cassetta o borsone??

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

il-peri
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 74
Iscritto il: 20/09/2012, 23:52
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 26 feb 1977
Record cappotti: 5

Re: cassetta o borsone??

Messaggio da il-peri » 04/03/2013, 18:42

Si, facendo una ricerca l'avevo notata anch'io... il fatto è che questa è una foto di un annuncio e magari la borsa in oggetto potrebbe essere stata "pimpata" dal proprietario. E così mi chiedevo se quegl'astucci e contenitori fossero originariamente in dotazione di default. Sul catalogo Kkarp parlano di: "...all'interno troviamo una capiente borsetta per la minuteria, un tubo porta PVA/MESH ed un vassoio con quattro vasetti per inneschi".
E allora così domandavo al possessore se poteva chiarirmi questo dubbio... insomma, cerco di sfruttarvi! :D


Luca

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: cassetta o borsone??

Messaggio da xxxgrimox » 04/03/2013, 19:31

nikbarco ha scritto:grazie a tutti ragazzi.....comunque intanto userò un borsone normale senza comprare quelli apposta da pesca!!
ma poi per dividere i piombi la minuteria e i terminali cosa usate??
le confezioni di plastica del gelato ;) ;) ;) solide, economiche, e l'unico sforzo da fare è quello di mangiare prima il gelato, ma in estate il problema non sussiste ;) ;)

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: cassetta o borsone??

Messaggio da Stone Generator » 04/03/2013, 19:41

xxxgrimox ha scritto:
nikbarco ha scritto:grazie a tutti ragazzi.....comunque intanto userò un borsone normale senza comprare quelli apposta da pesca!!
ma poi per dividere i piombi la minuteria e i terminali cosa usate??
le confezioni di plastica del gelato ;) ;) ;) solide, economiche, e l'unico sforzo da fare è quello di mangiare prima il gelato, ma in estate il problema non sussiste ;) ;)
io mi devo trattenere per non mangiarlo ora! mi verrà una buzza come una specchiona :(
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: cassetta o borsone??

Messaggio da xxxgrimox » 04/03/2013, 19:48

Stone Generator ha scritto:
xxxgrimox ha scritto:
nikbarco ha scritto:grazie a tutti ragazzi.....comunque intanto userò un borsone normale senza comprare quelli apposta da pesca!!
ma poi per dividere i piombi la minuteria e i terminali cosa usate??
le confezioni di plastica del gelato ;) ;) ;) solide, economiche, e l'unico sforzo da fare è quello di mangiare prima il gelato, ma in estate il problema non sussiste ;) ;)
io mi devo trattenere per non mangiarlo ora! mi verrà una buzza come una specchiona :(
va be, ora non lo devo mangiare, visto che in estate tutto il gelato ad offerta sotto i due euro i 500 gr, finisce nella mia pancia, quindi ne accumolo parecchie confezioni, da 1 kg, da 6 etti, da 5 etti, da 250 gr. . . insomma ne ho una scorta per sopperire eventuali rotture o modi fiche o acquisti . . . .. . :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2:
certe volte non mi rendo conto di quante scatole vuote del gelato ho :25: :25: :25:
considerando pure che non lo uso solo per il carpfishing ma anche per altre pesche :D

Avatar utente
bigcarp83
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 361
Iscritto il: 01/08/2012, 8:26
Regione: Lombardia
Località: vigevano(PV)
sesso: M
data di nascita:: 18 mag 1983
Record cappotti: 0

Re: cassetta o borsone??

Messaggio da bigcarp83 » 04/03/2013, 20:24

AxzGsK ha scritto:
bigcarp83 ha scritto:presaaaaa
DSCF1491.JPG
foto fatta agli snag ears ma dietro c'è la borsa in fase di sistemazione ,veramente ottima :corn:c'è ancora l'etichetta :hyst: :hyst: :hyst:
Azz a me dovrebbe arrivare a meta settimana in negozio :28: Cuoriosita quanto l' hai pagata da Bricchi?
Scusa ax mi sono accorto adesso del messaggio lo presa 68 euro e tu?
Il segreto e` condividere con gli altri le nostre emozioni.
Italiano Calogero

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: cassetta o borsone??

Messaggio da AxzGsK » 04/03/2013, 20:28

Boh io l'ho ordinata senza chiedere, di listino costa 90, ma ho un ottimo rapporto con il mio negoziante se li dico che da Bricchi "me la fa 70 euro" ottengo lo stesso prezzo per quello ti chiedevo :D
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
bigcarp83
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 361
Iscritto il: 01/08/2012, 8:26
Regione: Lombardia
Località: vigevano(PV)
sesso: M
data di nascita:: 18 mag 1983
Record cappotti: 0

Re: cassetta o borsone??

Messaggio da bigcarp83 » 04/03/2013, 20:32

AxzGsK ha scritto:
il-peri ha scritto:
bigcarp83 ha scritto:presaaaaa... ...veramente ottima :corn:c'è ancora l'etichetta :hyst: :hyst: :hyst:
Stavo cercando di capire l'effettiva dotazione interna di questa borsa... saresti così gentile da postare una foto quando è aperta??? :) please!
In attesa che mi arrivi anche a me la borsa l'unica foto che ho trovato che mostra la borsa internamente e questa in allegato e nello specifico trovi gia dentro:
" Sulla parte superiore possiede una tasca esterna, mentre all’interno troviamo un
hook link e svariate buste porta lenze. La parte inferiore alloggia su un classico bivvy table
estraibile e con piedi regolabili adattabili ad ogni terreno, mentre all’interno troviamo due
borsette per la minuteria, un tubo porta PVA Mesh e un vassoio con quattro
vasetti per inneschi"

Dimensioni 50 x 32 x 20cm
Descrizione perfetta della borsa la foto non tanto visto che si vede un borsello verde kkarp che non c'e`nella borsa come detto da ax ci sono due borsettine porta minuteria come quella che si vede davanti quella trasparente per il resto e`cosi`a il porta terminali e`staccabile con velcro
Il segreto e` condividere con gli altri le nostre emozioni.
Italiano Calogero

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: cassetta o borsone??

Messaggio da AxzGsK » 04/03/2013, 20:33

il-peri ha scritto:Si, facendo una ricerca l'avevo notata anch'io... il fatto è che questa è una foto di un annuncio e magari la borsa in oggetto potrebbe essere stata "pimpata" dal proprietario. E così mi chiedevo se quegl'astucci e contenitori fossero originariamente in dotazione di default. Sul catalogo Kkarp parlano di: "...all'interno troviamo una capiente borsetta per la minuteria, un tubo porta PVA/MESH ed un vassoio con quattro vasetti per inneschi".
E allora così domandavo al possessore se poteva chiarirmi questo dubbio... insomma, cerco di sfruttarvi! :D
No Problem, comq per ricapitolare trovi 4 barattoli per le boiles,il tubo porta rete pva,due "valigette tipo porta piombi", il porta terminali con relative puntine,i sacchetti porta lenze/documenti ecc comunque e bella capiente ci sta tutta la minuteria,i rocchetti di filo,i terminali i piombi, e le boiles per gli inneschi e tutto cio che ti serve.
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: cassetta o borsone??

Messaggio da AxzGsK » 04/03/2013, 20:38

bigcarp83 ha scritto:
AxzGsK ha scritto:
il-peri ha scritto:
bigcarp83 ha scritto:presaaaaa... ...veramente ottima :corn:c'è ancora l'etichetta :hyst: :hyst: :hyst:
Stavo cercando di capire l'effettiva dotazione interna di questa borsa... saresti così gentile da postare una foto quando è aperta??? :) please!
In attesa che mi arrivi anche a me la borsa l'unica foto che ho trovato che mostra la borsa internamente e questa in allegato e nello specifico trovi gia dentro:
" Sulla parte superiore possiede una tasca esterna, mentre all’interno troviamo un
hook link e svariate buste porta lenze. La parte inferiore alloggia su un classico bivvy table
estraibile e con piedi regolabili adattabili ad ogni terreno, mentre all’interno troviamo due
borsette per la minuteria, un tubo porta PVA Mesh e un vassoio con quattro
vasetti per inneschi"

Dimensioni 50 x 32 x 20cm
Descrizione perfetta della borsa la foto non tanto visto che si vede un borsello verde kkarp che non c'e`nella borsa come detto da ax ci sono due borsettine porta minuteria come quella che si vede davanti quella trasparente per il resto e`cosi`a il porta terminali e`staccabile con velcro
Si vero ci sono due borsette trasparenti non una 1 trasparente e 1 di stoffa come in foto
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

il-peri
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 74
Iscritto il: 20/09/2012, 23:52
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 26 feb 1977
Record cappotti: 5

Re: cassetta o borsone??

Messaggio da il-peri » 04/03/2013, 20:56

Grazie a tutti e due! ;) Il mio dubbio era proprio se erano una o due le borsette porta minuteria. Naturalmente non cabiava molto, però era giusto per la cronaca... tanto che sul catalogo on-line della kkarp era specificata solo una borsetta. Se son due tanto meglio, 10/15 euro risparmiati! E poi le gambe del tavolino incorporato sono davvero una figata! In caso di pantano non devo per forza schifare tutto... :D
Luca

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: cassetta o borsone??

Messaggio da Stone Generator » 04/03/2013, 21:17

il-peri ha scritto:In caso di pantano non devo per forza schifare tutto... :D
come me oggi col 90% dell' attrezzatura :(
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

il-peri
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 74
Iscritto il: 20/09/2012, 23:52
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 26 feb 1977
Record cappotti: 5

Re: cassetta o borsone??

Messaggio da il-peri » 04/03/2013, 21:57

Stone Generator ha scritto:
il-peri ha scritto:In caso di pantano non devo per forza schifare tutto... :D
come me oggi col 90% dell' attrezzatura :(
:offtopic3: già... finchè piove almeno uno due giorni alla settimana non ci sono speranze, io nenache ci faccio più caso... però guardando il bicchiere mezzo pieno , bisogna dire che i picchetti li affondi con una sco...... :lol: fine OT
Luca

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: cassetta o borsone??

Messaggio da sampei92 » 06/03/2013, 21:16

Stone Generator ha scritto:
il-peri ha scritto:In caso di pantano non devo per forza schifare tutto... :D
come me oggi col 90% dell' attrezzatura :(
io tengo un telo annellato in pvc 2x3 sempre nel borsone per metterci sopra tutta la roba così non si sporca e non si bagna ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
bigcarp83
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 361
Iscritto il: 01/08/2012, 8:26
Regione: Lombardia
Località: vigevano(PV)
sesso: M
data di nascita:: 18 mag 1983
Record cappotti: 0

Re: cassetta o borsone??

Messaggio da bigcarp83 » 07/03/2013, 23:30

il-peri ha scritto:Si, facendo una ricerca l'avevo notata anch'io... il fatto è che questa è una foto di un annuncio e magari la borsa in oggetto potrebbe essere stata "pimpata" dal proprietario. E così mi chiedevo se quegl'astucci e contenitori fossero originariamente in dotazione di default. Sul catalogo Kkarp parlano di: "...all'interno troviamo una capiente borsetta per la minuteria, un tubo porta PVA/MESH ed un vassoio con quattro vasetti per inneschi".
E allora così domandavo al possessore se poteva chiarirmi questo dubbio... insomma, cerco di sfruttarvi! :D
come promesso ecco un paio di foto
CAM00242.jpg
CAM00245.jpg
CAM00247.jpg
se hai ancora dubbi chiedi pure ;)
Il segreto e` condividere con gli altri le nostre emozioni.
Italiano Calogero

il-peri
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 74
Iscritto il: 20/09/2012, 23:52
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 26 feb 1977
Record cappotti: 5

Re: cassetta o borsone??

Messaggio da il-peri » 07/03/2013, 23:41

Grazie big, sei stato davvero gentile a postare le foto! Adesso ho le idee decisamente più chiare sull'articolo TECH BOX... ;)
Luca

Rispondi

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti