Rollaboilies

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Rollaboilies

Messaggio da Fabione » 27/01/2010, 18:38

Girovagando su youtube in cerca di ispirazioni per disegnare una macchinetta rollatrice di palline (e devo dire di averla quasi terminata) sono incappato in questa: http://www.powerroller.nl/

anche il costo non è eccessivo e sembra funzionare.. quasi quasi me ne faccio mandare una.

Che ne pensate?


Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Rollaboilies

Messaggio da Max74 » 27/01/2010, 18:54

A vederla cosi sembra un poco delicata... ma è di plastica la struttura esterna? non capisco!

E' da un po' che anch'io navigo per capire coem fare un macchinario completo..... ma tutti quelli visti sono decisamente piu massicci...

tu che dici Fabio?
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: Rollaboilies

Messaggio da raffa » 27/01/2010, 19:00

Concordo con max. Poi in ogni caso ti tocca star li a preparare tutti i "salami" prima. A sto punto non guadagni tantissimo tempo, l'unico vantaggio lo si ha se si devono rullare enormi quantità di boilies che per lo meno risparmi la fatica ma resta il fatto che il tempo credo sia sempre quello.
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Rollaboilies

Messaggio da Fabione » 27/01/2010, 19:03

a vederla a prima vista sembra un tostapane...

anche io ho visto parecchie altre macchine rollafalangi.. scusa intendevo rollapalline, e devo dire che forse sono sovradimensionate.

Pensando che i rulli possono essere in polizene o delrin (pvc mi piace poco e è ignorante da lavorare) quindi antiaderenti, lo sforzo per il rullaggio non è eccessivo, inoltre proprio per il principio di funzionamento del rullo, il contatto tra impasto e rullo stesso è minimo, quindi il diametro è abbastanza ininfluente (ci sono video di macchine che hanno rulli da 150/180mm).

Sarebbe da provare. boh. Fino ad ora è la più economica che ho visto in giro. Io continuo col mio progettino, faccio un paio di conti per vedere quanto spendo e poi vedo.
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

sempreleon
UTENTE BANNATO
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 28 apr 1973
Record cappotti: 0

Re: Rollaboilies

Messaggio da sempreleon » 27/01/2010, 19:09

E' la solita macchietta a due rulli :|

Meglio una fatta con un rullo che gira dentro un tubo scanalato ;)

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Rollaboilies

Messaggio da Max74 » 27/01/2010, 19:32

sempreleon ha scritto:E' la solita macchietta a due rulli :|

Meglio una fatta con un rullo che gira dentro un tubo scanalato ;)

cioè? hai delle foto? :mrgreen:
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: Rollaboilies

Messaggio da daviders » 27/01/2010, 23:59

fabione...quanto costa la rollatrice? :dom:
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Rollaboilies

Messaggio da Fabione » 28/01/2010, 8:41

sempreleon ha scritto:E' la solita macchietta a due rulli :|

Meglio una fatta con un rullo che gira dentro un tubo scanalato ;)
Sai che non ho mica capito... :sos: necessito di input (foto :mrgreen: )
daviders ha scritto:fabione...quanto costa la rollatrice? :dom:
quella del sito? trovi il prezzo in fondo alla pagina linkata, e costa poco più di 320€uri, secondo me sono i rulli di ricambio che li fanno pagare veramente troppo
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Rollaboilies

Messaggio da Max74 » 28/01/2010, 9:39

Sono riuscito a trovare il sistema del rullo in tubo scanalato, vedendolo è più semplice che nemmeno a dirlo...

ecco al foto
Allegati
Rullo i tubo scanalatol.jpg
Rullo i tubo scanalatol.jpg (12.02 KiB) Visto 4633 volte
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Rollaboilies

Messaggio da dnacarp » 28/01/2010, 16:20

ma io preferisco le tavole mi danno molta piu fiducia !! e vero rolli meno boiles in piu tempo ma che te ne frega alla fine senti di piu la boiles tua .....te la sei sudata!!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

sempreleon
UTENTE BANNATO
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 28 apr 1973
Record cappotti: 0

Re: Rollaboilies

Messaggio da sempreleon » 28/01/2010, 18:47

Max74 ha scritto:Sono riuscito a trovare il sistema del rullo in tubo scanalato, vedendolo è più semplice che nemmeno a dirlo...

ecco al foto
Non é che si vede molto bene ma direi che il concetto é quello :bravo:

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Rollaboilies

Messaggio da Ska » 28/01/2010, 20:10

come hanno detto tutti rullare a mano è più personale, ma se devi fare quantità allora direi che ci si potrebbe pensare ...
per quanto riguarda la robustezza sono sicuro che sotto a quel popò di plastica ci sia un bel pò di alluminio (quadrotti per unire uno scheletro robusto come nelle altre macchina rullaboiles) e sono convinto che sia fatta bene ... gli olandesi nn scherzano nemmeno loro ...
il prezzo è buono per i rulli invece nn saprei, ma cosa sicura che il materiale per fare i rulli costa, mi ci sono informato di persona e i prezzi li ho pubblicati qui ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Rollaboilies

Messaggio da carpachepassione » 28/01/2010, 21:00

dnacarp ha scritto:ma io preferisco le tavole mi danno molta piu fiducia !! e vero rolli meno boiles in piu tempo ma che te ne frega alla fine senti di piu la boiles tua .....te la sei sudata!!!!
Straquoto... dopo che ti sei fatto un C..O così e vedi le tue belle palline, hai una soddisfazione incrdedibile...

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Rollaboilies

Messaggio da Max74 » 29/01/2010, 9:22

Ok sono daccordo che con le tavole ci sia piu passione, ma se si devono preparare spesso o in quantità io concordo sull'utilizzo dei macchinari....

Sarei comunque felice di una cattura avvenuta con una boilies creata da me, anche se non rollata con la tavola, inquanto la soddisfazione, penso stia nell'aver azzeccato un buon impasto...

sono comunque daccordo sul fatto che se te la rulli con la tavola sia più casereccio... ma sicuramente hanno lo stesso potenziale in pesca! ;)
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Rollaboilies

Messaggio da aneste24 » 29/01/2010, 10:20

dnacarp ha scritto:ma io preferisco le tavole mi danno molta piu fiducia !! e vero rolli meno boiles in piu tempo ma che te ne frega alla fine senti di piu la boiles tua .....te la sei sudata!!!!

Quotone!!!!!!!!!

Rispondi

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti