: :barco: :barco:

Avatar utente
Riccardo
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 935
Iscritto il: 10/06/2008, 13:46
Regione: Emilia Romagna
Località: Comacchio (Ferrara)
sesso: M
data di nascita:: 03 giu 1977
Record cappotti: 8

Re: barchina radiocomandata

Messaggio da Riccardo » 03/04/2009, 8:06

fabietto ha scritto:Ciao a tutti,mi presento!sono fabio.mi sono appena iscritto in questo bellissimo forum del carpfisching!!!volevo rispondere velocemente a FIGHTER...dicendoti che se compri ''TUTTO CARPA E SILURO'' di questo mese c'è un signore che vende 2 barchette!!!E A BUON PREZZO!!!!!!si aggirano intorno ai 200-250!ciao!!!!spero di esserti stato utile!!!! :barco: :barco: :barco: :barco:
ciao fabietto prima di postare passa da qui e presentati viewforum.php?f=4

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: barchina radiocomandata

Messaggio da Aliaua » 09/04/2009, 10:35

Avevamo tentato di costruirla anche noi come scafo avevamo usato i classici
tubi arrancioni dell'acqua con curve e tappi e plexiglas (risultato tipo catamarano carino da vedere)
li abbiamo riempiti ti poliuretano espanso in maniera da poter lavorare tranquillamente senza aver paura di infiltrazioni
poi abbiamo cominciato a valutare tutta la parte elettrica e meccanica per il ribaltamento
valutare l'effettiva distanza raggiungibile il peso che si puo caricarle e il tempo delle batterie
poi ci siamo informati sui laghi in cui si poteva usare e ci siamo accorti che in molti posti
non si poteva usare e che in fiume era troppo rischioso e inutile visto le forti correnti e i
quantitativi di pastura che questa barchetta doveva portare su e giu :24: :24:
Poi su i posti in cui si puo usare la barchina radiocomandata si puo uscire anche con la barca
quindi a mio avviso meglio investire quei soldi in una piccola barca o gommone
in questa maniera puoi effettivamente pasturare con quantitativi decenti calare l'esca in qualche
zona libera da alghe e ostacoli e magari metterci un bel segnalino
Per me la barchetta e solo un giocattolo costoso
Naturalmente e una opinione personale
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: barchina radiocomandata

Messaggio da Salvatore » 09/04/2009, 19:26

Non penso che sia proprio in questo modo.
Ci sono molti posti dove non si può usare la barca e si può invece adoperare il barchino, altri dove c'è il divieto di tutte e due le soluzioni.
Sono due modi troppo diversi tra loro e non si possono paragonare.
Che il barchino abbia ancora un prezzo esagerato e comunque alto è verissimo però quello che fai con il barchino non lo puoi certo fare con la barca.
Ci sono laghi in cui se metti la barca in acqua per andare a depositare le esce e appastare finisci con lo sciupare tutto, facciamo rumore e se in quel posto i pesci sono più che diffidenti puoi attaccare al capello anche fogli da 100 euro, non si avvicinano.
Ecco quindi che se si può usare il barchino diventa più utile.
Ogni situazione è diversa dalle altre.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: barchina radiocomandata

Messaggio da Aliaua » 09/04/2009, 21:08

Hai perfettamente ragione """Ogni situazione è diversa dalle altre"""
Personalmente conosco gente che se le comprata e cito parole testuali
""fortuna che sono riuscito a rivenderla """e con i soldi recuperati si e comprato
una barca ..........
Sicuramente il barchino in certe zone e utile ma in altre la barca e idispensabile personalmente
se devo dare un consiglio........................gia sapete come la penso ;)
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: barchina radiocomandata

Messaggio da dnacarp » 11/04/2009, 6:29

sona d'accordo un po con tutti e vero con i soldi del barchino ti ci compri una bella barca e in termini di distanze e quantita di pastura non ci sono paragoni ....
il barchino l'unica comodita che ha e che si puo trasportare piu facilmente ....io me lo sto costruendo solo perche mi piace il fai da te ....come mi sono costruito altre cose (come la centralina ) ma solo per il gusto di farlo .....
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: barchina radiocomandata

Messaggio da FruLLo_82 » 15/06/2009, 11:57

Ciao, il K Karp tormenta penso sia un ottimo compromesso tra prezzo e funzionalità. io ce l'ho e anche se porta una pastura per volta funziona molto bene, ha una ottima carica e mi pare davvero valido!

Rispondi

Torna a “BARCA e BARCHINO CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti