Ai confini del carpfishing pesca con la mosca novita nash

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2597
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Ai confini del carpfishing pesca con la mosca novita nash

Messaggio da kingb91 » 16/04/2012, 11:14

furby79 ha scritto:
kingb91 ha scritto:
furby79 ha scritto:
furby79 ha scritto:Anche questo è Carpfishing ... potrebbe rivelarsi un'asso nella manica laddove le carpe sono svogliate e mangiano con grande diffidenza sul fondo, allora perchè non cercare di insidiarle a galla ... penso che quel pazzo di Nash sia arrivato a questa conclusione dopo non poche se..e mentali ;), sicuramente in alcune situazioni può fare la differenza, in positivo ovviamente.
Come dissi in precedenza, continuo a pensarla così :) ..... anche questo è Carpfishing :heng:
ognuno ha le proprie idee che si discostino piu o meno dal cf puro, sono sempre idee per cui da rispettare...
:D
il mio pensiero resta:
kingb91 ha scritto: per cf intendo gli hair , i vari d e sliding-rig, in cui l'esca sta al di fuori dell'amo, il cf e nato cosi dall'idea dell'esca esterna non innescata direttamente sull'amo...
anche se le proverò....
Per me il Carpfishing è rispetto assoluto e incondizionato delle Carpe innanzitutto, della natura che mi ospita e mi regala ore di pace e di evasione dalla routine e dalla vita mondana, è libertà, è amicizia, è il bello nel poter condividere con qualcuno emozioni, belle giornate di sole e brutte giornate di pioggia, pescate memorabili e capotti che ti stimolano ad insistere, ad andare avanti nella continua ricerca della soluzione per dare la corretta interpretazione ad un nuovo spot, ai diversi comportamenti delle nostre amiche carpe , tipo di alimento che normalmente costituisce la loro dieta base e mille altri fattori ..... Mha soprattutto è .... Andare a caccia di emozioni :20: ... ...... o la soddisfazione di poter rimettere in acqua con delicatezza una carpa, indipendentemente dalle sue dimensioni, e vederla nuotare nuovamente libera nel suo ambiente, che soddisfazione immensa :D ........ o sentire il rumore della pioggia che scroscia sulla tenda e il tempo sembra non voler passare .....
guarda concordo con te riguardo tutte queste meravigliose emozioni...ma per il resto, cioè il rispetto per la natura e la soddisfazione di poter rimettere un pesce in generale, indipendentemente dalle dimensioni in acqua e vederlo andar via libera nel suo ambiente.....beh....dovrebbero essere priorità di tutti i tipi di pesca non solo del cf, visto come stiamo andando se la gente non impara il rispetto per flora e fauna e il catch and release, finiremo ancora peggio...
secondo me queste devono essere caratteristiche che un pescatore ma anche una persona qualsiasi divrebbe avere intrinseche....
per questo ti parlo di differenze tecniche non comportamentali perche il rispetto per il pesce(o qualsiasi) dovrebbe essere portato da tutti....che per me il cf per poter essere chiamato cosi l'esca deve aver esterna come insegnato dai fondatori, Kevin Maddocks e Lennie Middleton...se no e "volgare" pesca alla carpa...con volgare non voglio offendere voglio dire comune pesca alla carpa....


Immagine
NO FLY CARP!!!

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Ai confini del carpfishing pesca con la mosca novita nash

Messaggio da El barbon » 16/04/2012, 21:23

kingb91 ha scritto: per me il cf per poter essere chiamato cosi l'esca deve aver esterna come insegnato dai fondatori, Kevin Maddocks e Lennie Middleton...se no e "volgare" pesca alla carpa...con volgare non voglio offendere voglio dire comune pesca alla carpa....
Scusa se mi permetto (ovviamente senza offesa :2: ), ma questa cosa non la vedo molto sensata... perchè l hair-rig è stato "inventato" per un determinato motivo o scopo che dir si voglia... e quindi nel momento in cui tale motivo/scopo non esiste più non vedo quale sarebbe l'utilità di utilizzare ancora l'hair rig...

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2597
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Ai confini del carpfishing pesca con la mosca novita nash

Messaggio da kingb91 » 17/04/2012, 8:16

El barbon ha scritto:
kingb91 ha scritto: per me il cf per poter essere chiamato cosi l'esca deve aver esterna come insegnato dai fondatori, Kevin Maddocks e Lennie Middleton...se no e "volgare" pesca alla carpa...con volgare non voglio offendere voglio dire comune pesca alla carpa....
Scusa se mi permetto (ovviamente senza offesa :2: ), ma questa cosa non la vedo molto sensata... perchè l hair-rig è stato "inventato" per un determinato motivo o scopo che dir si voglia... e quindi nel momento in cui tale motivo/scopo non esiste più non vedo quale sarebbe l'utilità di utilizzare ancora l'hair rig...
figurati,mica mi offendo, stiamo solo scambiando opinioni, io penso che il rispetto per il pescato vada prima di tutto in qualsiasi tecnica di pesca, per quello parlo di tecnica non di comportamento, anche perche in UK i pescatori rispettano al max il pesce qualsiasi pesca fanno, non e come da noi che certi garisti tirano fuori una valanga di pesce e lo ammassano in una rete, per magari neanche liberarlo, la(in UK) pure chi pesca con la rouba il pesce lo tratta come noi carpisti...ti ripeto per quello parlo di tecnica perche il rispetto per la natura deve essere intrinseco ad un pescatore ...
in secondo luogo il cf non e nato per trattare bene i pesci, (quello deve prescindere da tutto)perche il rispetto gia c'era la per le carpe e la natura.
il cf e nato quando e stato creato l'hair, l'esca esterna,, quando si e visto che con l'esca esterna si arrivava ad altre dinamiche nell'abboccata, per cio dico che se l'esca e calzata si parla di normalissima pesca...
Immagine
NO FLY CARP!!!

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Ai confini del carpfishing pesca con la mosca novita nash

Messaggio da El barbon » 17/04/2012, 11:49

kingb91 ha scritto: stiamo solo scambiando opinioni, io penso che il rispetto per il pescato vada prima di tutto in qualsiasi tecnica di pesca,


Su questo sono d'accordissimo...

kingb91 ha scritto: il cf e nato quando e stato creato l'hair, l'esca esterna,, quando si e visto che con l'esca esterna si arrivava ad altre dinamiche nell'abboccata, per cio dico che se l'esca e calzata si parla di normalissima pesca...


Qui invece mi permetto di dissentire, che il CF sia nato con l'hair-rig ci può state, ma l'hair-rig è nato in seguito a degli studi sul modo di alimentarsi delle carpe, ovvero aspirando il cibo... Ed proprio questo il concetto per cui adottiamo l'hair-rig, ovvero "sfruttare" il metodo di alimentazione delle baffone a nostro vantaggio...
Ma nel momento in cui le carpe non si nutrono più in quella maniera, ovvero non aspirano più il cibo ma "cercano di morderlo" l'hair-rig diventa del tutto inutile, anzi forse perfino controproducente... Quindi sarebbe da pazzi ostinarsi a pescare con una montatura tradizionale... Ma non vedo perchè "aggiornando" lo stile non dovrebbe essere più considerato CF...

P.S. Difatti la montatura dello zig rig (seppure con capello) è molto diversa rispetto ad un classico hair-rig proprio perchè la montatura deve lavorare in maniera diversa...

Questa tecnica di pesca è in continua crescita, e le carpe sono ogni giorno più furbe e più difficili da catturare, quindi è logico che in questa disciplina si vedano continui mutamenti, basta pensare al primissimo mix 50/50 da cui ha appunto preso il nome, o agli anni '90 dove "erano di moda" boiles di diametro piccolissimo, poi c'è stato l'opposto ovvero boiles enormi presentate su ami spropositati... Tutti questi cambiamenti fanno parte della storia del CF ed ognuno di essi è stato la conseguenza di qualche necessità...

E secondo me "la moda/la novità" del momento è lo zig rig con i suoi sviluppi e le sue innovazioni, tant'è che questa montatura ha fatto da "star" negli scorsi mondiali...

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2597
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Ai confini del carpfishing pesca con la mosca novita nash

Messaggio da kingb91 » 17/04/2012, 12:07

El barbon ha scritto:
kingb91 ha scritto: stiamo solo scambiando opinioni, io penso che il rispetto per il pescato vada prima di tutto in qualsiasi tecnica di pesca,


Su questo sono d'accordissimo...

kingb91 ha scritto: il cf e nato quando e stato creato l'hair, l'esca esterna,, quando si e visto che con l'esca esterna si arrivava ad altre dinamiche nell'abboccata, per cio dico che se l'esca e calzata si parla di normalissima pesca...


Qui invece mi permetto di dissentire, che il CF sia nato con l'hair-rig ci può state, ma l'hair-rig è nato in seguito a degli studi sul modo di alimentarsi delle carpe, ovvero aspirando il cibo... Ed proprio questo il concetto per cui adottiamo l'hair-rig, ovvero "sfruttare" il metodo di alimentazione delle baffone a nostro vantaggio...
Ma nel momento in cui le carpe non si nutrono più in quella maniera, ovvero non aspirano più il cibo ma "cercano di morderlo" l'hair-rig diventa del tutto inutile, anzi forse perfino controproducente... Quindi sarebbe da pazzi ostinarsi a pescare con una montatura tradizionale... Ma non vedo perchè "aggiornando" lo stile non dovrebbe essere più considerato CF...

P.S. Difatti la montatura dello zig rig (seppure con capello) è molto diversa rispetto ad un classico hair-rig proprio perchè la montatura deve lavorare in maniera diversa...

Questa tecnica di pesca è in continua crescita, e le carpe sono ogni giorno più furbe e più difficili da catturare, quindi è logico che in questa disciplina si vedano continui mutamenti, basta pensare al primissimo mix 50/50 da cui ha appunto preso il nome, o agli anni '90 dove "erano di moda" boiles di diametro piccolissimo, poi c'è stato l'opposto ovvero boiles enormi presentate su ami spropositati... Tutti questi cambiamenti fanno parte della storia del CF ed ognuno di essi è stato la conseguenza di qualche necessità...

E secondo me "la moda/la novità" del momento è lo zig rig con i suoi sviluppi e le sue innovazioni, tant'è che questa montatura ha fatto da "star" negli scorsi mondiali...

la vediamo da 2 punti di partenza diversi...però me lo hai scritto pure tu...
El barbon ha scritto: che il CF sia nato con l'hair-rig ci può state
El barbon ha scritto: Difatti la montatura dello zig rig (seppure con capello) è molto diversa rispetto ad un classico hair-rig proprio perchè la montatura deve lavorare in maniera diversa...
parlando di zig l'esca e comunque esterna...mentre le zig bug sono calzate....
El barbon ha scritto: Ma nel momento in cui le carpe non si nutrono più in quella maniera, ovvero non aspirano più il cibo ma "cercano di morderlo" l'hair-rig diventa del tutto inutile,
concordo che possa essere controproducente ma non cambieranno mai il modo di alimentarsi sono sempre animali grufolatori...penso mangino piu per curiosità che per fame le cose che trovano a mezz'acqua (aspetto una smentita dai nostri pro :D )...
io non la vedo come un'evoluzione tornare alle esche calzate, ma neanche come una regressione....torno a dire il cf si distingue soprattutto per l'esca esterna e il suo meccanismo...certe evoluzioni possono portare a catturare carpe e, non giovano alla filosofia tecnica del cf...cosi lo accomuniamo con tutte le altre pesche...
poi...pareri... :D
Immagine
NO FLY CARP!!!

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Ai confini del carpfishing pesca con la mosca novita nash

Messaggio da El barbon » 17/04/2012, 12:43

kingb91 ha scritto: concordo che possa essere controproducente ma non cambieranno mai il modo di alimentarsi sono sempre animali grufolatori...penso mangino piu per curiosità che per fame le cose che trovano a mezz'acqua (aspetto una smentita dai nostri pro :D )...
Sinceramente dopo anni di pesca a galla delle carpe, devo dire che non si alimentano allo stesso modo, perchè quando mangiano qualcosa sulla superficie è una sorta di "mordi e fuggi" inquanto colpiscono con velocità e poi tornano sotto quasi come un predatore... Mentre quando appunto grufolano sul fondo, restano lì senza poi scappar via... e se vedono qualcosa che le incuriosisce prima ci girano un po attorno e cercano di capire cos'è e poi se sono convinte "lo assaggiano"...

Inoltre per il fatto che mangino più per curiosità che per fame le cose a mezz'acqua è in parte vero ed in parte falso, nel senso che di sicuro non cercheranno la fonte primaria di cibo in superficie (perchè prova a pensare che quantità di insetti dovrebbero mangiare per sfamarsi completamente), però è anche vero che le carpe mangiano gli insetti in superficie da molto prima del CF :D e quindi sanno benissimo cosa stanno andando a mangiare...
kingb91 ha scritto: torno a dire il cf si distingue soprattutto per l'esca esterna e il suo meccanismo...
Ok ma se appunto quel meccanismo diventa inutile perchè bisogna continuare ad usarlo?!? perchè altrimenti si va fuori dalla filosofia del CF? mi sembra un po una cavolata (sempre senza offesa chiaramente). Io penso che il CF si distingua più per il catch and release e l'uso di un materassino che per l'esca staccata dall'amo

P.S. Il capello dello zig-rig è cortissimo e deve lasciare l'esca attaccata all'amo appunto perchè non c'è la rotazione dell'amo, ma la carpa deve "pungersi" non appena mette in bocca l'esca, e quindi a questo punto non vedo perchè l'amo non può essere nascosto dall'esca stessa...
kingb91 ha scritto: certe evoluzioni possono portare a catturare carpe e, non giovano alla filosofia tecnica del cf...cosi lo accomuniamo con tutte le altre pesche...
poi...pareri... :D
Ma oltre l'amore per il pescato e per la natura è proprio questo che ci insegna il CF, ovvero riuscire, in un qualsiasi spot, a catturare le carpe di taglia maggiore! Riuscire a "selezionare" le nostre prede, studiare la preda ambita (riferita ad una singola carpa ovvero la big) nelle sue abitudini, condizionarla ed infine catturala. Questo secondo me è un elemento chiave del CF, inquanto in nessun altra tecnica di pesca si fa una cosa simile...

Infine credo che il CF sia più una filosofia o uno stile di vita che una disciplina vera e propria in quanto non ci sono regole ferree da seguire eccetto le due riportate sopra, ma lascia libero spazio alla fantasia ed hai gusti personali e quindi ognuno è libero di viverla come preferisce :heng:

Detto questo King penso che ci siamo chiariti e quindi lascio la parola agli altri utenti :D :19:

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2597
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Ai confini del carpfishing pesca con la mosca novita nash

Messaggio da kingb91 » 17/04/2012, 14:09

ohi non quoto piu perche diventerebbe troppo lungo...
per le prime tre righe....
non solo tu le hai insidiate a galla, e non sempre si comportano da predatori con l'esca sospesa...capita che stiano impalate a osservarla e non mangino di fretta, come hai detto tu per l'esca sul fondo la tecnica non cambia, la carpa prima di mangiare ci pensa e ripensa gira e rigira, non la prende istintivamente, questa e la conservazione della specie, perche se mangiassero solo istintivamente si sarebbero gia estinte da mo, tanto per andare piu in profondità con gli studi....
per le seconde tre mi dici che mangiano in superficie da prima del cf ma il cf non centra con un 'esca sul fondo potresti pure presentargliela normalmente che la loro attenzione si rivolgerebbe prima su quella...
Ok ma se appunto quel meccanismo diventa inutile perchè bisogna continuare ad usarlo?!? perchè altrimenti si va fuori dalla filosofia del CF? mi sembra un po una cavolata (sempre senza offesa chiaramente). Io penso che il CF si distingua più per il catch and release e l'uso di un materassino che per l'esca staccata dall'amo
questa dovevo....il catch and release e il materassino come ti ho detto prima dovrebbero essere priorità di tutte le pesche vista la brutta direzione che stiamo prendeno con le risorse naturali...
Ma oltre l'amore per il pescato e per la natura è proprio questo che ci insegna il CF, ovvero riuscire, in un qualsiasi spot, a catturare le carpe di taglia maggiore!
su questa storia della taglia permattimi di dissentire alla grande, il cf era catturare in tutti i posti, la taglia e venuta conseguantemente perche gli esemplari piu grossi sono meno insospettiti dall'hair, la rincorsa efferata verso la taglia piu grande ha rovinato tutto, ha contribuito al fly carp e a molte altre spiacevoli situazioni che mettono in cattiva luce questo mondo......
detto cio...
ognuno e libero per fortuna...
Immagine
NO FLY CARP!!!

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4950
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Ai confini del carpfishing pesca con la mosca novita nash

Messaggio da goldberg » 17/04/2012, 14:21

il carpfishing oltre a essere catch&release e materassino ecc...,è HAIR-RIG!SENZA IL CAPELLO NON è CARPFISHING!se inneschi le esche sul l'amo non è più carpifishing,ma è classica pesca a fondo!SE NON SI INVENTAVA L' HAIR -RIG SAREBBE ESISTITO IL CARPFISHING??secondo mè no!!dato che il carpfishing è hair-rig.il rispetto per le catture e il rilascio dovrebbe essere una cosa naturale in tutte le pesche.(parere personale).
Ultima modifica di goldberg il 17/04/2012, 14:36, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2597
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Ai confini del carpfishing pesca con la mosca novita nash

Messaggio da kingb91 » 17/04/2012, 14:31

goldberg ha scritto:il carpfishing oltre a essere catch&release e materassino,è HAIR-RIG!SENZA IL CAPELLO NON è CARPFISHING!se inneschi le esche sul l'amo non è più carpifishing,ma è classica pesca a fondo!SE NON SI INVENTAVA L' HAIR -RIG SAREBBE ESISTITO IL CARPFISHING??secondo mè no!!dato che il carpfishing è hair-rig.il rispetto per le catture e il rilascio dovrebbe essere una cosa naturale in tutte le pesche.(parere personale).
quoto
:azz:
ho trovato un sostenitore...hai riassunto in tre righe quello che ho scritto in 6 pagine...
non kill e catch and release devono essere intrinseche, una priorità...che dovrebbe essere messo in pratica da chiunque peschi...
senza hair sarebbe normale pesca alla carpa...
Immagine
NO FLY CARP!!!

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4950
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Ai confini del carpfishing pesca con la mosca novita nash

Messaggio da goldberg » 17/04/2012, 14:43

kingb91 ha scritto:
goldberg ha scritto:il carpfishing oltre a essere catch&release e materassino,è HAIR-RIG!SENZA IL CAPELLO NON è CARPFISHING!se inneschi le esche sul l'amo non è più carpifishing,ma è classica pesca a fondo!SE NON SI INVENTAVA L' HAIR -RIG SAREBBE ESISTITO IL CARPFISHING??secondo mè no!!dato che il carpfishing è hair-rig.il rispetto per le catture e il rilascio dovrebbe essere una cosa naturale in tutte le pesche.(parere personale).
quoto
:azz:
ho trovato un sostenitore...hai riassunto in tre righe quello che ho scritto in 6 pagine...
non kill e catch and release devono essere intrinseche, una priorità...che dovrebbe essere messo in pratica da chiunque peschi...
senza hair sarebbe normale pesca alla carpa...
;) !be king ci mancherebbe altro che adesso il carpfishing non è hair-rig(non diciamo cavolate :thank2: )!!se barbon peschi con inneschi sull'amo mi dispiace ma allora non è carpfishing(secondo mè).come dici:ogni uno la vive come vuole,però allora parliamo di comune pesca a fondo.

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Ai confini del carpfishing pesca con la mosca novita nash

Messaggio da El barbon » 17/04/2012, 14:52

goldberg ha scritto:il carpfishing oltre a essere catch&release e materassino ecc...,è HAIR-RIG!SENZA IL CAPELLO NON è CARPFISHING!se inneschi le esche sul l'amo non è più carpifishing,ma è classica pesca a fondo!SE NON SI INVENTAVA L' HAIR -RIG SAREBBE ESISTITO IL CARPFISHING??secondo mè no!!dato che il carpfishing è hair-rig.il rispetto per le catture e il rilascio dovrebbe essere una cosa naturale in tutte le pesche.(parere personale).
Giorno Teo era da un po che non ci si sentiva! Comunque non rispondo perchè penso che questo sia uno di quegli argomenti in cui non c'è giusto o sbagliato ma pensiero X e pensiero Y e quindi massimo rispetto per tutti! :19:

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4950
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Ai confini del carpfishing pesca con la mosca novita nash

Messaggio da goldberg » 17/04/2012, 15:29

El barbon ha scritto:
goldberg ha scritto:il carpfishing oltre a essere catch&release e materassino ecc...,è HAIR-RIG!SENZA IL CAPELLO NON è CARPFISHING!se inneschi le esche sul l'amo non è più carpifishing,ma è classica pesca a fondo!SE NON SI INVENTAVA L' HAIR -RIG SAREBBE ESISTITO IL CARPFISHING??secondo mè no!!dato che il carpfishing è hair-rig.il rispetto per le catture e il rilascio dovrebbe essere una cosa naturale in tutte le pesche.(parere personale).
Giorno Teo era da un po che non ci si sentiva! Comunque non rispondo perchè penso che questo sia uno di quegli argomenti in cui non c'è giusto o sbagliato ma pensiero X e pensiero Y e quindi massimo rispetto per tutti! :19:

non è che sei parente di max bertolani??rispetto per tutti....paura di nessuno??? :hyst: :hyst: ciao grande barban!!ti faccio una domanda:ma tu la pesca con sull'amo la polenta la definisci carpfishing??per sapere..
IL CARPFISHING è UN INSIEME DI FATTORI.come ad esempio non reputo un carpista chi non ha materassino e guadino grande,chi non tratta bene il pesce,chi va a pago in laghi sporchi....ecc....!io quando vado in fiumi mi fermo a parlare con i vecchietti del po...e loro pescano con polenta le carpe....ma non fanno carpfishing.

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2741
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Ai confini del carpfishing pesca con la mosca novita nash

Messaggio da AxzGsK » 17/04/2012, 15:35

X me carpfishing e la pesca della carpa nel rispetto del ... lla natura che poi venga fatto con la mosca la polenta o il classico hair non importa
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Ai confini del carpfishing pesca con la mosca novita nash

Messaggio da El barbon » 17/04/2012, 15:50

goldberg ha scritto:non è che sei parente di max bertolani??rispetto per tutti....paura di nessuno??? :hyst: :hyst: ciao grande barban!!ti faccio una domanda:ma tu la pesca con sull'amo la polenta la definisci carpfishing??per sapere..
IL CARPFISHING è UN INSIEME DI FATTORI.come ad esempio non reputo un carpista chi non ha materassino e guadino grande,chi non tratta bene il pesce,chi va a pago in laghi sporchi....ecc....!io quando vado in fiumi mi fermo a parlare con i vecchietti del po...e loro pescano con polenta le carpe....ma non fanno carpfishing.

No no Teo nessuna parentela :lol2: comunque se i vecchietti usassero materassino, guadino ecc insomma avessero il massimo rispetto per il pesce e praticassero il catch and release per me i vecchietti anche senza volerlo farebbero CF, :D Sembra ridicolo ma io il CF lo vivo più come uno stile di vita che come una pesca vera e propria... Nel senso che se rispetti alcune "regole MORALI" (come materassino, guadino, la pesca in acque "pulite", una pasturazione sensata e non spropositata, il rispetto per lo spot e per gli altri pescatori, montature e materiali che anche nel peggiore dei casi lascino il pesce in tutta sicurezza ecc) puoi definirti tale altrimenti no...

Del tipo che puoi pescare con hair-rig, materassino e tutto a regola d'arte ma se poi ti becco a pescare in un porto di fly, per me sei pari a 0... e i vecchietti di prima con la polenta sull'amo a confronto sono dei maestri di CF! Spero di aver reso l'idea! :D

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4950
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Ai confini del carpfishing pesca con la mosca novita nash

Messaggio da goldberg » 17/04/2012, 15:59

El barbon ha scritto:
goldberg ha scritto:non è che sei parente di max bertolani??rispetto per tutti....paura di nessuno??? :hyst: :hyst: ciao grande barban!!ti faccio una domanda:ma tu la pesca con sull'amo la polenta la definisci carpfishing??per sapere..
IL CARPFISHING è UN INSIEME DI FATTORI.come ad esempio non reputo un carpista chi non ha materassino e guadino grande,chi non tratta bene il pesce,chi va a pago in laghi sporchi....ecc....!io quando vado in fiumi mi fermo a parlare con i vecchietti del po...e loro pescano con polenta le carpe....ma non fanno carpfishing.

No no Teo nessuna parentela :lol2: comunque se i vecchietti usassero materassino, guadino ecc insomma avessero il massimo rispetto per il pesce e praticassero il catch and release per me i vecchietti anche senza volerlo farebbero CF, :D Sembra ridicolo ma io il CF lo vivo più come uno stile di vita che come una pesca vera e propria... Nel senso che se rispetti alcune "regole MORALI" (come materassino, guadino, la pesca in acque "pulite", una pasturazione sensata e non spropositata, il rispetto per lo spot e per gli altri pescatori, montature e materiali che anche nel peggiore dei casi lascino il pesce in tutta sicurezza ecc) puoi definirti tale altrimenti no...

Del tipo che puoi pescare con hair-rig, materassino e tutto a regola d'arte ma se poi ti becco a pescare in un porto di fly, per me sei pari a 0... e i vecchietti di prima con la polenta sull'amo a confronto sono dei maestri di CF! Spero di aver reso l'idea! :D

be quello è ovvio,puoi avere materassino ecc...ma se peschi in posti con carpe volanti sei sotto allo 0!li non ci piove.chi pesca le carpe senza hair-rig è un pescatore di carpe,ma non fà carpfishing.a mè sembra ovvio e scontato...
poi ogni uno fà quello che vuole.chiudo quà che se nò andiamo troppo oltre e :offtopic3:

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti