imbobinare i mulinelli correttamente
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/02/2013, 0:49
- Regione: Veneto
- Località: porto tolle
- sesso: M
- data di nascita:: 09 set 1991
- Record cappotti: 1
imbobinare i mulinelli correttamente
Ciao io dovrei imbobinare i miei mulinelli siccome ho una bobina di 1200 m..come faccio a dividerla correttamente su tre mulinelli...??
Scusate la mia ignoranza pero' sono alle prime armi...
Scusate la mia ignoranza pero' sono alle prime armi...
-----solo e sempre rispetto per il pesce-----
- zolese
- Carpisti Premium
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 12/09/2012, 9:52
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Zola Predosa "Bo"
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1964
- Record cappotti: 3
Re: imbobinare i mulinelli correttamente
Eddy , che mulinelli hai ??
e cosa devi imbobinare, la misura
e cosa devi imbobinare, la misura
Si può dire che la pesca con la lenza è come la matematica: non la si può mai imparare completamente. Izaak Walton
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: imbobinare i mulinelli correttamente
boh ci sono i contametri in commercio ma secondo me sono utili fino a un certo punto... se devi imbobinare una treccia difficilmente tornerà il metraggio che ti aspetti (dichiarato sulla bobina) con quello reale, perchè la sezione non è tonda precisa. poi dipende dal diametro (dati quasi sempre specificati sulle bobine) comunque ci devi dare qualche info in più!
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/02/2013, 0:49
- Regione: Veneto
- Località: porto tolle
- sesso: M
- data di nascita:: 09 set 1991
- Record cappotti: 1
Re: imbobinare i mulinelli correttamente
Allora ho i Drake 10000 e devo metterci un monofilo da 0.40 su una e un 0.32 sulla seconda bobina...zolese ha scritto:Eddy , che mulinelli hai ??
e cosa devi imbobinare, la misura
-----solo e sempre rispetto per il pesce-----
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: imbobinare i mulinelli correttamente
Guarda sulla bobina che c'è scritto quanto filo tiene lo moltiplichi per tre e sai quanto filo ti ci vuole per imbobinare le tre bobine, quindi sai se 1200mt ti bastano...
Poi uno alla volta li imbobini, quando è carico a sufficienza allora passi alla seconda, ecc...
Poi uno alla volta li imbobini, quando è carico a sufficienza allora passi alla seconda, ecc...
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: imbobinare i mulinelli correttamente
aggiungo di non imbobinarli a secco, imbobina i mulinelli mettendo il rocchetto di monofilo nuovo in una ciotola di acqua...ciao ciao
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: imbobinare i mulinelli correttamente


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- zolese
- Carpisti Premium
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 12/09/2012, 9:52
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Zola Predosa "Bo"
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1964
- Record cappotti: 3
Re: imbobinare i mulinelli correttamente
FabioS ha scritto:Ricordo solo che siamo su un forum di non usare abbreviazioni stile sms
Chiedo scusa al Moderatore, ma non vedo abbreviazioni Sms.
Si può dire che la pesca con la lenza è come la matematica: non la si può mai imparare completamente. Izaak Walton
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: imbobinare i mulinelli correttamente
zolese ha scritto:FabioS ha scritto:Ricordo solo che siamo su un forum di non usare abbreviazioni stile sms
Chiedo scusa al Moderatore, ma non vedo abbreviazioni Sms.
Non le vedi primo perchè le ho modificate io sistemandole e secondo perchè il messaggio era in generale ma non riferito al tuo caso


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- zolese
- Carpisti Premium
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 12/09/2012, 9:52
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Zola Predosa "Bo"
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1964
- Record cappotti: 3
Re: imbobinare i mulinelli correttamente
FabioS ha scritto:zolese ha scritto:FabioS ha scritto:Ricordo solo che siamo su un forum di non usare abbreviazioni stile sms
Chiedo scusa al Moderatore, ma non vedo abbreviazioni Sms.
Non le vedi primo perchè le ho modificate io sistemandole e secondo perchè il messaggio era in generale ma non riferito al tuo caso


Si può dire che la pesca con la lenza è come la matematica: non la si può mai imparare completamente. Izaak Walton
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti