Consiglio Prime uscite.

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
lallax
Carpista
Carpista
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/10/2011, 9:15
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 07 ago 1984
Record cappotti: 0

Consiglio Prime uscite.

Messaggio da lallax » 08/10/2011, 19:03

Oggi ho fatto la prima uscita, diciamo che non è andata tanto bene...
Laghetto a pagamento, prima a fondo, mi sono incagliato su una mattonella, e poi perso l'amo, allora mi sono messo con un galleggiante fisso che avevo, da 1 grammo... ma non ho preso nulla, neanche una mangiatina... avevo anche poco tempo e dopo un paio d'ore sono andato via. Ho chiesto un po' in giro e guardato: gli altri pescano con galleggiante all'inglese, se ho visto bene lasciato libero e aggiustano la distanza dal fondo, esche e pasturazione con i pellet, filo affondante... Un signore che pasturava bene ne ha prese un bel po' così, il galleggiante era da 5+1 e una 30ina di metri li faceva di lancio.
Pensavo di fare la stessa cosa, potrebbe andare?



davide92
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 166
Iscritto il: 03/09/2011, 20:44
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 02 mar 1992
Record cappotti: 0

Re: Consiglio Prime uscite.

Messaggio da davide92 » 08/10/2011, 19:10

ogni laghetto ha la sua tecnica di pesca se vai spesso in quel lago ti conviene imparare a pescare all'inglese

lallax
Carpista
Carpista
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/10/2011, 9:15
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 07 ago 1984
Record cappotti: 0

Re: Consiglio Prime uscite.

Messaggio da lallax » 08/10/2011, 19:16

Pescano tutti così quelli che ho visto, ai laghetti del rosario, il laghetto vicino al bar.
Però ho ricevo i complimenti per il materassino! :lol2:

Avatar utente
Fabio_a85
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 677
Iscritto il: 20/07/2009, 19:26
Regione: Lazio
Località: Formello
sesso: M
data di nascita:: 13 ago 1985
Record cappotti: 9

Re: Consiglio Prime uscite.

Messaggio da Fabio_a85 » 08/10/2011, 19:54

lallax ha scritto:Oggi ho fatto la prima uscita, diciamo che non è andata tanto bene...
Laghetto a pagamento, prima a fondo, mi sono incagliato su una mattonella, e poi perso l'amo, allora mi sono messo con un galleggiante fisso che avevo, da 1 grammo... ma non ho preso nulla, neanche una mangiatina... avevo anche poco tempo e dopo un paio d'ore sono andato via. Ho chiesto un po' in giro e guardato: gli altri pescano con galleggiante all'inglese, se ho visto bene lasciato libero e aggiustano la distanza dal fondo, esche e pasturazione con i pellet, filo affondante... Un signore che pasturava bene ne ha prese un bel po' così, il galleggiante era da 5+1 e una 30ina di metri li faceva di lancio.
Pensavo di fare la stessa cosa, potrebbe andare?
il mestiere si "ruba" con gli occhi,quindi anche i segreti di pesca...anche se io nn abbandonerei mai un bel rig,magari proverei ad accorciare il capello e innescare un solo chicco di granturco,oppure bilanciarlo con una spugnetta in modo da renderlo un pochino piu' visibile facendo si che si stacchi un po' dal fondale...vedrai che qualcosa saltera' fuori :mavai: :cross: :corn:

diego.carpa

Re: Consiglio Prime uscite.

Messaggio da diego.carpa » 08/10/2011, 21:36

Il Carpfishing e' anche fare coppotto.
Cosi' ti invoglia ancora di piu' per capire cosa e dove hai sbagliato e ti permette di migliorare pescata dopo pescata.

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: Consiglio Prime uscite.

Messaggio da badshade » 08/10/2011, 23:12

ai laghetti del rosario, nel lago quadrato del "prendi e butta" accanto al bar, si pesca così come hai visto, in quel modo se impari ne prendi a volontà... tipica realtà dove in gergo si dice che c'è più pesce che acqua... eheh!
comuqnue se peschi con galleggiante scorrevole all'inglese e pellet al pesce come innesco, ne prendi sicuro. di solito pescano su 7mt d'acqua di profondità e spesso prendono in calata e quasi mai sul fondo. comunque se vuoi provare a fare carpfishing, lì so che ogni canna costa 10 euro, non propriamente un lago da fare carpfishing ne per il tipo di lago, ne per i costi, ti parte un mutuo... comunque qualche cosa prendi di sicuro, palline chiaramente al pesce, oppure direttamente il pellet.
ma se ti stai interessando specificatamente al carpfishing, considera che praticarlo in realtà come quella, falsano completamente la realtà... se invece vuo9i imparare a pescare all'inglese quella può essere anche una buona palestra. parliamo comunque di un lago pieno di pesce.
se vuoi provare a fare carpfishing, prova ad andare a pescare nel lago grande se vuoi andare sempre in quei laghi, almeno la realtà di quel lago si presta meglio per la nostra tecnica, anche se come parere personale, non mi attira e preferisco un bel canale, ma questo poco importa.
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

lallax
Carpista
Carpista
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/10/2011, 9:15
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 07 ago 1984
Record cappotti: 0

Re: Consiglio Prime uscite.

Messaggio da lallax » 09/10/2011, 1:50

Grazie a tutti per le risposte e i consigli.
Considerate che stamattina è stata la prima volta che ho lanciato in acqua, ho comprato l'altro ieri canna e mulinello, di sera ho preparato le montature e imparato a fare qualche nodo, insomma sono proprio agli inizi.

Avatar utente
lele95
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/09/2011, 18:38
Regione: Lazio
Località: Roma
sesso: M
data di nascita:: 05 mag 1995
Record cappotti: 3

Re: Consiglio Prime uscite.

Messaggio da lele95 » 09/10/2011, 9:19

ciao! io ho notato che nei laghetti si prende molto anche con una pallina di pastura sull innesco (devi avere un amo un po grandino senno la pallina di sfila!!)....sempre con montatura all inglese!!! :D :D provaci
spero di esserti stato utile!!! :D :D :D
Odio la scuola
Amo il carpfishing!!!

Rispondi

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti