invito a leggere la mia presentazione per capire la mia situazione...
viewtopic.php?f=4&t=17376
veniamo al dunque...
volendo iniziare questo tipo di pesca ho chiesto un po' in giro ai pescatori che la praticavano, cosa mi sarebbe servito per iniziare, e ho avuto risposte che non mi hanno molto convinto...
" 2 canne da carpfishing due muli apposta, un rod-pod, 2 avvisatori acustici, 2 visivi, una tenda, 2 poltrone ,un puff, ed essenziale un ecoscandaglio

no a parte gli scherzi, comprendo benissimo che per gli specialisti del settore è tutto necessario e indispensabile, ma per uno come me che vuole iniziare è davvero neccessario tutta questa roba???
non capisco perchè sembra necessario avere un avvisatore elettrico, se mi siedo a un metro dalla canna non va bene un campanellino?
la mia idea era la seguente.
prendere un set (canna più mulo alla decathlon) in particolare mi riferisco al set big runner
imbobinare uno 0,35
comprare senza alcun dubbio un buon guadino e un materassino, per avere il massimo rispetto della carpa suicida che abboccherà

2 piombi gommati, ami
e ovviamente qualche boiles, con relativo ago.
poi userei due picchetti che mi fece mio nonno anni fa, un terminale trecciato che utilizzavo per i lucci,nel caso una fionda per pasturare, girelle comuni e tanta ma tanta pazienza.
vorrei sapere se sto sbagliando, cosa sto sbagliando? è davvero necessario fare una spesa folle per iniziare? non basta intraprendere il carpfisching come specializzazione della pesca a fondo?
vi prego consigliatemi, e se ho detto qualche vaccata sentitevi liberi di rispondermi

vi ringrazio in anticipo.
p.s. addirittura ho visto un ragazzo alle prime armi come me ... che utilizzava una canna da carpfishing ma con un galleggiante, esca(pellet) appoggiato al fondo e una bella pasturata.... tutto ciò sotto riva, in notturna.