che galleggiante??

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
gabboreggio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 29
Iscritto il: 22/03/2011, 10:16
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 25 feb 1986
Record cappotti: 5

che galleggiante??

Messaggio da gabboreggio » 22/03/2011, 12:28

ciao ragazzi ho ripreso da poco a pescare,ho sempre pescato carpe ma mai con la tecnica del carpfishing,mi sono munito di tutta l'attrezzatura varia e ho provato a fare una montatura col lead core...dunque dopo aver collegato il terminale con boiles al moschettone del lead core e aver messo un piombo da 112gr,facendo quello che penso si chiami lead core a elicottero,devo mettere il galleggiante ma non so se vanno bene i canonici 3 gr che usavo di solito con montatura normale!help!!!inoltre vabene se lego asola con asola il lead core alla lenza madre??grazie a tutti!!!



Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: che galleggiante??

Messaggio da FabioS » 22/03/2011, 13:19

Ciao, il galleggiante nella pesca a carpfishing non esiste anche perchè sfido qualunque galleggiante di 3 gr a rimanere sul filo dell'acqua quando sotto ha un piombo da 112 gr :lol: :lol: ;) . La nostra tenica si basa principalmente sulla pesca a fondo quindi se tu hai optato per l'helicopter rig da come hai detto dovresti essere già a posto come montatura ;)

Asola su asola è perfetto!!!

ti metto due immagini prese da internet su come deve essere fatta la montatura a Helicopter:
Allegati
rigd1.gif
rigd1.gif (8.33 KiB) Visto 8282 volte
helicopter-carp-rig.jpg
helicopter-carp-rig.jpg (15.59 KiB) Visto 7735 volte
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
gabboreggio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 29
Iscritto il: 22/03/2011, 10:16
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 25 feb 1986
Record cappotti: 5

Re: che galleggiante??

Messaggio da gabboreggio » 22/03/2011, 13:24

grazie mille gentilissimo :20: !!scusa per l'ignoranza della domanda infatti immaginavo proprio fosse impossibile!! :lol: quindi mi affido all avvisatore sonoro e via!

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: che galleggiante??

Messaggio da FabioS » 22/03/2011, 14:25

gabboreggio ha scritto:grazie mille gentilissimo :20: !!scusa per l'ignoranza della domanda infatti immaginavo proprio fosse impossibile!! :lol: quindi mi affido all avvisatore sonoro e via!
Ma figurati per così poco!!! Nessuna domanda è ignorante, se uno è alle prime armi nel carpfishing fa benissimo a chiedere e a togliersi tutti i dubbi possibili ;)

Si nel carpfishing ci si affida all'avvisatore sonoro, si mette la canna in pesca, si sistema la tensione del filo, si accende l'avvisatore, si apre il baitrunner del mulinello e via... pronti per una bella partenza!!!! :lol: :lol:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
gabboreggio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 29
Iscritto il: 22/03/2011, 10:16
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 25 feb 1986
Record cappotti: 5

Re: che galleggiante??

Messaggio da gabboreggio » 22/03/2011, 14:31

infatti mi sto appassionando un sacco a questa tecnica...anche perchè è quella più rispettosa verso il pesce, :12: è che ho sempre pescato con normale lenza galleggiante piombini e mais e sono un po indietro!!ma pian piano mi aggiornerò anche grazie a tutti voi di pcf! :glck:

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: che galleggiante??

Messaggio da FabioS » 22/03/2011, 15:02

:12: :12: un appassionato in più :6:

ti consiglio di spulciare un po' in giro per il forum; trovi tantissimi articoli che ti possono essere utili per affinare la tecnica ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
gabboreggio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 29
Iscritto il: 22/03/2011, 10:16
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 25 feb 1986
Record cappotti: 5

Re: che galleggiante??

Messaggio da gabboreggio » 22/03/2011, 17:30

si si ho già provveduto grazie fabio! :glck:

Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: che galleggiante??

Messaggio da MEOCARP » 22/03/2011, 17:39

ciao gobboreggio, provo a darti un'altro consiglio, non unire il lead core alla lenza madre con una girella con moschettone, uniscila con un semplice nodo ( io di solito uso o il nodo di sangue o il grinner leader knot) vai sui motori di ricerca e magari informati sui nodi di giunzione, in questo caso si tratta di un nodo tra due fili di sezione e materiale diverso... io mi trovo bene con quelli che ti ho messo tra parentesi, ma ce ne sono di molti altri utili.... ciao e buon divertimento....
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

Avatar utente
gabboreggio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 29
Iscritto il: 22/03/2011, 10:16
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 25 feb 1986
Record cappotti: 5

Re: che galleggiante??

Messaggio da gabboreggio » 22/03/2011, 17:48

si si grazie meo infatti ho guardato un po in giro,io ho provato a fare asola con asola e mi è stato detto che non dovrebbe creare problemi anche se magari non ha un punto di rottura così elevato...comunque ho provato anche a fare il nodo di sangue che facevo già da prima e mi sembra sufficentemente robusto,comunque vi saprò dire!grazie ragazzi! :glck: :12:

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: che galleggiante??

Messaggio da Ritchie » 22/03/2011, 19:21

FabioS ha scritto:
gabboreggio ha scritto:grazie mille gentilissimo :20: !!scusa per l'ignoranza della domanda infatti immaginavo proprio fosse impossibile!! :lol: quindi mi affido all avvisatore sonoro e via!
Ma figurati per così poco!!! Nessuna domanda è ignorante, se uno è alle prime armi nel carpfishing fa benissimo a chiedere e a togliersi tutti i dubbi possibili ;)

Si nel carpfishing ci si affida all'avvisatore sonoro, si mette la canna in pesca, si sistema la tensione del filo, si accende l'avvisatore, si apre il baitrunner del mulinello e via... pronti per una bella partenza!!!! :lol: :lol:
Meglio dire per un sonoro cappotto... porta bene ;)
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: che galleggiante??

Messaggio da FabioS » 23/03/2011, 8:36

Ritchie ha scritto:
FabioS ha scritto:
gabboreggio ha scritto:grazie mille gentilissimo :20: !!scusa per l'ignoranza della domanda infatti immaginavo proprio fosse impossibile!! :lol: quindi mi affido all avvisatore sonoro e via!
Ma figurati per così poco!!! Nessuna domanda è ignorante, se uno è alle prime armi nel carpfishing fa benissimo a chiedere e a togliersi tutti i dubbi possibili ;)

Si nel carpfishing ci si affida all'avvisatore sonoro, si mette la canna in pesca, si sistema la tensione del filo, si accende l'avvisatore, si apre il baitrunner del mulinello e via... pronti per una bella partenza!!!! :lol: :lol:
Meglio dire per un sonoro cappotto... porta bene ;)

Mi piace essere ottimista :lol: :lol: :lol:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti