PVA SU INNESCHI

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

PVA SU INNESCHI

Messaggio da FabioS » 20/11/2010, 12:51

Ciao a tutti, volevo chiedere un'informazione a carpisti più esperti di me. Premetto che faccio questa domanda conoscendo già bene o male la risposta ma vorrei averne una conferma da voi ;) .

Allora cerco di spiegarmi nel migliore dei modi.

Io generalmente pesco utilizzando i sacchettini pva. Ci inserisco il terminale dentro e lancio (lo so ci sono tantissimi altri modi). Ora vorrei provare a mettere la cosiddetta Foam (fiocco di pva) sull'amo per evitare che questo nel lancio vada ad impigliarsi su altre boiles oppure entri male in pesca. Però allo stesso tempo vorrei utilizzare il fiocco pva come marker, ovvero ho letto che quando si stacca dall'amo questo affiora in superficie e ti da bene o male la posizione del tuo innesco per poi pasturare correttamente con il cobra ecc.
Bene, la mia domanda è: voi siete sicuri che il fiocco di pva generalmente si scioglie dopo (l'ho letto in giro) rispetto al sacchetto??? :sos:
Perchè se fosse il contrario si andrebbe ad annullare l'eventuale effetto marker.

Spero di essere stato chiaro :D


Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: PVA SU INNESCHI

Messaggio da Ska » 20/11/2010, 13:07

llora, per quanto riguarda il fiocco di pva solitamente all'impatto con l'acqua si stacca e rimane in superficie, questo però, nn sempre avviene, a volte rimane sull'amo e quindi si scioglie in acqua ...
per fare da marker ci sono dei fiocchi appositi di alcune marche che nn sto ad elencare, poi se servirà vediamo di nominarli, ci dovrebbe anche essere un argomento a riguardo ...

per lo scioglimento, beh ci sono diverse cose da tenere in considerazione, prima di tutto la temperatura dell'acqua stessa e del materiale ... nn tutti i pva si sciolgono alla stessa velocità, cosa che avviene anche con i sacchetti e la retina sempre di pva ... infatti in questa stgione consiglierei una buona rete molto solubile, è la soluzione migliore, e se vuoi usare attrattori, beh quelli li puoi mescolare assieme alla pastura prima o le palline polverizzate ...
poi dobbiamo vedere anche il fattore corrente o vento, anche questi fanno si che la posizione nn sia mai esatta ...

quindi la cosa migliore in questi casi al momento del lancio è di avere tutto a portata di mano, cioè le palline da pastura e il cobra in maniera che appena si è in pesca si comincia a pasturare ... molto semplice ;)

se dovessi aver capito male chiedi pure ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: PVA SU INNESCHI

Messaggio da MEOCARP » 20/11/2010, 21:34

Ska ha scritto:llora, per quanto riguarda il fiocco di pva solitamente all'impatto con l'acqua si stacca e rimane in superficie, questo però, nn sempre avviene, a volte rimane sull'amo e quindi si scioglie in acqua ...
per fare da marker ci sono dei fiocchi appositi di alcune marche che nn sto ad elencare, poi se servirà vediamo di nominarli, ci dovrebbe anche essere un argomento a riguardo ...

per lo scioglimento, beh ci sono diverse cose da tenere in considerazione, prima di tutto la temperatura dell'acqua stessa e del materiale ... nn tutti i pva si sciolgono alla stessa velocità, cosa che avviene anche con i sacchetti e la retina sempre di pva ... infatti in questa stgione consiglierei una buona rete molto solubile, è la soluzione migliore, e se vuoi usare attrattori, beh quelli li puoi mescolare assieme alla pastura prima o le palline polverizzate ...
poi dobbiamo vedere anche il fattore corrente o vento, anche questi fanno si che la posizione nn sia mai esatta ...

quindi la cosa migliore in questi casi al momento del lancio è di avere tutto a portata di mano, cioè le palline da pastura e il cobra in maniera che appena si è in pesca si comincia a pasturare ... molto semplice ;)

se dovessi aver capito male chiedi pure ;)
verissimo, quoto, il sistema piu' sicuro è sempre boyles a portata di mano e buon okkio e mira con il cobra. certo, la difficolta' aumenta con l' incresparsi dell' acqua, con le raffiche di vento, tanti fattori insomma, ma onde evitare che il foam non si stacchi e quindi perdere il pesce della vita, non complichiamoci la vita e peschiamo semplice. certo che si che se non ci fosse il minimo dubbio sulla funzione del foam, è sicuramente un ottimo sistema per avere un buon punto di riferimento....
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: PVA SU INNESCHI

Messaggio da FabioS » 21/11/2010, 11:31

Grazie delle delucidazioni.

In ogni caso uso sempre pasturare con il cobra o con la fionda subito dopo aver posizionato la canna in pesca e generalmente ho una buona mira :26: .

Il mio dubbio era proprio sapere se è vero che il foam ci mette di più a sciogliersi rispetto ad un normale sacchetto pva.


:thank:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Rispondi

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti