consigli barca e motore
- pac
- Carpisti Premium
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05/09/2011, 15:53
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 16 dic 1992
- Record cappotti: 3
consigli barca e motore
ciao a tutti ragazzi, io e il mio socio stiamo recuperando una barchetta da un contadino. la barca è ferma da un annetto nel prato, più tutti gli anni che ha passato in servizio. in questi casi cosa si dovrebbe controllare, e che manutenzione si dovrebbe fare?
noi abbiamo prestato maggiore attenzione allo scafo che è in buone condizioni, sul fondo c'è il segno di un foro che è stato riparato e abbiamo messo in conto di rinforzarlo un pò.
altra domanda volevamo abbinare un motore elettrico abbastanza potente, poichè per adesso la useremo in canale con poca corrente, ma potremmo usarla anche in pò. fatemi sapere:)
noi abbiamo prestato maggiore attenzione allo scafo che è in buone condizioni, sul fondo c'è il segno di un foro che è stato riparato e abbiamo messo in conto di rinforzarlo un pò.
altra domanda volevamo abbinare un motore elettrico abbastanza potente, poichè per adesso la useremo in canale con poca corrente, ma potremmo usarla anche in pò. fatemi sapere:)
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: consigli barca e motore
Per il motore non saprei se è abbastanza potente penso che tu non debba aver problemi ad usarlo anche in po'...
Per la barca secondo me la meglio cosa è una passata di vetro resina sulla parte esterna
Per la barca secondo me la meglio cosa è una passata di vetro resina sulla parte esterna

- pac
- Carpisti Premium
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05/09/2011, 15:53
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 16 dic 1992
- Record cappotti: 3
Re: consigli barca e motore
infatti la nostra intenzione era proprio quella, rinforzare un pò tutto lo scafo. per il motore sinceramente non capisco come misurare la potenza, ormai ci sono libre per qualsiasi cosa. ad esempio un 44 lb sarebbe sufficiente in po?
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: consigli barca e motore
44lb ha un buon carico di rottura
Sinceramente non saprei io ero rimasto ai cavalli per i motori


Sinceramente non saprei io ero rimasto ai cavalli per i motori

- pac
- Carpisti Premium
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05/09/2011, 15:53
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 16 dic 1992
- Record cappotti: 3
Re: consigli barca e motore
lol;) anche io ero ai cavalli, per questo non so come rapportarmi con le lb.
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: consigli barca e motore
Le libbre di norma sono per i motori elettrici i cv per gli scoppio.pac ha scritto:infatti la nostra intenzione era proprio quella, rinforzare un pò tutto lo scafo. per il motore sinceramente non capisco come misurare la potenza, ormai ci sono libre per qualsiasi cosa. ad esempio un 44 lb sarebbe sufficiente in po?
Prima di tutto quanti mt e la tua barca? Alluminio? Resina? Chiglia piatta o a V?
Dipende che tipo di pesca ci devi fare, se devi pescare in zone con forte corrente o vai a siluri a vertical ti serve almeno una barca da 3,5 mt in alluminio e un bel motore a scoppio (15 25cv), se invece ti serve per cf per portare fuori le lenze in spot con poca/media corrente una barca da +2,5m, chiglia a v, un motore elettrico da 44/52 lbs puo andar bene. (ti servira anche una batteria da 100 ah)
Mi raccomando i giubbini in fiume/canale non si scherza.


cvafishingtackle.com (Official supporter)
- pac
- Carpisti Premium
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05/09/2011, 15:53
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 16 dic 1992
- Record cappotti: 3
Re: consigli barca e motore
la barca è in vetroresina, il peso non so dirtelo ma è lunga 2.8 metri con scafo a v. comunque non è pesante, potrei sollevarla da solo se non fosse scomodo. la useremmo solo per cf o al massimo per piazzare la break a siluri. quindi niente vertical;)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/12/2012, 22:49
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 03 giu 1993
- Record cappotti: 0
Re: consigli barca e motore
In po con il motore elettrico vai ma non dove vuoi te,serve almeno un 25cv, motore elettrico e ottimo nei laghi,fiumi o canali con acque lente
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/08/2011, 12:34
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 19 dic 1977
- Record cappotti: 10
Re: consigli barca e motore
pac ha scritto:ciao a tutti ragazzi, io e il mio socio stiamo recuperando una barchetta da un contadino. la barca è ferma da un annetto nel prato, più tutti gli anni che ha passato in servizio. in questi casi cosa si dovrebbe controllare, e che manutenzione si dovrebbe fare?
noi abbiamo prestato maggiore attenzione allo scafo che è in buone condizioni, sul fondo c'è il segno di un foro che è stato riparato e abbiamo messo in conto di rinforzarlo un pò.
altra domanda volevamo abbinare un motore elettrico abbastanza potente, poichè per adesso la useremo in canale con poca corrente, ma potremmo usarla anche in pò. fatemi sapere:)
in pò ?












- pac
- Carpisti Premium
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05/09/2011, 15:53
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 16 dic 1992
- Record cappotti: 3
Re: consigli barca e motore
il motore a scoppio costa troppo finchè non lavoro. niente pò allora;)
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: consigli barca e motore
Il po' puoi farlo benissimo anche al lancio vai tranquillo 

- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: consigli barca e motore
Per portare fuori le lenze e la break nei posti con poca media corrente la tua barca e un motore elettrivo 44lbs andrebbero bene... come detto se devi affrontare correnti serie ed andartene a zonzo per il po serve una barca robusta e un motore a scoppio da 25cv

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 14/03/2013, 0:34
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ago 1987
- Record cappotti: 5
Re: consigli barca e motore
Allora, io ti posso parlare per esperienza diretta in quanto il 90% delle mie pescate sono in Po.
Ho un trimarano sui 4 mt con un 25 cv e per qualche anno ho usato anche un tender da 2,85 con un 6 cv...e in alcune zone con un elettrico da 30 lbs
La tua barchetta peserà dai 40 ai 60-65kg circa...ed equipaggiata con un motore a scoppio sui 5-6 cv (verifica sempre la portata max sulla targhetta dati) ti consentirà di spostarti senza troppi problemi sul Po.
Attenzione, ho usato appositamente il termine "spostarti" e non "navigare", in quanto un imbarcazione simile è adatta a piccoli spostamenti attorno al campo base. Per navigare davvero devi orientarti su altri mezzi ed altre motorizzazioni.
Tuttavia, se la tua intenzione è quella di piazzare esche e scandagliare il fondale per brevi tratti, potrai farlo senza problemi anche in piena corrente. Attenti solo a come vi muovete in barca e SEMPRE il giubbino di salvataggio.
Con l'elettrico puoi navigare in quei tratti in cui la corrente è deviata o nelle zone di morta...io usavo spesso il tender con un minnkota 30 lb dietro ai pennelli del fiume o nelle lanche a bassissima corrente...ma scordati di usarlo in Po vivo. Magari riesci anche a risalire, ma per fare 100 mt ti ci vogliono 10-15 minuti (te lo garantisco per esperienza diretta, provato con il socio in barca a fianco a me.. ti assicuro che fare 10 mt in 1 minuto non è bello)..ne val la pena? E se il livello cresce di 1 mt non riesci nemmeno più a risalire magari...
Sarebbe come andare in autostrada con i rollerblade.... occhio ragazzi ...mai sottovalutare la cosa..
Ho un trimarano sui 4 mt con un 25 cv e per qualche anno ho usato anche un tender da 2,85 con un 6 cv...e in alcune zone con un elettrico da 30 lbs
La tua barchetta peserà dai 40 ai 60-65kg circa...ed equipaggiata con un motore a scoppio sui 5-6 cv (verifica sempre la portata max sulla targhetta dati) ti consentirà di spostarti senza troppi problemi sul Po.
Attenzione, ho usato appositamente il termine "spostarti" e non "navigare", in quanto un imbarcazione simile è adatta a piccoli spostamenti attorno al campo base. Per navigare davvero devi orientarti su altri mezzi ed altre motorizzazioni.
Tuttavia, se la tua intenzione è quella di piazzare esche e scandagliare il fondale per brevi tratti, potrai farlo senza problemi anche in piena corrente. Attenti solo a come vi muovete in barca e SEMPRE il giubbino di salvataggio.
Con l'elettrico puoi navigare in quei tratti in cui la corrente è deviata o nelle zone di morta...io usavo spesso il tender con un minnkota 30 lb dietro ai pennelli del fiume o nelle lanche a bassissima corrente...ma scordati di usarlo in Po vivo. Magari riesci anche a risalire, ma per fare 100 mt ti ci vogliono 10-15 minuti (te lo garantisco per esperienza diretta, provato con il socio in barca a fianco a me.. ti assicuro che fare 10 mt in 1 minuto non è bello)..ne val la pena? E se il livello cresce di 1 mt non riesci nemmeno più a risalire magari...
Sarebbe come andare in autostrada con i rollerblade.... occhio ragazzi ...mai sottovalutare la cosa..

- pac
- Carpisti Premium
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05/09/2011, 15:53
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 16 dic 1992
- Record cappotti: 3
Re: consigli barca e motore
grazie per i consigli 

-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Consigli Pod e Segnalatori
da CapottoMaNonMollo » 16/09/2024, 23:29 » in DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE - 2 Risposte
- 996 Visite
-
Ultimo messaggio da CapottoMaNonMollo
27/09/2024, 0:54
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti