Ritchie ha scritto:Ecco che dopo averlo ripreso da ogni angolo quel giorno alle Lame, ora quatto ha l'occasione di postare il suo spettacolare carrello.... se ci fate caso, nelle borse inferiori c'è un alloggiamento comodo comodo per la moglie


Ritchie ha scritto:Ecco che dopo averlo ripreso da ogni angolo quel giorno alle Lame, ora quatto ha l'occasione di postare il suo spettacolare carrello.... se ci fate caso, nelle borse inferiori c'è un alloggiamento comodo comodo per la moglie
Brandazza dice 90 euro da ordinare pero...io aspetto sta settimana e poi mi sa che lo prendoIlovethisgame87 ha scritto:Quest'ultimo carrello mi piace
Grande luca questo si che e' una figata...penela ha scritto:Brandazza dice 90 euro da ordinare pero...io aspetto sta settimana e poi mi sa che lo prendoIlovethisgame87 ha scritto:Quest'ultimo carrello mi piace
devo anche chiedere se è compreso di sacca, come si vede dalla foto, o no...
be' Ritchie, le ruote a sto giro le tengo gonfie e le controllerò tutte le volteRitchie ha scritto:Bello Luca, va benissimo... è uguale al mio ma in più ha la sacca, comoda.
Il mio è un Maver, l'ho pagato 100 Euro al Carpitaly 2010.
Ti consiglio di controllare sempre che le ruote siano ben gonfie, hanno tendenza a sgonfiarsi ed allora è una tortura.
Beh, il primo quesito che mi farei è questo: mi serve realmente un carrello per trasportare il materiale ? SE il percorso da fare è breve, non so quanto ti meriti prendere un ulteriore oggetto da trasportare in auto (poi magari hai un "tir" a disposizioneprimusuck ha scritto: ↑27/07/2020, 17:39Riapro questo post perchè vorrei un consiglio sul carrello da acquistare.
Ci sono delle cose importanti da tener presente: non faccio le notti, non mi porto i viveri se non semplicemente un panino e della birra (acqua).
Quindi non devo trasportare: tenda, lettino, fornelli, taniche, si per l'ombrello contro il sole e la pioggia.
Il terreno è abbastanza solido, ma il sentiero che attraverso è caratterizzato da tratti con sterpaglia e sassi...
Vorrei qualcosa di non molto costoso.
Cosa offre il mercato oggi?Io anche se giro sui negozi on line, non sono in grado assolutamente di scegliere, perchè non ho mai nemmeno visto dal vivo un simile attrezzo
![]()
Grazie
Beh, io ti consiglierei (se il trasporto è fattibile senza carrello) di spendere quei soldi (ma anche di meno) per uno zaino / borsone specifico ove tenere unicamente il materiale da carp fishing.....alla lunga il "trasferimento" continuo fra zaini......stancaprimusuck ha scritto: ↑28/07/2020, 12:24in effetti devo valutare bene...di strada ce ne un pò e i sentieri son stretti, ma dato che porto con me poche cose, forse è meglio se mi organizzo con uno zaino che uso anche per la PAF...il fatto è che ogni volta devo togliere le cose che uso al mare e mettere quelle delle carpe...
Quanto lo sfrutterai lo puoi sapere soltanto te.....nel tuo caso mi par di capire che potresti investire in cose più essenziali, almeno ad ora
Sarebbe la cosa più bella, in effetti...ma io ho una stanzetta piena di attrezzatura per la pescaScaled_71 ha scritto: ↑28/07/2020, 14:26Beh, io ti consiglierei (se il trasporto è fattibile senza carrello) di spendere quei soldi (ma anche di meno) per uno zaino / borsone specifico ove tenere unicamente il materiale da carp fishing.....alla lunga il "trasferimento" continuo fra zaini......stancaprimusuck ha scritto: ↑28/07/2020, 12:24in effetti devo valutare bene...di strada ce ne un pò e i sentieri son stretti, ma dato che porto con me poche cose, forse è meglio se mi organizzo con uno zaino che uso anche per la PAF...il fatto è che ogni volta devo togliere le cose che uso al mare e mettere quelle delle carpe...ed il rischio di lasciare qualcosa di importante a casa non è cosa proprio impossibile
![]()
![]()
![]()
Io ho sempre fatto così....ogni pesca ha i suoi spazi in termini di borse ed accessori vari.....ci perdi meno tempo a preparare e meno a rimettere![]()
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti