Cosa consigliate fra una century sp, una Bruce Ashby invader e una Harrison torrix ,tutti i modelli considerati da 12' 3.5lb.
Qualcuno di voi le ha provate in fiume? Quale supporta meglio un peso di 200g ?
aspetto suggerimenti. ciao il secco
La ricerca ha trovato 10 risultati
- 25/01/2011, 21:46
- Forum: LE CANNE DA PESCA CARPFISHING
- Argomento: Canna long range: Century sp, Bruce Ashby, Harrison
- Risposte: 0
- Visite : 1485
- 24/11/2010, 7:22
- Forum: LE CANNE DA PESCA CARPFISHING
- Argomento: Consiglio sulle Century FMJ.
- Risposte: 5
- Visite : 2752
Re: CONSIGLIO
Se hai il braccio ........ciao
- 11/11/2010, 13:01
- Forum: LE CANNE DA PESCA CARPFISHING
- Argomento: Parere Bruce Ashby PERIMETER XP 12FT 3,25LB
- Risposte: 5
- Visite : 3246
Re: Parere Bruce Ashby PERIMETER XP 12FT 3,25LB
Io ho due Solar Salamander 13,3.5lb datate 2006, della garanzia non ricordo, belle canne, ma sono di parte.Sull' XP non so niente a parte quello che puoi trovare nelle pubblicità,più che la garanzia però io guarderei alla sostanza.ciao
- 27/10/2010, 22:35
- Forum: LOMBARDIA itinerari acque LIBERE carpfishing
- Argomento: Lanca del Lido Pavia
- Risposte: 10
- Visite : 9183
Re: Lanca del Lido Pavia
L'uscita della lanca in Ticino per la stagione invernale non è il max per la bassa profondità e lungo la parte alta cioè l'inizio non è facile trovare carpe.Io proverei in fiume un pò a monte di quella zona. Scendi a Cantarana alla osteria de Maltràinsema parcheggia e segui il corso per 300 metri a ...
- 07/10/2010, 19:22
- Forum: LOMBARDIA itinerari acque LIBERE carpfishing
- Argomento: Lanca del Lido Pavia
- Risposte: 10
- Visite : 9183
Re: Lanca del Lido Pavia
Ciao,il posto è MOLTO bello, se hai gironzolato tutte le rive delle varie cave specialmente l'ultima quella fatta a ferro di cavallo avrai però notato una quantità notevole di erba quindi molto difficoltosa a pescarci,profondità media sui tre quattro metri. Qualcuno comunque ci pesca e le carpe cono...
- 13/08/2010, 8:33
- Forum: DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE
- Argomento: Primi cappotti e prime catture: help!
- Risposte: 4
- Visite : 2149
Re: Primi cappotti e prime catture: help!
Io userei due canne con mais ,due o tre chicchi con spugnetta galleggiante e una con boile affondante scorticata nel sottoriva vicino a qualche palla di pastura evitando accuratamente di far rumore sopratutto se ci sono sulla riva grossi sassi che potrebbero sbattere .Ogni ora un paio di palettate d...
- 30/07/2010, 23:46
- Forum: DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE
- Argomento: Pescate mai in piccoli canali e/o "fossati"?
- Risposte: 16
- Visite : 6752
Re: Pescate mai in piccoli canali e/o "fossati"?
Pesco spesso in un canale dove il solo avvicinarsi tra la vegetazione alla sponda non silenziosamente può compromettere l'esito della della giornata.La profondità varia tra 60cm e 2m ed è un intrico di ninfee e legnaie ,il max si ottiene girovagando un pò ed è al max una o due catture.Le boiles sono...
- 29/07/2010, 22:27
- Forum: LE CANNE DA PESCA CARPFISHING
- Argomento: Harrison.
- Risposte: 2
- Visite : 1495
Re: Harrison.
La Harrison produce vari tipi di grezzi per diversi usi ,io possiedo due Salamander [ora Perimeter] da 13per 3.5lb grezzo Harrison montato da Bruce Ashby e ti posso dire che pur essendo canne datate 06 sono magnifiche pescando a distanza specialmente all'interno degli erbai.Nonostante la discreta po...
- 27/07/2010, 22:32
- Forum: DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE
- Argomento: La caccia
- Risposte: 1
- Visite : 1053
La caccia
C'è qualcuno di voi che ha mai osservato e poi tentato la cattura di un singolo esemplare per parecchio tempo in un determinato ambiente?O nella maggioranza delle volte vi affidate alla fortuna nella speranza di catturare un pesce e qualsiasi pesce va bene?
- 24/07/2010, 21:16
- Forum: SEI NUOVO? PASSA PRIMA DA QUI!
- Argomento: sono il Secco
- Risposte: 10
- Visite : 2357
sono il Secco
Sono un pescatore della zona di stradella che ama pescare in solitaria .Preferisco fiumi come il Ticino o il Po non disdegnando tuttavia stagni e canali e il carpfishing è il mio tipo di pesca praticato dalla primavera all'estate inoltrata per poi passare ai predatori col vivo.Un salutone a tutti gl...