Plumbing
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 30 set 1975
- Record cappotti: 0
Re: Plumbing
bravi dnacast e salvatore,poi lo lasci la che lo vedi e gli butti un quintale di palline buone...buone....ah..ah....grande ragazzi....io lo uso spesso anche in posti che conosco molto bene....non si sa mai che si scopra qualcosa di piu interessante....
non molliamo mai
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Plumbing
Giustissimo, almeno con il segnalino possiamo pasturare con precisione sul posto e si evita di buttare altrove palline o altro, ci vuole calma e pazienza, serve costanza e precisione.....abiss, se permetti posto alcune foto che ho scattato a tua insaputa ma che ti ho poi fatto avere!!!
Queste foto fanno più o meno capire i movimenti e la precisione che si deve avere e danno l'idea della discussione in atto.
Vi dico solo che abiss quel giorno a passato circa due ore a pasturare e a sondare il fondo con il marker e poi a pasturare con il roket, dopo circa 5 ore ha avuto il suo risultato, la regina di 15 kg che potete vedere nell'argomento del raduno e che comunque vi ripropongo.
Intanto questo è lui...
Queste foto fanno più o meno capire i movimenti e la precisione che si deve avere e danno l'idea della discussione in atto.
Vi dico solo che abiss quel giorno a passato circa due ore a pasturare e a sondare il fondo con il marker e poi a pasturare con il roket, dopo circa 5 ore ha avuto il suo risultato, la regina di 15 kg che potete vedere nell'argomento del raduno e che comunque vi ripropongo.
Intanto questo è lui...



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Plumbing
Beh.....quello è lo spondone!



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: Plumbing
Quello è lo spondone? Da questa angolazione non l'avevo mai visto... Ma che bello é?Salvatore ha scritto:Beh.....quello è lo spondone!
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Plumbing
Si, praticamente guardando la foto oltre la sponda in fondo ci sono i parcheggi auto e all'orizzonte c'è la superstrada da cui arriverete tutti.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: Plumbing
Salvatore ha scritto:Si, praticamente guardando la foto oltre la sponda in fondo ci sono i parcheggi auto e all'orizzonte c'è la superstrada da cui arriverete tutti.

- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Plumbing
veramente bello ... altra ragione per nn vedere l'ora ... dai dai dai che ci siamo ... scusate l'ot completo ... 




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Plumbing
Si giangio è il lago del raduno, veramente bello!!


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 30 set 1975
- Record cappotti: 0
Re: Plumbing
cavolo...bel posto...purtroppo come avevo gia detto non potevo.....vado al massaggio del raduno....che questo non centra..
non molliamo mai
- carpfishing7
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/12/2010, 15:33
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 01 gen 1985
- Record cappotti: 1
Re: Plumbing....
ABC DEL CARPFISHING?dnacarp ha scritto:Il plumbing è la tecnica che serve a sondare la profondità e la conformazione del fondale, contando le bracciate di filo che che si danno per far riemergere il galleggiante "
La montatura consiste nel far passare il filo nella girella di un piombo, e poi legare con con lo stesso filo l'occhiello di cui i galleggianti da plumbing sono forniti.
Una volta che hai lanciato, il galleggiante resterà in superficie, e sarai te girando il mulinello, a mettere in tensione il filo, facendo tornare il galleggiante a contatto con il piombo.
Aprendo la frizione o il bait runner e rilasciando filo, contando le bracciate, misurerai la profondità del fondale.
Se non ci sono ostacoli sommersi, invece che effettuare molti lanci, Puoi una volta effettuata la prima misurazione, riavvolgere filo e avvicinando il piombo a te di qualche metro, ripetere l'operazione.cosi facendo fino ad arrivare a riva puoi farti un idea della profondita del fondale dalla riva fino al punto della prima misurazione per quanto riguarda la conformazione del fondale basta abbassare la punta della canna verso l'acqua e recuperando lentamente si sentiranno le vibrazioni piu o meno accentuate del cimino
il piombo saltella cimmino che "sbacchetta" fondale duro (ghiaia )
il piombo opppone resitenza al recupero cimmino piegato costantemente fondale melmoso e fangoso
il piombo oppone resistenza a tratti cimmino che si flette a tratti presenza di alghe o vegetazione sommersa
il piombo si incaglia ce un ostacolo sommerso ahahhahahaha
- dvdjap
- Carpisti Premium
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
- Regione: Toscana
- Località: Calenzano
- sesso: M
- data di nascita:: 08 lug 1975
Re: Plumbing....
direi che ha ampliato l'argomento è!!! Bravo dnacarpfishing7 ha scritto:ABC DEL CARPFISHING?dnacarp ha scritto:Il plumbing è la tecnica che serve a sondare la profondità e la conformazione del fondale, contando le bracciate di filo che che si danno per far riemergere il galleggiante "
La montatura consiste nel far passare il filo nella girella di un piombo, e poi legare con con lo stesso filo l'occhiello di cui i galleggianti da plumbing sono forniti.
Una volta che hai lanciato, il galleggiante resterà in superficie, e sarai te girando il mulinello, a mettere in tensione il filo, facendo tornare il galleggiante a contatto con il piombo.
Aprendo la frizione o il bait runner e rilasciando filo, contando le bracciate, misurerai la profondità del fondale.
Se non ci sono ostacoli sommersi, invece che effettuare molti lanci, Puoi una volta effettuata la prima misurazione, riavvolgere filo e avvicinando il piombo a te di qualche metro, ripetere l'operazione.cosi facendo fino ad arrivare a riva puoi farti un idea della profondita del fondale dalla riva fino al punto della prima misurazione per quanto riguarda la conformazione del fondale basta abbassare la punta della canna verso l'acqua e recuperando lentamente si sentiranno le vibrazioni piu o meno accentuate del cimino
il piombo saltella cimmino che "sbacchetta" fondale duro (ghiaia )
il piombo opppone resitenza al recupero cimmino piegato costantemente fondale melmoso e fangoso
il piombo oppone resistenza a tratti cimmino che si flette a tratti presenza di alghe o vegetazione sommersa
il piombo si incaglia ce un ostacolo sommerso ahahhahahaha
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Plumbing....
dnacarp ha scritto: il piombo si incaglia ce un ostacolo sommerso ahahhahahaha
capolavoro.
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 20/09/2012, 23:52
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 26 feb 1977
- Record cappotti: 5
Re: Plumbing
Rispolverando quest'argomento, mi domandavo con quale tipo di canna sia meglio affrontare il plumbing, sempre che una canna sia più adatta di un'altra. Inoltre guardando un po' in giro i kit confezionati per sondare il fondo cercavo di capire quale fosse il peso da preferire; ne ho visti da 2-3-4 oz e chiedo a voi che siete più esperti se la grammatura può fare qualche differenza. L'ultimo dubbio che mi piacerebbe fugare (avendo solo nylon imbobinato nei miei muli) è se fosse "obbligatorio" usare la treccia... immagino che la questa dia un responso più immediato e veritiero del fondale a differenza del nylon, ma quest'ultimo fa davvero così schifo per fare plumbing?
Luca
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti