Tungsteno

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Tungsteno

Messaggio da raffa » 18/06/2009, 11:45

Qualcuno di voi adopera, o ha mai adoperato, la pasta in tungsteno per terminali?
L'ho appena usato per dei terminali ed a parte il prezzo, eccessivo, è comodo e duttile.


Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Tungsteno

Messaggio da carpachepassione » 18/06/2009, 11:54

mai usata e sinceramente non so neanche come si usi....

francesco
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 250
Iscritto il: 24/11/2008, 19:51
Regione: Abruzzo
Località: pescara
sesso: M
data di nascita:: 28 giu 1995
Record cappotti: 4

Re: Tungsteno

Messaggio da francesco » 18/06/2009, 20:49

veramente ottima e deuttile come dici tu !!!!!!!! a volte conviene + dei piombini .

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: Tungsteno

Messaggio da raffa » 18/06/2009, 22:37

La pasta in tungsteno, in poche parole, è una specie di pongo affondante. Funziona da piombino, ne puoi aggiungere e togliere quando vuoi. Così riesci a bilanciare più precisamente il terminale.
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Tungsteno

Messaggio da carpachepassione » 18/06/2009, 23:02

ah ok... ma:
1 come la fissi?
2 non c'è rischio che si stacchi visto che è cosi malleabile?

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: Tungsteno

Messaggio da Aliaua » 19/06/2009, 8:37

Scaldandolo con le mani per qualche secondo diventa duttile poi raffredandosi
diventa un po piu consistente..... se lo metti bene sul terminale regge abbastanza :roll:
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: Tungsteno

Messaggio da raffa » 19/06/2009, 14:14

Adesso devo testarlo poi ti saprò dire quanto tiene, comunque è fatto apposta.
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Tungsteno

Messaggio da Salvatore » 21/06/2009, 20:16

Fino ad oggi ho sempre e solo usato i piombi ma la curiosità di adoperarlo è sempre stata tanta.
é vero che puzza?
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: Tungsteno

Messaggio da raffa » 21/06/2009, 22:29

Si un' pò ma una volta che fa su e giù dall'acqua non si sente più tanto.
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

francesco
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 250
Iscritto il: 24/11/2008, 19:51
Regione: Abruzzo
Località: pescara
sesso: M
data di nascita:: 28 giu 1995
Record cappotti: 4

Re: Tungsteno

Messaggio da francesco » 21/06/2009, 22:49

Salvatore ha scritto:Fino ad oggi ho sempre e solo usato i piombi ma la curiosità di adoperarlo è sempre stata tanta.
é vero che puzza?
no ..... mica puzza . almeno quella kriston no .

ciao

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Tungsteno

Messaggio da aneste24 » 22/06/2009, 12:08

Io uso i buon e vecchi piombini :lol:

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Tungsteno

Messaggio da Salvatore » 22/06/2009, 18:10

Per la prossima sessione la prendo.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

francesco
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 250
Iscritto il: 24/11/2008, 19:51
Regione: Abruzzo
Località: pescara
sesso: M
data di nascita:: 28 giu 1995
Record cappotti: 4

Re: Tungsteno

Messaggio da francesco » 22/06/2009, 21:38

Salvatore ha scritto:Per la prossima sessione la prendo.
ciao salvatore prendi la kryston , è la migliore ..... secondo me


ciao francesco

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: Tungsteno

Messaggio da raffa » 22/06/2009, 22:33

Io ho la big fish.
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Tungsteno

Messaggio da dnacarp » 26/06/2009, 11:25

l'unica differenza che ce tra la pasta e i piombini che i piombini possono lesionare il filo mentre il tungsteno no io la uso da parecchio e mi ci trovo benissimo ...
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Rispondi

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti