
la molla...........
-
- Carpisti New
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28/08/2009, 16:16
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 04 nov 1976
- Record cappotti: 0
la molla...........
ciao a tutti volevo sapere come fare per tenere la molla nell'atacco per la boiles,cioè mi spiego meglio il terminale per la nostra magnifica pallina in fondo c'è l'asola io nell'asola glifaccio passare la molettina quella per tenere la pastura ben salda cosi al posto della boiles ci faccio la mia pastura ma alcune volte quando la nostra amica abbocca e vado per tirala fuori la mia molettina non c'è più e ne devo mettere una nuova ma io non vorrei perderle ma allo stesso tempo non posso fare un nodo al terminale della boile per rovinarllo per una mia voglia di cambio tecnica come potrei fare?sarei molto contento di un vostro aiuto grazie mille. 

- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: la molla...........
nn ho ben capito la tecnica, ma sicuramente vuoi usare la tua pastura in pesca con una molla ...
hai mai provato questi ami ?

se invece vuoi usare la tua molla perchè nn la leghi quando fai la legatura del tuo amo ? leghi direttamente la molla sulla treccia e poi tieni la distanza che vuoi dalla curvatura dell'amo chiudendo il tutto con un nodo nn nodo ...
se riesci a postare una foto sarebbe interessante ...
ma questa pastura, quanto dura una volta in acqua ?
hai mai provato questi ami ?

se invece vuoi usare la tua molla perchè nn la leghi quando fai la legatura del tuo amo ? leghi direttamente la molla sulla treccia e poi tieni la distanza che vuoi dalla curvatura dell'amo chiudendo il tutto con un nodo nn nodo ...
se riesci a postare una foto sarebbe interessante ...
ma questa pastura, quanto dura una volta in acqua ?




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 30 set 1975
- Record cappotti: 0
Re: la molla...........
se non vuoi usare la molla sull'amo,usa un d-rig cosi leghi la molla sll'anellino,prova cosi,io non le uso ma forse cosi funziona meglio altrimenti con tutte quelle molle che perdi le carpe saltano anche quando stanno ferme.....scherzo..... 

non molliamo mai
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: la molla...........
cmq credo parlasse di questi pasterello ...
forse gli si rompe sempre l'elastico e perde la molla per quella causa ...
vediamo quando risponde ...
forse gli si rompe sempre l'elastico e perde la molla per quella causa ...
vediamo quando risponde ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Carpisti New
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28/08/2009, 16:16
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 04 nov 1976
- Record cappotti: 0
Re: la molla...........
mrcrowl ha scritto:cmq credo parlasse di questi pasterello ...
forse gli si rompe sempre l'elastico e perde la molla per quella causa ...
vediamo quando risponde ...
ciao ho letto le vostre soluzioni in genere e questa mattina sono andato dove compravo sempre lesolite molle ma non le prende più quelle color ottone ora me ne ha date delle nuove da provare,si io in genere mi faccio la pastura da solo e poi la metto nella molla ma non lascio scoperto l'amo è incorporato dentro la pastura con la molla e funziona benissimo non mi sono mai lamentato ma adesso mi rifarò anche con queste nuove dato che oltre le capre ho preso anche un siluro di 10kg con lo stesso procedimento.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti