nuovo cobra Nash
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
nuovo cobra Nash
Nel DVD del catalogo Nash 2010 preso al Carpitaly (tra l'altro con bellissimi minifilmati su varie situazioni di pesca) compare un favoloso cobra "a retrocarica": le boilies vengono infilate dall'impugnatura, il che consente di non staccare mai lo sguardo dal punto mirato e di lanciare con molta maggior velocità. Ne da una dimostrazione Mr. Nash in persona, una macchina!
Qualcuno conosce dei negozi in Lombardia che vendono roba Nash? Con un sito Internet?
Qualcuno conosce dei negozi in Lombardia che vendono roba Nash? Con un sito Internet?



nous sommes du soleil
- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: nuovo cobra Nash
A mw pwersonalmente non piace... PS ma quanto son lunghi quei dvdRitchie ha scritto:Nel DVD del catalogo Nash 2010 preso al Carpitaly (tra l'altro con bellissimi minifilmati su varie situazioni di pesca) compare un favoloso cobra "a retrocarica": le boilies vengono infilate dall'impugnatura, il che consente di non staccare mai lo sguardo dal punto mirato e di lanciare con molta maggior velocità. Ne da una dimostrazione Mr. Nash in persona, una macchina!
Qualcuno conosce dei negozi in Lombardia che vendono roba Nash? Con un sito Internet?

Re: nuovo cobra Nash
se sono quelli che hanno dato infiera io no li ho ancora guardati,sono pallosi?
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: nuovo cobra Nash
Infatti, io mi son visto 2 o 3 spezzoni per sera, come aperitivo...carpachepassione ha scritto:A mw pwersonalmente non piace... PS ma quanto son lunghi quei dvdRitchie ha scritto:Nel DVD del catalogo Nash 2010 preso al Carpitaly (tra l'altro con bellissimi minifilmati su varie situazioni di pesca) compare un favoloso cobra "a retrocarica": le boilies vengono infilate dall'impugnatura, il che consente di non staccare mai lo sguardo dal punto mirato e di lanciare con molta maggior velocità. Ne da una dimostrazione Mr. Nash in persona, una macchina!
Qualcuno conosce dei negozi in Lombardia che vendono roba Nash? Con un sito Internet?




nous sommes du soleil
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: nuovo cobra Nash
Dipende. Per me non sono pallosi affatto... mostrano situazioni spesso molto diverse da quelle che possiamo trovare qui da noi, ma comunque con spunti interessanti. Per esempio lo stalking, il "senso dell'acqua", alcune note sulle attrezzature... è sempre bello veder pescare gli altri, se ci sanno fare, non importa se in un DVD o "live"diego.carpa ha scritto:se sono quelli che hanno dato infiera io no li ho ancora guardati,sono pallosi?



nous sommes du soleil
- paolo_dip
- Carpisti Premium
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 16/11/2009, 16:33
- Regione: Lombardia
- Località: Gropello Cairoli (PV)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 dic 1962
- Record cappotti: 13
Re: nuovo cobra Nash
ciao ritchie
ho visto anch'io il nuovo cobra di nash e devo dire che è molto interessante ma anche caruccio......
in ogni caso se il problema è quello di velocizzare l'operazione di "carica" ti posso dire come l'ho risolta io qualche tempo fa.......
ho acquistato il marsupio della fox a fondo piatto che può contenere circa 2kg di palline e con questo semplice accessorio legato in vita risultava un gioco
da ragazzi caricare il cobra a ripetizione senza mai togliere gli occhi dall'obbiettivo........ probabilmente comunque potrebbe funzionare
altrettanto bene con un normale marsupio purchè capiente
ho visto anch'io il nuovo cobra di nash e devo dire che è molto interessante ma anche caruccio......
in ogni caso se il problema è quello di velocizzare l'operazione di "carica" ti posso dire come l'ho risolta io qualche tempo fa.......
ho acquistato il marsupio della fox a fondo piatto che può contenere circa 2kg di palline e con questo semplice accessorio legato in vita risultava un gioco
da ragazzi caricare il cobra a ripetizione senza mai togliere gli occhi dall'obbiettivo........ probabilmente comunque potrebbe funzionare
altrettanto bene con un normale marsupio purchè capiente
C.D.2011 La Carpa è come un Blues.......
Paolo Capettini
Paolo Capettini
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: nuovo cobra Nash
paolo_dip ha scritto:ciao ritchie
ho visto anch'io il nuovo cobra di nash e devo dire che è molto interessante ma anche caruccio......
in ogni caso se il problema è quello di velocizzare l'operazione di "carica" ti posso dire come l'ho risolta io qualche tempo fa.......
ho acquistato il marsupio della fox a fondo piatto che può contenere circa 2kg di palline e con questo semplice accessorio legato in vita risultava un gioco
da ragazzi caricare il cobra a ripetizione senza mai togliere gli occhi dall'obbiettivo........ probabilmente comunque potrebbe funzionare
altrettanto bene con un normale marsupio purchè capiente
Ottimo suggerimento Paolo,




nous sommes du soleil
- paolo_dip
- Carpisti Premium
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 16/11/2009, 16:33
- Regione: Lombardia
- Località: Gropello Cairoli (PV)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 dic 1962
- Record cappotti: 13
Re: nuovo cobra Nash
no problem figurati tanto il vero problema è un' altro....... la cobrite!!!!!!!!!![b[/b]
ciao

ciao
C.D.2011 La Carpa è come un Blues.......
Paolo Capettini
Paolo Capettini
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 30 set 1975
- Record cappotti: 0
Re: nuovo cobra Nash
il marsupio e il cobra nuovo di nash sicuramente e un accoppiata molto valida,pero credo che costa intorno hai 26 - 28€ sono un po troppi,lo provato ed e comoda la soluzione forse piu avanti,uso il fox costa meno ne ho rotto uno e lo fatto diventare mini cobra.....
non molliamo mai
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: nuovo cobra Nash
mah è una buona idea... non è poi nemmeno difficile con una "punta a tazza" da 25 o 30mm forare sopra l'impugnatura la parte interna del cobra e farselo da solo!
più che altro con il cobra per lanciare sempre in quel punto non serve un buco nel cobra ma a mio avviso le boiles selfmade tutte uguali e precise... cosa impossibile o quasi! mentre con le ready si lancia molto meglio!
più che altro con il cobra per lanciare sempre in quel punto non serve un buco nel cobra ma a mio avviso le boiles selfmade tutte uguali e precise... cosa impossibile o quasi! mentre con le ready si lancia molto meglio!
TEAM IO E BASTA !
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: nuovo cobra Nash
quoto che con le ready si è molto piu' precisiFruLLo_82 ha scritto:mah è una buona idea... non è poi nemmeno difficile con una "punta a tazza" da 25 o 30mm forare sopra l'impugnatura la parte interna del cobra e farselo da solo!
più che altro con il cobra per lanciare sempre in quel punto non serve un buco nel cobra ma a mio avviso le boiles selfmade tutte uguali e precise... cosa impossibile o quasi! mentre con le ready si lancia molto meglio!




è bella è bella.... questa è bella...
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 30 set 1975
- Record cappotti: 0
Re: nuovo cobra Nash
non foratelo gia provato in passato,e non vi dico dove finito il pezzo sopra.....
non molliamo mai
Re: nuovo cobra Nash
quello della nash,l'ho visto in fiera,e' quello che carichi dal buco vicino al manico,di cobra ne aveva di tre tipi:lungo,medio,corto,secondo me e' molto comodo
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: nuovo cobra Nash
ah bhè è chiaro che un foro in un cilindro nei pressi del fulcro dello sforzo che è il manico provoca la rottura... serve di certo un rinforzo! o un pvc fuso o in vetroresina di poliestere
TEAM IO E BASTA !
- andrea bertello
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1982
- Record cappotti: 6
Re: nuovo cobra Nash
Visto e provato...sarà il mio prossimo acquisto anzi li prendo tutti e 3 e quelli vecchi stanno a casa di scorta.
WILD CARPERS MONCALIERI
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti