rientro in pesca dopo lo stop invernale

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

rientro in pesca dopo lo stop invernale

Messaggio da timy » 29/12/2010, 11:28

mi sono fatto questa domanda da un po di tempo....dopo lo stop invernale del cf nelle acque libere....più esattamente fiume....quand'e che ricominciate a pescare?verso che mese? marzo?oppure andate fino allo spot e misurate la temperatura dell'acqua ogni tanto e quando vedete che e abbastanza calda ricominciate con le sessioni?
e un'altra cosa nel periodo della frega non si puo pescare ma possiamo pasturare tranquillamente no?sarebbe un buon periodo per fare una pasturazione preventiva per crearsi un nuovo spot?
grazie per le risposte


il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: rientro in pesca dopo lo stop invernale

Messaggio da Ritchie » 29/12/2010, 12:50

mosella ha scritto:mi sono fatto questa domanda da un po di tempo....dopo lo stop invernale del cf nelle acque libere....più esattamente fiume....quand'e che ricominciate a pescare?verso che mese? marzo?oppure andate fino allo spot e misurate la temperatura dell'acqua ogni tanto e quando vedete che e abbastanza calda ricominciate con le sessioni?
e un'altra cosa nel periodo della frega non si puo pescare ma possiamo pasturare tranquillamente no?sarebbe un buon periodo per fare una pasturazione preventiva per crearsi un nuovo spot?
grazie per le risposte
dunque.... nel fiume la temperatura dell'acqua cala di meno in inverno ma risale più lentamente in primavera, soprattutto se in montagna c'è stata molta neve. Il Tevere ha il polmone di Montedoglio a monte che un pò aiuta, ma credo (pur non conoscendo bene il posto) che prima di metà Aprile sia dura. Questo non toglie che si possa iniziare a pasturare verso il 15-20 Marzo, con modiche quantità e molto digeribili. Alcuni affluenti (Chiascio, Topino) potrebbero forse essere migliori ad inizio stagione.
Per quanto riguarda il periodo di frega, approfittarne per preparare uno spot è un'ottima idea; però tieni presente che la carpe spostano i giorni della vera e propria frega a seconda del momento (nello stesso posto, in un anno può essere a fine Maggio, nell'altro a metà Giugno o anche alla fine, dipende da tanti fattori primo fra tutti la temperatura), e che in quei giorni non si nutrono.
Quindi pastura per un arco di tempo abbastanza lungo e con quantità leggere, ma cerca la continuità; se poi le vedi in piena frega sospendi, è fatica sprecata.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: rientro in pesca dopo lo stop invernale

Messaggio da angelo » 29/12/2010, 18:00

di solito incomincio a pasturare dai primi di marzo cioè quando incomincia il disgelo(quì da me) con poche boilie alla volta(1kg a settimana sparse in un campo da tennis tanto per capirci), continuando a giorni alterni aumentando la dose( massimo 6kg a settimana) ogni settimana fino ad arrivare a fine aprile-primi marzo quando finalmente .... si pescale boilie saranno (per ora) ancora da stabilire , penso un birdfish speziato
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

diego.carpa

Re: rientro in pesca dopo lo stop invernale

Messaggio da diego.carpa » 29/12/2010, 18:28

io penso che nei fiumi lo stop alla pesca non ci sia,perche' l'acqua non gela.a breve andro' a fare una sesione al fiume,e con me porto mais,e poche palline.
piccola pasturata per rinfrescare il posto il giorno prima e poi canna in acqua

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: rientro in pesca dopo lo stop invernale

Messaggio da Ritchie » 29/12/2010, 18:40

mosella, tieni presente che lo scarico di fondo della diga di Montedoglio è a 6-7 gradi, costante tutto l'anno. Questo significa che se peschi molto a monte di Perugia e l'inverno è stato freddo, come pare sia questo, a fatica si supereranno gli 8-10 gradi almeno fino a metà Marzo. Se invece peschi più a valle, subito prima dell'inizio della primavera può andar già bene, avendo cura di scegliere posti tranquilli, assolutamente riparati dal vento e con fondali variabili (ok le buche ma anche qualche basso fondale ben soleggiato).
Se il posto è assolutamente vergine per il carpfishing lo preparei a partire da metà Marzo per almeno 1 mese (insisto. pasturazioni leggere e frequenti con roba molto digeribile); se invece è già battuto puoi tentare pasturando con 1 chilo nella settimana prima di pescare, oppure anche senza pasturare se hai scelto bene il posto ("glie lo metti davanti al naso"). Facile a dirsi, però.... ;)
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: rientro in pesca dopo lo stop invernale

Messaggio da timy » 30/12/2010, 9:05

grazie a tutti per i consigli....comunque si io pesco un po più in valle quindi potrebbe anche andar bene...comunque il posto e vergine quindi a marzo comincia la pasturazione preventiva...comunque ieri notte ha ceduto la diga di montedoglio :( :( :( :( i pesci andranno a finire nel tevere no?i black bass e i lucci riusciranno ad ambientarsi nel tevere?o potranno rovinare l'eco sistema?scusate la domanda ot
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: rientro in pesca dopo lo stop invernale

Messaggio da timy » 30/12/2010, 12:30

scusate la mia ignoranza ma mi potreste elencare tutte le farine molto digeribili che si usano per fare i mix?
grazie
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: rientro in pesca dopo lo stop invernale

Messaggio da Ritchie » 30/12/2010, 22:00

mosella ha scritto:scusate la mia ignoranza ma mi potreste elencare tutte le farine molto digeribili che si usano per fare i mix?
grazie
Ho la risposta pronta per te, ma prima apri un post nella sezione corretta, qui finiamo in OT ;)
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: rientro in pesca dopo lo stop invernale

Messaggio da Ritchie » 30/12/2010, 22:01

mosella ha scritto:grazie a tutti per i consigli....comunque si io pesco un po più in valle quindi potrebbe anche andar bene...comunque il posto e vergine quindi a marzo comincia la pasturazione preventiva...comunque ieri notte ha ceduto la diga di montedoglio :( :( :( :( i pesci andranno a finire nel tevere no?i black bass e i lucci riusciranno ad ambientarsi nel tevere?o potranno rovinare l'eco sistema?scusate la domanda ot
mosella, è da un pò che io e te parliamo del Tevere e di Montedoglio.... ne deduco che io, o tu, o tutti e due siamo dei menagramo da competizione! :lol:
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: rientro in pesca dopo lo stop invernale

Messaggio da timy » 31/12/2010, 9:16

ok apro un altro post sempre nella sezione domande e risposte....
Ritchie ha scritto:mosella, è da un pò che io e te parliamo del Tevere e di Montedoglio.... ne deduco che io, o tu, o tutti e due siamo dei menagramo da competizione
:lol: :lol: :lol:
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti