Marker e Spods

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Oceans
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 41
Iscritto il: 09/05/2012, 2:10
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 03 set 1990
Record cappotti: 3

Marker e Spods

Messaggio da Oceans » 21/03/2013, 7:46

Buongiorno a tutti! Questa mattina mi sono svegliato con un dubbio che da un pò di giorni mi ronzava intorno e così ho deciso di chiedere a voi.. :mrgreen: Ho appena comprato un marker per il plumbing e volevo sapere cosa serviva per un corretto uso (piombi, particolari fili, se va usato o meno il leadcore oppure basta la lenza madre ecc).. praticamente ho solo il galeggiante.. Poi ho comprato ben 2 spod a "missile" per pasturare.. Non è la prima volta che li uso ma vista la mia precedente esperienza (il fiume se l è mangiato alla sua prima uscita :29: ) volevo sapere anche quello come si poteva usare con ad esempio un corretto collegamento con la lenza madre o come detto sopra se urgono particolari fili.. Grazie a tutti quelli che risponderanno!! :thank2:



Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2649
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Marker e Spods

Messaggio da sampei92 » 21/03/2013, 8:17

Per utilizzare il roket devi avere una apposita canna dal libraggio che va da 4lb a 6lb, si usa la treccia più uno spezzoe di shockleader in treccia e un semplice moschettone per collegare il roket ;)

Il mulo deve essere capiente e a bobina larga (tipo quello da surfcasting) per favorire il lancio, l' uso di un guanto apposito è consigliato per evitare che l treccia ti tagli durante il lancio ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
vrinocarp
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 111
Iscritto il: 15/03/2010, 10:33
Regione: Trentino Alto Adige
sesso: M
data di nascita:: 01 giu 1989
Record cappotti: 0

Re: Marker e Spods

Messaggio da vrinocarp » 21/03/2013, 8:19

Ciao oceans, per quanto riguarda il set up del marker ti posto una foto trovata sul web. Io uso la treccia per il plumbing e per lo spod naylon o treccia. Durante la fase di plumbing la treccia con la sua "assenza" di elasticità riesce a trasmetterti meglio la morfologia del fondale. Nello spodding invece uso un naylon molto fine (0.20-0.25) e uno shock leader. Se uso la treccia invece non applico lo shock leader.
Se hai altre domande noi siamo qua.
Allegati
marker.jpg
marker.jpg (10.91 KiB) Visto 8330 volte

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2649
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Marker e Spods

Messaggio da sampei92 » 21/03/2013, 8:20

Per il plumbing guarda qua sono argomenti esaustivi e se hai dubbi le domande le puoi fare li ;) :
viewtopic.php?f=11&t=451
viewtopic.php?f=11&t=12025
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Oceans
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 41
Iscritto il: 09/05/2012, 2:10
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 03 set 1990
Record cappotti: 3

Re: Marker e Spods

Messaggio da Oceans » 21/03/2013, 9:20

intanto grazie per la risposta.. :glck: in caso potresti spiegarmi meglio proprio la minuteria necessaria per il marker (tipo di piombo, come collegare lenza al piombo, piccoli anellini, palline di gomma, vari tipi di nodi e tipo di trecciato) proprio l ABC per montare un semplice marker.. Ti ringrazio per l immagine ma tutti questi nomi non ne conosco neanche merà.. :lol2: Per il rocket penso di aver capito abbastanza.. il moschettone di che tipo è? Posso usare la stessa canna sia per spod che per plumbing?

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2913
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Marker e Spods

Messaggio da Ilovethisgame87 » 21/03/2013, 9:26

Oceans ha scritto:intanto grazie per la risposta.. :glck: in caso potresti spiegarmi meglio proprio la minuteria necessaria per il marker (tipo di piombo, come collegare lenza al piombo, piccoli anellini, palline di gomma, vari tipi di nodi e tipo di trecciato) proprio l ABC per montare un semplice marker.. Ti ringrazio per l immagine ma tutti questi nomi non ne conosco neanche merà.. :lol2: Per il rocket penso di aver capito abbastanza.. il moschettone di che tipo è? Posso usare la stessa canna sia per spod che per plumbing?
Ciao Oceans, guarda qua: Plumbing :arrow: viewtopic.php?f=11&t=451
Ci sono tutte le informazioni che cerchi.

E in caso non capissi qualche passaggio, posta pure le tue domande la.
Ciao
:mrgreen:
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2649
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Marker e Spods

Messaggio da sampei92 » 21/03/2013, 9:33

Oceans ha scritto:intanto grazie per la risposta.. :glck: in caso potresti spiegarmi meglio proprio la minuteria necessaria per il marker (tipo di piombo, come collegare lenza al piombo, piccoli anellini, palline di gomma, vari tipi di nodi e tipo di trecciato) proprio l ABC per montare un semplice marker.. Ti ringrazio per l immagine ma tutti questi nomi non ne conosco neanche merà.. :lol2: Per il rocket penso di aver capito abbastanza.. il moschettone di che tipo è? Posso usare la stessa canna sia per spod che per plumbing?
purché abbia un buon libraggio si, anche se avvolte è comodo lasciare giu il marker e pasturarci sopra con il roket ;)
Per il moschettone uno qualsiasi (non da trota ecco...) ma uno abbastanza robusto...
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Oceans
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 41
Iscritto il: 09/05/2012, 2:10
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 03 set 1990
Record cappotti: 3

Re: Marker e Spods

Messaggio da Oceans » 21/03/2013, 9:44

Già avevo letto quella discussione sul plumbing ma evidentemente l avevo letta veloce e non avevo visto che magari c erano informazioni come peso del piombo ecc.. :mrgreen: Ultime cose: che tipo di trecciato va usato sia per il plumbing che per lo spod? quale nodo va applicato sulla punta del marker?

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2649
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Marker e Spods

Messaggio da sampei92 » 21/03/2013, 11:06

Quello che trovi in offerta :lol: :ironia:
Nel senso io ho messo il spiderwaid perché lo avevo trovato in offerta per il roket, per il marker ho preso una treccia 200mt alla decathlon a 9€ (era da spinning) però per lanciare il marker basta e avanza la uso da due anni e zero noie....in sostanza vanno bene tutti magari il roket ci vuole qualcosa di più tosto visto il peso che andiamo a lanciare...comunque sul marker uso 0,25+ shockleader del 0,30, sul roket uso lo 0,22 + shockleader del 0,30 ;)
Per legare il marker stesso nodo della girella ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Rispondi

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti